per mantenere il proprio fisiko una volta ke non si vuole più aumentare di massa, gli esercizi l' intensità e l alimentazione come cambiano?
mantenimento
Collapse
X
-
dici che nn vuoi piu' aumentare di massa!!,come se fosse cosa facile metterla!!
per fare mantenimento se ti alleni come ti sei allenato fino ad ora...con la giusta alimentazione che soddisfi solo il tuo fabbisogno cal. stai apposto
se invece hai molta massa da mantenere il discorso cambia
-
-
se hai raggiunto un buono stato di forma fisica, se continui ad allenarti costantemente ,dopo circa un periodo di 6 mesi ,il corpo raggiunge una situazione di equilibrio. vedi omeostasi.che quindi puoi mantenere tranquillamente sia con alimentazione equilibrata,valida a supportare il tuo fabbisogno calorico,sia con un allenamento che ti tenga in movimento..
e faccia lavorare i tuoi muscoli..nel senso nn puoi sederti in poltrona
per mesi e sperare di mantenere cio' che hai guadagnato con tanto sudore. ma nn puoi neanche, magari fare 8 ore di attivita aerobica ad alta intensita tutti i giorni ,rischiando di catabolizzare,e mangiarti i tanto
agognati muscoli..devi stare nella via di mezzo e se sei riuscito ad avere
dei buoni risultati saprai sicuramente anche come mantenerli..
3 allenamenti settimanali di cui un oretta pesi e 15-20 min di aerobica
per me sono l'ideale.
c'e' da dire pero' e qui arrivo al punto che effettivamente
il corpo umano nn e' progettato per avere tanta massa muscolare
ne tanto meno addominali a tartaruga,per mantenere un fisico cosi
bisognerebbe gravare molto sulle articolazioni,tendini,ecc..
dare sempre il massimo negli allenamenti che devono essere fatti bene
e nn alla cavolo di cane.. con l'ausilio indispensabile di
una dieta buona, senza sgarri,ed infine un buon recupero ,riposare bene,
percio' la mia domanda e':mantenimento di che livello?
in paestra non va solamente chi vuole massa!!
ma anche chi sta facendo una preparazione invernale
o chi deve aumentare di forza,o chi vuole mostrare un bel fisico da spiaggia(che magari si inizia ad allenare 3 mesi prima sperando di ottenere chissa quali risultati).. percio' concludo :continua ad allenarti bene e costantemente che e la miglior cosa sia per il fisico che per la mente
Commenta
-
-
Se non vuoi mettere ulteriore massa ti fai un bel periodo di definizione(se ne hai bisogno) e poi ti mantieni, magari abbinando ad un allenamento per la massa una dieta un po' "più contenuta" per quanto riguarda calorie e carboidrati. Penso che il mantenimento per come lo intendi tu possa appunto essere gestito con l'alimentazione. Stimoli i muscoli con l'allenamento, e li "tieni a bada", li controlli diciamo, con quello che mangi.
Commenta
-
Commenta