Come costruire una scheda

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • MOSTMUSCULAR 85
    Can't be touched
    • Apr 2007
    • 24267
    • 757
    • 1,279
    • Gold's Gym (California)
    • Send PM

    Come costruire una scheda

    Vedo molti neofiti che chiedono come fare per progettare una scheda e che non sanno data la loro inesperienza da che parte cominciare. Tutti all’inizio abbiamo avuto difficoltà,io per quello ke è la mia esperienza dopo un paio di schede datemi da un mio amico (a cui devo veramente tanto e ke mi ha dato le basi per progredire nel body-building) ho dovuto imparare da solo a farmele e dopo diverse schede e innumerevoli cambiamenti a livello di organizzazione degli allenamenti ormai ho scoperto quello ke è meglio per me.
    Lo schema che ho elaborato per la costruzione di una scheda è a mio avviso abbastanza semplice e intuitivo.

    Per prima cosa bisogna avere un’idea dell’obiettivo da raggiungere:si vuole fare massa,forza o definizione?

    Partiamo dall’ultima tipologia di skeda:quella da def.Skede di def. in realtà nn esistono,la def si fa a travola nn in palestra,al massimo si possono fare superset,diminuire le pause,aumentare l’intensità per cercare di bruciare qualche caloria in più ma facendo 10 serie da 15 rep di un solo esercizio nn si fa definizione,si fa solo fatica inutile.
    Per quanto riguarda le altre due tipologie di schede visto che esistono molti metodi diversi di elaborazione vi rimando ai guru del forum sicuramente più esperti di me.

    Una volta deciso l’obiettivo da raggiungere bisogna decidere quanti e quali giorni si ha la possibilità di andare in palestra.Due giorni è il minimo indispensabile solitamente per poter avere dei minimi benefici e quattro (sempre di solito) il limite massimo per evitare di stressarsi troppo.

    Si può organizzare la struttura della scheda in var modi:ABCD ABC ABA ABAB…. dove ogni lettera sta ad indicare l’allenamento da svolgere in quel determinato giorno. Miraccomado scegliete oculatamente:fare 4 giorni consecutivi di allenamento e tre di pausa ad esempio nn è la soluzione migliore,sarebbe meglio uniformare i giorni di recupero e quelli di allenamento alternando un giorno di riposo ogni uno o due allenamenti (nel caso rispettivamente di una split basata su tre o quattro allenamenti settimanali)

    Bisogna poi mettere giù tutti i gruppi muscolari ke si ha intenzione di allenare per poter poi strutturare l’organizzazione della scheda. Metto di seguito tutti i gruppi muscolari che solitamente si possono allenare:trapezio,dorsali,pettorali,deltoidi,bicipiti,tricipiti,avambracci,lombari,quadricipiti,femo rali,polpacci,addominali. (Credo di nn avere dimenticato niente).

    Una volta decisi quali dei sopra citati muscoli si ha intenzione di andare a colpire (di solito a parte avambracci e in qualche caso il trapezio è consigliabile allenare tutti gli altri tipi di muscoli) questi si devono distribuire nei giorni di allenamento;questo per i neofiti può nn essere del tutto semplice in quanto nn hanno l’esperienza necessaria per sapere cme il proprio corpo reagirebbe a un determinato regime di allenamento.In ogni caso si possono usare diverse metodologie:accoppiare l’allenamento di muscoli antagonisti nella stessa sessione (dorso-petto un giorno e bicipiti-tricipiti un altro) oppure fare una split basata sull’allenamento nella stessa sessione di muscoli principali e muscoli ausiliari attivati con l’allenamento dei muscoli principali (petto-tricipiti e dorsali-bicipiti) o fare il contrario (petto-bicipiti e dorso-tricipiti).Insomma,di metodologie ce ne sono tantissime e c’è solo l’imbarazzo della scelta.

    Per rendere le idee un po’ più chiare (o almeno spero ) vi scrivo l’esempio della MIA scheda tipo e che cme tale va presa solo d’esempio perché è strutturata sul mio fisico,sulla mia esperienza e sulle mie capacità di allenamento e recupero che sono cmq diverse da quelle di un’altra persona.

    Lunedì: Petto,tricipiti

    Martedì: Dorsali,bicipiti

    Giovedì: Deltoidi,trapezio,addominali

    Venerdì: Quadricipiti,femorali,polpacci


    Poi una volta costruito quello che possiamo definire lo scheletro della nostra scheda bisogna iniziare a metterci gli esercizi da fare,serie,ripetizioni e magari anke i riposi tra una serie e l’altra (e nn tra una ripetizione e l’altra cme qualke volta sento dire).
    Per quanto riguarda gli esercizi ce ne sono veramente tanti e stare qui ad elencarli tutti ci vorrebbe una vita,si possono trovare in ogni caso in qualsiasi angolo di internet che parli di palestra e body-building. Quello ke mi preme dire è di inserire un esercizio multiarticolare (come panca,squat…) nell’allenamento del gruppo musc. corrispondente e un esercizio pesante di base per i muscoli più piccoli (bicipiti con bilanciere,lento…),ovviamente questi esercizi dovranno essere eseguiti per primi e nn alla fine del workout e poi magari inserirci qualche esercizio di rifinizione come le croci,i curl a martello…e nn fare di questi esercizi (cmq importanti ma in ogni caso secondari) l’ossatura di base sulla quale strutturare tutto il workout.

    Serie e rep meritano invece un discorso a parte:ci sono anche qui moltissime strategie adottabili:dal classico 4x8 o 4x10 (dove il 4 sta ad indicare il numero di serie e l’8 o il 10 il numero di ripetizioni) ai 10-8-6-4 o 4-6-8-10 (ogni numero indica le ripetizioni di una serie),in ogni caso anche qui vanno sperimentate le varie metodologie specialmente all’inizio quando si ha veramente poca esperienza. Aggiungo che anke se ognuno di noi può trovarsi meglio con un determinato numero di serie e rep ke possono essere una,dieci o venti sarebbe meglio nn andare mai sopra le 15 rep e in ogni caso le classiche 6,8 o 10 rep sono un range accettabile. Leggo di schede per neofiti fatte da allenatori (o perlomeno così si definiscono) con 20 o più ripetizioni,ma questa secondo me è una soluzione sconsigliabile anke per ki mette piede in palestra per la prima volta:20 rep sono in ogni caso troppe,anke per imparare la giusta esecuzione:mi kiedo cme si possa pensare di fare 20 ripetizioni di panca fatte per bene senza che cedano i tricipiti prima del petto compromettendo così l’esecuzione della parte finale dell’immensa serie.

    Anche per la questione dei recuperi la cosa è molto soggettiva e ci sono varie opzioni di scelta:io ad esempio sto sempre sul minuto di pausa tra tutte le serie indipendentemente dall’esercizio,si possono anche fare recuperi più brevi (sul minuto) per gli esercizi meno pesanti (alzate laterali,croci,calf in piedi) e recuperi più lunghi (un minuto e mezzo,due o anke più) per gli esercizi più tosti (panca,rematore bilanciere,squat,stacco) ma anche qui dipende molto dal proprio fisico e dai propri obiettivi:ad esempio un allenamento basato sulla forza richiederà generalmente recuperi più lunghi che un allenamento per la massa.

    Spero di essere stato di aiuto e di nn aver dimenticato nulla (nel caso fate presente)
    Last edited by MOSTMUSCULAR 85; 26-05-2008, 21:54:26.
    Matt10

    Originariamente Scritto da angy87
    tutti gli uomini hanno SEMéRE IL TESTOSTERNO ALTO

    Originariamente Scritto da bale
    sono in ferie fino a giovedìpoi ritorno operativo
    Originariamente Scritto da greenday2
    ma tu bale sei sempre in ferie.Prima il pentamestre...ora che ***** hai i corsi di recupero?
  • BoykissGirl
    Bodyweb Member
    • May 2008
    • 369
    • 49
    • 11
    • Send PM

    #2
    unica cosa da puntualizzare,per evitare confusioni. L'hammer curl (curl a martello) va considerato come esercizio di rifinitura,fin qui tutto k,ma non vale la stessa cosa per il regular curl che puo essere inserito come esercizio fondamentale nell'allenamento dei bicipiti.

    Per il resto mi sembra una guida abbastanza completa

    Commenta

    • thecousin
      Bodyweb Member
      • Apr 2006
      • 7560
      • 336
      • 368
      • Toscana
      • Send PM

      #3
      ottimo 3d most . Sotto con altri interventi ragazzi, che può venir fuori qualcosa di buono

      Commenta

      • Marco pl
        Bodyweb Senior
        • Apr 2007
        • 10355
        • 516
        • 289
        • Palermo
        • Send PM

        #4
        Bell'inziativa, rep (appena posso).

        Non sono d'accordo solo su un punto: Quando dici che negli allenamenti per la forza si useranno recuperi più lunghi. Faccio l'esempio per lo squat, ma vale anche per gli altri multiarticolari.

        6x2@85%(5rm*) può essere uno schema per la forza
        6x6@75% (9rm) puo essere uno schema per la massa

        *carico con cui si eseguono 5 ripertizioni a cedimento, quindi con il 6x2@5rm(=85%) ci saranno 3 ripetizioni di margine dal cedimento al primo set (il buffer), margine che si assottiglia di set in set. Stesso discorso per il 9rm.

        Le pause saranno di 60'' il 6x2 e di 90'' per il 6x6. Questo è dovuto a:
        - nel 6x2 non si accumula acido lattico (che inbisce le contrazioni), nel 6x6 se le pause fossero troppo brevi potrebbe succedere
        - Il buffer nel 6x2 è di 3 rip come nel 6x6, ma nel confronto con il totale delle rip emerge che con il 6x2 la prima serie è fatta a meno del 50% delle proprio possibilità, nel 6x6 la prima serie è fatta al 66%.
        IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
        CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
        LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

        Commenta

        • Manx
          Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
          • Feb 2005
          • 261824
          • 3,024
          • 3,636
          • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
          Bell'inziativa, rep (appena posso).

          Non sono d'accordo solo su un punto: Quando dici che negli allenamenti per la forza si useranno recuperi più lunghi. Faccio l'esempio per lo squat, ma vale anche per gli altri multiarticolari.

          6x2@85%(5rm*) può essere uno schema per la forza
          6x6@75% (9rm) puo essere uno schema per la massa

          *carico con cui si eseguono 5 ripertizioni a cedimento, quindi con il 6x2@5rm(=85%) ci saranno 3 ripetizioni di margine dal cedimento al primo set (il buffer), margine che si assottiglia di set in set. Stesso discorso per il 9rm.

          Le pause saranno di 60'' il 6x2 e di 90'' per il 6x6. Questo è dovuto a:
          - nel 6x2 non si accumula acido lattico (che inbisce le contrazioni), nel 6x6 se le pause fossero troppo brevi potrebbe succedere
          - Il buffer nel 6x2 è di 3 rip come nel 6x6, ma nel confronto con il totale delle rip emerge che con il 6x2 la prima serie è fatta a meno del 50% delle proprio possibilità, nel 6x6 la prima serie è fatta al 66%.
          Ecco, marco, hai dato il classico esempio di intervento non costruttivo (in questo caso). Lasciamo perdere formule, percentuali, e recuperi al nano secondo: queste cose non interessano, tanto meno sono estremamente utili x un neofita, anzi lo annoiano e lo portano a complicarsi inutilmente la vita.

          Last edited by Manx; 31-05-2008, 09:30:44.

          SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
          Anarco-Training
          M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
          No mental :seg: Crew
          Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
          I.O.M Jesi & Vallesina

          Le domande dell'aspirante bidibolder
          Originariamente Scritto da TONY_98
          Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
          Originariamente Scritto da Perineo
          vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
          Originariamente Scritto da Spratix
          C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
          Fai da te - Il tagliando
          Originariamente Scritto da erstef
          Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
          Disagio alimentare & logistica bidibolder
          Originariamente Scritto da Gianludlc17
          se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
          Estetica rulez
          Originariamente Scritto da 22darklord23
          la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

          Commenta

          • Marco pl
            Bodyweb Senior
            • Apr 2007
            • 10355
            • 516
            • 289
            • Palermo
            • Send PM

            #6
            Avevo pensato la stessa cosa prima di scrivere, ma poi ho ripensato alla richiesta di arrichire il tread per far venire fuori qualcosa di buono. Quanto ho scritto fa subito venire in mente la domanda "perchè non devo fare tutte le ripetizioni al massimo?" alla quale sarebbe seguita "che differenza c'è tra forza e massa?" Magari però mi sono sbagliato.
            IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
            CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
            LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

            Commenta

            • Manx
              Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
              • Feb 2005
              • 261824
              • 3,024
              • 3,636
              • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
              Avevo pensato la stessa cosa prima di scrivere, ma poi ho ripensato alla richiesta di arrichire il tread per far venire fuori qualcosa di buono. Quanto ho scritto fa subito venire in mente la domanda "perchè non devo fare tutte le ripetizioni al massimo?" alla quale sarebbe seguita "che differenza c'è tra forza e massa?" Magari però mi sono sbagliato.
              Allora, quello che hai scritto tu non é "sbagliato" ma credo sia semplicemente "superfluo" se non "inutile" per un ragazzetto che entra in pale e prende in mano per la prima volta un bilanciere o un manubrio.

              SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
              Anarco-Training
              M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
              No mental :seg: Crew
              Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
              I.O.M Jesi & Vallesina

              Le domande dell'aspirante bidibolder
              Originariamente Scritto da TONY_98
              Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
              Originariamente Scritto da Perineo
              vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
              Originariamente Scritto da Spratix
              C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
              Fai da te - Il tagliando
              Originariamente Scritto da erstef
              Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
              Disagio alimentare & logistica bidibolder
              Originariamente Scritto da Gianludlc17
              se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
              Estetica rulez
              Originariamente Scritto da 22darklord23
              la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

              Commenta

              • irop76
                Bodyweb Advanced
                • May 2007
                • 335
                • 17
                • 6
                • Send PM

                #8
                ho scoperto da poco che posso reputare anch'io e l'ho fatto! bel post interessante... percio' vorrei chiederti: ho visto che fai un ABCD e ti alleni 4 volte a settimana, ma cosi' non pensi che passi molto tempo tra un allenamento di un distretto e il successivosempre dello stesso? E ti trovi bene senza alternanza (cioè lun sempre A, mar sempre B ecc?) te lo chiedo perchè io facevo un ABC e per le fisse che ti ho esposto prima i allenavo 4 volte (in modo da fare ABCA/BCAB/CABC). Ulimamente dtufo delle 4 volte a settimana mi sono preso un periodo di 3 volte a settimana ma ho portato la scheda ad un piu' semplice AB (ABA/BAB). Tu che pensi se facessi un abc senza alternare (ABC/ABC), insomma se po fa e la mia è solo una fissa? ciao e grazie!

                Commenta

                • Marco pl
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2007
                  • 10355
                  • 516
                  • 289
                  • Palermo
                  • Send PM

                  #9
                  Io dico che ti troverai peggio. Prova per un mese se non lo hai mai fatto e trai da solo le tue conclusioni.
                  IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                  CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                  LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                  Commenta

                  • irop76
                    Bodyweb Advanced
                    • May 2007
                    • 335
                    • 17
                    • 6
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                    Io dico che ti troverai peggio. Prova per un mese se non lo hai mai fatto e trai da solo le tue conclusioni.
                    Io infatti l'ho sempre sospettato (che sarebbe stato peggio) e percio' non l'ho mai messo in pratica. Non vorrei scivolare nel biio

                    Commenta

                    • Manx
                      Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                      • Feb 2005
                      • 261824
                      • 3,024
                      • 3,636
                      • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da irop76 Visualizza Messaggio
                      Io infatti l'ho sempre sospettato (che sarebbe stato peggio) e percio' non l'ho mai messo in pratica. Non vorrei scivolare nel biio
                      fare ABC o ABCD senza alternare (come faccio io su 4 allenamenti settimanali) é la cosa più naturale al mondo, lo fanno in moltissimi tra di noi, direi quasi la totalità di chi si allena e non vedo il motivo per cui ci si dovrebbe trovare peggio

                      SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                      Anarco-Training
                      M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                      No mental :seg: Crew
                      Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                      I.O.M Jesi & Vallesina

                      Le domande dell'aspirante bidibolder
                      Originariamente Scritto da TONY_98
                      Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                      Originariamente Scritto da Perineo
                      vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                      Originariamente Scritto da Spratix
                      C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                      Fai da te - Il tagliando
                      Originariamente Scritto da erstef
                      Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                      Disagio alimentare & logistica bidibolder
                      Originariamente Scritto da Gianludlc17
                      se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                      Estetica rulez
                      Originariamente Scritto da 22darklord23
                      la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                      Commenta

                      • Marco pl
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2007
                        • 10355
                        • 516
                        • 289
                        • Palermo
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da irop76 Visualizza Messaggio
                        Io infatti l'ho sempre sospettato (che sarebbe stato peggio) e percio' non l'ho mai messo in pratica. Non vorrei scivolare nel biio
                        Meglio di no.
                        IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                        CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                        LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                        Commenta

                        • MOSTMUSCULAR 85
                          Can't be touched
                          • Apr 2007
                          • 24267
                          • 757
                          • 1,279
                          • Gold's Gym (California)
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da irop76 Visualizza Messaggio
                          ho scoperto da poco che posso reputare anch'io e l'ho fatto! bel post interessante... percio' vorrei chiederti: ho visto che fai un ABCD e ti alleni 4 volte a settimana, ma cosi' non pensi che passi molto tempo tra un allenamento di un distretto e il successivosempre dello stesso? E ti trovi bene senza alternanza (cioè lun sempre A, mar sempre B ecc?) te lo chiedo perchè io facevo un ABC e per le fisse che ti ho esposto prima i allenavo 4 volte (in modo da fare ABCA/BCAB/CABC). Ulimamente dtufo delle 4 volte a settimana mi sono preso un periodo di 3 volte a settimana ma ho portato la scheda ad un piu' semplice AB (ABA/BAB). Tu che pensi se facessi un abc senza alternare (ABC/ABC), insomma se po fa e la mia è solo una fissa? ciao e grazie!
                          Ti dico una cosa:in realtà bisognerebbe provare diverse soluzioni per poi capire quale è la migliore x se stessi.Fino al mese scorso mi sono allenato in multi (ABAB),ma sento ke questa nn è la strada giusta x me:allenandomi in multi faccio meno esercizi x gruppo musc. ke in mono e nn mi sento realizzato.
                          Se alleni cme si deve un determinato gruppo musc. anke facendo passare una settimana tra un allenamento e l'altro lo stimolo alla crescita sarà cmq più ke sufficiente
                          Matt10

                          Originariamente Scritto da angy87
                          tutti gli uomini hanno SEMéRE IL TESTOSTERNO ALTO

                          Originariamente Scritto da bale
                          sono in ferie fino a giovedìpoi ritorno operativo
                          Originariamente Scritto da greenday2
                          ma tu bale sei sempre in ferie.Prima il pentamestre...ora che ***** hai i corsi di recupero?

                          Commenta

                          • Smider
                            Inattivo
                            • Mar 2008
                            • 95
                            • 15
                            • 26
                            • Send PM

                            #14
                            Scusate... vista la natura divulgativa e iniziatica del topic è possibile sapere perché preferire un 3x8 anziché un 4x6 oppure un 3x12 anziché un 4x8 oppure perché c'è chi usa 3x8 e chi i 4X8? A parità di obiettivo (massa per esempio) perché scegliere diverse serie e rip? Perché per esempio fare di curl un 3x8 anziché un 4x8..? perché, nell'esperienza comune, si possono trovare entrambe? che differenze portano..?
                            vi ringrazio

                            Commenta

                            • MOSTMUSCULAR 85
                              Can't be touched
                              • Apr 2007
                              • 24267
                              • 757
                              • 1,279
                              • Gold's Gym (California)
                              • Send PM

                              #15
                              tra un 3x8 e un 4x8 nn c'è molta differenza:si tratta solo di una serie in più:se ad esempio si facessero 5 esercizi per i bicipiti tutti in 4x8 verrebbero fuori 20 serie,se si usasse il 3x8 sarebbero 15 serie quindi 5 serie in meno ke visto il numero elevato di esercizi può essere meno "stancante" e ti permette di fare le ultime serie con più ensergia.Detto questo xò,ti dico anke ke il discorso è estremamente vario:è molto individuale:3x8 o 4x8 è praticamente la stessa cosa,vanno bene tutti e due nn è ke portino differenze in termine di massa,anzi puoi benissimo alternare le due cose
                              Matt10

                              Originariamente Scritto da angy87
                              tutti gli uomini hanno SEMéRE IL TESTOSTERNO ALTO

                              Originariamente Scritto da bale
                              sono in ferie fino a giovedìpoi ritorno operativo
                              Originariamente Scritto da greenday2
                              ma tu bale sei sempre in ferie.Prima il pentamestre...ora che ***** hai i corsi di recupero?

                              Commenta

                              Working...
                              X