If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Volevo precisare che io non discuto l'alto volume ogniuno è libero di allenarsi come meglio crede piuttosto non penso che inframezzare solo un giorno tra una sessione e l'altra possa servire a recuperare anzi paradossalmente meglio fare 2-3 anche 4 sessioni consecutive e poi tenersi 2/4 giorni di riposo che ne dite?
ciao
Originally posted by ErikZ Volevo precisare che io non discuto l'alto volume ogniuno è libero di allenarsi come meglio crede piuttosto non penso che inframezzare solo un giorno tra una sessione e l'altra possa servire a recuperare anzi paradossalmente meglio fare 2-3 anche 4 sessioni consecutive e poi tenersi 2/4 giorni di riposo che ne dite?
ciao
che hai ragione perfettamente.
Ovvero l' hunting-pigout(tralasciando l' alimentazione)
2-3 giorni di allenamento spaventoso e poi riposo fino alla completa supercompensazione.
Io che pochi individui natural riescano a recuperare in tempi così brevi da gestire un allenamento da pompatore.
Io mi rendo conto che con un allenamento da pompatore riesco a spaccare di + i muscoli e a rompere più proteine contrattili e quindi una possibile muscolare maggiore..
Me ne accorgo da tutta una serie di fattori di analisi empirica come dolori,doms...turgore del muscolo.
Però se devo essere sincero le schede da pompatore classich(duegiorni sì uno no..etc..etc..) non mi danno abbastanza riposo,non per un discorso di forza ma proprio per un discorso di crescita muscolare.
Ebbene sì ma a volte i muscoli crescono anche a distanza di diversi giorni!
Ti riporto la mia più recente esperienza.
Sabato scorso mi sono riscritto in palestra,da buon pompatore mi sono spaccato subito il giorno stesso senza aspettare nemmeno una settimana di riscaldamento( )
petto e delt. laterali!
il giorno dopo schiena e delt.post.
a questo punto dopo 2 giorni di allenmaneto er agià bello gonfio,
ma non era solo pompaggio..sapevo che se avessi mangaito come una maialotto e riposato abbastanza quei due allenamenti estetenuanti mia vrebbero portato già una crescita.
Io son convinto che il muscolo o lo spacchi bene e supercompensa e cresce o se lo alleni alla ***** puoi fare 100 allenamenti uguali ma se non lo hai spaccato non cresci di mezzo mm.
Bè io mi ero proprio fatto il culo!
ora era il turno di fare le braccia(il 3 giorno di fila di allenamento)
Il mio passato biimane mi diceva sottovoce..non anadre che ti sovrallenavi..
e io :
zitto ***** ho voglia di allenarmi e sento che sto facendo la cosa giusta...
E dopo aver allenato petto,poi schiena e infine braccia in 3 giorni consecutivi invece di essere piccolo e sovrallenato ero gonfo come un cotechino e pieno di energia con il testosterone che mi correva dappertutto e vulcaniche erezioni appena sveglio e durante tutto il corso della giornata( )
Poi mi son detto...basta non ho + voglia di allenarmi,mò magno e mi riposo fino a settimana prossima..almeno il mio corpo me lo suggeriva ma io non l' ho ascoltato....
un solo giorno di riposo e via a fare le gambe(controvoglia).
Risultato allenamento di merda,fiacco..calo dell' apetito...
e giù bestiemmie....
Ora sono indeciso tra me e me...
stavo veramente pensando di allenarmi 3 giorni sì e 4 no..in stile hunting..con una scheda da pompatore allenando un gruppo muscolare ogni 14 giorni...
Non so,sto riflettendo e nel frattempo sto a riposo e magno..e mi sento tutti i muscoli tirare e spingere sotto la felpa...e a una settimana di distanza dall' allenamento ormai non è certo pompaggio ma stanno crescendo!
Tu Erikz che dici?
E gli altri?
Parlo seriamente...sono ancora in discussione su come allenarmi nei prossimi mesi e voglio giungere a delle conclusioni sensate...
Dico che per una volta forse la pensiamo allo stesso modo come sai io mi alleno due volte alla settimana con i pesi dividendo in parte alta e bassa a distanza di 3/4 giorni l'un l'altro, proprio dall'esperienza di tale sistema ha iniziato a insidiarsi in me questo dubbio.
Ho notato che fare un allenamento concentrato per tanti muscoli della medesima zona (tutta la parte alta o bassa) e dando ad essa un buon recupero 3/4 giorni i muscoli restavano pompati (addirittura pareva di forma diversa) rispetto ad un allenamento diluito su un giorno si e uno no o due si e uno no.
Quindi perche' non allenarsi in maniera concentrata dal lunedi al mercoledi (ad esempio oppure anche su due o su 4 se uno ha delle grandi capacita' di recupero) e poi prendersi 4 giorni di riposo? (in fondo in questo modo se ben noti rispettiamo tutti i canoni sia BII ma anche da PUMP!).
E' un sistema tutto da provare inoltre tempo fa' buttai un occhio ad un vecchio diario di M. Mentzer in preparazione al Mr Olimpya usava un sistema rest-paus(terrificante) su due giorni consecutivi (parte superiore del corpo+inferiore) seguiti da 7 di riposo e tra i suoi commenti dell'epoca la straordinaria risposta dei muscoli a tale sistema (lasciamo perdere tutti i vari commentini tipo bombato o drogato eh).
Quindi Flex che vuoi che ti dica quasi quasi fra un po' ci provo.
ciao.
Guarda io stavo quasi pensando di fare una scheda del genere:
lun: petto
mar: dorso
mer: spalle
riposo fino a domenica
l
un:baraccia
mar:coscie
mer: polpacci e addome(+ leggero di recupero)
riposo fino a domenica
quindi un ciclo di 14 giorni...
qualcosa id simile è stao consiglio in hunting pig-out da focherini che apre che quest' anno l' abbia provato con una scheda da pompatore...
l' ho letto sul terz'ultimo numero di olympian's questo week end
lo cerco te lo scansiono e spedisco,se non lo hai...
mi dai l' e-mail?
Originally posted by ErikZ Volevo precisare che io non discuto l'alto volume ogniuno è libero di allenarsi come meglio crede ...
Bene, siamo in 3 a pensarla allo stesso modo. In fin dei conti, la barriera che divide i "pompatori" dai "McRobertiani" è abbastanza sottile.
Anche Stuart lo ribadisce più volte: trovate voi stessi l'allenamento più adatto alle vostre esigenze di recupero.
La realtà è che pochi soggetti sono in grado di sopportare grandi volumi e frequenze troppo elevate.
Ma tali soggetti esistono e, se rispondono bene ad un tale regime, ben venga un workout del genere.
Non mi resta che dire: beati loro!
Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)
Ciao Erikz, se ti interessa ti do il mio modesto parere....
Dunque tu vorresti allenarti 2-3 giorni di fila x poi riposarsi 3-4 giorni....
In teoria si può fare, perchè in teoria si può fare tutto, ma quando si fanno le cose praticamente sorgono tantissimi problemi inaspettati....
Ti faccio un esempio....
Allora supponiamo che una persona lavori davvero intensamente e cioè che si faccia davvero il culo per lavorare il muscolo per poi farlo crescere (unica via per far crescere un muscolo)....
Ok questa persona si organizza un programma RIDOTTO AL MINIMO x evitare sovrapposizione muscolare seguendo quello che tu proponi....
Il programma x esempio è questo:
Lunedì: Squat e Stacchi
Martedì: Trazioni e scrollate
Mercoledì: Lento e panca
Ora a prima vista in questa scheda non c'è sovrapposizione muscolare, ma se la si osserva bene si scopre che in tutte e 3 le sessioni la schiena lavora pesantemente, in particolare i trapezi ed i dorsali, e non ho inserito altri esercizi per non complicare le sovrapposizioni....
Quindi chiaramente la schiena, dovendo recuperare dal giorno prima, sarà affatticata e non ti permetterà di dare il massimo negli esercizi che ti accingi a fare....
Quindi a meno che tu non utilizzi solamente esercizi monoarticolari (che non ti fanno crescere) per fare questo metodo, questo metodo non funziona, e cmq anche con i monoarticolari devi considerare la stanchezza che l'allenamento del giorno prima ti dà, e questo già lo ha sottolineato Flexer con la sua esperienza....
Tutto questo mio discorso vale, ripeto, se si lavora intensamente....
Cmq, per concludere, è proprio per questo motivo che a me non piacciono le split, perchè, anche se gli esercizi variano in ogni seduta, si vanno a stimolare sempre le solite strutture del corpo, in particolare la schiena, che lavora praticamente in tutti gli esercizi....
Uno potrebbe dire: vabbene io faccio una 2-split ma tra la 1° routine e la 2° mi riposo 3-4 giorni (tempo minimo secondo me per far crescere un muscolo in modo soddisfacente) così do il mio meglio nella 2° routine, il che è vero, ma poi quando torni ad allenarti con la 1° routine sono passati ben 8 giorni!!!!
Risultato= hai perso 4 giorni
Risultato= meglio una full body
Tra l'altro io sono convinto che il corpo cresca in base allo stress che l'allenamento gli provoca, cioè cresce se tu quando vorresti mollare il bilancere perchè il tuo corpo e la tua mente ti dicono: BASTA! BASTA *****! continui lasciandoli cagare....
Ecco perchè mi piace molto allenarmi in super-serie....
Vabbeh forse son stato un po lunghetto ma ci tenevo a farvi sapere alcune delle mie recenti opinioni, anche a Flexer77, anche se a lui, probabilmente, non gli interessano....
Ciauz!
"Se Hitler uccidesse tutti gli hardgainer il mondo si riempirebbe di muscoli"
beh allora siamo i 4, infatti non esiste l'allenamento definitivo per tutti, ci si arriva a forza di provare freq. e volumi.
Per quanto riguarda il discorso di Erikz non mi convince, è tipo il tripla botta di tozzi, io almeno non riuscirei a recuperare bene, magari 2 allenamenti di seguito per brevi periodi li potrei fare, ma 3 non credo
ciao
Cio' che facciamo in vita riecheggia nell'eternità.
cmq sinceramente non mi convince l'allenarsi 3 giorni di fila e poi fare un lungo riposo.
la penso in parte come Giaga,anche se a me piacciono le split con riposo di 3-4 giorni,non dai il tempo al muscolo allenato il giorno prima di compensare adeguatamente e non riusciresti a spingere nell'allenamento seguente alla max intensità.
Daccordo con Erikz e con tutti gli altri per quanto riguarda il recupero.
Credo però che un allenamento strutturato come l'HPOCicle
sia fattibile ,diciamo ,alla Flexer,anche se io al contrario di Flex nn mi allenerei da pompatore e mi baserei maggiormente sull'istinto.
Mi spiego.
Lun. Petto-Dorso(max 4 esercizi multiarticolari intensità elevata)
Mar.Braccia-spalle(3 esercizi alta intensità)
Mer.Gambe-Polpacci-addome(Squat- Stacchi-DonkeyCalf Raise-crunch al cavo)
Per il resto della settimana recupero,gli esercizi li farei per 2-max3 serie l'uno con delle ripetizioni tra le 6e le 10.
(3 serie per i principianti,per i più avanzati anche una monoserie)
Squat e stacchi(se si riesce ad abbinarli senza problemi)entrambi monoserieX20-30 reps rest pause.
P.S.Le sedute nn dovrebbero mai superare,sempre a mio avviso i 35-45 min.
Questo per quanto riguarda la prima settimana.
lA SECONDA SETTIMANA, SE SI HA COMPLETAMENTE RECUPERATO
riinizierà Lunedì altrimenti l'inizio verrà rimandato.
Se nn si recupera adeguatamente io proverei a frammentare il tutto su 14 giorni di recupero,tipo Flexer ma con allenamenti più brevi di quelli classici da pompatore.
O magari proverei ad allenarmi su 2 giorni di seguito.
Rimanendo sempre nell'ambito del "secondo me",visto che la vorrei sperimentare mi piacerebbe abbinare ad un allenamento del genere la metabolica (in fase di massa),magari iniziando la ricarica il Lun. mattina e finendola il Martedì pomeriggio o il Martedì
sera.
NN mi cassate ora... esponevo solo un " second me"
___________________
Originally posted by buldozer
LO CONOSCHI HA RIKI
"sE QuAlCOSa mI Và sTORtO LO rADdRIzzO A cALCI iN CuLO!"
A onor del vero in alcuni allenamenti, ovvero alcuni periodi mi alleno due giorni consecutivi, ma in termini di specializzazione.
Ad esempio, cingolo scapolare....
Mi alleno al lunedì, con serie multiple e un solo esercizio, al martedì, 1 serie sola e 2-3 esercizi.
Vi faccio un esempio di routine..
Lunedì
Lento 5x5 o 5x3
Martedì
Parallele 1x6-8
Lento 1x6-8
Scrollate 1x10
Poi riposo 5 giorni.
Farlo su pochi esercizi è fattibile, credo anche se si fa sullo squat, ma se si iniziano ad inserire troppi esercizi credo che sia un suicidio atletico alla lunga.
Forse farlo per 6 settimane di file può dare i propri benefici, ma massimo 2-3 allenamenti consecutivi, non di più!
E' una metodica validà se si sta attenti a tenere bassissimo il volume...da un lato mi stuzzica, ma quando mi alleno, il giorno dopo ho voglia di stare a riposo ed ecco che lo "stuzzicamento" svanisce!!!
In passato pensai pure a fare una cosa del genere, in ammbito HIT, ma comunque variabile come volume:
Lunedì
Squat o stacchi TB 1x10
Lento 1x6
Trazioni 1x6
Martedì
Stessi esercizi, ma con l'80% del carico usato in precedenza e lo stesso numero di rip. una sorta di scarico/recupero.
Mercoledì
Stessi esercizi ma con uno schema tipo 5x5/4/3/2/1 oppure 3x5/3/1. più qualche aggiunta tipo addome, presa e polpacci.
Questo ripeto, sempre in ambito di tabella full-body ultra abbreviata.
Al massimo si potrebbe inserire un 4° giorno, dato che il 2° è di scarico...
Find a way
Armando
P.S.: per flexer: la scheda che hai provato non è male riporto:
lun: petto
mar: dorso
mer: spalle
riposo fino a domenica
lun:braccia
mar:coscie
mer: polpacci e addome(+ leggero di recupero)
Quell oche non mi convince è il recupero, a mio parere troppo eccessivo tra un gruppo e l'altro.....(per l egambe 14 giorni potrebbero andare, ma per le braccia?)
Recuperi 7 giorni, ovvero ti rialleni il mercoledì successivo e fai mer-gio-ven, stessa tabella (4 giorni credo siano pochi....)
In tal modo alleni ogni gruppo ogni 7 giorni e non ogni 14, che ripeto secondo me anche in ottica BII è una frequenza eccessiva per l'80% degli esercizi!
Scusate se le split, forse non seguono i canoni da "pompatore" ma non sono un esperto in questo campo...
Dopo aver letto i vostri post devo dire che in parte sono d'accordo e in parte no mi spiego:
Credo che tra tutti quelli che hanno esposto la loro teoria Zio sia quello che piu' si avvicina al mio pensiero, non credo che una 2split su giorni consecutivi sia cosi' difficile da recuperare per chiunque a patto che gli allenamenti siano brevi e intensi quando dico brevi intendo anche della durata di soli 20 min (vedi allenamento gambe heavy duty 2) probabilmente il recupero si fa' piu' difficoltoso se faccio seguire ad esempio una scheda di 90 min ad un altra che ne era durata altrettanto.
Personalmente inoltre lavorando anche il venerdi notte e a volte anche il sabato concentrare tutto il lavoro a inizio settimana diventa anche una necessita'.
Pensavo di utilizzare le schede di heavy duty 2 (con cui penso di avere gia' una bella esperienza) e trasportarle su tre giorni consecutivi per poi prendermene 4 di riposo la suddivisione sarebbe cosi:
P.S.: per flexer: la scheda che hai provato non è male riporto:
lun: petto
mar: dorso
mer: spalle
riposo fino a domenica
lun:braccia
mar:coscie
mer: polpacci e addome(+ leggero di recupero)
Quell oche non mi convince è il recupero, a mio parere troppo eccessivo tra un gruppo e l'altro.....(per l egambe 14 giorni potrebbero andare, ma per le braccia?)
Recuperi 7 giorni, ovvero ti rialleni il mercoledì successivo e fai mer-gio-ven, stessa tabella (4 giorni credo siano pochi....)
In tal modo alleni ogni gruppo ogni 7 giorni e non ogni 14, che ripeto secondo me anche in ottica BII è una frequenza eccessiva per l'80% degli esercizi!
Scusate se le split, forse non seguono i canoni da "pompatore" ma non sono un esperto in questo campo...
non sono daccordo con la tua split,xkè io le gambe le voglio alllenared a sole..ed essendo il mio punto di forza e allenandole pesante mi và bene un allenamento ogni 15 giorni.
quando una settimana alleno petto,schiena e spalle lavorano tantissimo i bicipiti,avambracci e tricipiti ed è come se li allenassi..
l' unica cosa è che però allenare petto e shiena ogni due settimane non mi và.
altrimenti la vedrei così:
petto e spalle
dorso e polpacci
gambe e addome
la settimana dopo
petto e spalle
dorso e polpacci
braccia e addome
così alleno cmq le gambe ogni due settimane
e anche le baraccia,che cmq lavorano lo stesso tanto in maniera indirettta.
questa è proprio studiata su di me.
tu cosa mi dici?
(io credo di reggerla)
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta