Neofita: che strada intraprendere? Cerco consigli a 360°

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • mikymania
    Bodyweb Member
    • May 2008
    • 16
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Neofita: che strada intraprendere? Cerco consigli a 360°

    Salve a tutti,
    sono nuovo del forum e di questo mondo. Ne ho lette davvero molte su attrezzature, allenamenti e diete, tante teorie valide e molte opposte tra loro! Ma a chi credere?? Capirete che per chi, che come me inizia solo ora è davvero un dramma farsi la giusta idea sulla questione e prendere una strada (sperando che sia quella buona)..!! Più leggo, meno mi sembra di capire! Una sola cosa però mi è chiara: ogni cosa dipende dal soggetto in esame!

    Ho 27 anni, sono alto 1.82 e peso 120kg.. decisamente troppi!!
    In passato ho sostenuto per due volte un programma alimentare seguito da nutrizionisti , che mi hanno portato ad ottimi risultati (in termine di peso) arrivando a 90kg! La verità? Ero rinato..!! Pultroppo la mancanza di lavoro (ho fatto l'operaio edile per cinque anni) e una vita sedentaria mi hanno portato al mio peso di partenza.. Ora? Mi sento uno schifo, in colpa con me stesso e spesso nervoso!
    Ho deciso così che da qualcosa pur bisogna ricominciare, e se non ho abbastanza forza di volonta in questo momento per diminuire il cibo, bè meglio darsi da fare per bruciare quello in eccesso!

    Bè fatta questa piccola premessa passiamo agli argomenti scottanti ed ai motivi per cui apro questo thread:

    L'ATTREZZATURA
    Ho allestito con mio fratello da qualche settimana in garage una "piccola palestra" (spero che mi passiate il termine anche se arduo) senza troppe pretese.
    Questo è ciò di cui dispongo:

    - Panca Multifunzione WEIDER 245 (potete leggerne le caratteristiche qui)
    - 60 kg di pesi in ghisa (da 10 - 5 - 2 - 1 kg)
    - 1 bilanciere da 1,50 cm
    - 1 coppia di manubri

    GLI OBBIETTIVI
    Credo sia giusto volare basso, o meglio ancora camminare con i piedi perterra! Perchè dico questo? Perchè sono consapevole di dover lavorare e sudare tanto. Non aspiro ad un corpo perfetto e muscoloso, almeno non per adesso.. poi domani chi lo può dire!
    Meglio prefissarsi tanti piccoli obbiettivi con la consapevolezza di poterli raggiungere (e far si che aumenti la mia autostima) che uno solo.. che resterà un miraggio! O sbaglio??
    Diciamo a questo punto che a me interessa fare un corretto allenamento, completo, e che faccia lavorare tutto il mio corpo. Un allenamento che svegli questa massa di ossa e grasso dal letargo e che la trasformi pian piano, aumentando muscoli, forza ed elasticità!

    GLI ESERCIZI
    Sulla base di ciò che ho letto su questo ed altri forum e un po in giro su internet, da perfetto ignorante della materia ho fatto una lista di possibili esercizi da eseguire:

    - RISCALDAMENTO - Salti alla corda
    - RISCALDAMENTO - Torsione in piedi con bilanciere
    - RISCALDAMENTO - Flessioni in piedi con manubri

    - ADDOMINALI - Crunch mani sulla nuca
    - ADDOMINALI - Flessioni delle cosce su tappeto
    - ADDOMINALI - Sit up su panca inclinata

    - GAMBE - Squat dietro
    - GAMBE - Stacco da terra
    - GAMBE - Leg extension per quadricipidi
    - GAMBE - Leg curl per bicipidi femorali
    - GAMBE - Calf in piedi con bilanciere

    - PETTORALI - Distensione su panca piana
    - PETTORALI - Croci su panca piana
    - PETTORALI - Pull over

    - BICIPIDI - Bilanciere alla panca scott
    - TRICIPIDI - Estensione con sbarra
    - AVAMBRACCI - Flessioni polsi alla panca scott
    - DELTOIDI - Alzate laterali a 90°
    - DELTOIDI - Scrollata con manubrio
    - DORSALI - Trazioni alla lat machine avanti
    - TRAPEZIO - Tirare al mento

    Avevo idealizzato sempre sulla base di quanto letto un piano di allenamento ipotetico con queste caratteristiche:

    - Giorni alla settimana: 3 (lunedì mercoledì e venerdì)

    - Serie, ripetizione e tempo sotto tensione con questo schema reperito propio su questo sito:
    3 serie da 12-15 ripetizioni a una velocità 2-0-1
    4 serie da 4-6 ripetizioni a una velocità 4-0-8
    6 serie di 2-3 ripetizioni a una velocità 3-1-1
    Naturalmente dato il numero di esercizi, dovrei presumo dividerli almeno in due sedute e avevo idealizzato di eseguire lo schema sopra indicato a rotazione (cioè ad ogni seduta di allenamento per lo stesso gruppo di esercizi variare il numero di serie, ripetizioni e tempo sotto tensione)

    Credo di aver detto tutto, credo anche di avervi forse annoiato abbastanza con il mio parlare.. Dalla teoria ora vorrei passare ai fatti!!

    Se c'è tra voi qualche anima pia che mi prenda a cuore e risponda e/o commenta quanto detto lo ringrazio di cuore..
    Sono qui per imparare.. nel frattempo ho iniziato a testare la mia panca ed il mio corpo con qualche esecizio....
  • Rampage
    F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
    • Oct 2006
    • 13453
    • 350
    • 449
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da mikymania Visualizza Messaggio
    Ho 27 anni, sono alto 1.82 e peso 120kg.. decisamente troppi!!

    GLI OBBIETTIVI
    Credo sia giusto volare basso, o meglio ancora camminare con i piedi perterra! Perchè dico questo? Perchè sono consapevole di dover lavorare e sudare tanto. Non aspiro ad un corpo perfetto e muscoloso, almeno non per adesso.. poi domani chi lo può dire!
    Meglio prefissarsi tanti piccoli obbiettivi con la consapevolezza di poterli raggiungere (e far si che aumenti la mia autostima) che uno solo.. che resterà un miraggio! O sbaglio??
    Diciamo a questo punto che a me interessa fare un corretto allenamento, completo, e che faccia lavorare tutto il mio corpo. Un allenamento che svegli questa massa di ossa e grasso dal letargo e che la trasformi pian piano, aumentando muscoli, forza ed elasticità!
    Cacchio 1.80 per 120 kg sei un cubo
    comunque non c'era bisogno di specificare "crunch mani sulla nuca" non so tu ma in genere lo fanno tutti cosi mica ci si tiene le parti basse mentre lo si esegue

    quello che cerchi tu lò otterrai in 6 anni minimo.
    Ci sono degli esercizi che io non farei (esempio il pullover , ci state tutti in fissa non capite che è insulso), per esempio alleni gli avambracci e il trapezio appositamente mentre per me potrebbero benissimo lavorare quel poco che basta con altri esercizi base che fai rispettivamente per i bicipiti e le spalle.


    TIENI PRESENTE PERO CHE per gli obiettivi che ti poni tu devi lavorare parecchio aerobico, butta giu un po di chiletti prima di metterti solo ed esclusivamente a spingere a bestia coi pesi, altrimenti diventi ancora di piu cubo
    Last edited by Rampage; 17-05-2008, 18:04:31.
    (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

    Commenta

    • Rampage
      F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
      • Oct 2006
      • 13453
      • 350
      • 449
      • Send PM

      #3
      lo so sono stato severo un po... però meglio essere realisti

      la tua ottica non è facile, inutile farsi una scheda che prevede esercizi per gli avambracci se hai da lavorare su tutto quanto partendo da sottozero, concentrati sugli scopi principali: ASCIUGARSI, TOGLIERE QUALCHE CHILETTO,. FARE FORZA E MASSA MUSCOLARE. poi andrai anche a lavorare i dettagli
      (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

      Commenta

      • Rampage
        F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
        • Oct 2006
        • 13453
        • 350
        • 449
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da mikymania Visualizza Messaggio
        GLI ESERCIZI
        Sulla base di ciò che ho letto su questo ed altri forum e un po in giro su internet, da perfetto ignorante della materia ho fatto una lista di possibili esercizi da eseguire:

        - RISCALDAMENTO - Salti alla corda
        - RISCALDAMENTO - Torsione in piedi con bilanciere
        - RISCALDAMENTO - Flessioni in piedi con manubri

        - ADDOMINALI - Crunch mani sulla nuca
        - ADDOMINALI - Flessioni delle cosce su tappeto
        - ADDOMINALI - Sit up su panca inclinata

        - GAMBE - Squat dietro
        - GAMBE - Stacco da terra
        - GAMBE - Leg extension per quadricipidi
        - GAMBE - Leg curl per bicipidi femorali
        - GAMBE - Calf in piedi con bilanciere

        - PETTORALI - Distensione su panca piana
        - PETTORALI - Croci su panca piana
        - PETTORALI - Pull over

        - BICIPIDI - Bilanciere alla panca scott
        - TRICIPIDI - Estensione con sbarra
        - AVAMBRACCI - Flessioni polsi alla panca scott
        - DELTOIDI - Alzate laterali a 90°
        - DELTOIDI - Scrollata con manubrio
        - DORSALI - Trazioni alla lat machine avanti
        - TRAPEZIO - Tirare al mento
        Comunque per l'addome meglio che lo fai alla fine del work out fidati, basta un crunch normale e un crunch inverso anzichè tutta quella roba li, lo devi far lavorare per bene ma a TAVOLA però non con duecento esercizi. Gli abbinamenti muscolari sono un po incasinevoli, quanti giorni ti alleni a settimana? decidi prima questo e poi abbini i gruppi muscolari, meglio se uno grande e uno piccolo meglio se dorso e gambe li lasci separati (altrimenti tra squat e stacchi insieme crepi inizialmente)
        (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

        Commenta

        • mikymania
          Bodyweb Member
          • May 2008
          • 16
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          Ciao Rampage,
          grazie per l'interessamento e tranquillo.. almeno la tua idea è un punto di partenza per me!

          Tengo a precisare che per mia fortuna non sono un cubo.. si decisamente in sovrappeso, ma la mia corporatura e le dimensioni ossee mi aiutano a non essere spropositato!!
          Per quanto riguarda gli obbiettivi, forse non mi sono spiegato.. ho gia fatto un "mea culpa" è so perfettamente come detto all'apertura del thread che preferisco avere piccoli obbiettivi da raggiungere gradualmente e che aiutino a crescere la mia autostima. Per ora non mi interessa avere un fisico super pompato che manchi di sostanza!!
          Per quanto riguarda i kg in più sicuramente cercherò di affrontare una correzzione alimentare seguita appena possibile.

          Detto questo vorrei chiedervi nello specifico di quella bella lista di esercizi che ho elencato selezionati sulla base di guide e articoli reperite online.. cosa devo tenere e cosa eliminare??
          Per aiutare la perdita di peso è consigliato eseguire un numero di serie elevato con ripetizioni veloci e con poco carico? Ho questa risulta una teoria totalmente errata??

          Infine.. credo di dedicare 3 giorni alla settimana (lunedì, mercoledì e venerdì)ai miei allenamenti, pochi?? E avevo idealizzato di iniziare con almeno 10 min. di salti alla corda, magari un po di corsetta, eppoi torsioni e addominali (li avevo inseriti prima per dare un supporto al mio riscaldamento).

          RAMPAGE, volevo chiederti volendo ridurre gli esercizi all'essenziale per lavorare su tutto il corpo ma senza esagerare, propio come dici tu, per snellirmi, acquisire forza e massa, e naturalmente acquisire padronanza nell'esguire gli esercizi... quali dovrei eseguire?? Mi puoi sviluppare un piano di allenamento??

          Grazie!!!

          Commenta

          Working...
          X