Datemi una mano...!!!

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • max_power
    Low-Carb Moderator
    • Dec 2000
    • 61881
    • 860
    • 555
    • Torino
    • Send PM

    #16
    Resta il fatto che però la Pectoral machine è un attrezzo dannoso per i tendini...


    max_power
    Max_power, The Sicilian Rock

    Commenta

    • Ruahhh
      • Feb 2025
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #17
      Perchè affermi questo max? Ripeto alcune macchine sono molto stronze, ma altre piuttosto ergonomiche e sicure... Quella che ho a casa, una semplicissima weider è molto sicura e non stira il petto. Quelle che portano le braccia molto indietro bisogna usarle con attenzione, ma tenete presente che la tensione costante data da una macchina che usa i cavi permette di usare meno peso rispetto ai pesi liberi che per essere 'sentiti' per tutto il movimento hanno bisogno di un carico notevole e che può essere difficilmente controllabile.
      Poi ovviamente ogni esercizio deve essere fatto correttamente, nel programma precedentemente citato la pectoral serve per esurire completamente le fibre muscolari, nient'altro. Sta nella combinazione dei due esercizi la riuscita, è un superset spacca petto, molto intenso, un BII probabilmente lo farebbe male perchè non abituato a quel tipo di sensazioni che derivano dalla concentrazione neuromuscolare più che dal peso. Provate, i set a scalare sono fenominali, se non vi piace la pectoral potete combinare la panca piana con i cavi.

      Commenta

      • Ruahhh
        • Feb 2025
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #18
        Io sono portato a parlare per esperienza personale, probabilmente per la mia struttura (ho le braccia molto lunghe) sento di meno le croci uno di costituzione diversa può trovarsi bene invece... Bisogna provare su se stessi... Un mio amico faceva 270 kg di pressa dopo due mesi che si allenava, lo squat invece non lo poteva vedere e si stupiva quando lo vedeva fare con 80 kg, altri l'opposto...

        Commenta

        • orsobruno
          Bodyweb Member
          • Apr 2001
          • 84
          • 0
          • 0
          • bari
          • Send PM

          #19
          Postato originalmente da : ErikZ:
          <STRONG>Ru!!!! concordo pienamente quanto hai detto ma io pur avendo provato per molto tempo sia le croci sia la pectoral (ti ricordo che fino a 1 anno fa' ero un pompatore estremo poi mi sono spostato su sistemi di allenamento Heavy Duty poi BII ora sto provando HIT by Doc Leistner almeno ci provo!) ritengo personalmente le croci superiori a qualsiasi macchina di isolamento per il petto!
          Tanto per dirti le croci sono talmente efficaci su alcuni soggetti che bastano quelle a provocare una crescita muscolare cosa che le varie pectoral non fanno.

          </STRONG>
          Daccordo completamente con ErikZ (tranne che sul BII ovviamente): io ho provato a farne a meno (quando cominciavo a sentire un po di gente sostenere che non servivano ad una minchia o meglio che erano solo un esercizio di rifinitura) ma mi sono reso conto che se non le inserisco nella sessione x i pettorali non riesco a stroncarli a dovere

          Commenta

          • ErikZ
            Bodyweb Member
            • Apr 2001
            • 8817
            • 1
            • 0
            • Send PM

            #20
            Postato originalmente da : Ruahhh:
            <STRONG>Perchè affermi questo max? Ripeto alcune macchine sono molto stronze, ma altre piuttosto ergonomiche e sicure... Quella che ho a casa, una semplicissima weider è molto sicura e non stira il petto. Quelle che portano le braccia molto indietro bisogna usarle con attenzione, ma tenete presente che la tensione costante data da una macchina che usa i cavi permette di usare meno peso rispetto ai pesi liberi che per essere 'sentiti' per tutto il movimento hanno bisogno di un carico notevole e che può essere difficilmente controllabile.
            Poi ovviamente ogni esercizio deve essere fatto correttamente, nel programma precedentemente citato la pectoral serve per esurire completamente le fibre muscolari, nient'altro. Sta nella combinazione dei due esercizi la riuscita, è un superset spacca petto, molto intenso, un BII probabilmente lo farebbe male perchè non abituato a quel tipo di sensazioni che derivano dalla concentrazione neuromuscolare più che dal peso. Provate, i set a scalare sono fenominali, se non vi piace la pectoral potete combinare la panca piana con i cavi.</STRONG>
            Ru!!!! concordo pienamente quanto hai detto ma io pur avendo provato per molto tempo sia le croci sia la pectoral (ti ricordo che fino a 1 anno fa' ero un pompatore estremo poi mi sono spostato su sistemi di allenamento Heavy Duty poi BII ora sto provando HIT by Doc Leistner almeno ci provo!) ritengo personalmente le croci superiori a qualsiasi macchina di isolamento per il petto!
            Tanto per dirti le croci sono talmente efficaci su alcuni soggetti che bastano quelle a provocare una crescita muscolare cosa che le varie pectoral non fanno.

            Enrico e stop!

            Commenta

            • max_power
              Low-Carb Moderator
              • Dec 2000
              • 61881
              • 860
              • 555
              • Torino
              • Send PM

              #21
              Postato originalmente da : Ruahhh:
              <STRONG>Perchè affermi questo max? Ripeto alcune macchine sono molto stronze, ma altre piuttosto ergonomiche e sicure... Quella che ho a casa, una semplicissima weider è molto sicura e non stira il petto. Quelle che portano le braccia molto indietro bisogna usarle con attenzione, ma tenete presente che la tensione costante data da una macchina che usa i cavi permette di usare meno peso rispetto ai pesi liberi che per essere 'sentiti' per tutto il movimento hanno bisogno di un carico notevole e che può essere difficilmente controllabile.
              Poi ovviamente ogni esercizio deve essere fatto correttamente, nel programma precedentemente citato la pectoral serve per esurire completamente le fibre muscolari, nient'altro. Sta nella combinazione dei due esercizi la riuscita, è un superset spacca petto, molto intenso, un BII probabilmente lo farebbe male perchè non abituato a quel tipo di sensazioni che derivano dalla concentrazione neuromuscolare più che dal peso. Provate, i set a scalare sono fenominali, se non vi piace la pectoral potete combinare la panca piana con i cavi.</STRONG>

              Ok...ruarhh...in questo caso sono perfettamente d'accordo con te. Però ci sono macchine che portano il petto troppo indietro stirandolo di brutto. Io ho avuto una brutta esperienza personale. Tuttavia come dici tu esistono delle macchine che rispettano l'ergonomia del pettorale.
              Resta comunque il fatto che a me gli esercizi d'isolamento non mi stiano molto simpatici.

              max_power
              Max_power, The Sicilian Rock

              Commenta

              • pacocri
                Bodyweb Member
                • Nov 2008
                • 1
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #22
                ciao a tutti!!
                ragazzi leggevo discussioni riguardo il petto!!! anch'io avevo lo stesso problemino d police xò pian piano sto risolvendo! il mio problema principale era quello ke in quasi tutti gli esercizi x il petto facevo lavorare più i dorsali ke il muscolo interessato!! police prova a concentrarti meglio sugli esercizi!!! di solito, sopratutto quando si eseguono croci si tende a chidersi in avanti, facendo venir fuori la gobbetta d dietro e quindi chiamando all'appelo i dorseli e "corazzando" il petto!! ke ne dite, può essere!!!????

                Commenta

                Working...
                X