Ciao! Io ho 22 anni, 1,76 X 66 kg e il 12% di grasso. Vorrei mettere peso, una decina di chili, anche se non ho molta fretta: va bene anche se ci metterò un bel po'... Mi alleno coi pesi da un anno e mezzo, però in modo sbagliato, con le schede della palestra, ed ora voglio assolutamente passare al bii! La mia dieta è da 5 mesi la zona, con cui mi trovo benissimo, e non intendo usare integratori.
Dunque, io avrei bisogno di un aiuto per costruirmi una scheda bii, e poi ho diversi piccoli dubbi davvero scemi da chiarire...
So bene che le cose potrebbero essere fatte meglio di come voglio io, però spero che voi troviate il modo migliore per mettere insieme una buona scheda partendo dalle mie indicazioni.
Per prima cosa vi rimando al 3d in cui ho parlato in questi giorni di quest' argomento:
X gli esperti bii: buona così?
Quello che vorrei, ho deciso, è una scheda da fare 2 volte a settimana con 5 esercizi (meglio 3 grandi e 2 accessori), che contenga squat (o pressa), stacchi g.t, distensioni su panca orizzontale , distensioni sopra la testa e trazioni lat machine.
Se credete che sia necessario si può fare una scheda con 6 esercizi, inserendo magari rematore e flessioni alle parallele o panca stretta.
Gli esercizi accessori indispensabili sono addominali e polpacci, poi si può scegliere tra flessioni del busto, aperture ad L, bicipiti...
Gli addominali se credete potrei allenarli in entrambe le sedute...
Quello che mi preoccupa è il rischio della sovrapposizione (per questo pensavo a squat + stacchi in una scheda e panca piana+ distensioni sopra la testa nell' altra, ma se pensate che una full body 2 volte la settimana sia meglio, OK)
Le serie da fare dovrebbero essere 2 X esercizio + quelle di riscaldamento (mi potreste indicare quali esercizi necessitano di 3 serie di riscaldamento, per quali ne bastano meno e per quali si possono saltare?)
I dubbi scemi riguardano il riscaldamento e il defaticamento: mi potreste dire a che fcm e per quanti minuti dovrei fare l' uno e l' altro?
E poi: è giusto riposare 3 minuti tra le serie degli esercizi maggiori e 2 tra quelle degli esercizi accessori e la metà del tempo tra le serie di riscaldamento? E tra un esercizio e l' altro quanto dovrei riposare? Il fatto è che avrei necessità di completare la scheda in max 90-95 minuti, riscaldamento e defaticamento compresi, senza voler però tirare via e non riposare abbastanza tra le serie...
Vi ringrazio per l' aiuto e per la pazienza!
Dunque, io avrei bisogno di un aiuto per costruirmi una scheda bii, e poi ho diversi piccoli dubbi davvero scemi da chiarire...
So bene che le cose potrebbero essere fatte meglio di come voglio io, però spero che voi troviate il modo migliore per mettere insieme una buona scheda partendo dalle mie indicazioni.
Per prima cosa vi rimando al 3d in cui ho parlato in questi giorni di quest' argomento:
X gli esperti bii: buona così?
Quello che vorrei, ho deciso, è una scheda da fare 2 volte a settimana con 5 esercizi (meglio 3 grandi e 2 accessori), che contenga squat (o pressa), stacchi g.t, distensioni su panca orizzontale , distensioni sopra la testa e trazioni lat machine.
Se credete che sia necessario si può fare una scheda con 6 esercizi, inserendo magari rematore e flessioni alle parallele o panca stretta.
Gli esercizi accessori indispensabili sono addominali e polpacci, poi si può scegliere tra flessioni del busto, aperture ad L, bicipiti...
Gli addominali se credete potrei allenarli in entrambe le sedute...
Quello che mi preoccupa è il rischio della sovrapposizione (per questo pensavo a squat + stacchi in una scheda e panca piana+ distensioni sopra la testa nell' altra, ma se pensate che una full body 2 volte la settimana sia meglio, OK)
Le serie da fare dovrebbero essere 2 X esercizio + quelle di riscaldamento (mi potreste indicare quali esercizi necessitano di 3 serie di riscaldamento, per quali ne bastano meno e per quali si possono saltare?)
I dubbi scemi riguardano il riscaldamento e il defaticamento: mi potreste dire a che fcm e per quanti minuti dovrei fare l' uno e l' altro?
E poi: è giusto riposare 3 minuti tra le serie degli esercizi maggiori e 2 tra quelle degli esercizi accessori e la metà del tempo tra le serie di riscaldamento? E tra un esercizio e l' altro quanto dovrei riposare? Il fatto è che avrei necessità di completare la scheda in max 90-95 minuti, riscaldamento e defaticamento compresi, senza voler però tirare via e non riposare abbastanza tra le serie...
Vi ringrazio per l' aiuto e per la pazienza!
Commenta