Per calcolare le percentuali, basati sullo sforzo percepito, non tanto sulla frequenza cardiaca che, nel riscaldamento, dovresti tenere intorno ai 90-100bpm.
La formula di karvonen non serve a nulla in questo caso.
Il 90% effettivo, è difficile da stabilire se non conosci alla perfezione i tuoi limiti, e cmq si eleva migliorando le proprie capacità man mano che il programma prosegue.
Come ti ho già detto, quel valore viene indicato per prudenza, in modo da non spingere al limite chi si avvicina a quella disciplina per la prima volta quindi, previo graduale allenamento, puoi arrivare tranquillamente anche al 100% se non hai problemi a carico dell'apparato cardiovascolare.
In tal senso ti invito, se ancora non lo hai fatto, ad eseguire un elettrocardiogramma o meglio un ecocardiogramma, pratica sempre utile e da fare una volta all'anno.
Bye.
La formula di karvonen non serve a nulla in questo caso.
Il 90% effettivo, è difficile da stabilire se non conosci alla perfezione i tuoi limiti, e cmq si eleva migliorando le proprie capacità man mano che il programma prosegue.
Come ti ho già detto, quel valore viene indicato per prudenza, in modo da non spingere al limite chi si avvicina a quella disciplina per la prima volta quindi, previo graduale allenamento, puoi arrivare tranquillamente anche al 100% se non hai problemi a carico dell'apparato cardiovascolare.
In tal senso ti invito, se ancora non lo hai fatto, ad eseguire un elettrocardiogramma o meglio un ecocardiogramma, pratica sempre utile e da fare una volta all'anno.
Bye.
Commenta