qualsiasi metodica va contestualizzata al soggetto e soprattutto al regime alimentare.
definizione per avanzati
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggioqualsiasi metodica va contestualizzata al soggetto e soprattutto al regime alimentare.sigpic
HARDCORE TRAININGTRAIN LIKE A TRAIN
Originariamente Scritto da master wallaceSpesso in palestra. .fra una pompata e l'altra non riesco a frenare movenze popping. .
Commenta
-
-
Io amo lavorare in carbo ciclynq senza mai elimiare i carboidrati se nn per 1-2 gg...
Non parlo di cut da gara perche' nn gareggio pero'...anche in questi casi nn sn favorevole all'eliminare i carboidrati per un lungo periodo cmq...
Quindi up-down da cho,pro e grassi fissi e routine di intensita' brevi cn esercizio base a basse reps per mantenere la forza e cardio post w.o.
In questo periodo il timing e' fondamentale nn dimentichiamolo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza MessaggioIo amo lavorare in carbo ciclynq senza mai elimiare i carboidrati se nn per 1-2 gg...
Non parlo di cut da gara perche' nn gareggio pero'...anche in questi casi nn sn favorevole all'eliminare i carboidrati per un lungo periodo cmq...
Quindi up-down da cho,pro e grassi fissi e routine di intensita' brevi cn esercizio base a basse reps per mantenere la forza e cardio post w.o.
In questo periodo il timing e' fondamentale nn dimentichiamolo.
ma per l'allenamento sono un poco in disaccordo..specialmente se dici di ruotare i cho ( anche se cmq intenderai pochi cho per preparazione da gara) come mai sessioni brevi ed intense? concordo però con es base a poche reps..ma solo per i gruppi forti..un bel rest pause per i carenti IMHO..ps: voglio vedere anche io le tue foto uffa
mi dici poi la tua sul post da me messo in experimental?sigpic
prox gara due torri 2010
[SIZE=1]
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggioconcordo in pieno per l'alimentazione( a patto di avere fatto per bene le cose prima)
ma per l'allenamento sono un poco in disaccordo..specialmente se dici di ruotare i cho ( anche se cmq intenderai pochi cho per preparazione da gara) come mai sessioni brevi ed intense? concordo però con es base a poche reps..ma solo per i gruppi forti..un bel rest pause per i carenti IMHO..ps: voglio vedere anche io le tue foto uffa
mi dici poi la tua sul post da me messo in experimental?
sessioni breve e intense perche' a poche kcal(relativamente al periodo precedente)nn ha senso farsi delle maratone quando la capacita' contrattile a livello muscolare e il snc nn sn al massimo...
meglio un lavoro piu' breve e pesante ovvio.
reps basse solo su panca-squat-stacco-rematore/trazione...muscoli piccoli range tradizionale 6-10...
rest p-sxs ci stanno sempre...
Le mie foto le pubblico tra un paio di mesi..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza MessaggioNon parlavo di preparazione gara filippo.ovvio che qui entrano in gioco altre metodiche di PERSONALIZZAZIONE del programma.
sessioni breve e intense perche' a poche kcal(relativamente al periodo precedente)nn ha senso farsi delle maratone quando la capacita' contrattile a livello muscolare e il snc nn sn al massimo...
meglio un lavoro piu' breve e pesante ovvio.
reps basse solo su panca-squat-stacco-rematore/trazione...muscoli piccoli range tradizionale 6-10...
rest p-sxs ci stanno sempre...
Le mie foto le pubblico tra un paio di mesi..
le aspetto..magari pubblico anche qlc mio scatto
cmq concordo con l tuo metodo..che è una buonissima media..per kiunque stia leggendo..ma come dici tu personalizzando poi il contensto quelle sessioni brevi..le facciam diventare delle belle maratone
ora scappo....cardio.............sigpic
prox gara due torri 2010
[SIZE=1]
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggiook...
le aspetto..magari pubblico anche qlc mio scatto
cmq concordo con l tuo metodo..che è una buonissima media..per kiunque stia leggendo..ma come dici tu personalizzando poi il contensto quelle sessioni brevi..le facciam diventare delle belle maratone
ora scappo....cardio.............
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza MessaggioIo amo lavorare in carbo ciclynq senza mai elimiare i carboidrati se nn per 1-2 gg...
Non parlo di cut da gara perche' nn gareggio pero'...anche in questi casi nn sn favorevole all'eliminare i carboidrati per un lungo periodo cmq...
Quindi up-down da cho,pro e grassi fissi e routine di intensita' brevi cn esercizio base a basse reps per mantenere la forza e cardio post w.o.
In questo periodo il timing e' fondamentale nn dimentichiamolo.
Personalmente mi oriento di + sulle basse reps e l'ultima niente gambe (diciamo 7-10 days out).
Carb cybling rulez ovviamente ma non posso eliminare a priori l'idea keto.
Per quel che riguarda il cardio partire 12 weeks out con 3 e round up fino anche a giornaliero. Se alla fine si è nella XXXXX e si vuole essere squartati non escludo protocolli cardio altamente catabolici."You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
Joel Marion
"It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
"Huge By choice, not by chance."
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza MessaggioConcordo ma non del tutto. Ovviamente la soggettività la fa da padrona ma in linea generale preferisco, diciamo da 12 a 8 weeks out intensità e da 8 a 2 DENSITA' senza cedimento e tecniche come rest P. Le ultime 2 la soggettività la fa da padrona...
Personalmente mi oriento di + sulle basse reps e l'ultima niente gambe (diciamo 7-10 days out).
Carb cybling rulez ovviamente ma non posso eliminare a priori l'idea keto.
Per quel che riguarda il cardio partire 12 weeks out con 3 e round up fino anche a giornaliero. Se alla fine si è nella XXXXX e si vuole essere squartati non escludo protocolli cardio altamente catabolici.
Commenta
-
-
Basta capirsi.
Io con densità intendo WO con rest brevissimi...vedi EDT, gironda, stripping.
Con intensità intendo WO con tecniche di intensificazione come rest pause, negative, forzate, ecc...
Spero di essermi fatto capire.."You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
Joel Marion
"It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
"Huge By choice, not by chance."
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza MessaggioBasta capirsi.
Io con densità intendo WO con rest brevissimi...vedi EDT, gironda, stripping.
Con intensità intendo WO con tecniche di intensificazione come rest pause, negative, forzate, ecc...
Spero di essermi fatto capire..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza MessaggioBasta capirsi.
Io con densità intendo WO con rest brevissimi...vedi EDT, gironda, stripping.
Con intensità intendo WO con tecniche di intensificazione come rest pause, negative, forzate, ecc...
Spero di essermi fatto capire..FACEBOOK - BLOG
CONSULENZA GRATUITA
Dimagrire 10kg in 28 giorni? CLICK
Corpo pieno di tossine? CLICK
Commenta
-
-
Come ho detto la individualità la fa da padrona: è inutile dire "bisogna fare così sempre e cmq". Un richiamo di forza ci vuole, è innnegabile...il quando dipende da come risponde il soggetto e soprattutto dal regime alimentare.
Io ho provato anche ad abbinare wo di densità con ketogeniche facendoli modello depletivo ma ti svuoti troppo e catabolizzi l'inverosimile. Io sono più propenso a lavorare alla fine sulla forza in quanto anche a bassissimi chos non ne risenti molto in quanto, se i sets sono brevi, il sistema energetico non è la glicolisi aerobica/anaerobica, bensì il creatin fosfato.
Ora non so se sto andando troppo sul tecnico ma dato che parliamo di avanzati le finezze fanno la differenza.
Ovviamente questa non è LA soluzione, ma quello che pensa il SOTTOSCRITTO sull'argomento. Poi magari domani mi svegli e cambio idea eh eh"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
Joel Marion
"It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
"Huge By choice, not by chance."
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza MessaggioIo ho provato anche ad abbinare wo di densità con ketogeniche facendoli modello depletivo ma ti svuoti troppo e catabolizzi l'inverosimile. Io sono più propenso a lavorare alla fine sulla forza in quanto anche a bassissimi chos non ne risenti molto in quanto, se i sets sono brevi, il sistema energetico non è la glicolisi aerobica/anaerobica, bensì il creatin fosfato.FACEBOOK - BLOG
CONSULENZA GRATUITA
Dimagrire 10kg in 28 giorni? CLICK
Corpo pieno di tossine? CLICK
Commenta
-
Commenta