ok, per la prima volta

Collapse
X
Collapse
Ultime Attività
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • GalDregon
    replied
    Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
    Gal nn so se in firma sei tu ma spero tu sappia che quella rep nn l'hai fatta...
    ma nooooooooo hahahah

    Leave a comment:


  • luigi_ego
    replied
    Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
    Gal nn so se in firma sei tu ma spero tu sappia che quella rep nn l'hai fatta...

    Leave a comment:


  • DORIAN
    replied
    Originariamente Scritto da GalDregon Visualizza Messaggio
    concordo. lo squat però è fatto sotto il parallelo in accosciata completa, è da poco che lo faccio così ed è molto difficile migliorare...però sento che potrei dare molto di più.
    Gal nn so se in firma sei tu ma spero tu sappia che quella rep nn l'hai fatta...

    Leave a comment:


  • luigi_ego
    replied
    Originariamente Scritto da GalDregon Visualizza Messaggio
    concordo. lo squat però è fatto sotto il parallelo in accosciata completa, è da poco che lo faccio così ed è molto difficile migliorare...però sento che potrei dare molto di più.
    si lo capisco... se non hai sempre usato questo tipo di esecuzione, all' inizio è difficile migliorare, perchè tra sopra e sotto il parallelo i muscoli vengono reclutati in maniera completamente diversa...

    anch'io ho avuto lo stesso problema quando ho cambiato tecnica...

    Leave a comment:


  • GalDregon
    replied
    Originariamente Scritto da luigi_ego Visualizza Messaggio
    a una prima occhiata direi che il salto più consistente lo hai fatto nella panca...
    buono anche il lento...
    son migliorati poco invece squat e stacco... soprattutto quest' ultimo...

    imho
    concordo. lo squat però è fatto sotto il parallelo in accosciata completa, è da poco che lo faccio così ed è molto difficile migliorare...però sento che potrei dare molto di più.

    Leave a comment:


  • luigi_ego
    replied
    a una prima occhiata direi che il salto più consistente lo hai fatto nella panca...
    buono anche il lento...
    son migliorati poco invece squat e stacco... soprattutto quest' ultimo...

    imho

    Leave a comment:


  • GalDregon
    replied
    Bene, il programma è finito (già da un po..) e sono in grado di tirare le somme..ma lascio giudicare a voi


    Innanzi tutto vorrei riassumere la filosofia di questo allenamento, che battezzo "il metodo YashGal "

    FASE 1, la più importante:

    stabilire il livello in cui si è ed iniziare il programma.

    Bisogna cercare un carico che consenta un 4x4 (con 2 minuti di recupero circa) BELLO PULITO, arrivare all'ultima serie freschi e con almeno 1 o anche più ripetizioni di buffer, meglio andare leggeri tanto al livello giusto ci si arriverà per forza .

    FASE2

    stabilire quali esercizi e inserirne 4 (ne uno in più ne uno in meno):
    io ho scelto PANCA, STACCO, SQUAT e LENTO (che fantasia)

    FASE 3
    iniziare questo schema e segnarsi TUTTO, recuperi, sensazioni e soprattutto i buffer su ogni serie, io mettevo sulla serie un trattino se avevo 1 di buffer, 2 se ne avevo 2...0 se ero giusto ed L se ero al limite ( es: 4''-4'-4-4L) in questo modo riusciamo a capire meglio dove stiamo esagerando o andando troppo cauti... all'inizio del programma dovrebbero uscire dei 4''-4''-4'-4'


    FASE 4: seguire lo schema

    GIORNO1
    STACCO 4x4 @3' recupero [CARICO DEL 4X4 (quello della fase1)]
    LENTO 4X4 @ 2' recupero [carico del 4x4 -2kg]
    SQUAT 3X4 @ 2.5' rec [carico del 4x4 -2kg]
    leg ext o affondi a piacere (senza esagerare)

    GIORNO2
    LENTO 4x4 @ 3' rec [carico del giorno 1 + 2 kg]
    SQUAT 4x4 @ 2' rec [carico del giorno 1]
    PANCA 3x4 @ 2.5' rec [carico del 4x4-2kg]
    croci o cazzilli vari

    GIORNO3
    SQUAT 4x4 @3' rec [carico giorno 2 +2kg]
    PANCA 4x4 @2' rec [carico giorno 2]
    STACCO 3x4 @2.5 rec [carico giorno 1 + 2kg]
    rematore ecc

    GIORNO4
    PANCA 4x4 @3' rec [carico giorno 3 + 2kg]
    STACCO 4x4 @2' rec [carico giorno 3]
    LENTO 3x4 @2,5' rec [carico giorno 2 + 2 kg]


    e così via... il programma cambierà quando verrà fuori, in diversi esercizi, un : 4-4-3-3.. cioè siamo ormai "fuori" dal 4x4, si può decidere di iniziare il 3x3 per alcuni esercizi e lasciare il 4x4 per gli altri in cui ancora non si è arrivati al limite....io ho preferito passare al 3x3 per tutti quanti (2 su 4 erano ormai al limite)

    A questo punto si passa al 3x3:

    GIORNO 1:
    STACCO 3x3 @3.5 rec [carico dell' ultimo 4x4 (o meglio 4x4-4-3..)]
    LENTO 3x3 @2.5 rec [carico dell'ultimo 4x4 -2kg]
    Affondi 3x6
    leg ext o pressa 3x8

    GIORNO 2:
    LENTO 3x3 @ 3.5 rec [carico giorno1 + 2kg]
    SQUAT 3x3 @2.5 rec [carico ultimo 4x4- 2kg]
    panca alta 3x6
    croci 3x8

    GIORNO 3:
    SQUAT 3x3 @3.5 rec [carico giorno2 + 2kg]
    PANCA 3x3 @2.5 rec [carico ultimo 4x4 -2kg]
    rematore 3x8
    trazioni 3xmax


    e così via fino all'esaurimento del 3x3...




    I MIEI RISULTATI:

    partenza (larga, bisogna considerare un po più di carico):
    STACCO 4x4 @130kg
    LENTO 4x4 @ 62kg
    SQUAT 4x4@ 124kg
    PIANA 4x4@88kg

    arrivo, dopo 24 sedute (circa 6 settimane) mesi:
    STACCO 3X3@140kg
    LENTO 3x3@70kg
    SQUAT 3x3@132kg
    PANCA 3x3@100kg


    secondo me è andata bene

    Leave a comment:


  • Yashiro
    replied
    Ehi brutto dingo novità all'orizzonte? o hai appeso i dischi al chiodo?

    Leave a comment:


  • GalDregon
    replied
    sto periodo è una vera merda. Sto lavorando tanto, troppo. però riesco comunque a ritagliarmi mezzore (ho pale a casa per fortuna). Non ho mai tempo per i secondari, e qualche sessione ho dovuto tagliare il 3 esercizio...cmq mi sento bene e mi sta piacendo..a breve un riassunto delle ultime sedute con i risultati

    Leave a comment:


  • Yashiro
    replied
    ebbravo gal, mi pare tu ci stia prendendo gusto

    Leave a comment:


  • GalDregon
    replied
    Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
    Secondo me, se posso, il problema non è tanto nel recupero (che rimane poco, in effetti, ma che sulla forza, ammesso che ci sia un "vero" buffer, conta relativamente) ma nella progressione dei carichi: passare in una sola seduta dall' 85% al 95% (anche sul 4RM) è tanto... tantissimo.

    Se poi conti di eseguire con sufficiente profitto stacchi e squat in una stessa sessione, beh, il buffer deve essere ancora maggiore.
    haha, anche io c'ero cascato nel tranello dell'85...ho già fatto 2 sedute...non è così:

    Il 95 comanda,non passi al 95, parti dal 95.

    Insomma il 4x4 lo devi fare tutto pulito al "quasi limite", l'85 te lo giochi per: allenare l'esplosività, allenare il gesto, aumentare la frequenza senza che ti scoppi una palla, giocare sui tempi di recupero ( passare da 2,5 a 2 minuti tra una serie e l'altra è comunque un innalzamento di intensità)

    ps: mi fa piacere che intervieni spesso nei miei 3d allenamentari

    Leave a comment:


  • GalDregon
    replied
    Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
    Non male Gal Certo è che per gli esercizi secondari 2 minuti di recupero sono pochi, specie per squat e stacco... io metterei quacosina in più così puoi mantenere comunque un carico corposo: 2,5 min già secondo me li senti meglio, mentre 3,5 per il principale sono dignitosi purché spingi forte


    Luigi nessuno ha parlato del 95% dell'1RM, è il 95% del 4RM, cioè fare 4 rep quasi al massimo delle capacità ma senza tirarsi il collo. E' ovvio che nessuno fa 4 rep con un massimale
    Capisco..ma vorrei dare una sorta di "salita" della prestazione: lo stesso esercizo lo fai coi 2,5 minuti poi la volta successiva con 2 poi aumenti il carico e lo fai con 3,5. Poi i valori possono anche cambiare(anche perchè il recupero è molto soggettivo) l'importante è che ci sia una progressione

    Leave a comment:


  • luigi_ego
    replied
    Originariamente Scritto da GalDregon Visualizza Messaggio
    chiariamo che 85 e 95% NON sono i massimali 1RM

    dopo, con calma ragiono sul resto, per ora grazie a tutti per le risposte...+ rep per la partecipazione

    Leave a comment:


  • GalDregon
    replied
    chiariamo che 85 e 95% NON sono i massimali 1RM

    dopo, con calma ragiono sul resto, per ora grazie a tutti per le risposte...+ rep per la partecipazione

    Leave a comment:


  • Yashiro
    replied
    naoto ognuno ha un 100% 4Rm, si tratta solo di dare quasi il massimo in un giorno a settimana su quell'esercizio (che con un volume di 16 ripetizioni non richiede poi chissà quali recuperi) per poi ripeterlo all'85%, cioè un normale range di allenamento consono da palestra come richiamo. E' vero che potrebbe essere pesante ancora, per il 4x4, questo schema funziona meglio secondo me dal 3x3 in poi.

    Leave a comment:

Working...