*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • brosgym
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2008
    • 22488
    • 796
    • 615
    • Planet earth
    • Send PM

    Intanto continuo a dire la mia....qui si parla di caffè ovvero una miscela di varie sostanze, ad esmpio gli acidi caffeico e ferulico, sembravano avere un impatto positivo sulla glicemia, comunque sono tanti gli effetti potenzialmente positivi del caffè, sottolineo ancora non caffeina....a questo proposito un mesetto fa ho assistito ad un interessante congresso (quì in Italia.....) proprio sul caffè, appena recupero un pò di studi li linko, avevo postato anche un sito a proposito:

    positivelycoffee.org
    Ingegnere biochimico
    Tecnologo alimentare
    Nutrizionista sportivo
    Zone Consultant
    Personal trainer
    Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
    Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
    Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
    Consulente FIT, FIGC e WKF
    Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
    CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
    RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

    Commenta

    • dr.j
      dr.j Member
      • Nov 2003
      • 5237
      • 226
      • 73
      • Himalaya
      • Send PM

      Concordo con quello che ha detto bros...........caffè vs caffeina.......differenza non irrisoria..........personalmente, un po' di tempo fa mi venne la pulce nell'orecchio da un top nutritionist che parlava anch'esso di effetti favorevoli, a livello di glicemia&uptake glicogeno (tanto che, svelo "un segreto", tutti i ragazzi, tutti, nei giorni di loading non hanno mai disdegnato il caffè...ANZI).......diciamo che è un argomento in evoluzione e approfondimento.
      Nulla toglie però Marco, la mia opiniore su sostanze termogeniche ad impatto sulle surrenali........la caffeina, oltre a potenziali effetti +- benefici per la condizione(io non sono così propenso che il gioco ne valga la candela....) rimane comunque un booster di stress per queste.......dannosissimo problema che sempre tra le di trainers americani (specie quelli che hanno a che fare con le donne) sta saltando spesso fuori anche se piuttosto in maniera "underground".....

      Commenta

      • brosgym
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2008
        • 22488
        • 796
        • 615
        • Planet earth
        • Send PM

        Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
        Concordo con quello che ha detto bros...........caffè vs caffeina.......differenza non irrisoria..........personalmente, un po' di tempo fa mi venne la pulce nell'orecchio da un top nutritionist che parlava anch'esso di effetti favorevoli, a livello di glicemia&uptake glicogeno (tanto che, svelo "un segreto", tutti i ragazzi, tutti, nei giorni di loading non hanno mai disdegnato il caffè...ANZI).......diciamo che è un argomento in evoluzione e approfondimento.
        Nulla toglie però Marco, la mia opiniore su sostanze termogeniche ad impatto sulle surrenali........la caffeina, oltre a potenziali effetti +- benefici per la condizione(io non sono così propenso che il gioco ne valga la candela....) rimane comunque un booster di stress per queste.......dannosissimo problema che sempre tra le di trainers americani (specie quelli che hanno a che fare con le donne) sta saltando spesso fuori anche se piuttosto in maniera "underground".....
        Anche perchè distinguerei tra caffeina ed ammine varie tipo geranammina che potrebbero avere un impatto ben più rilevante.....
        Ingegnere biochimico
        Tecnologo alimentare
        Nutrizionista sportivo
        Zone Consultant
        Personal trainer
        Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
        Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
        Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
        Consulente FIT, FIGC e WKF
        Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
        CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
        RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

        Commenta

        • menphisdaemon
          UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
          • Mar 2008
          • 12086
          • 1,105
          • 1,189
          • Treviso
          • Send PM

          Eh lo so, la differenza la conosco ma, come ho scritto in rep a bros...4-8 cups iniziano ad avere un contenuto rilevante di caffeina. Facciamo una media di 70 mg per cup sono 560 mg di caffeina!!!:Mica pochi...D

          A parte questo il mio stupore era + che altro sul discorso uptake-mantenimento glicemia con studi in contrasto l'un l'altro...ma mi pare che tu stia dicendo che anzi...lo favorisce, evidentemente mi son perso io qualcosa
          "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
          Joel Marion

          "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

          Socrate

          "Huge By choice, not by chance."

          Commenta

          • dr.j
            dr.j Member
            • Nov 2003
            • 5237
            • 226
            • 73
            • Himalaya
            • Send PM

            Anche Hany nell'ultimo numero di MD è molto chiaro sull'argomento caffeina-fat burners specie nel prewo (argomento a lui a cuore.....anche commercialmente parlando ):

            - non è del tutto contrario, i fat burners hanno loro applicazione logica in certi periodi e per tempi limitati.......troppa gente ne abusa
            - effetto vasocostrittore che cozza con il fine dei prewo...e con gli altri prodotti annessi, vedi stimolatori di NO.....
            - disidratazione
            - effetto negativo sull'appetito che si può propagare anche al postwo
            - impatto negativo sulle surrenali......(ci sarebbe tanto da indagare su questo argometo interessantissimo, chi mastica un minimo di endocrinologia, sa che la cascata che si può innescare è una caduta a picco lentissima da riprendere in carreggiata...e che la tiroide spesso ne può essere influenzata negativamente)

            Tutti argomenti che mi trovano d'accordo, al di là di un discorso che favorirebbe il suo che riguarda il lancio del nuovo prodotto della sua linea.....

            ---------- Post added at 14:23:12 ---------- Previous post was at 14:22:10 ----------

            Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
            Eh lo so, la differenza la conosco ma, come ho scritto in rep a bros...4-8 cups iniziano ad avere un contenuto rilevante di caffeina. Facciamo una media di 70 mg per cup sono 560 mg di caffeina!!!:Mica pochi...D

            A parte questo il mio stupore era + che altro sul discorso uptake-mantenimento glicemia con studi in contrasto l'un l'altro...ma mi pare che tu stia dicendo che anzi...lo favorisce, evidentemente mi son perso io qualcosa
            Sì Marco, ultimamente sembra che stiano saltando novità nettamente contrastanti

            ---------- Post added at 16:08:07 ---------- Previous post was at 14:23:12 ----------

            Tutto coperto, ero con un allievo agonista, io sciarpina da malatino ho ceduto alla voglia di allenarmi mentre gli correggevo alcune esecuzioni.....
            BACK:
            Pull over machine 4x20
            Panatta lat pulldowns singolo 1x20-15-15-10+5o6 burns
            Panatta rowing machine singolo 2x15 doppio movimento (scapolata) +2x8/10+ altre reps fluide per arrivare al target fissato (15)
            Lat dietro 3x15 last set rest paused
            Qualche variante per i bicipiti e fermorali da mostrare e.......sudaticcio, sperando di non aver peggiorato la mia costipazione, volo at home cotto ma soddisfatto
            Ora chiuso in casa a preparare un po' di lavoro.....

            Commenta

            • GS1
              Bodyweb Advanced
              • Dec 2007
              • 3870
              • 266
              • 232
              • dove il sole arriva dopo le 11am
              • Send PM

              io ho il dorso a tocchetti, ma piccoli eh!
              "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

              Commenta

              • dr.j
                dr.j Member
                • Nov 2003
                • 5237
                • 226
                • 73
                • Himalaya
                • Send PM

                Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
                io ho il dorso a tocchetti, ma piccoli eh!
                Ciò che non uccide............rende più..........forti? anzi.....più ipertrofici!

                Commenta

                • The Undertaker
                  PRO WNBF
                  • Jan 2009
                  • 1655
                  • 127
                  • 26
                  • Siena
                  • Send PM

                  Tornato ieri da Roma...mi sono allenato all BIG che dire...una meraviglia...il paese dei balocchi per noi...
                  Il mio unico sgarro è stata una cena ad una steck house...ehehe

                  Buon anno a tutti anche se in ritardo...
                  °° UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA TEAM °°

                  Info Preparazioni
                  :ptmatteo.cresti@gmail.com

                  Commenta

                  • dr.j
                    dr.j Member
                    • Nov 2003
                    • 5237
                    • 226
                    • 73
                    • Himalaya
                    • Send PM

                    Copertissimo, nella speranza di non peggiorare le cose visto poi il freddo di oggi sono andato nella palestra di ieri (diversa da quella dove mi alleno di solito) e mentre seguivo l'allievo che doveva far le braccia, io sono andato di pettorali e spalle..........secondo suggerimenti provenienti da Kevin English ho elaborato la mia scampagnata odierna:

                    Incline chest press Panatta 2-3xrisc 2x8+6fnegative di 5-6"
                    Croci inclinate manubri 1x12 2x8 con pausa in allungamento e negativa rallentata
                    Decline chest press Panatta 2x8+6 fnegative di 5-6" bellissime.......favorite da una macchina che biomeccanicamente parlando è uno spettacolo
                    Stretching fasciale
                    Lento avanti senza schienale alla Smiht in ss con alzate laterali 3x8+12/15
                    Distensioni seduto Panatta singole 2x8+4negative
                    Alzate frontali con piastra 2x15 fluide
                    Stretching e via at home!

                    Commenta

                    • all_S_stYle
                      Masterpiece
                      • Mar 2009
                      • 8093
                      • 349
                      • 484
                      • Mac Drive
                      • Send PM

                      Le Panatta di cui parli, è simile alle hammer?! Quest'ultima è fantasstica! soprattutto la decline.

                      Commenta

                      • dr.j
                        dr.j Member
                        • Nov 2003
                        • 5237
                        • 226
                        • 73
                        • Himalaya
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da all_S_stYle Visualizza Messaggio
                        Le Panatta di cui parli, è simile alle hammer?! Quest'ultima è fantasstica! soprattutto la decline.
                        Sì, hanno una biomeccanica molto efficace

                        Commenta

                        • NaturalHardCore
                          Utente sopra la media
                          • Jul 2008
                          • 4953
                          • 609
                          • 319
                          • Pianella (PE) Conan Gym user
                          • Send PM

                          Ragazzi non so se sapete ma bisogna fare i complimenti a Marco Reg...
                          Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

                          Commenta

                          • all_S_stYle
                            Masterpiece
                            • Mar 2009
                            • 8093
                            • 349
                            • 484
                            • Mac Drive
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                            Sì, hanno una biomeccanica molto efficace
                            L'unico difetto secondo me, è che dovrebbero andare un po piu indietro! Spesso mi tocca metterci un cuscino dietro lo schienale...

                            ---------- Post added at 20:58:15 ---------- Previous post was at 20:57:24 ----------

                            Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                            Sì, hanno una biomeccanica molto efficace
                            L'unico difetto secondo me, è che dovrebbero andare un po piu indietro! Spesso mi tocca metterci un cuscino dietro lo schienale...

                            Commenta

                            • dr.j
                              dr.j Member
                              • Nov 2003
                              • 5237
                              • 226
                              • 73
                              • Himalaya
                              • Send PM

                              Mi pare ci sia in ballo un'intervista.............
                              Mi fa più che piacere per lui perchè è un bravo ragazzo e se si merita di essere gratificato, queste ventate di aria "fresca" genuina, fa davvero bene all'ambiente......spero che tutto ciò abbia sempre più risalto!

                              Commenta

                              • all_S_stYle
                                Masterpiece
                                • Mar 2009
                                • 8093
                                • 349
                                • 484
                                • Mac Drive
                                • Send PM

                                di Derek Beast Charlebois

                                My Recent Experience With "Mega-Dosing" BCAA


                                I have been using BCAA for the past three years. I have used large amounts of BCAA in the past, but never really contributed my results to the BCAA, though now I realize they played a big part in my results.

                                Recently I began using large quantities of BCAA as part of a self-experiment and my results have been very impressive. I began "mega-dosing" BCAA in March using Scivation's Xtend as my source of BCAA. Xtend also contains citrulline malate (and glutamine), which as stated above, should work hand-to-hand with BCAA and increasing protein synthesis by elevating ATP levels.

                                In order to really put Xtend to the test, I decreased my protein intake by 50 grams (200 calories) and replaced that with 50 grams of BCAA. I did this because if I would have just added 50 grams of BCAA, I would be adding 200 more calories to my diet, which should cause a change in lean mass on its own. Here are the results of my month long Xtend "mega-dosing" experiment:

                                Start
                                3/13 3/20 3/27 4/3 4/10 Delta
                                4 3 4 3 3 -1
                                8 8 8 8 6 -2
                                10 9 8 8 8 -2
                                22 20 20 19 17 -5
                                208 210.5 212.5 212 212 +4
                                - 2.5 2 -0.5 0
                                - 2.5 4.5 4 4
                                8.6 7.9 7.9 7.6 7 -1.6
                                17.888 16.6295 16.7875 16.112 14.84
                                - -1.2585 0.158 -0.6755 -1.272 -3.048
                                - -1.2585 -1.1005 -1.776 -3.048
                                91.4 92.1 92.1 92.4 93
                                190.112 193.8705 195.7125 195.888 197.16
                                - 3.7585 1.842 0.1755 1.272 7.048
                                - 7.5705 9.4125 9.588 10.86

                                The large jump in lean mass during the first week was due to a large increase in intracellar hydration (at least that is how I explain such a large increase), which I would credit to the BCAA's ability to increase glycogen synthase (the enzyme that catalyzes muscle glycogen storage) activity, which leads to an increase in muscle glycogen and therefore intracellular water.

                                I also noticed an increase in muscle "fullness" and vascularity during the first week, which would support my theory of increase muscle glycogen and intracellular water storage.

                                Along with my large increase in lean mass (7 pounds in 4 weeks), I also lost three pounds of fat while bulking. This is most likely due to the BCAA's ability to increase glucose uptake into skeletal muscle, increased leptin expression, and decreased fatty acid synthase (the enzyme responsible for committed fat storage) in adipocytes (Taylor, 1975).

                                My results from this experiment were what prompted me to write my BCAA Part I article and lead me to continue using large amounts of BCAA.


                                BCAA Dosing and Timing


                                While one will see results using less BCAA than I am going to suggest below, I am suggesting the amount of BCAA (and citrulline malate/creatine) I think one should use to obtain optimal results.

                                If One Is Using BCAA Alone, I Would Suggest:
                                Breakfast: 10 grams
                                Pre-Workout: 10 grams
                                During Workout: 10 grams
                                Post Workout: 10 grams
                                Bedtime: 10 grams
                                Total: 50 grams/day


                                If one wanted to incorporate citrulline malate and creatine along with BCAA, I would suggest the following (I am using Scivation's Xtend in my example because it already contains 1 gram of citrulline malate per serving and tastes very good):
                                Breakfast: 1 serving Xtend
                                Pre-Workout: 1 serving Xtend & 3-5 grams Creatine
                                During Workout: 2 serving Xtend
                                Post Workout: 1 serving Xtend & 3-5 grams Creatine
                                Bedtime: 1 serving Xtend
                                Total: 50 grams BCAA
                                6 grams Citrulline Malate (the recommended dosage)
                                6-10 grams Creatine Monohydrate
                                (you can use a newer creatine, such as CEE, if you would like)


                                Supplementing with BCAA during these times will create a steady activation of mTOR and deliver BCAA when you need them most: first thing in the morning after going 8 hours with no food, around your workout where the BCAA can be used for energy production, to spare amino acids from skeletal muscle, and increase protein synthesis, and before bed when it is time to recover from a hard days work.

                                I truly believe BCAAs are worth every penny you pay for them (Just a quick FYI, unflavored BCAA taste like garbage, so I highly recommend getting some flavored BCAA if you do plan on supplementing with them). The results I've experienced first hand, the results other athletes are experiencing, and the available scientific research all suggest BCAA are a wise investment.

                                Commenta

                                Working...
                                X