facciamo un esempio estremo:
mettiamo che un soggetto, muscolarmente ben strutturato che ha un metabolismo basale di 2000kcal, segua precisamente per un medio-periodo una dieta che lo porti ad introdurre sempre intorno alle 2000kcal ma tutte da fonti sporche e non svolgendo un attività fisica che lo induca a consumare piu' calorie del basale, in questo caso, cosa accadrebbe?
ci sarà una diminuzione del tessuto muscolare ed un aumento del grasso corporeo, mantenendo sempre lo stesso peso?
oppure
ci sarà una diminuzione del metabolismo basale, con conseguente aumento di grasso corporeo e aumento di peso?
mettiamo che un soggetto, muscolarmente ben strutturato che ha un metabolismo basale di 2000kcal, segua precisamente per un medio-periodo una dieta che lo porti ad introdurre sempre intorno alle 2000kcal ma tutte da fonti sporche e non svolgendo un attività fisica che lo induca a consumare piu' calorie del basale, in questo caso, cosa accadrebbe?
ci sarà una diminuzione del tessuto muscolare ed un aumento del grasso corporeo, mantenendo sempre lo stesso peso?
oppure
ci sarà una diminuzione del metabolismo basale, con conseguente aumento di grasso corporeo e aumento di peso?
Commenta