*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • pette
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2008
    • 1064
    • 69
    • 9
    • Send PM

    Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Beh si Fabri, la preoccupazione era proprio quella di un OT (anche se ci credo poco ai miei livelli), però l'ho preso come un segnale importante. A dire il vero, come spiegavo qualche giorno fa al Doc via mail, la mia programmazione era stata studiata proprio sul filo dell'OT...arrivare al limite per poi attuare il cambio di strategia.
    Ora, tu che leggi regolarmente i miei allenamenti, sai anche cosa ho fatto con il cardio l'ultima settimana, ma il punto è...DATO CHE SONO UN ESSERE FALLIBILE, ho tirato una/due sett di troppo ed ho cannato il timing del cambio strategia?

    IMHO NO, ma questo me lo dirà solo il tempo. Quello dei battiti l'ho preso come un brutto segnale ma non mi sono preoccupato più di tanto in quanto altri sintomi quali appetito, forza, peso e sonno non presentavano note dolenti.

    Ora terrò MOLTO sotto controllo la situazione e, se nel caso, subito esami....cmq non penso. Ieri giornata di COMPLETO RELAX dalla palestra. Stamattina 46-47 BPM e già ci avviciniamo alla mia solita soglia...

    @ Pette
    Grazie. Posso chiederti perchè parli specificamente di tiroidei?
    L'overeach (il tuo secondo me non è OT, visto che non accusi sintomi tipici) può portare alla soppressione dell'attività della tiroide e può produrre sintomi a volte del tutto simili all'ipotiroidismo.
    Fra questi rientra, appunto, la brachicardia.
    Questo accade perchè gli ormoni tiroidei, prodotti in minore quantità a causa dell'eccesso di cortisolo in circolo, non riescono più ad agire sulle cellule del nodo seno-atriale, riducono le capacità elettrofisiologiche di queste ultime e limitano gli effetti dell'adrenalina sul muscolo cardiaco.
    L'atleta nota, dunque, brachicardia e, soprattutto, difficolta' di innalzare il battito cardiaco in allenamento.

    Commenta

    • DORIAN
      Wanna dance mod
      • Jan 2006
      • 35808
      • 1,446
      • 724
      • milano
      • Send PM

      Originariamente Scritto da pette Visualizza Messaggio
      L'overeach (il tuo secondo me non è OT, visto che non accusi sintomi tipici) può portare alla soppressione dell'attività della tiroide e può produrre sintomi a volte del tutto simili all'ipotiroidismo.
      Fra questi rientra, appunto, la brachicardia.
      Questo accade perchè gli ormoni tiroidei, prodotti in minore quantità a causa dell'eccesso di cortisolo in circolo, non riescono più ad agire sulle cellule del nodo seno-atriale, riducono le capacità elettrofisiologiche di queste ultime e limitano gli effetti dell'adrenalina sul muscolo cardiaco.
      L'atleta nota, dunque, brachicardia e, soprattutto, difficolta' di innalzare il battito cardiaco in allenamento.
      Correttissimo...
      peo' forse bisognerebbe nn essere sempre cosi' estremisti...non esiste solo overeach e sovrallenamento voluto..esiste anche semplice stanchezza indotta e stress che viene TROPPE volte sottovalutato..da tutti noi...io ad esmpeio sn dell idea che si debba scaricare anche se nn si ha alcun sintomo..la SUPERCOMPENSAZIONE E L'OVERFEED DI NUTRIENTI VIENE TROPPO ridemensionato come se piu' ci alleniamo piu' miglioriamo in fretta..
      sigpic

      Commenta

      • dr.j
        dr.j Member
        • Nov 2003
        • 5237
        • 226
        • 73
        • Himalaya
        • Send PM

        Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
        Correttissimo...
        peo' forse bisognerebbe nn essere sempre cosi' estremisti...non esiste solo overeach e sovrallenamento voluto..esiste anche semplice stanchezza indotta e stress che viene TROPPE volte sottovalutato..da tutti noi...io ad esmpeio sn dell idea che si debba scaricare anche se nn si ha alcun sintomo..la SUPERCOMPENSAZIONE E L'OVERFEED DI NUTRIENTI VIENE TROPPO ridemensionato come se piu' ci alleniamo piu' miglioriamo in fretta..
        Quoto


        Cmq vediamo di sdrammatizzare sul nostro Marco......come ho detto a lui, sono quasi certo che la sua sia una semplice fase di affaticamento prolungato che probabilmente ha fatto sputare più cortisolo del dovuto, stop. Io ho parlato di surrenali....bene, il discorso è molto intricato e lo lascio a posts futuri, ora non ho tempo e testa per concentrarmi su questo argomento....l'affaticamento delle surrenali di cui parlavo, non è altro che una conseguenza di una eccessiva esposizione allo stress, e si arriva a perdere le redini sulla capacità di compensare e recuperare...e nel nostro caso di adattarsi(questo cmq riguarda TUTTE LE FORME DI STRESS).
        In questa fase, le persone più cadere in un circolo vizioso e si basano su caffè (io!), cola e di altri stimolanti anche "bei forti" vedo.... per la lotta contro la stanchezza, allenarsi con la solita grinta e mantenere per tutta la giornata. Poi diventa sempre più difficile per iniziare la mattina e si beve più caffeina ad esempio, perpetuando il ciclo....io!
        L'affaticamento surrenale si manifesta con una serie di segni e sintomi la cosa più importante è la stanchezza....ecco perchè non la faccio grave su Marco, non vi sono altri fattori che fanno preoccupare....e che costituirebbero un panorama più chiaro. Le altre condizioni che possono verificarsi sono varie e vanno da strane allergie, all'affaticamento cronico fino al crollo del sistema immunitario-traumi.....questi ultimi più frequenti.
        Marco è forte, si sta mantenendo i muscoli a quanto pare....per cui usiamolo solo come esempio per affrontare un altro argomento spesso sottovalutato.....ma noi bam bam bam bam martelliamo sui nostri muscoli, sul nostro sistema nervoso, quello ormonale.....senza tenere conto di segnali....quei segnali che il corpo ci avvisa regolarmente, più o meno in maniera "rumorosa".....faccio un discorso generale, perchè dovrei distinguere sul quadro patologico da quello comunemente scambiato per sovrallenamento, quando sono solo forme di affaticamento che a loro volta possono essere a livello muscolare o nervoso....ma nulla di patologico......ci demoliamo le fibre pensando all'IGF1 locale, al GH durante allenamento e via ormonalmente parlando ma......a volte la testa vorrebbe andare oltre il fisico......Dorian disse al momento del suo ritiro che il suo fisico non stava più dietro alla sua mente....e da quì gli infortuni......anche se nel caso di Yates dovrei aprire nuovi capitoli da sviscerare....ma mi accorgo che il tempo stringe per me e sto estendendomi troppo!
        Stress stress la mia stessa vita è ormai un totale stress da quando mi alzo fino a tarda notte.....del resto tutti più o meno abbiamo ormai questi ritmi.
        Direte "***** doc, arrivi al sodo a darci qualche info?" Ok ok, arrivo....sarà che quando penso e scrivo.....mille ne penso, ma ne posso scrivere una
        Allora, ricordate che la conversione da stress avviene in rapporto a questo secondo tipo di fattori. Di fronte ai fattori stressanti, nel nostro organismo si attivano tre sistemi: il sistema endocrino, il sistema neuro-vegetativo ed il sistema immunitario. Nel primo si modifica la produzione di adrenalina, noradrenalina, cortisolo, l’ormone della crescita, la prolattina, gli ormoni tiroidei, diminuiscono gli ormoni sessuali, aumentano colesterolo e trigliceridi. Il sistema nervoso-vegetativo utilizza cospicue quantità di adrenalina, noradrenalina e cortisolo per respingere l’assalto dello stress: aumenta il battito cardiaco e la pressione arteriosa, si accelera la funzione delle ghiandole surrenali, del fegato e del cervello. Il sistema immunitario, invece, subisce un decremento di funzionalità.....il mio caso!!
        Determinante in tutta questa tempesta organica generata dallo stress è soprattutto il ruolo che svolge il cortisolo, che viene prodotto dalle ghiandole surrenali nella fase di allarme organico e influenza il metabolismo degli zuccheri, aumenta l’energia disponibile in tutto il corpo e ne potenzia le difese immunitarie sul piano antinfiammatorio e antiallergico. Nel lungo periodo questo effetto diventa inverso, abbassando le stesse difese immunitarie dell’organismo ed esponendolo al rischio di malattie cosiddette da adattamento o al cosiddetto distress o stress cronico.In questi casi si verificano alterazioni nell’assorbimento di serotonina, noradrenalina e dopamina. Come si sa, la serotonina regola il ritmo circadiano e del sonno, la temperatura corporea, la contrazione della muscolatura liscia dei vasi sanguigni, dell’intestino, dei bronchi, dell’utero e della vescica. La noradrenalina media la trasmissione sinaptica, controlla il tono dei vasi, la muscolatura intestinale, la produzione dell’insulina, la scissione epatica del glicogeno in zuccheri. La dopamina sovrintende alla produzione di endorfine, che regolano le sensazioni di dolore e di piacere.Le alterazioni di tutti questi processi organici, dovute alla mancata omeostasi di fronte all’assalto dello stress, possono produrre disfunzioni e malattie nei vari distretti organici (in uno di essi o in più distretti).Cuore. Possono prodursi tachicardie, irregolarità del ritmo (extrasistoli), dolori al centro del petto, ipertensione e infarto.Polmoni. Gli effetti vanno dall’asma bronchiale all’iperventilazione, ad un respiro troppo rapido o superficiale, che può produrre danni al cuore e al cervello.Distretto gastro-intestinale. I sintomi sono l’irritazione del colon tipo quello che mi accade, la diarrea, la stipsi e i dolori addominali, un senso di pienezza eccessiva dopo i pasti, sino a quelli dell’ulcera e del morbo di Chron...... Possono risultare danneggiate le ghiandole endocrine, tra cui il pancreas, i reni e la tiroide........casi estremi ragazzi, sto generalizzando ok? e potrei andare avanti.......il caso della bradicardia sì, potrebbe vedere benissimo interessato il cortisolo in fase tsunami ma anche la tiroide come ha detto bene pette...........
        Basta. That's it. Finito.
        Vado!
        Later

        P.s. Marco ho usato il tuo esempio in solo scopo dimostrativo/esplicativo. Se vuoi chiarimenti, o solo far 2 chiacchere chiama......

        Commenta

        • menphisdaemon
          UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
          • Mar 2008
          • 12086
          • 1,105
          • 1,189
          • Treviso
          • Send PM

          Grazie davvero per i due bei posts di Pette e Doc. Per me stasera è stato gambe ad alto impatto + cardio moooolto blando. Sono pure uscito due orette dato che mi sentivo bene.


          Seguirò il consiglio di vita del tuo ultimo mess Gabri. I conti si fanno alla fine, io non parlo più...non ne vale la pena.
          "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
          Joel Marion

          "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

          Socrate

          "Huge By choice, not by chance."

          Commenta

          • naturalmentebig
            Bodyweb Advanced
            • Feb 2007
            • 13277
            • 871
            • 794
            • Send PM

            io sono uno di quei casi rarissimi in cui lo stress non produce niente. Sono sempre iperstressato e comunque riesco a tirarmi,a crescere (limitatamente eh!). non so,forse sono davvero modificato geneticamente.
            https://t.me/pump_upp

            Commenta

            • DORIAN
              Wanna dance mod
              • Jan 2006
              • 35808
              • 1,446
              • 724
              • milano
              • Send PM

              In sintonia anche se come ho piu' detto anche a Marco in questo caso visto che l esempio e' lui..8-9 kg persi l organismo li accusa e io nn capisco le ragioni di queste scelte stressanti se nn si gareggia(e anche qui i miei approcci puntan sempre piu' sulla bodyrecomp che su questi sbalzi se nn supported)proprio perche' si stressa troppo snc e muscoli...poi ripeto sn scelte personali ci mancherebbe ma mi sento di dare un OPINIONE GENERICA su tali strategie...
              Un soggetto che nn gareggia per come vedo io la disciplina,a cui piace un fisico piacevole e proporzionato deve essere sempre in forma e possono ballare 2-3 kg dalla top condition ma non 8-10kg..non ha senso.
              sigpic

              Commenta

              • dr.j
                dr.j Member
                • Nov 2003
                • 5237
                • 226
                • 73
                • Himalaya
                • Send PM

                Originariamente Scritto da naturalmentebig Visualizza Messaggio
                io sono uno di quei casi rarissimi in cui lo stress non produce niente. Sono sempre iperstressato e comunque riesco a tirarmi,a crescere (limitatamente eh!). non so,forse sono davvero modificato geneticamente.
                Visto che ormai conosco come funzioni, potrei dirne un paio su si te.........ed il tuo rapporto con il cortisolo!

                Commenta

                • reg park
                  vip BW user
                  • Nov 2007
                  • 4713
                  • 282
                  • 222
                  • villanova di guidonia
                  • Send PM

                  obiettivo 2011.......BACK!!!

                  Dottore in dietistica

                  Istruttore bodybuilding certificato CONI

                  Preparatore atletico "Pitbull Team KickBoxing"

                  Campione Italiano Juniores H/p Wabba 2010


                  A te la palestra non t' attacca

                  Commenta

                  • menphisdaemon
                    UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                    • Mar 2008
                    • 12086
                    • 1,105
                    • 1,189
                    • Treviso
                    • Send PM

                    Non sono assolutamente d'accordo su queste generalizzazioni. Tu ed il doc ed altri mi avete visto a Parma al massimo dell'obesità stagionale eppure (grazie anche alle masse modeste) ero e sono molto meno panzone di molti dei presenti. Quindi sto discorso sulla top condition e del 0,132124 o 5 o 20 kg in meno dell'offseason lascia il tempo che trova.

                    Come dici tu ognuno ha le sue strategie, tu hai le tue io ho le mie....molte volte (spessissimo) coincidono, altre divergono...questo è il bello del gioco.

                    D'altra parte se io stessi in low carb in massa sai che bei risultati avrei?? Evidentemente se ho fatto determinate scelte è perchè mi conosco e conosco chi seguo. Rimanendo su di me (non per egocentrismo ma perchè mi si prende ad esempio) mi sembra di non aver fatto un brutto lavoro DATI I PRESUPPOSTI...l'anno scorso 3-4 Kg puliti...quest'anno sono ancora a +1/+1,5 con una definizione e volumi nettamente migliore a detta di tutti quelli che mi conoscono da anni.

                    Poi scusa Fabio..ma mi parli di scelte stressanti...tu?? Eddai cavolo...siamo sulla stessa barca. Oh, rispetto l'opinione è chiaro...ma mi sembra la storia del toro che dice cornuto al bue...
                    "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                    Joel Marion

                    "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                    Socrate

                    "Huge By choice, not by chance."

                    Commenta

                    • reg park
                      vip BW user
                      • Nov 2007
                      • 4713
                      • 282
                      • 222
                      • villanova di guidonia
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
                      Non sono assolutamente d'accordo su queste generalizzazioni. Tu ed il doc ed altri mi avete visto a Parma al massimo dell'obesità stagionale eppure (grazie anche alle masse modeste) ero e sono molto meno panzone di molti dei presenti. Quindi sto discorso sulla top condition e del 0,132124 o 5 o 20 kg in meno dell'offseason lascia il tempo che trova.

                      Come dici tu ognuno ha le sue strategie, tu hai le tue io ho le mie....molte volte (spessissimo) coincidono, altre divergono...questo è il bello del gioco.

                      D'altra parte se io stessi in low carb in massa sai che bei risultati avrei?? Evidentemente se ho fatto determinate scelte è perchè mi conosco e conosco chi seguo. Rimanendo su di me (non per egocentrismo ma perchè mi si prende ad esempio) mi sembra di non aver fatto un brutto lavoro DATI I PRESUPPOSTI...l'anno scorso 3-4 Kg puliti...quest'anno sono ancora a +1/+1,5 con una definizione e volumi nettamente migliore a detta di tutti quelli che mi conoscono da anni.

                      Poi scusa Fabio..ma mi parli di scelte stressanti...tu?? Eddai cavolo...siamo sulla stessa barca. Oh, rispetto l'opinione è chiaro...ma mi sembra la storia del toro che dice cornuto al bue...
                      ma nn si diceva: "il bue che dice cornuto all'asino" ?????
                      Dottore in dietistica

                      Istruttore bodybuilding certificato CONI

                      Preparatore atletico "Pitbull Team KickBoxing"

                      Campione Italiano Juniores H/p Wabba 2010


                      A te la palestra non t' attacca

                      Commenta

                      • menphisdaemon
                        UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                        • Mar 2008
                        • 12086
                        • 1,105
                        • 1,189
                        • Treviso
                        • Send PM

                        Lucida valutazione...saranno i chos (esclusi gli indiretti) che iniziano a scarseggiare...
                        "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                        Joel Marion

                        "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                        Socrate

                        "Huge By choice, not by chance."

                        Commenta

                        • naturalmentebig
                          Bodyweb Advanced
                          • Feb 2007
                          • 13277
                          • 871
                          • 794
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                          Visto che ormai conosco come funzioni, potrei dirne un paio su si te.........ed il tuo rapporto con il cortisolo!
                          ma quella è tensione da gara......e poi la mancanza di sonno è letale per il sottoscritto.
                          https://t.me/pump_upp

                          Commenta

                          • Mezzo86
                            Bodyweb Advanced
                            • May 2007
                            • 2037
                            • 86
                            • 42
                            • Bologna
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
                            In sintonia anche se come ho piu' detto anche a Marco in questo caso visto che l esempio e' lui..8-9 kg persi l organismo li accusa e io nn capisco le ragioni di queste scelte stressanti se nn si gareggia(e anche qui i miei approcci puntan sempre piu' sulla bodyrecomp che su questi sbalzi se nn supported)proprio perche' si stressa troppo snc e muscoli...poi ripeto sn scelte personali ci mancherebbe ma mi sento di dare un OPINIONE GENERICA su tali strategie...
                            Un soggetto che nn gareggia per come vedo io la disciplina,a cui piace un fisico piacevole e proporzionato deve essere sempre in forma e possono ballare 2-3 kg dalla top condition ma non 8-10kg..non ha senso.
                            Non son d'accordo nemmeno io...per quanto riguarda la scelta trattasi di passione,ognuno ha le sue ''gare'',scelta poi personale se sia contro sè stesso o contro altri...tiraggio estremo ancora non c'è(vedi la condizione di Marco Reg) anche se sarei favorevole ad avvicinarmici per tanti motivi...
                            Per quanto riguarda invece il discorso kg come già dicevo con così pochi kg in offseason stai a guardare..inoltre valuta anche le differenze di stazza e altezza...bodyrecomp o sgrassaggio alla fine della fiera è la stessa cosa..trattasi di bf diminuita e in ''%'' leanmass aumentata...la storiella che in ipocalorica si aumenti di massa magra ci credo poco se non nelle primissime settimane dove si campa di rendita..c'è poco da fare se la calorie non son sufficienti la poche proteine in eccesso le utilizzeremo a scopo energetico...
                            Last edited by Mezzo86; 02-07-2010, 11:43:52.

                            Commenta

                            • DORIAN
                              Wanna dance mod
                              • Jan 2006
                              • 35808
                              • 1,446
                              • 724
                              • milano
                              • Send PM

                              fede,marco, non ci siamo capiti...
                              non parlo di gare e altri contesti...detta in breve se un soggetto non se lo puo' permettere MASSA non la deve nominare neanche perche' LA GENETICA si puo' modificare fino ad un certo punto ma se nn si e' fortunati si butta parecchio tempo..ma ne parleremo di persona perche' nn mi e' facile esprimere questo concetto scrivendo..e' un discorso cmq interessante e lunghissimo...
                              ps
                              io ad esempio sn l antiBB..
                              sigpic

                              Commenta

                              • naoto
                                cavaliere prolisso
                                • Feb 2005
                                • 5375
                                • 970
                                • 529
                                • roma
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
                                fede,marco, non ci siamo capiti...
                                non parlo di gare e altri contesti...detta in breve se un soggetto non se lo puo' permettere MASSA non la deve nominare neanche perche' LA GENETICA si puo' modificare fino ad un certo punto ma se nn si e' fortunati si butta parecchio tempo..ma ne parleremo di persona perche' nn mi e' facile esprimere questo concetto scrivendo..e' un discorso cmq interessante e lunghissimo...
                                ps
                                io ad esempio sn l antiBB..
                                Discorso sensato ma...

                                Tu parli, giustamente, di 8-9 kg che sono parecchio logoranti da distillare in una forma dignitosa.

                                Ma, viceversa, 2-3 kg cosa sono? Al meglio, 99% acqua.

                                Ed allora, se voglio "costruire", cosa mi resta da fare?

                                La gestione oculata del timing anche in fasi di accumulo può consentire una crescita dignitosa o bisogna rassegnarsi all'aumento di qualità (per chi ci riesce) e/o di forza?

                                Non vedo vie d'uscita.
                                Lonely roses slowly wither and die

                                Commenta

                                Working...
                                X