*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • dr.j
    dr.j Member
    • Nov 2003
    • 5237
    • 226
    • 73
    • Himalaya
    • Send PM

    Avviso di servizo 2: sulla spiaggia di solito fanno le piade con il crudo
    Sto invecchiando bro

    Commenta

    • DORIAN
      Wanna dance mod
      • Jan 2006
      • 35808
      • 1,446
      • 724
      • milano
      • Send PM

      Bros poi pero' ricarichiamo insieme...
      sigpic

      Commenta

      • DORIAN
        Wanna dance mod
        • Jan 2006
        • 35808
        • 1,446
        • 724
        • milano
        • Send PM

        Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
        Avviso di servizo 2: sulla spiaggia di solito fanno le piade con il crudo
        Sto invecchiando bro
        vuoi ricaricare 2giorni?ho capito che vengo al mare dopo 4-5gg di pollo
        sigpic

        Commenta

        • brosgym
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2008
          • 22488
          • 796
          • 615
          • Planet earth
          • Send PM

          Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
          Bros poi pero' ricarichiamo insieme...
          OF COURSE!!!
          Ingegnere biochimico
          Tecnologo alimentare
          Nutrizionista sportivo
          Zone Consultant
          Personal trainer
          Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
          Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
          Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
          Consulente FIT, FIGC e WKF
          Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
          CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
          RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

          Commenta

          • dr.j
            dr.j Member
            • Nov 2003
            • 5237
            • 226
            • 73
            • Himalaya
            • Send PM

            Chiderò anche ad Alex se volesse venire (anche con la famiglia).....e adesso vedo se portarmi dietro qualche mia figlioccia....che devo "maritarle"

            Commenta

            • DORIAN
              Wanna dance mod
              • Jan 2006
              • 35808
              • 1,446
              • 724
              • milano
              • Send PM

              gia' mi vedo assetato senza bere dopo cena per nn arrivare in spiaggia alla vito catozzo!!!un we che si trasformo' in tortura...maledetti AMIDI!!
              ps
              io sn gia' impegnato li...
              sigpic

              Commenta

              • dr.j
                dr.j Member
                • Nov 2003
                • 5237
                • 226
                • 73
                • Himalaya
                • Send PM

                D'estate capita spesso di parlare di fruttosio.....in passato ho scritto parecchio sul lattosio......e ancora noto quanta disinformazione viene spesso alimentata dai media.
                Premesso che ho una certa "opinione" al suo consumo come carboidrato, non mi è particolarmente antipatico, solo che lo vedo adatto a precisi momenti della preparazione. Ovviamente parlo in termini da bber, da un punto di vista prettamente salutistico cmq c'è da distinguere bene il fruttosio della frutta e il glucosio-fruttosio comunemente utilizzato nell'industria alimentare.
                Il fatto che il fruttosio sia una molecola semplice (carbo semplice) non implica che abbia un assorbimento ed un'utilizzazione veloce quanto il glucosio. Noi sfruttiamo anche zuccheri ancora più semplici (a 3 atomi di carbonio), ma non per questo necessariamente più rapidi.
                In particolare il fruttosio ha un assorbimento intestinale più lento e delle modalità di utilizzo da parte delle nostre vie metaboliche che prediligono, per motivi di rendimento energetico lo sfruttamento di zuccheri a sei atomi di carbonio.
                Il fruttosio non necessita di insulina per quanto riguarda la sua trasformazione in riserve di glicogeno epatico, i processi successivi che si hanno dalla demolizione del glicogeno, risentono della necessità di insulina.
                La scissione delle due molecole che formano il saccarosi(glucosio+fruttosio) è rapida e le molecole di glucosio vengono assorbite molto più velocemente di quelle di fruttosio.

                Il fruttosio è prontamente assorbito dalla dieta e metabolizzato rapidamente principalmente nel fegato. Il fruttosio può essere una fonte di atomi di carbonio per i trigliceridi!ECCOCIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!(sia per il glicerolo che per la parte acilica). Il fruttosio è quindi un induttore moooooolto efficente della lipogenesi de novo (ovvero della sintesi di nuovi grassi).....ricordo ancora che fu l'argomento della prima domanda all'esame di biochimica....
                Al contrario del glucosio, il fruttosio dalla dieta NON stimola la produzione di insulina o meglio, lo fa in maniera modesta dire, o leptina (che sono regolatori molto importanti dell'intake energetico e dell'adiposità).....leptina leptina.......argomentone già trattato e tutt'ora in fase di studio....ma non divulghiamoci.
                La sintesi di trigliceridi così stimolata può facilmente portare ad un accumulo di trigliceridi che è stato mostrato essere un fattore che riduce la sensibilità epatica all'insulina, oltre ad aumentare la sintesi di VLDL, a causa di una maggiore disponibilità di substrato ed aumentata stabilità di apoB....ma questo "culturisticamente" parlando ci interessa poco......quello che ci può interessare sta nel fatto che troppo fruttosio, sebbene non si serva di insulina per entrare nella cellula, può benissimo portare ad una diminuita sensibilità del fegato all'insulina.
                ....da quì poi sono nati gli studi sulla sindrome metabolica (in particolare specifico che quelli riguardano lo sciroppo di mais di glucosio-fruttosio usato nell'industria alimentare).
                Il fruttosio entra nella cellula indipendentemente dal fatto che ci sia insulina o meno tramite il trasportatore GLUT5. L'insulina in genere non ha effetti acuti su GLUT5, anche se lunghe esposizioni (24h+) possono aumentare la sintesi di GLUT5 nel muscolo scheletrico (vedi Insulin regulates the expression of the GLUT5 transporter in L6 skeletal muscle cells.). Ad ogni modo, come per il glucosio, l'insulina non lega il fruttosio, ma funziona solo da modulatore della trascrizione dei trasportatori di membrana per questi zuccheri (principalmente quelli per il glucosio).....vie metaboliche diverse.....via di assorbimento diversa.....questa botta di biochimica pallosa solo per fare un po' di chiarezza (spero)......
                Detto questo.....mmmmmmmmm usarlo sì, no, quando.....il discorso lo lasciamo ad un'altra puntata, cmq generalmente per il bber non sarebbe un carbo di scelta, per un discorso metabolico di efficienza, vista la predilezione vs il glicogeno epatico.....che se già ben rifornito....facilmente passerà in conversione a trigliceridi.....la quantità? dipende dall'introito generale dei carbs nella dieta, il momento della nostra preparazione e della giornata, e attenzione la limitata disponibilità di cotrasportatori a livello intestinale......ce n'è ce nè di altra matassa da mettere a fuoco volendo, con tante sfaccettature da approfondire......ora però penso di aver già dato e la mia testa devo lanciarla su altre cosette.....

                Later

                DocG

                Commenta

                • Free91
                  Bodyweb Senior
                  • Oct 2008
                  • 2446
                  • 239
                  • 164
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                  D'estate capita spesso di parlare di fruttosio.....in passato ho scritto parecchio sul lattosio......e ancora noto quanta disinformazione viene spesso alimentata dai media.
                  Premesso che ho una certa "opinione" al suo consumo come carboidrato, non mi è particolarmente antipatico, solo che lo vedo adatto a precisi momenti della preparazione. Ovviamente parlo in termini da bber, da un punto di vista prettamente salutistico cmq c'è da distinguere bene il fruttosio della frutta e il glucosio-fruttosio comunemente utilizzato nell'industria alimentare.
                  Il fatto che il fruttosio sia una molecola semplice (carbo semplice) non implica che abbia un assorbimento ed un'utilizzazione veloce quanto il glucosio. Noi sfruttiamo anche zuccheri ancora più semplici (a 3 atomi di carbonio), ma non per questo necessariamente più rapidi.
                  In particolare il fruttosio ha un assorbimento intestinale più lento e delle modalità di utilizzo da parte delle nostre vie metaboliche che prediligono, per motivi di rendimento energetico lo sfruttamento di zuccheri a sei atomi di carbonio.
                  Il fruttosio non necessita di insulina per quanto riguarda la sua trasformazione in riserve di glicogeno epatico, i processi successivi che si hanno dalla demolizione del glicogeno, risentono della necessità di insulina.
                  La scissione delle due molecole che formano il saccarosi(glucosio+fruttosio) è rapida e le molecole di glucosio vengono assorbite molto più velocemente di quelle di fruttosio.

                  Il fruttosio è prontamente assorbito dalla dieta e metabolizzato rapidamente principalmente nel fegato. Il fruttosio può essere una fonte di atomi di carbonio per i trigliceridi!ECCOCIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!(sia per il glicerolo che per la parte acilica). Il fruttosio è quindi un induttore moooooolto efficente della lipogenesi de novo (ovvero della sintesi di nuovi grassi).....ricordo ancora che fu l'argomento della prima domanda all'esame di biochimica....
                  Al contrario del glucosio, il fruttosio dalla dieta NON stimola la produzione di insulina o meglio, lo fa in maniera modesta dire, o leptina (che sono regolatori molto importanti dell'intake energetico e dell'adiposità).....leptina leptina.......argomentone già trattato e tutt'ora in fase di studio....ma non divulghiamoci.
                  La sintesi di trigliceridi così stimolata può facilmente portare ad un accumulo di trigliceridi che è stato mostrato essere un fattore che riduce la sensibilità epatica all'insulina, oltre ad aumentare la sintesi di VLDL, a causa di una maggiore disponibilità di substrato ed aumentata stabilità di apoB....ma questo "culturisticamente" parlando ci interessa poco......quello che ci può interessare sta nel fatto che troppo fruttosio, sebbene non si serva di insulina per entrare nella cellula, può benissimo portare ad una diminuita sensibilità del fegato all'insulina.
                  ....da quì poi sono nati gli studi sulla sindrome metabolica (in particolare specifico che quelli riguardano lo sciroppo di mais di glucosio-fruttosio usato nell'industria alimentare).
                  Il fruttosio entra nella cellula indipendentemente dal fatto che ci sia insulina o meno tramite il trasportatore GLUT5. L'insulina in genere non ha effetti acuti su GLUT5, anche se lunghe esposizioni (24h+) possono aumentare la sintesi di GLUT5 nel muscolo scheletrico (vedi Insulin regulates the expression of the GLUT5 transporter in L6 skeletal muscle cells.). Ad ogni modo, come per il glucosio, l'insulina non lega il fruttosio, ma funziona solo da modulatore della trascrizione dei trasportatori di membrana per questi zuccheri (principalmente quelli per il glucosio).....vie metaboliche diverse.....via di assorbimento diversa.....questa botta di biochimica pallosa solo per fare un po' di chiarezza (spero)......
                  Detto questo.....mmmmmmmmm usarlo sì, no, quando.....il discorso lo lasciamo ad un'altra puntata, cmq generalmente per il bber non sarebbe un carbo di scelta, per un discorso metabolico di efficienza, vista la predilezione vs il glicogeno epatico.....che se già ben rifornito....facilmente passerà in conversione a trigliceridi.....la quantità? dipende dall'introito generale dei carbs nella dieta, il momento della nostra preparazione e della giornata, e attenzione la limitata disponibilità di cotrasportatori a livello intestinale......ce n'è ce nè di altra matassa da mettere a fuoco volendo, con tante sfaccettature da approfondire......ora però penso di aver già dato e la mia testa devo lanciarla su altre cosette.....

                  Later

                  DocG
                  Interessante sono curioso di sapere quando utilizzarlo
                  sigpic
                  IL MIO DIARIO||Mangio e spingo||
                  "What the mind believes, the body achieves. Get your mind right."

                  Commenta

                  • naturalmentebig
                    Bodyweb Advanced
                    • Feb 2007
                    • 13277
                    • 871
                    • 794
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                    Chiderò anche ad Alex se volesse venire (anche con la famiglia).....e adesso vedo se portarmi dietro qualche mia figlioccia....che devo "maritarle"


                    Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                    D'estate capita spesso di parlare di fruttosio.....in passato ho scritto parecchio sul lattosio......e ancora noto quanta disinformazione viene spesso alimentata dai media.
                    Premesso che ho una certa "opinione" al suo consumo come carboidrato, non mi è particolarmente antipatico, solo che lo vedo adatto a precisi momenti della preparazione. Ovviamente parlo in termini da bber, da un punto di vista prettamente salutistico cmq c'è da distinguere bene il fruttosio della frutta e il glucosio-fruttosio comunemente utilizzato nell'industria alimentare.
                    Il fatto che il fruttosio sia una molecola semplice (carbo semplice) non implica che abbia un assorbimento ed un'utilizzazione veloce quanto il glucosio. Noi sfruttiamo anche zuccheri ancora più semplici (a 3 atomi di carbonio), ma non per questo necessariamente più rapidi.
                    In particolare il fruttosio ha un assorbimento intestinale più lento e delle modalità di utilizzo da parte delle nostre vie metaboliche che prediligono, per motivi di rendimento energetico lo sfruttamento di zuccheri a sei atomi di carbonio.
                    Il fruttosio non necessita di insulina per quanto riguarda la sua trasformazione in riserve di glicogeno epatico, i processi successivi che si hanno dalla demolizione del glicogeno, risentono della necessità di insulina.
                    La scissione delle due molecole che formano il saccarosi(glucosio+fruttosio) è rapida e le molecole di glucosio vengono assorbite molto più velocemente di quelle di fruttosio.

                    Il fruttosio è prontamente assorbito dalla dieta e metabolizzato rapidamente principalmente nel fegato. Il fruttosio può essere una fonte di atomi di carbonio per i trigliceridi!ECCOCIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!(sia per il glicerolo che per la parte acilica). Il fruttosio è quindi un induttore moooooolto efficente della lipogenesi de novo (ovvero della sintesi di nuovi grassi).....ricordo ancora che fu l'argomento della prima domanda all'esame di biochimica....
                    Al contrario del glucosio, il fruttosio dalla dieta NON stimola la produzione di insulina o meglio, lo fa in maniera modesta dire, o leptina (che sono regolatori molto importanti dell'intake energetico e dell'adiposità).....leptina leptina.......argomentone già trattato e tutt'ora in fase di studio....ma non divulghiamoci.
                    La sintesi di trigliceridi così stimolata può facilmente portare ad un accumulo di trigliceridi che è stato mostrato essere un fattore che riduce la sensibilità epatica all'insulina, oltre ad aumentare la sintesi di VLDL, a causa di una maggiore disponibilità di substrato ed aumentata stabilità di apoB....ma questo "culturisticamente" parlando ci interessa poco......quello che ci può interessare sta nel fatto che troppo fruttosio, sebbene non si serva di insulina per entrare nella cellula, può benissimo portare ad una diminuita sensibilità del fegato all'insulina.
                    ....da quì poi sono nati gli studi sulla sindrome metabolica (in particolare specifico che quelli riguardano lo sciroppo di mais di glucosio-fruttosio usato nell'industria alimentare).
                    Il fruttosio entra nella cellula indipendentemente dal fatto che ci sia insulina o meno tramite il trasportatore GLUT5. L'insulina in genere non ha effetti acuti su GLUT5, anche se lunghe esposizioni (24h+) possono aumentare la sintesi di GLUT5 nel muscolo scheletrico (vedi Insulin regulates the expression of the GLUT5 transporter in L6 skeletal muscle cells.). Ad ogni modo, come per il glucosio, l'insulina non lega il fruttosio, ma funziona solo da modulatore della trascrizione dei trasportatori di membrana per questi zuccheri (principalmente quelli per il glucosio).....vie metaboliche diverse.....via di assorbimento diversa.....questa botta di biochimica pallosa solo per fare un po' di chiarezza (spero)......
                    Detto questo.....mmmmmmmmm usarlo sì, no, quando.....il discorso lo lasciamo ad un'altra puntata, cmq generalmente per il bber non sarebbe un carbo di scelta, per un discorso metabolico di efficienza, vista la predilezione vs il glicogeno epatico.....che se già ben rifornito....facilmente passerà in conversione a trigliceridi.....la quantità? dipende dall'introito generale dei carbs nella dieta, il momento della nostra preparazione e della giornata, e attenzione la limitata disponibilità di cotrasportatori a livello intestinale......ce n'è ce nè di altra matassa da mettere a fuoco volendo, con tante sfaccettature da approfondire......ora però penso di aver già dato e la mia testa devo lanciarla su altre cosette.....

                    Later

                    DocG
                    ti voglio bene.
                    https://t.me/pump_upp

                    Commenta

                    • naturalmentebig
                      Bodyweb Advanced
                      • Feb 2007
                      • 13277
                      • 871
                      • 794
                      • Send PM

                      https://t.me/pump_upp

                      Commenta

                      • MeshuggaH
                        Bodyweb Senior
                        • Dec 2009
                        • 2422
                        • 220
                        • 131
                        • Napoli
                        • Send PM

                        dal servizio fotografico?
                        (K)No(w) PAIN, (K)No(w) GAIN.
                        Intensity Intensity! Intensity!

                        Commenta

                        • naturalmentebig
                          Bodyweb Advanced
                          • Feb 2007
                          • 13277
                          • 871
                          • 794
                          • Send PM

                          è il backstage, la foto l'ha scattata Elena,la mia girl. Quello di spalle è Oberdan.
                          https://t.me/pump_upp

                          Commenta

                          • dr.j
                            dr.j Member
                            • Nov 2003
                            • 5237
                            • 226
                            • 73
                            • Himalaya
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Free91 Visualizza Messaggio
                            Interessante sono curioso di sapere quando utilizzarlo
                            E' una risposta che lascio a posts futuri, come ho detto è da approfondire.....quando? in senso lato direi offseason con moderazione, visto che già dovremmo avere e prediligere altri carbs.....fase precontest? fa parte dei carbs da usare con mooooolta moderazione(qualcuno lo fa ma il sottoscritto segue altri filoni, evito di far nomi) ed in determinate fasi.....utile senza abbuffarsi nel postcontest ma per gli effetti "collaterali" benefici che LA FRUTTA (non parlo specificatamente di fruttosio) apporta...vedi vitamine e minerali o fibre......quando nella giornata? quanto? come ho detto Free, sarebbe tutto bisognoso di tempo per andare a fondo......ora sorry

                            Commenta

                            • reg park
                              vip BW user
                              • Nov 2007
                              • 4713
                              • 282
                              • 222
                              • villanova di guidonia
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                              Verissimo, la situazione è ideale per miglioramenti, anche sensibili....l'ho sempre sfruttata o fatta sfruttare......ecco il buon momento di arricchire muscoli deprivati con nutrienti e puuuuuuuump favorente l'espansione della fascia.......MA come ho detto più volte questa settimana, questa situazione non dura per molte settimane, anzi, direi meno di quel che si pensi....e dopo abbuffate che spesso capitano, o cmq ricariche ed apporti di carbs incrementati.......il glicogeno si riempie alla svelta......
                              Quanto alla sensibilità insulinica favorevole.......quella dipende.......tantissimi casi/esempi di gente che si ritrova con una sensibilità insulinica, post diete metaboliche prolungate, nettamente negativa.......tutto ciò a spiegazione di come queste settimane post gara vengano trattate con cautela da tutti i top nutritionists
                              aspetto interessante e già trattato tempo fa
                              ora nn vorrei che tutti pensassero che sto a dieta rigida o cmq maniacale.....
                              mangio semplicemente PULITO ma mangio...... ad esempio ieri sera dopo aver mangiato del salmone ( moooooootlo salmone ) alla griglia e dell'insalata avrò mangiato mezzo chilo di frutta....in questo periodo ne vado matto..... evito dolci, carbo troppo semplici e raffinati.........ma cmq mi concedo con tranquillità gran parte degli alimenti che per molti mesi ho limitato e a tratti eliminati come appunto frutta e verdura o tagli di carne magari più grassi ecc...
                              la cosa bella è che mangiando cosi mi mantengo pulito ed ho un pump assurdo! dicevo a fabio ho vene su braccia e gambe che un altro pò nn avevo neanche in gara la gente mi guarda pure mezza schifata in palestra
                              poi il sabato o domenica però....mi faccio male
                              Dottore in dietistica

                              Istruttore bodybuilding certificato CONI

                              Preparatore atletico "Pitbull Team KickBoxing"

                              Campione Italiano Juniores H/p Wabba 2010


                              A te la palestra non t' attacca

                              Commenta

                              • The Undertaker
                                PRO WNBF
                                • Jan 2009
                                • 1655
                                • 127
                                • 26
                                • Siena
                                • Send PM

                                a rimini al 99% ci dovrei essere...
                                °° UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA TEAM °°

                                Info Preparazioni
                                :ptmatteo.cresti@gmail.com

                                Commenta

                                Working...
                                X