*** Professional BBing x Avanzati ***
Collapse
This is a sticky topic.
X
X
-
Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza MessaggioNon e' sicuro tu venga bro?!Farebbe piacere anche a me..anche perchè la scorsa volta abbiam parlato pressochè nulla..a tavola si è più rilassati e 2 chiacchere con bocca piena son sempre le migliori..vero Twins
!?!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mezzo86 Visualizza MessaggioAl 100% no..farò di tutto per riuscire a venire!Farebbe piacere anche a me..anche perchè la scorsa volta abbiam parlato pressochè nulla..a tavola si è più rilassati e 2 chiacchere con bocca piena son sempre le migliori..vero Twins
!?!
appunto.
Commenta
-
-
Fede, te lo chiedo qui perchè tra i ragazzi seguiti dal doc sei il mio "punto di riferimento" a livello di altezza e struttura scheletrica/leve. Non te lo chiedo in privato perchè mi scazza e sembra un voler nascondere una cosa...non lo ritengo opportuno. Vedi te/il Doc se rispondermi o meno, qui o in pvt.
Facendola breve...a quanto stai di kcal? partitioning?
Io non è un mistero...
PRO 200
CHOS 400-410on/250-270off (metto uno span perchè dopo lo scarico devo vedere come gestirmi)
FATS 55on (20evo-3O3-25saturi-resto indiretti)/65off"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
Joel Marion
"It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
"Huge By choice, not by chance."
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mezzo86 Visualizza Messaggioti riporto ciò che scrissi in photogallery..
La forza è relativa a sè stessa..e lo sforzo che riesci a determinare in quel preciso segmento in quel preciso momento arrivi a deciderlo tu pian piano che acquisti sensibilità.Da quel momento in poi quando hai il controllo totale del tuo corpo si può parlare di incremento di forza localizzato..io parlo per uno che ragiona da bb o cmq interessa l'ipertrofia e la qualità e non da pl o altro..per quanto rigurda la qualità non è vero che ci nasci o almeno non tutti..ci lavori,ti rompi il culo e lei viene..e se viene!
)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggiofede è più alto di pro ci scommetto la mano destra
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da vincent.simeone Visualizza MessaggioDOC: bel videopeccato nn sappi l'inglese
voglio farti una domanda che può sembrare banale...
abbiamo visto quest'anno un JAY stramigliorato stravincere allenandosi seconde la teoria "del sentire la contrazione"...carichi giusti....movimenti con negative enfatizze,burn e via discorrendo.........
come tu ben sai visto che ti sei trovato nell'epoca del "CARICA CARICA CARICA" dove si pensava quasi e sempre solo al peso sul bilanciere e non alla corretta forma....faccio un esempio BRANCH WARREN,JACKSON lo stesso COLEMAN si sparava a volte quei WO all'insegna delle 2rip in Metroflex........
anche lo stesso CENTOPANI a volte spara dei massimali di deadlift alla morte....
insomma un po' di confusione ci sta...
le leggende metropolitane come ben sai ci dicono che se nn carichi nn sei denso...tu cosa ci dici a riguardo ????
Innanzitutto il modello di riferimento non è utilizzabile: quelli sono pro e non sono natural.
Ciò chiarito, il detto "se non carichi non sei denso", una volta contestualizzato, diventa di una banalità disarmante: se TU non usi carichi che siano PER TE DECENTI, molto semplicemente ti sottoalleni o comunque alleni qualità non connesse direttamente all'ipertrofia (resistenza).
Le bassissime reps sono state da sempre utilizzate negli schemi di allenamento e, se correttamente inserite, hanno una loro utilità, seppur limitata al massimo reclutamento di fibre ed all'aumento di forza.
Questa utilità decresce man mano che si va avanti negli anni di allenamento, allorchè la capacità di reclutare il maggior numero di fibre diventa patrimonio acquisito dell'atleta, così come la capacità di usare carichi elevati.
Quindi, se per il principiante o per l'avanzato che ha appena recuperato da periodi di inattività il lavoro a reps basse è utile, questa utilità è minima per il bber avanzato, che ha come obiettivo primario l'ipertrofia.
Minima, ma non inesistente perchè, ripeto, in determinati momenti PUO' essere necessario un richiamo alla forza massimale. Può, MA NON DEVE, questo deve essere chiaro.
Quello che è importante è usare sempre carichi SERI (con riferimento alla persona di riferimento) nell'ambito del famoso 70-80%1RM.
Se poi questo 70-80%1RM finisce per essere un peso della chicco o un peso non conforme allo standard dell'atleta (sempre di riferimento), allora si può pensare di lavorare ANCHE sulla forza massimale.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da pette Visualizza MessaggioQuesta utilità decresce man mano che si va avanti negli anni di allenamento, allorchè la capacità di reclutare il maggior numero di fibre diventa patrimonio acquisito dell'atleta, così come la capacità di usare carichi elevati.
Per cortesia mettiamo il post in evidenza! La pensiamo al 100% allo stesso modo Pette."You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
Joel Marion
"It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
"Huge By choice, not by chance."
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
Mezzo...il 21 ci facciamo 2 chiacchere a pranzo.
Originariamente Scritto da Mezzo86 Visualizza MessaggioAl 100% no..farò di tutto per riuscire a venire!Farebbe piacere anche a me..anche perchè la scorsa volta abbiam parlato pressochè nulla..a tavola si è più rilassati e 2 chiacchere con bocca piena son sempre le migliori..vero Twins
!?!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da dr.j Visualizza MessaggioUn'altra cosa, importante.....anche se cozza con le teorie di un DC ad esempio, o soprattutto con......IL NOSTRO EGO! Jay sottolinea anche che non è bene dare per scontato che sempre ci si deve allenare con la stessa intensità, viste le variabili soggettive della nostra vita quotidiana, l'alimentazione, il riposo, può accadere che non si abbiano sempre le stesse performances (carichi che calano o restano stabili dalla seduta precedente ad esempio), ma.....a tal punto E' FONDAMENTALE che ci si ascolti, e non ci si forzi nè demoralizzi......si recupererà poi......quando ci si sente stanchi, spossati, non si è recuperato abbastanza........prima di tutto è bene valutare se potrebbe essere controproducente o addirittura rischioso allenarsi rischiando di farsi male, o di far scoppiare forme virali latenti che abbiamo addosso, oppure aggiungere una mazzata ulteriore alle surrenali. Ecco perchè ci tengo ai feedbacks costanti coi ragazzi(figuratevi quindi il mio tel o la posta elettronica.....poi se siamo in precontest......uuuuuuuuuuu).....ascoltare l'organismo........i segnali li manda sempre, subdoli, lievi....ma reagisce sempre e ci permette di leggere le "spie" di segnale......poi sta a noi saperle e DOVERLE ascoltare....per una buona salute e progressione a luuuuunga scadenza
come segnale, mi esce l'herpes labbiale, che lo interpreto (grazie anche alle conferme datemi da te) come momento per abbassare un po' l'intensità. Insiem ad esso altre infiammazioni a carico dell'orecchio e collo.
Quando è così, calo l'intensità (carico) lasciando tutto il resto invariato: anche perchè automaticamente non sono in forma: stanchezza accentuata, un po' di pigrizia nell'allenarmi (momentanea strettamente correalata alla fase acuta).
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza MessaggioFede, te lo chiedo qui perchè tra i ragazzi seguiti dal doc sei il mio "punto di riferimento" a livello di altezza e struttura scheletrica/leve. Non te lo chiedo in privato perchè mi scazza e sembra un voler nascondere una cosa...non lo ritengo opportuno. Vedi te/il Doc se rispondermi o meno, qui o in pvt.
Facendola breve...a quanto stai di kcal? partitioning?
Io non è un mistero...
PRO 200
CHOS 400-410on/250-270off (metto uno span perchè dopo lo scarico devo vedere come gestirmi)
FATS 55on (20evo-3O3-25saturi-resto indiretti)/65off
Sebbene sia in bulk, Federico è impostato su delle rotazioni dei macros, un carb cycling "per massa" che gli ha permesso di mantenere la condizione attuale e di crescere misuratamente. Più vado avanti e più trovo che il carb cycling dia i suoi frutti sempre, mantenendo sveglio ed efficiente il metabolismo........glicemia controllata, iperinsulinemia-troppo accumulo di fats&ritenzione idrica aromatasi favorente tenuti a bada......gli alimenti non si scostano più di tanto dai precontest.......
Cmq, lo faccio allenare "meno" frequentemente in questa fase, 2gg sì e 1g no con tutto il week end di recupero o con un giorno di solo cardio.
Non ricordando i dati precisi, dovrei guardare, sono appena rientrato dalla palestra e son di corsa (se interviene Fede con calma ti può dire più precisamente), ma quello che ti diceva Filippo è vero, le pro sono "alte" (io dico "adatte" poi qualcuno potrebbe inorridire ancora.....) ed oscillano lievemente nei giorni di alti carbs, i fats sono come ti avevo detto, piuttosto moderati quelli aggiunti ed ovviamente tutti mono-poli, nessun latticino, saturi solo dalla carne rossa e tuorli. I pasti più ricchi di carbs sono in tre punti focali nelle giornate di allenamento, colazione, pre-wo e post-wo........
Dove stava la tua curiosità di preciso? sulla ripartizione dei macros?
Originariamente Scritto da pette Visualizza MessaggioLa confusione "ci sta", come tu dici, ma è solo apparente.
Innanzitutto il modello di riferimento non è utilizzabile: quelli sono pro e non sono natural.
Ciò chiarito, il detto "se non carichi non sei denso", una volta contestualizzato, diventa di una banalità disarmante: se TU non usi carichi che siano PER TE DECENTI, molto semplicemente ti sottoalleni o comunque alleni qualità non connesse direttamente all'ipertrofia (resistenza).
Le bassissime reps sono state da sempre utilizzate negli schemi di allenamento e, se correttamente inserite, hanno una loro utilità, seppur limitata al massimo reclutamento di fibre ed all'aumento di forza.
Questa utilità decresce man mano che si va avanti negli anni di allenamento, allorchè la capacità di reclutare il maggior numero di fibre diventa patrimonio acquisito dell'atleta, così come la capacità di usare carichi elevati.
Quindi, se per il principiante o per l'avanzato che ha appena recuperato da periodi di inattività il lavoro a reps basse è utile, questa utilità è minima per il bber avanzato, che ha come obiettivo primario l'ipertrofia.
Minima, ma non inesistente perchè, ripeto, in determinati momenti PUO' essere necessario un richiamo alla forza massimale. Può, MA NON DEVE, questo deve essere chiaro.
Quello che è importante è usare sempre carichi SERI (con riferimento alla persona di riferimento) nell'ambito del famoso 70-80%1RM.
Se poi questo 70-80%1RM finisce per essere un peso della chicco o un peso non conforme allo standard dell'atleta (sempre di riferimento), allora si può pensare di lavorare ANCHE sulla forza massimale., bellissimo discorso.......
io cmq faccio parte di quella "fazione" che non vede l'importanza di eseguire cicli, richiami di forza massimale.......che si tratti di junior o di over.......
Commenta
-
-
Stasera eravamo particolarmente "disturbati" dal pubblico femminile.....ciò non toglie che l'allenamento è andato bene:
Hammer shoulder press 3x8/10 1x6+drop set con 6reps veloci
Alzate laterali in piedi 4x8/10
Lento dietro alla Smith senza schienale 3x10/15 +1x8 4"negativa, 2" pausa, 4" concentrica....movimento piuttosto "limitato"
Alzate frontali con piastra 7's
Pausa-chiacchera tra donne(ogni tanto mi concedo di "scendere dal pero"..... memore di vecchi tempi!lol)
Addome + un paio di cazziate su esecuzioni di un paio di vecchie bestie........
Commenta
-
-
Si si..stava sulla ripartizione..sul timing sono abbastanza ferrato. Come ti dicevo al telefono, ho dei limiti che mi devo togliere...
Io son cresciuto benino, non mi lamento, ma Fede l'ho visto crescere davvero bene ed allora mi è venuta la curiosità...ci sono sicuramente dei dettagli che fanno quella differenza in +"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
Joel Marion
"It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
"Huge By choice, not by chance."
Commenta
-
Commenta