Originariamente Scritto da PrinceRiky
*** Professional BBing x Avanzati ***
Collapse
This is a sticky topic.
X
X
-
come qualsiasi malato di BBing anche in ferie dalla suocera mi sono recato in gym...con tutto il mio necessario...di integrazione ecc...
Ho fatto impazzire la suocera con tutte le mie necessità alimentari...ma ormai mi conosce...ehehe
Comunque mi reco in gym a brutalizzare in FST7 petto e bici...anche questa settimana per cause di forza maggiore 4 wo di un solo fiato...e 3 giorni OFF...
Inizio con spinte su piana...mi scaldo...guardo la rastrelliera...manubri fino 38 kg...technogym...bene dico + pesi non ne avete...? di solito uso i 42,5 nella mia palestra e riesco a fare bene un 3x12-10-8. Non trovando inizio...ca@@o alla 9 rips...FAILURE...alluncinante...dico ma come minchia è possibile...sono da 3 giorni a riposo totale...dormo come un tapiro...mangio insomma vita 100% da Bber...e fallisco cos'...mi faccio aiutare da un tizio...ancora 9...mi blocco la...dopo parlo...e lui mi dici guarda che c'è scritto 438 ma sono 46...ecco dico...
Pensate la testa quanto è strana...MAI e dico MAI avrei pensato di caricare 9 rips + stacco da solo con manubri da 46 kg...l'ho fatte perchè c'era scritto 38...ragazzi la testa...
poi sono andato di hammer...che belle macchine...contrazione sul petto spettacolare...peccato che da noi non le abbiamo...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza MessaggioMario, ho letto ma son di corsa e mi tocca rispondere in velocità, cmq ti dico in 2 parole come la vedo.
4 punti BF in 4 settimane è troppo.
Le pro sono altine..le hai calcolate sulla total body mass. I fats dei giorni off li vedo alti a presicndere in un contesto di cut non ketogenico. Come calorie invece dovremmo esserci. Il cardio imho ci vuole...
Scusa l'ermetismo.
sulle pro non discuto perchè ritengo che vadano bene cosi anche se non son supported, i fats lo sò che sono alti ma come posso fare? pro non le posso alzare e chos son pure altini... dovrei scendere le kcal dei giorni off ma arriverei troppo basso, magari lo farò se vedo che il cheat meal rimediaFACEBOOK - BLOG
CONSULENZA GRATUITA
Dimagrire 10kg in 28 giorni? CLICK
Corpo pieno di tossine? CLICK
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da CHEF Visualizza MessaggioPetto e tricipiti oggi......finalmente senza mal di pancia et similaanche io ma qst ultimi gg + a sensazione sperimentando qlk tecnica e qlk esercizio
Commenta
-
-
Dopo un bell'allenamento sui quads, consigliatomi da Mark Dugdale, seguito da tachicardia che perdura e tanta nausea, trovo qualche minuto per rielaborare qualche pensiero....frutto dell'intensa attività di rielaborazione e analisi di studi e ricerche, pro ed extra work.
Credo di avere tanti difetti nel mio carattere, ma ancora riesco a combattere miei pregiudizi e mantenere aperta la mente al "nuovo" o a cambiare idea/convinizone se ben motivata ovviamente......così DOVREBBE ragionare chi vuole andare avanti nel suo percorso, scientifico e non.
Tra i tanti argomenti, ecco riapparire il discorso correlato al potenziamento del sistema immunitario e alla nutrizione come supporto al paziente traumatizzato o con diverse patologie.........e mi salta fuori la GLUTAMMINA.........eh che dire, come sapete, anni fa x la sua uscita, la usavo in alte dosi, poi evidenze di vario tipo con tanto di supporto di certi big names, mi hanno fatto diventare piuttosto scettico verso questo amminoacido (per quanto riguarda l'uso x bber).....cmq non più entusiasta......sebbene non possa non ammetterne il ruolo fondamentale per il nostro organismo.......a tal punto che possiamo definirla "cruciale" per varie cellule.....in maniera differente poi per i vari tessuti.....
Cellule del tratto intestinale la adorano e diverse cellule del sistema immunitario e nevoso idem.....senza un supporto sufficiente di questa, l'intestino rischia di atrofizzare e il sistema immunitario può vacillare nelle sue funzioni.......e così follicoli, i feti e addirittura pensate che diversi tipi di tumore si nutrono di glutammina per crescere e sintetizzare DNA e RNA.....poi vi sono le caratteristiche più dirette al "nostro" discorso, sì quelle che il sottoscritto lasciava in sospeso......sull'effetto anticatabolico di un soggetto sano, non patologico, sottoposto ad allenamenti anaerobici e supportato da dieta iperproteica. Sta di fatto che il suo ruolo di "protettivo" per i muscoli e sulla sintesi di glicogeno è reale.
Una cosa che mi vede totalmente a favore, sta nel suo ruolo di protezione del corpo e del cervello dalla tossicità dell'ammonio, e quì il suo ruolo è chiave......e di fondamentale importanza perchè se pensate che l'eccesso di questa sostanza tossica è un fattore critico per lo sviluppo di malattie neurodegenerative.........e che tra le tante cose, anch'esso spara radicali liberi "nitrogen-based".....
Fonte di energia per in sistema nervoso, pensate che il cervello se non riceve abbastanza glucosio (eccoci, vedi diete low carbs e cheto) compensa alzando il metabolismo della glutammina, sì diventa come un cibo per il cervello, e dovrebbe anche supportare quindi i chetoni eventualmente in uso, migliorando umore e la sensazione di fatica.........
Andando avanti in questa mia sintesi affrettata, svolge un ruolo di mantenimento della stabilità del glucosio ematico, già ormai lo sapete, come quello del ph.....fattore non da sottovalutare per le nostre diete, specie in precontest o fasi di dimagrimento.......ed anche di salute non solo anticatabolica correlata ad un eccesso di acidità del sangue.
La sua sodio dipendenza per quanto riguarda in trasporto, è importante per in controllo del volume di acqua nelle cellune, e la pressione osmotica di vari tessuti.......e recenti ricerche la vedono coinvolta anche come supporto alla salute cardiovascolare.
Tutta questa carrellata di funzioni serve per dare spiegazione del perchè non a caso sia il più abbondante amminoacido libero nel siero (50%), nei muscoli e nel fluido cerebrospinale (arriva al 60%).
Quella che il nostro corpo non riceve.....fa in modo di crearsela al suo bisogno.......infatti potrebbe essere classificato come amminoacido condizionamente-essenzialeì, per cui esercizio intenso, infezioni, interventi chirurgici, bruciature o traumi acuti.....portano ad una sua deplezione=disfunzione immunitaria per indebolimento delle sue strutture, ai quali si possono correlare suscettibili disturbi del tratto gastrointestinale, della cui salute dipende tanto dalla fornitura di glutammina.....e sembrerebbe (arrivo alle mie problematiche) che la classe medica inizi ad accettarla di grado maggiore......dove comunque suoi alti dosaggi sono consigliabili.
Avrei veramente tantissimo da aggiungere per suoi utilizzi, ma cerco di restare nel campo che ci riguarda più direttamente (spero).
Glutammina sì o no? è così necessaria? anche se abbiamo un'alimentazione iperproteica? beh, sicuramente dico che in una fase in cui al danno muscolare da allenamento traumatico anaerobico o pure aerobico, aggiungiamo una dieta ipocals, sì, può servire e comunque proteggerci su vari fronti.
Il suo ruolo come donatore di carbonio la rende cibo per i muscoli e ristoratore di glicogeno, ma è il suo ruolo come donatore di azoto che è più importante guys. Ripeto, allenamenti che causano microtraumi al tessuto muscolare......possono beneficiare di azoto donato per la sua riparazione ....così come si potrebbe parlare del suo effetto sulla secrezione di GH....ma lì lasciamo un'attimo da parte il discorso.....l'effetto c'è ma non credo che il raise-up sia tale da condizionare in maniera sensibile gli effetti benefici dell'ormone per quello che vorremmo
Quindi in determinate condizioni, che sebbene non abbiano niente a che fare con quelle che ne determinano un uso ospedaliero (vedi allettati in stati catabolici estremi e che hanno alterazioni metaboliche particolari), la glutammina potrebbe essere uno strumento di protezione in più sui nostri muscoli e sulla nostra salute in generale.......
Tutto 'sto discorsone che magari non ha nulla di nuovo, sta nel fatto che finalmente certe evidenze stanno diventando tali da essere provate e confermate, fino all'utilizzo in campo medico...........e con piacere, dopo 38 studi visti in vari applicazioni, posso dire che la glutammina può tornare anche tra i miei supplementi thumb upda utilizzare in certe condizioni e periodi.......tenendo presente che cmq ne arriva davvero poca ai muscoli dopo aver passato il tratto GI........ma quello che per me conta, anche in un'alimentazione iperpro è comunque il suo ruolo polivalente.........
"Doc non hai scoperto niente di nuovo però".......no, niente di nuovo, solo che le conferme che mi stanno arrivando diventano sempre maggiori e tali, da portarmi anche al punto di smontare un altro mio dogma......anche se........stay tuned.....to the next time
Commenta
-
-
Dato che siamo in tema suppl vorrei una vostra affermazione su una cosetta che ho trovato che però non mi cita gli studi...
"Recent research has also shown that about 300 mg per day of CoQ10 actually alters fiber properties so that slow-twitch muscle fibers (the ones most resistant to hypertrophy) actually become more like fast-twitch muscle fibers (the ones that hypertrophy easily). Additionally, 2 to 3 studies have shown that CoQ10 improved aerobic power, anaerobic threshold, and time to exhaustion."
Avete riscontri? Corrisponde al vero?"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
Joel Marion
"It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
"Huge By choice, not by chance."
Commenta
-
-
Doc che dire, la cosa che apprezzo di più nell'ultimo intervento è la capicità di far marcia indietro se nuovi fatti lo richiedono, molti non lo avrebbero neanche pensato!!!
L'intervento è come sempre utilissimo, anche se per eseurirlo ci vorrebbe un post a parte!
Posto questa review, del 2005, ma riassume un pò di aspetti della Gln, i particolare la figura a pag2:
Molecular mechanisms of glutamine action. [J Cell Physiol. 2005] - PubMed resultIngegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza MessaggioDato che siamo in tema suppl vorrei una vostra affermazione su una cosetta che ho trovato che però non mi cita gli studi...
"Recent research has also shown that about 300 mg per day of CoQ10 actually alters fiber properties so that slow-twitch muscle fibers (the ones most resistant to hypertrophy) actually become more like fast-twitch muscle fibers (the ones that hypertrophy easily). Additionally, 2 to 3 studies have shown that CoQ10 improved aerobic power, anaerobic threshold, and time to exhaustion."
Avete riscontri? Corrisponde al vero?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da CHEF Visualizza MessaggioPetto e tricipiti oggi......finalmente senza mal di pancia et simila
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza MessaggioDoc che dire, la cosa che apprezzo di più nell'ultimo intervento è la capicità di far marcia indietro se nuovi fatti lo richiedono, molti non lo avrebbero neanche pensato!!!
L'intervento è come sempre utilissimo, anche se per eseurirlo ci vorrebbe un post a parte!
Posto questa review, del 2005, ma riassume un pò di aspetti della Gln, i particolare la figura a pag2:
Molecular mechanisms of glutamine action. [J Cell Physiol. 2005] - PubMed result
Spero che questa caratteristica mi resti invecchiando......anche perchè è un buon aiuto al potersi rinnovare ed evolvere.......diciamo che l'ho voluto ribadire più volte, scegliendo uno dei vari argomenti che avrei potuto tirar fuori, che potesse rappresentare questo........come esempio per tutti, affinchè si mantenga una mentalità aperta........almeno nei giovani!!!!proprio perchè nel nostro quotidiano, nell'ambiente di lavoro....ed in special modo nel bbing, la chiusura è una vera caratteristica dilagante
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da dr.j Visualizza MessaggioPiano piano Marco......sto lavorando anche sul CoenzimaQ10 per il discorso cardiovascolare-statine e come antiox.....appena ho le idee più chiare e conferme più certe ne parliamo.....quanto alla prima questione però........mmmmmmmmmmm
E' per quello che ho chiesto...anche perchè qui la famiglia "scientifica" si è arricchita ed io, da profano nel vostro campo, mi diverto sempre di più"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
Joel Marion
"It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
"Huge By choice, not by chance."
Commenta
-
-
Lavorando e studiando più o meno sullo stesso campo di Browden, ti dico per certo che il coQ10 sta venendo a galla con sempre più conferme ma per quanto riguarda:
- problematiche di PA
- problematiche cardiache di varia natura
- colesterolo&c
- antiossidante
- come supporto ad una più efficiente respirazione mitocondriale cardiaca e del muscolo scheletrico
- ed inoltre, uno dei tanti studi che mi ha incuriosito è questo, lo riporto perchè non ho tempo di parlarne.....studio nipponico, per cui spesso non eccessivamente preso in considerazione dalla classe medica occidentale:
If you have been following the mainstream supplement market I’m fairly certain you are no stranger to coenzyme Q10 aka ubiquinone, CoQ10. This ********** of a molecule plays a major role in mitochondrial energy metabolism and its reduced metabolite ubiquinol is responsible for antioxidant capability. Fortunately, clinical research is beginning to uncover the benefits of CoQ10 supplementation in the arena of athletic performance.
A recent study from the Graduate School or Comprehensive Human Sciences at the University of Tsukuba uncovered some beneficial properties of CoQ10 with relation to recovery. Eighteen elite Japanese kendo athletes participated in a single-blinded placebo controlled clinical study to determine whether or not supplementing with 300mg CoQ10 per day would reduce exercise induced muscular damage and oxidative stress.
As expected, skeletal muscle damage indicators increased greatly in the placebo group. Quite simply, creatine kinase levels increased 5 times and serum myoglobin increased upwards of 7.7 times during the five day training camp. The CoQ10 supplemented group showed significant attenuation of the same clinical markers which proved indeed that CoQ10 supplementation can quite possibly reduce exercise induced skeletal muscle damage. It should be noted also that in both groups both clinical markers returned to base line and changes in leukocytes, neutrophils, and monocytes were unaffected by CoQ10.
In closing, CoQ10 supplementation is beginning to prove itself as a potential aide to athletic recovery. Kendo training is no walk in the park and this clinical study put CoQ10 to the test through 5.5 hours of high impact physical training per day. The results of this study conclude that CoQ10 can be implemented into an athlete’s supplement protocol to assist in reducing exercise induced muscle injury.
Reference.
Kon M, Tanabe K, Akimoto T, Kimura F, Tanimura Y, Shimizu K, Okamoto T, Kono I. Reducing exercise-induced muscular injury in kendo athletes with supplementation of coenzyme Q10. The British Journal of Nutrition. 2008 Feb 20:1-7.
Commenta
-
-
Got it!...Thanx!
Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
mamma qunato mi sto divertendo in palestra!!!!!!!!!!
che figata sto schema hit! grazie ancora doc!
l'altra sett allenamenti tirati day 4 day poi ozio totale... idem questa settimana mi sa
SQUEEEEEEEEEEEEEEZEEEEEEEEEEEE
petto bicipiti e gambe non pervenute al momento ehehhehehehe
Commenta
-
Commenta