Originariamente Scritto da menphisdaemon
Visualizza Messaggio
*** Professional BBing x Avanzati ***
Collapse
This is a sticky topic.
X
X
-
Ragazzi vi aggiorno sulla mia situazione.
Si è deciso di andare avanti col 4 reps fino alle vacanze di Natale per poi scaricare un pochino di più.
Per sovraccaricare un pochino in vista dello scarico si è deciso pure di aggiungere 2/3 serie in preehaust per ogni gruppo.
Ho provato lunedi, mercoledi e giovedi ed ho petto, schiena e gambe che ululano.
Molto, molto bene.
Sul piano alimentazione ho tolto altri 20 gr. di grassi per cui ora: CHO: 150 on/100off; PRO:2,5/3grkglbm; FAT 60gr.
Cardio 3xlow 30'+ 1xHIIT 30'sprint/60'restx6-8 serie.
Il lavoro di pulizia procede.
Dopo aver perso 3 kg. il peso è rimasto invariato nelle ultime 3 settimane, ma la BF è scesa ed il forte accumulo di liquidi sembra tamponato.
Insomma, tutto bene.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da dr.j Visualizza MessaggioHai pics? Almeno vedremmo come sei fatto......cmq mi sembra buona come routine.....te la approvo dai
Seleziona un muscolo che vuoi brutalizzare e prova il PRELOADED. Ti consiglio, e l'hoi detto più volte in altro board...che il RELOADED VA FATTO CON LA VERSIONE LOW VOLUME.
Ieri l'ho fatto provare per le spalle ad un discepolo, pompaggio strappapelle....
Vedo se riesco a postare le pics, anche se nn da BB ad iniziare dal posing!
Per il reloaded, si ho visto gli esempi, dovrei cambiare la routine.
Originariamente Scritto da dr.j Visualizza MessaggioComunicazione ancora in via "non ufficiale": a breve si parlava con l'amministratore del form di Rambod, di spiegare anche in maniera più dettagliata le versioni "advanced".....se la cosa si farà, invito alla lettura del thread al quale parteciperò con lui oppure "aprirò" l'argomento qui.....hey, nulla di "top secret" vedrete, nessuno ha scoperto l'acqua calda, lo straripeto, ma per questioni ovvie del sig. HanyIngegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da CHEF Visualizza MessaggioDopo lo stallo dovuto anche alle vicissitudini personali sono ripartito a manetta. Oggi schiena e bicipiti. Sento che sto riprendendo. E anche la qualità sta tornando.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
p.s. un consiglio Fenix, domani con la schiena, evita categoricamente gli stacchi da terra. Focalizza il tuo sul centro schiena con rematori con bilanc, T-bar, ad un braccio, pulley.....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da twins Visualizza Messaggioforse è una domanda banale, ma vorrei sapere le motivazioni di questo consiglio. grazie!sigpic
prox gara due torri 2010
[SIZE=1]
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da twins Visualizza Messaggioforse è una domanda banale, ma vorrei sapere le motivazioni di questo consiglio. grazie!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da dr.j Visualizza MessaggioIl target dell'esercizio è un fattore importante, l'ho scritto spesso, e questo discorso diventa ancora più determinante è per quanto riguarda lo stacco. Da un po' di tempo noto questa "finezza" da certi top trainers......e lo sempre presa in considerazione, specie su strutture "a rischio" di intozzamento (coniato nuovo termine), nelle quali lo stacco da terra, nella sua complessità può determinare un aumento dello spessore del girovita, favorito poi ancor di più se siamo in una fase di crescita ipercalorica.....sembrerebbe una finezza fin troppo "sottile" ma che adotto appunto da anni e credo abbia inciso nel lavorare sulle proporzioni............senza nulla togliere a questo grandioso ed unico esercizio che è lo stacco, ma che uso periodicamente, ma non come costante e/o su tutti.....
Ti spiego le mie perplessità: nel pensato comune lo stacco inteso come esercizio multiarticolare per eccellenza intozza, ma se andiamo ad analizzare in maniera più scientifica, che cosa è che può intozzare?? I lombari che crescono, non allargano il punto vita e i muscoli stabilizzatori del bacino, come tali non ipertrofizzano mai troppo. Quindi ti chiedo, qual' è secondo te il muscolo o i muscoli che in fase anabolica di massa, potrebbero crescere così tanto da intozzare??
E' però vero a mio modo di vedere che lo stacco facendo lavorare solo la parte centrale della schiena non favorisce nè il V-shape, nè la mobilità scapolare, quindi forse può far sembrare i dorsali meno aperti e quindi la vita più larga.
Do you agree with me?
Commenta
-
-
no, lo stacco per la sua pesante azione multiarticolare attiva fortemente gli obliqui addominali e anche piu dello squat, e forse il doc intende questo come problema dell'allargamento girovitaFACEBOOK - BLOG
CONSULENZA GRATUITA
Dimagrire 10kg in 28 giorni? CLICK
Corpo pieno di tossine? CLICK
Commenta
-
-
Come ho detto, è una delle diverse finezze che si dovrebbero usare per centrare un obiettivo che è quello di migliorare le proporzioni, shape-girovita....(ANCHE SE DOVREI APPROFONDIRE MOOOOOOOLTO A LUNGO QUESTO DISCORSE CHE SPESSO E VOLENTIERI HO GIà TRATTATO PERLOMENO IN MANIERA SUPERFICIALE)....gli obliqui si contraggono e come ogni altro muscolo col tempo arrivano ad ipertrofizzare, anche se si comportano come stabilizzatori (ma del resto la stessa sollecitazione hanno anche gli addominali sogetti anche alla pressione interna), e il discorso si evidenzia ancor di più sui soggetti bassi di statura (vedi me) che sebbene abbiano un girovita stretto......ripeto, finezza, non voglio assolutamente additare allo stacco tutte le colpe per "allargatore di girovita".........sicuramente però, queste diverse evidenze, che vengono anche da gente come Yates stesso che lo eseguì per anni o da Rambod che quasi mai gli ho visto inserire lo stacco da terra, incidono....sul puzzle della pianificazione/risultato......dove il dettaglio spesso può fare la differenza.....hey chi ha la vita larga di sua genetica, sappiamo che deve lavorare in un certo modo sulla shape, ma anche questo dettaglio, per chi non fa pwl o chi non deve calcare il palco, A MIO AVVISO, deve essere tenuto conto......
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da EGMario86 Visualizza Messaggiono, lo stacco per la sua pesante azione multiarticolare attiva fortemente gli obliqui addominali e anche piu dello squat, e forse il doc intende questo come problema dell'allargamento girovita
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da dr.j Visualizza MessaggioEsatto Mario, l'attivazione/la pressione ai quali tutta la parete addominale viene sottoposta è davvero intensa, e lo metto, non in primis, ma tra l'elenco delle cause di allargamenti di ventri addominali.........non vado oltre perchè dovrei (come sapete) aprire un luuuuuuuuuuuungo capitolo non pubblicabile, ma che sarebbe utile per chiarire confusione e mare di cazzate, anche perchè è un problema attuale e complessoFACEBOOK - BLOG
CONSULENZA GRATUITA
Dimagrire 10kg in 28 giorni? CLICK
Corpo pieno di tossine? CLICK
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza MessaggioRiporto la mia esperienza recente, e tuttora in corso e visto che mi piace come sta andando ringrazio tutti ed in particolare il nostro DOC!
Dati età 39, altezza 183cm
9/11/09 peso 83,3 FFM 69,8 FM 13,5 Acqua extracell 20,6L
ALLENAMENTO
Lunedì-petto
Spinte 30° 3x8 negativa 6" rest 120"
Chest convergente 3x8-10 x/2/3 rest 90"
Croci 3x15 rest 60"
Pectoral Cybex 7x10 30"
Stretching
Cardio 15-20'
Martedì-dorso
T-bar con appoggio 3x8 negativa 6" rest 120"
Pulley presa strettissima 3x8-10 x/2/3 rest 90"
Rematore manubrio 3x15
Rowing 7x10 30"
stretch
Cardio 15-20'
Mercoledì-zampe
Leg press 45° 4x8 negativa 6" rest 120"
Leg extension 3x8-10 x/2/3 rest 90"
Hack squat 7x10 30"
stretch
Stacco a gambe tese monolaterale 3x8 negativa 6" rest 120"
Leg curl 7x10 30"
stretch
Calf alla press 7x10 30"
Giovedì
Pausa
Venerdì-spalle
Spinte 90° manubri 3x8 negativa 6" rest 120"
Tirate al mento 3x8-10 x/2/3 rest 90"
Delt's 7x10 30"
Back 7x10 30"
Stretch
Sabato-braccia
Curl bilanciere 3x8 negativa 6" rest 90"
Curl machine 3x8-10 x/2/3 rest 90"
Curl cavo basso 7x10 30"
stretch
Panca presa stretta 3x8 negativa 6" rest 90"
Push down 3x8-10 x/2/3 rest 90"
French cavo 7x10 30"
Stretch
Nn posso esguire squat, stacco e rematore per problemi alla schiena.
Integrazione:
Prewo: 4g betalanina, 15g BCAA, pump nn riconosciuto nn faccio il nome, 5g creatina.
During: 40g vitargo, 10g glicerolo monostereato+taurina, almeno mezzo litro d'acqua
Postwo: 40g vitargo+15g leucina+5g di creatina
45' minuti dopo pasto solido o polvere comunque 40g di pro + 60g di carbo.
11/12/09 peso 86,4 FFM 72 FM 14,4 Acqua extracell 20,8L
Il risultato mi sembra buono, comunque sono soddisfatto.....vorrei provare il reloaded, consigli o pareri?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da EGMario86 Visualizza Messaggioavevo capito bene... certo non potrebbe mai essere la prima causa però un fattore di incidenza c'è e viste le valide alternative e la ciclizzazione è possibile limitarlo
Personalmente, non credo che esista un esercizio paragonabile allo stacco, la cui efficacia sulla muscolatura tout court è superiore, a mio avviso allo stesso squat.
Rematori, T-bar, mezzi stacchi, stacchi a gambe tese... ma "nessuno è come lui".
E si badi bene, io non intendo lo stacco come un movimento sul quale si possono disegnare particolari geometrie d'esecuzione o varianti spiritose; per come la vedo io lo stacco è un movimento di forza (4 reps al massimo) che consente prima di tutto di conferire qualità alla pasta muscolare ed una vistosità (indipendente dai volumi) che si nota immediatamente.
Si vede immediatamente se un atleta esegue regolarmente lo stacco.Lonely roses slowly wither and die
Commenta
-
Commenta