*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • RAYBAN
    Ultrà
    • Feb 2006
    • 14095
    • 488
    • 919
    • Send PM

    Originariamente Scritto da PrinceRiky
    per quanto possa contare la mia personale esperienza da ectomorfo, allungare le pause (come suggerisce un determinato filone della letteratura) ha permesso il miglioramento delle prestazioni in termine di volumi complessivi sollevati, ma ha allungato incredibilmente i tempi di recupero successivi all'allenamento.

    ora mi attesto su pause di massimo 90" (ogni tanto quando voglio superare i limiti magari le allungo, però non è la prassi) e generalmente di 60". Ho ridotto i tempi di allenamento in sessione, di recupero post allenamento e ottenuto migliori risultati.
    Grazie anche a te...

    In effetti anche io noto che allungando i tempi di recupero tra i sets, i doms permangono per più giorni... con conseguente dilatazione del recupero generale
    sigpic

    Commenta

    • RAYBAN
      Ultrà
      • Feb 2006
      • 14095
      • 488
      • 919
      • Send PM

      Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
      più muscoli hai più il fattore incremnto muscolare si abbassa e quindi, riuscendo a tramutare tutto in ipertrofia non servono tantissime serie a cedmento vero, ma cmq non è per tutti così; un alvisi ne fa di serieun ruhl molte meno
      Quindi affermeresti che più un soggetto è "preparato", meno abbisogna di cedere ad ogni serie???

      Noi (o meglio, IO) quindi dovremmo (dovrei) cedere quasi in tutti i set... (cosa che io, magari sbagliando, faccio... cedo... cedo...)
      sigpic

      Commenta

      • RAYBAN
        Ultrà
        • Feb 2006
        • 14095
        • 488
        • 919
        • Send PM

        Originariamente Scritto da PrinceRiky
        Più che altro io accuso il colpo sul SNC e sul sistema immunitario.

        Ho una bassa capacità di recupero - sia chiaro - però sollevare più peso od ottenere doms più forti e persistenti non ha migliorato i miei muscoli rispetto all'esecuzione di un lavoro più controllato e mirato a strizzare le fibre.

        Beh, sul SNC non dovresti aver accusato molto il colpo dato che ti permetteva di incrementare il tonnellaggio complessivo sollevato...

        Forse intendi dire, che ti sentivi più spossato con difficoltà a dormire...?? A me più che altro, se mi spingo oltre il mio max consentito, sperimento questo...
        sigpic

        Commenta

        • zanelike
          Bodyweb Senior
          • Jul 2007
          • 12176
          • 622
          • 340
          • bologna
          • Send PM

          acquisto sempre più consensi....occhio guys domani vi svegliate con sta faccia
          sigpic
          prox gara due torri 2010
          [SIZE=1]

          Commenta

          • RAYBAN
            Ultrà
            • Feb 2006
            • 14095
            • 488
            • 919
            • Send PM

            Ho capito il vostro pensiero ragazzi...

            sigpic

            Commenta

            • zanelike
              Bodyweb Senior
              • Jul 2007
              • 12176
              • 622
              • 340
              • bologna
              • Send PM

              mio stato attuale 98-99 kili addome che si vede
              File Allegati
              sigpic
              prox gara due torri 2010
              [SIZE=1]

              Commenta

              • zanelike
                Bodyweb Senior
                • Jul 2007
                • 12176
                • 622
                • 340
                • bologna
                • Send PM

                Originariamente Scritto da PrinceRiky
                sei uguale alla faccina

                sigpic
                prox gara due torri 2010
                [SIZE=1]

                Commenta

                • vincent.simeone
                  Bodyweb Advanced
                  • Mar 2009
                  • 806
                  • 94
                  • 78
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da PrinceRiky
                  una persona con poco controllo conosce solo bianco o nero (per farla facile): o cedimento o non cedimento.
                  una persona esperta conosce tutte le sfumature e quindi del cedimento vero (quello infruttuoso del neofita dove lo spotter solleva 3/4 del carico -sto esagerando) è completamente eliminato
                  Discorsi interessantissimi

                  Commenta

                  • dr.j
                    dr.j Member
                    • Nov 2003
                    • 5237
                    • 226
                    • 73
                    • Himalaya
                    • Send PM

                    Avete scritto tanto....bravi.....

                    Commenta

                    • naoto
                      cavaliere prolisso
                      • Feb 2005
                      • 5375
                      • 970
                      • 529
                      • roma
                      • Send PM

                      Il discorso recuperi è molto complesso e soggettivo.

                      Per quanto riguarda i fondamentali, direi di prendere in considerazione il contesto, ovvero le finalità del mesociclo che si è intrapreso.

                      Se eseguo squat con 60-90'' di recupero, significa che punto ad un incremento della densità del lavoro, a scapito, chiaramente, dei carichi. Diversamente se sono in un ciclo di forza ipertrofica dove utilizzo i movimenti composti solo per incrementare la capacità di lavoro (per tonnellaggio totale) sui complementari.

                      Personalmente utilizzerei sempre recuperi dignitosi (120'') sugli esercizi di base, dal momento che oltre al carico, ciò che mi interessa è la qualità dell'esecuzione (e non ho detto qualità della contrazione...), per consentire il giusto stimolo e la conseguente fatica sistemica che ne risulta.

                      Non contando anche che sul recupero post-allenamento conta tanto anche l'alimentazione, in primis l'introito di nutrienti ergogenici (carbo).

                      Chiaramente, bisogna provare tutto e ciclizzare.
                      Lonely roses slowly wither and die

                      Commenta

                      • reg park
                        vip BW user
                        • Nov 2007
                        • 4713
                        • 282
                        • 222
                        • villanova di guidonia
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
                        Quindi affermeresti che più un soggetto è "preparato", meno abbisogna di cedere ad ogni serie???

                        Noi (o meglio, IO) quindi dovremmo (dovrei) cedere quasi in tutti i set... (cosa che io, magari sbagliando, faccio... cedo... cedo...)
                        n concordo affatto con questa ipotesi anzi.....secondo l'accomodation law trattata in alcuni articoli in evidenza piu si diveta "bravi" e per bravi intendo piu grossi ,forti ecc maggiore deve essere lo stimolo se si vuole migliorare altrimenti inesorabilmente "in seguito a stimoli costanti si risponde con adattamenti decrescenti allo stimolo stesso".
                        Dottore in dietistica

                        Istruttore bodybuilding certificato CONI

                        Preparatore atletico "Pitbull Team KickBoxing"

                        Campione Italiano Juniores H/p Wabba 2010


                        A te la palestra non t' attacca

                        Commenta

                        • menphisdaemon
                          UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                          • Mar 2008
                          • 12086
                          • 1,105
                          • 1,189
                          • Treviso
                          • Send PM

                          Il fatto che i pro aumentino serie dopo serie fino a 1-2 serie con il massimo peso è dovuto anche a due fattori non indifferenti: la maggior attivazione neurale che si ha serie dopo serie delle HTMU e alla PTA.

                          Se io ho un 10RM di 100 Kg nell'esercizio X, se li provo di primo acchito non li farò mai nella vita, se invece avrò un approccio progressivo e/o adotterò tecniche di attvivazione li farò sicuramente. Ovvio che non parliamo di decine di serie di avvicinamento o di attivazione, sennò subentrano altri fattori quali la stanchezza,acido lattico ecc...
                          "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                          Joel Marion

                          "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                          Socrate

                          "Huge By choice, not by chance."

                          Commenta

                          • vincent.simeone
                            Bodyweb Advanced
                            • Mar 2009
                            • 806
                            • 94
                            • 78
                            • Send PM

                            @Menph:
                            se ho capito bene è una specie di progressione come quella di Fabio x intenderci....???come logica intendo non che sia la stessa cosa....

                            WARM UP SETS
                            12
                            6
                            3
                            3
                            1
                            WORKING SET

                            naturalmente il peso sale in maniera crescente...

                            Commenta

                            • menphisdaemon
                              UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                              • Mar 2008
                              • 12086
                              • 1,105
                              • 1,189
                              • Treviso
                              • Send PM

                              No, no...sto parlando di qualcosa di diverso...lo spiegò molto bene Levrone nel suo blog le prime settimane...

                              Se si deve fare un 4X10 per intenderci lui si scaldava e poi cominciava..
                              4X10@85
                              4X10@90
                              4X10@95
                              4X10@100
                              Una cosa del genere per capirci...insomma...molto vicino al peso allenante fnale..

                              Poi la mia è solo UNA spiegazione...non ho la verità in tasca LOL
                              "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                              Joel Marion

                              "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                              Socrate

                              "Huge By choice, not by chance."

                              Commenta

                              • vincent.simeone
                                Bodyweb Advanced
                                • Mar 2009
                                • 806
                                • 94
                                • 78
                                • Send PM

                                azz è assai diverso.....

                                Commenta

                                Working...
                                X