If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
scusami teo ma 300g di patate sn 50g cho nn 75g..
per il resto la dieta non e' male anche se le kcals nn mi sembran tante per il tipo di lavoro che fai,non credi?sn 2500 piu' o meno sbaglio?prima a quante eri?
Io non ho controllato i conteggi, ma prima era sui 1700 grammi di chos settimanali..ora dovrebbe portarsi a 2000 ma con un partizionamento diverso: quello scritto all'inizio. IMHO la presenza di un refeed massicio gli permetterà di superare il plateau senza caricare troppo i chos quotidiani...poi ovvio, se li regge bene, non è detto che la quota di 300 sia il tetto massimo.
"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder." Joel Marion "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
come quota mi piace il 300g cho die..e' abbastanza tollerabile...
quello che nn vorrei capire e' la quota calorica..forse i grassi sn troppo bassi a sto punto..
a meno che prima le kcals totali nn fossero minori...ovvio..
Io non ho controllato i conteggi, ma prima era sui 1700 grammi di chos settimanali..ora dovrebbe portarsi a 2000 ma con un partizionamento diverso: quello scritto all'inizio. IMHO la presenza di un refeed massicio gli permetterà di superare il plateau senza caricare troppo i chos quotidiani...poi ovvio, se li regge bene, non è detto che la quota di 300 sia il tetto massimo.
Giuste considerazioni....per ora ad occhio, andrebbe bene così come prima variazione
MAtteo: mi piace come hai strutturato la dieta.....ho dato una occhiata veloce ma sembra essere ben pianficata anche nella gestione dei giorni.
Quanto alle scelte personali per imparare ed allargare il proprio background sono tutte da stimare, lasciando perdere cause di forza maggiore, tempo....e lì vabbè....ma poca gente trova l'umiltà e la volontà per farlo....però guarda caso tanti si ergono professori o pseudoguru.........personaggi a lungo da me combattuti nel segno che "è l'ignoranza uccide" (il motto che scrissi sulla mia pagina in MD), favorendo quelle che sono menti che guardano verso il futuro e che hanno sincera voglia di imparare. Del resto, i maestri zen dicono che il vero maestro non darà mai risposta convinta, sicura.......tutto è in balia di ciò che cambia. Serve veramente tanta tanta umiltà unita alla determinazione di arricchirsi come persona.
Discorso che sapete mi infuoca, ma che con la maturità, sto arrivando a lasciare (un po') andare, visto che la gente non la si cambia....e del resto, ci troviamo anche in un ambiente dove l'ingnoraza e la presunzione ego-correlati pullulano come virus.....per cui non posso che complimentarvi con voi (e te ora Matteo) per le scelte, ricordando che quelle sono basi, radici che tu poi dovrai alimentare e coltivare nel quotidiano.
Bravi ragazzi, orgoglioso di voi
come dicevi tu, cazzari immani si aggirano per web e non... purtroppo sono tipo bill il nemico di neo in matrix... ovunque...e sempre...
merda gnte che *****ne lo è e lo rimane sia per quantoconcerne la cultura in merito al movimento- nutrizione, unica cosa che si evolve sono i tariffari SUPERLOLLISSIMO, appunto di recente mi sono imbattuto in una situazione analoga... ho saputo che il tariffario del tizio è tri TRI plicato ma le conoscenze sono rimaste le stesse... anzi.........******************************************************************************
i minchioni ci sono ovunque passatemi il termine minchioni o cazzari perchè lo sono, gente che mi viene a dire che l'aerobica fa male, che chi corre in montagna (perchè si divertono oh. come noi ci divertiamo in pal) prima o poi morirà d'infarto......lol una mia amica è semi professionista... correva e ha corso fino al 5 mese di gravidanza, con le dovute accortezze ma lol!!!!!!
per poi cosa non vedere in palestra gente che è li fossilizzat che vorrebbe evolversi, ma impedita da pseudo istruttori più interessati a leggersi i libri in recepsion o prendere il caffè se non fumare ...... ma *****....e la genteviene a chiedere a me come si fanno gli esercizi nonostante seguiti dai pt???(rimandati al mittente) ma dove andiamo gente. ma dove andiamo *****!!!!!
istruttori che confondono le macchine, che non sanno gli esercizxi perchè scritti dall'altro istruttore...confusione totale... lat fatte al posto di pectoral... cose incredibili...
persone che si ergono come sommi capi dell'allenamnto e nutrizione per poi vederli copiare i programmi di olimpian's e non sapere la differenza di una presa prona mista o supinata... esercizi immondi insegnati tipo torture medioevali con torsioni e alr bei movimenti degni di un contorsionista...
poi altre cazzate immani ragazzi... ah perchè io alla tua età facevo squat con 200 kgx 20 ripetizioni, bene, anzi molto bene, poi vai a vedere 1 quart di squat, 2 il carico era almeno 80 kg in meno... e ***** cosi ce la fo anche io eh,,
lo stacco fa male alla schiena, bene, invece torcerti i dischicon un bilanciere sulle spalle per allenare o cosi vogliamo chiamarlo, gli obliqui, notare eh... è salutare...
stacchi a gambe tese con bilanciere lontano 40 centimetri dal corpo, schiena curva, istruttore a fumare o assente...
insomma sono desolato.... incazzato... ma incazzato nero perchè? perchè lavorano dei veri e propri distruttori *****... ignoranza a tonnellate, ignoranza che traspare da ogni poro, in quasi tutte le palestre...merda.. il nostro è già un settore delicato, è come se delle spie ci sabotassero dall'interno e questo non mi va giù! minchia!
scusami teo ma 300g di patate sn 50g cho nn 75g..
per il resto la dieta non e' male anche se le kcals nn mi sembran tante per il tipo di lavoro che fai,non credi?sn 2500 piu' o meno sbaglio?prima a quante eri?
fabio hai ragione...ho scritto 300 invece sono 400...
finalmente posso postare anche io in questa fantastica sezione!
forse qualcuno di voi ha gia visto le mie foto postate in passato ma anche di recente e aparte la massa globale che ovviamente devo migliorare il mio punto debole è principalmente il back: poco spesso e con un attaccatura dorsale molto alta.
Mi impegno molto e negli anni è migliorata ma nn è come voglio...nn come la immagino.
vi posto la mia attuale routine...in questa fase ( mi sta seguendo un nuovo allenatore) sto privilegiando la forza e nn ho inserito gli stacchi per problemi alla bassa schiena che sto cercando di risolvere mediante osteopata,niente di preoccupante ma la prudenza nn è mai troppa!
allora con l'obbiettivo di migliorare spessore e inserzione bassa del dorsale questo è quanto:
-Dorsy bar presa neutra e ampia 1* 2 reps al 90% di un rm \4 reps al 80%\ 6 reps al 70%
-trazioni sbarra inverse presa neutra 3*max+sovraccarico e contrazione a picco di 3 sec
-rematore unilaterale 3*6
in questa fase porto ogni serie a cedimento solamente 1 max 2 volte in 5 settimane previste, lo stesso dicasi per le varie tecniche di intensità.
ogni due settimane provo di nuovo i massimali pee valutare miglioramenti ed essere certi di supercompensare al meglio.
ho ridotto leggeremente le pro a 2 gr per kg aumentando carbo e grassi (anche se sinecramente nn sto prestando molta attenzione alla ripartizione dei macro in questo momento).
ps: nn vedo l'ora di provare l'esecuzione delle trazioni di cui hai parlato precedentemente Gabry!
sintetizzando:
lo stile yates non è da confondere con metzner!!!!!!!!
è moolto diverso...
allora monoserie se ci fate caso sempre, con tecniche per aumentarne l'intensità quindi rest pause, negative, forzate, in ogni allenamento e id ogni set viene raggiunto il cedimento assoluto. il resto è riscaldamento-avvicinamento.
yates, colpisce i vari distretti muscolari da più ancolazioni, inclusi quelli più piccoli.
metzner, usava e diceva a tutti di misurare le tecniche di intensità come forzate e compagnia bella....
volete allenarvi in modo yatessiano? provatelo, è molto divertente e redditizio se lo sapete gestire, altrimenti nada...
intensità legata al carico.. ok. ma nn si ferma solo li... l'esecuzione?maniacale ragazzi maniacale, yates è un maestro di tecnica guardate la sua bench incline o le sue croci o guardate come spiega e parla dell'esecuzione degli esercizi...qui non stiamo parlando di noccioline... ma di uno dei veri rivoluzionari del bb...e non mi riferisco solo a blood and gut's.. ma anche al lavoro che sta portando avanti oggi nel mondo e con alcuni professionisti e non.....oltre che con md.....
il metodo yates è differente come dicevo dall'hd di metzner, come è diverso dal dogg crapp (di cui non parlerò) come è diverso dalla metodologia stuartiana e gli altri surrogati venuti fuori.
nello yates ci sono punti che non sono presenti nell'hd e vicevaersa, come ci sono punti e grosse differenze che non troverai nel dc.....
programmazioni diverse, scelte degli esercizi (si sono differenti anche se molt verrano fuori con la storia della pull over machine)
guardate, o meglio sentitevi le interviste lunghe e ricche di csapienza di yates, il suo distanziarsi per esempio dallo squat...
sto facendo più 3 ad per capire meglio, scusat.
mi sono allenato in stile yates da solo e poi seguito da dr.j e la cosa è nettamente, profondamente diversa, ci sono concetti che se non sono capiti... bhè... lasciate perdere, ma perdere perdere!
è uno stile affascinante, unico, come il dc, ma ripeto SONO DIVERSI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e vi dirò di più il criticare o guardare la monoset o giudicare l'allenamento (ad es) di yates coem deficitario di volume etc... e ma lui era un pro etc (cit).... lo possono solo far loro.... sono frasi campate per aria, anxzi di più.
VA CAPITO, MA NON GUARDANDO UN VIDEO E POI PIAZZARSI SOTTO UN BILANCIERE E CERCARE DI SOLLEVARE PIù PESO POSSIBILE DI SETT IN SETT!!!!!!!!!!!!!! NON E' COSI' RIPETO NON E' COSI'!!!!!!!!!!!
inoltre
come diceva il doc in un suo tread, sono metodi avanzati, che possono non essere capiti e abbandonati dalla gente che si allena da poco...
non è solo push and squeeze ***** non è così... yates frigge ogni fibra in 3-4 set, tutto ciò è fantastico è qualcosa che sicuramente anche lui ha faticato per arrivarci!!
CONNESSIONE MENTE E MUSCOLO!!!!! NON SOLO CARICONE NEGATIVA ETC... ***** CI VUOLE PERFEZIONE QUI, NON SOLO IN PALESTRA MA ANCHE ALK DI FUORI, ANCORA DI PIU'!!!!!!
"no pussies" se c'è scritto è per un motivo ragazzi....merda, se vi trovate attirati dallo yates'stile perchè c'è poco lavoro, inteso come volume e set totali etc... merda gente avete sbagliato ma di grosso... se non gestito "burn me" come scrivevano alcuni utenti su un forum americano.... va gestito con ogni santissimo tassello altrimenti out... e ricordateUNA SOLA SERIE!!!!!! UNA? SI UNA LETALE FOTTUTA BASTARDA INFIMA ETERNA!!!!!!!!!!!!!!!!!! SERIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! PROVATE, MA SE NON AVTE IL FUOC, LASCIATE STARE, NON LO DICO PER ESSERE SUPERIORE O CHE LO DICO COME CONSIGLIO FRATERNO.
PS tutto ciò che dico, e che ho imparato su yates lo devo a dj.r, come per il dc e le altre forme tra cui l'fst (che qualcuno chiama 7x7 di pump)
riprendo le parole di alcuni ggg fa di dr.j: nello squat ad esempio è impossibile arrivare a cedimento totale sulle gambe, vorrebbe dire infortunarsi, sono latre zone che cediono prima, vedi pressione tracica del bilanciere, mantenere lo steeo, la zona lombare etc.....
l'allenamento deve essere anche impostato come sicuro, per durare non solo eseere devastante....
e ripeto non è la serie che fate all'ultimo set di un che so 4x8 o 4x6 che la tirate.. è molto diverso, come è diversa la stimolazione.. yates ***** era ed è un grande, non faceva nulla a *****... sentite come parla nelle sue interviste, nei suoi meeting, con dugdale, ascoltate la voce ***** ascoltarte le parole e come le dice..
o fai l'uno o l'latro i minestroni alla fine non servono
come dicevi tu, cazzari immani si aggirano per web e non... purtroppo sono tipo bill il nemico di neo in matrix... ovunque...e sempre...
merda gnte che *****ne lo è e lo rimane sia per quantoconcerne la cultura in merito al movimento- nutrizione, unica cosa che si evolve sono i tariffari SUPERLOLLISSIMO, appunto di recente mi sono imbattuto in una situazione analoga... ho saputo che il tariffario del tizio è tri TRI plicato ma le conoscenze sono rimaste le stesse... anzi.........*********************************************************************************
i minchioni ci sono ovunque passatemi il termine minchioni o cazzari perchè lo sono, gente che mi viene a dire che l'aerobica fa male, che chi corre in montagna (perchè si divertono oh. come noi ci divertiamo in pal) prima o poi morirà d'infarto......lol una mia amica è semi professionista... correva e ha corso fino al 5 mese di gravidanza, con le dovute accortezze ma lol!!!!!!
per poi cosa non vedere in palestra gente che è li fossilizzat che vorrebbe evolversi, ma impedita da pseudo istruttori più interessati a leggersi i libri in recepsion o prendere il caffè se non fumare ...... ma *****....e la genteviene a chiedere a me come si fanno gli esercizi nonostante seguiti dai pt???(rimandati al mittente) ma dove andiamo gente. ma dove andiamo *****!!!!!
istruttori che confondono le macchine, che non sanno gli esercizxi perchè scritti dall'altro istruttore...confusione totale... lat fatte al posto di pectoral... cose incredibili...
persone che si ergono come sommi capi dell'allenamnto e nutrizione per poi vederli copiare i programmi di olimpian's e non sapere la differenza di una presa prona mista o supinata... esercizi immondi insegnati tipo torture medioevali con torsioni e alr bei movimenti degni di un contorsionista...
poi altre cazzate immani ragazzi... ah perchè io alla tua età facevo squat con 200 kgx 20 ripetizioni, bene, anzi molto bene, poi vai a vedere 1 quart di squat, 2 il carico era almeno 80 kg in meno... e ***** cosi ce la fo anche io eh,,
lo stacco fa male alla schiena, bene, invece torcerti i dischicon un bilanciere sulle spalle per allenare o cosi vogliamo chiamarlo, gli obliqui, notare eh... è salutare...
stacchi a gambe tese con bilanciere lontano 40 centimetri dal corpo, schiena curva, istruttore a fumare o assente...
insomma sono desolato.... incazzato... ma incazzato nero perchè? perchè lavorano dei veri e propri distruttori *****... ignoranza a tonnellate, ignoranza che traspare da ogni poro, in quasi tutte le palestre...merda.. il nostro è già un settore delicato, è come se delle spie ci sabotassero dall'interno e questo non mi va giù! minchia!
aggiungo...
proprietari/istruttori di palestra che espongono come trofeo di guerra master della fif (conseguiti in 3 ore di chiacchierata il sabato pomeriggio)consegnato il foglio di presenza e appeso al muro, come dire....io sono ganzo...io so tutto e poi nelle schede vedi scritto:
strEEping Notare...
Culf in piedi
Deep alla parallele...
Io merda che lo faccio notare... e loro cosa rispondono....vabbè insomma quello li il REST PAUSES....
finalmente posso postare anche io in questa fantastica sezione!
forse qualcuno di voi ha gia visto le mie foto postate in passato ma anche di recente e aparte la massa globale che ovviamente devo migliorare il mio punto debole è principalmente il back: poco spesso e con un attaccatura dorsale molto alta.
Mi impegno molto e negli anni è migliorata ma nn è come voglio...come la immagino.
vi posto la mia attuale routine...in questa fase ( mi sta seguendo un nuovo allenatore) sto privilegiando la forza e nn ho inserito gli stacchi per problemi alla bassa schiena che sto cercando di risolvere mediante osteopata,niente di preoccupante ma la prudenza nn è mai troppa!
allora con l'obbiettivo di migliorare spessore e inserzione bassa del dorsale questo è quanto:
-Dorsy bar presa neutra e ampia 1* 2 reps al 90% di un rm \4 reps al 80%\ 6 reps al 70%
-trazioni sbarra inverse presa neutra 3*max+sovraccarico e contrazione a picco di 3 sec
-rematore unilaterale 3*6
in questa fase porto ogni serie a cedimento solamente 1 max 2 volte in 5 settimane previste, lo stesso dicasi per le varie tecniche di intensità.
ogni due settimane provo di nuovo i massimali pee valutare miglioramenti ed essere certi di supercompensare al meglio.
ho ridotto leggeremente le pro a 2 gr per kg aumentando carbo e grassi (anche se sinecramente nn sto prestando molta attenzione alla ripartizione dei macro in questo momento).
ps: nn vedo l'ora di provare l'esecuzione delle trazioni di cui hai parlato precedentemente Gabry!
ciao.
io darti un consiglio, datomi a me da dj.r. rieducazione funzionale del dorso.
parti da zero, resetta tutto ripartendo da zero col movimento delle scapole.
prova la lat, pochi sanno fare bene le trazioni.
finalmente posso postare anche io in questa fantastica sezione!
forse qualcuno di voi ha gia visto le mie foto postate in passato ma anche di recente e aparte la massa globale che ovviamente devo migliorare il mio punto debole è principalmente il back: poco spesso e con un attaccatura dorsale molto alta.
Mi impegno molto e negli anni è migliorata ma nn è come voglio...nn come la immagino.
vi posto la mia attuale routine...in questa fase ( mi sta seguendo un nuovo allenatore) sto privilegiando la forza e nn ho inserito gli stacchi per problemi alla bassa schiena che sto cercando di risolvere mediante osteopata,niente di preoccupante ma la prudenza nn è mai troppa!
allora con l'obbiettivo di migliorare spessore e inserzione bassa del dorsale questo è quanto:
-Dorsy bar presa neutra e ampia 1* 2 reps al 90% di un rm \4 reps al 80%\ 6 reps al 70%
-trazioni sbarra inverse presa neutra 3*max+sovraccarico e contrazione a picco di 3 sec
-rematore unilaterale 3*6
in questa fase porto ogni serie a cedimento solamente 1 max 2 volte in 5 settimane previste, lo stesso dicasi per le varie tecniche di intensità.
ogni due settimane provo di nuovo i massimali pee valutare miglioramenti ed essere certi di supercompensare al meglio.
ho ridotto leggeremente le pro a 2 gr per kg aumentando carbo e grassi (anche se sinecramente nn sto prestando molta attenzione alla ripartizione dei macro in questo momento).
ps: nn vedo l'ora di provare l'esecuzione delle trazioni di cui hai parlato precedentemente Gabry!
massimali, 90%...sono approcci più pesistici che culturistici...
ciao.
io darti un consiglio, datomi a me da dj.r. rieducazione funzionale del dorso.
parti da zero, resetta tutto ripartendo da zero col movimento delle scapole.
prova la lat, pochi sanno fare bene le trazioni.
è proprio quello che voglio fare...ma apparte la lat machine divisa in due movimenti ( che proverò oggi) vorrei avere anche altri consigli in merito
Se vuoi migliorare la forza il volume mi sembra nettamente insuficiente nelle ripetizioni submassimali. Poi bisogna vedere che tipo di periodizzazione adotti...se lineare o coniugata. Io sarei per una periodizzazione coniugata ovviamente: maximum effort alla morte secondo tonnellaggio da tabelle prilepin e sessione dinamica lavorando sulla forza veloce con complementari più BBing correlati.
"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder." Joel Marion "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta