*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • The Undertaker
    PRO WNBF
    • Jan 2009
    • 1655
    • 127
    • 26
    • Siena
    • Send PM

    fabio...mi piacerebbe avere una tua valutazione sulle foto...che ne dici?

    Grazie...
    °° UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA TEAM °°

    Info Preparazioni
    :ptmatteo.cresti@gmail.com

    Commenta

    • DORIAN
      Wanna dance mod
      • Jan 2006
      • 35808
      • 1,446
      • 724
      • milano
      • Send PM

      stasera le guardo amico.
      sigpic

      Commenta

      • The Undertaker
        PRO WNBF
        • Jan 2009
        • 1655
        • 127
        • 26
        • Siena
        • Send PM

        grazie fabio...il tuo giudizio per me è importante.
        °° UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA TEAM °°

        Info Preparazioni
        :ptmatteo.cresti@gmail.com

        Commenta

        • dr.j
          dr.j Member
          • Nov 2003
          • 5237
          • 226
          • 73
          • Himalaya
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Matteo_Cresti Visualizza Messaggio
          @twins...ricordo pure io benissimo...le foto di Heat...su flex vero...?? Le gambe sembravano la metà di quelle di adesso...
          Anche altri pro facevano abbastanza ridere in confronto al pre contest...kamali ad esempio era un altro.

          @doc...ho scattato nuove foto ieri sera...alla fine del wo...scusate la faccia che è provata da 6 minuti di HIIT...volevo sapere la vostra impressione visto che ci sono foto complete...doc ho fatto anche una di doppio bicipite...
          La schiena bassa in questa foto mi sembra esserci...sono tutt'orecchie...

          anche i femo sono indietro...secondo me...e ci sto lavorando...



          comunque sono soddisfatto...i miei sacrifici sono stati ripagati ampiamente quest'anno.

          Per questo volevo e DEVO ringraziare in special modo due persone...che pur non conoscendo di persona (dal vivo) mi sono state di particolare aiuto in questa mia crescita.

          Grazie mille a gabri(doc) e marco(menphis), due stupende persone, che a qualsiasi mia domanda(spesso anche banale) hanno sempre dato una risposta.

          Vi stimo moltissimo...continuate così
          .
          Allora.....
          la condizione generale come offseason è buona, ma non andare oltre come bf.....gira su quelle percentuali......
          A braccia alzate mi dai conferma al dubbio......sono diverse da quando le tieni basse/di lato, un po' più di volume e rotondità anche a loro non guasterebbe. Tronco forte, la tua struttura vedrebbe bene un bell'incremento di volume e rotondità sulle spalle e più ampiezza sulla schiena. Sì, il centro e la parte bassa sono ben in evidenza......il petto vorrebbe curato come priorità specifica sulla parte alta.....i quads stanno arrivando...........femorali........assolutamente da curare........probabilmente han risentito dei tuoi problemi alla schiena, ma non credo sia IL motivo centrale. Credo che a questi (senza vederti) tu debba dedicare tempo e cura paziente, nel resettare eventualmente esecuzioni e carichi, cercando contrazione ed isolamento.......vedi leg curl con manubrio su panca o leg curl con busto sollevato.......
          Spalle spalle spalle e ampiezza della schiena a ruota........attento al discorso HIIT, usalo ma non abusarne......

          Commenta

          • dr.j
            dr.j Member
            • Nov 2003
            • 5237
            • 226
            • 73
            • Himalaya
            • Send PM

            Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
            No no... Io ti confermo che perdo forza (lampante nelle gambe) quando mi alleno una settimana leggera (anche calando del solo 20% i carichi)... Tuttavia, periodi leggeri li faccio... Io, per farti capire, sono quello che si ferma del tutto una settimana non torna gonfio e forte ma, al contraario, sgonfio e debole... Boh, non so... Sarà la "solita" soggettività richiamata più volte dal Doc...
            Anche alla mia ragazza succede questo nelle gambe soltanto, però. (per quanto possa valere tale testimonianza).

            PEr questo motivo tendo a preferire "scarichi" completi, ovvero riposo totale per una settimana, in modo che ci si riposi davvero. Non lavorando su performances, ma con psicopatici omacci, evito che si entri in palestra se non per del cardio.....qualsiasi "affronto" traumatico è motivo di recupero e lavoro per sistema immunitario-nervoso e ormonale....e molti in preda all'esaltamento.....tendono a tirarci dentro in quella settimana.......allora non voglio che calino carichi generalmente, ma se sono in corsa e non vogliono fermarsi, tolgo tecniche varie, o le 7 serie...........oppure se in DC, fase di cruise con alte reps poco invasive sulle capacità di recupero e sulle articolazioni.
            Fabio: Poliquin è una grande autorità in merito a sport di potenza o performance correlati, per quanto riguarda il bbing puro ci prendo ben poco se non niente......l'ipertrofia per lui e tutto ciò che ruota attorno è una componente di secondaria importanza (seppur utile per certi sport o categorie di peso) ma conta che lui segue atleti che hanno vari tipi di allenamento e il mantenimento della performance è fondamentale per un certo percorso..............tutto molto differente dal bber

            Commenta

            • menphisdaemon
              UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
              • Mar 2008
              • 12086
              • 1,105
              • 1,189
              • Treviso
              • Send PM

              Siccome tra MSN, diari e compagnia bella ci stiamo un pò inseguendo e non avendo io una risposta univoca alla questione, porto l'argomento in thread così magari il Doc o qualcuno potrà rispondere.

              Premetto che la domanda non è "buttata là a caso": ho letto tutto ed il contrio di tutto.

              Questione sensibilità insulinica al risveglio e quindi colazione. Personalmente ho sempre seguito la linea comune che indicava una forte sensibilità insulinica quindi colazione con chos ad alto IG e low fats per non rallentare l'assorbimento di pro e chos.

              Ora, ho letto (ma non trovo studi a riguardo e qui chiedo a voi) da più parti che la sensibilità insulinica al mattino sembrerebbe non essere così alta...così si iniziano a vedere colazioni a base di uova intere o comunque con della frutta secca..grassi e non si bada molto all'IG dei chos ingeriti.

              Avete qualche studio a riguardo o qualche notizia che mi può essere utile? Grazie a tutti come sempre...

              P.S. Il metodo vecchio funziona, ma se veramente la sensibilità non fosse così alta si potrebbe uscire da quella demonizzazione dei fats in quel particolare momento che mi sembra sia presente nela maggior parte di noi me incluso..
              "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
              Joel Marion

              "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

              Socrate

              "Huge By choice, not by chance."

              Commenta

              • zanelike
                Bodyweb Senior
                • Jul 2007
                • 12176
                • 622
                • 340
                • bologna
                • Send PM

                per espeienza peferisco basso ig la mattina
                sigpic
                prox gara due torri 2010
                [SIZE=1]

                Commenta

                • menphisdaemon
                  UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                  • Mar 2008
                  • 12086
                  • 1,105
                  • 1,189
                  • Treviso
                  • Send PM

                  Rettifico una cosa: per "seguito" intendo la linea di opionione perchè la mia colazione è composta da albumi/succo 100% arancia/avena/fette biscottate e marmellata 100% frutta...
                  "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                  Joel Marion

                  "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                  Socrate

                  "Huge By choice, not by chance."

                  Commenta

                  • RAYBAN
                    Ultrà
                    • Feb 2006
                    • 14095
                    • 488
                    • 919
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
                    strano...allora scarica abbassado il volume del 30% e i carichi solo del 5%...e vedrai che andra' meglio...questo scarico lo consiglia Poliquin agli atleti che hanno qusto tipo di problema amico.
                    L'ho letta anche io questa "tecnica" di Poliquin... Infatti molte volte ho calato, nella settimana di scarico, di molto il volume e diminuivo i carichi (ma solo nell'ex base) di un solo 5%... In effetti sembra funzionare meglio... Ma ahimé, nelle gambe (squat) si peggiora cmq... Ovvio che dalla 2° settimana torno ai livelli precedenti.
                    Grazie cmq amico del consiglio


                    Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                    PEr questo motivo tendo a preferire "scarichi" completi, ovvero riposo totale per una settimana, in modo che ci si riposi davvero. Non lavorando su performances, ma con psicopatici omacci, evito che si entri in palestra se non per del cardio.....qualsiasi "affronto" traumatico è motivo di recupero e lavoro per sistema immunitario-nervoso e ormonale....e molti in preda all'esaltamento.....tendono a tirarci dentro in quella settimana.......allora non voglio che calino carichi generalmente, ma se sono in corsa e non vogliono fermarsi, tolgo tecniche varie, o le 7 serie...........oppure se in DC, fase di cruise con alte reps poco invasive sulle capacità di recupero e sulle articolazioni.
                    Fabio: Poliquin è una grande autorità in merito a sport di potenza o performance correlati, per quanto riguarda il bbing puro ci prendo ben poco se non niente......l'ipertrofia per lui e tutto ciò che ruota attorno è una componente di secondaria importanza (seppur utile per certi sport o categorie di peso) ma conta che lui segue atleti che hanno vari tipi di allenamento e il mantenimento della performance è fondamentale per un certo percorso..............tutto molto differente dal bber
                    Grazie anche a te! Ottimi spunti.

                    Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
                    per espeienza peferisco basso ig la mattina
                    Io mangio sempre riso integrale, come cho, a colazione...
                    sigpic

                    Commenta

                    • vincent.simeone
                      Bodyweb Advanced
                      • Mar 2009
                      • 806
                      • 94
                      • 78
                      • Send PM

                      @zanelike: tu non mangi il riso a colazione ?

                      @menphis: ti riporto la mia personale opinione....
                      + io prima di questo periodo ho sempre fatto la colazione con albumi o whey e avena e succo fregandome dell'ig basso di quest'ultima ma tenendo i FAT solo indirettamente,
                      + in questo momento invece faccio colazione (gg rest) con Albumi + 1Rosso e Riso/Gallette quindi ho inserito una fonte di Fat saturi....

                      per quanto mi riguarda mi trovo bene sia con il 1° che con il 2° metodo a patto che vengano aggiunti POCHI e dico POCHI FAT nel pasto....

                      mi auguro che può esserti/esservi d'aiuto

                      bye vincent.

                      Commenta

                      • zanelike
                        Bodyweb Senior
                        • Jul 2007
                        • 12176
                        • 622
                        • 340
                        • bologna
                        • Send PM

                        di solito uso quello integrale a colazione
                        sigpic
                        prox gara due torri 2010
                        [SIZE=1]

                        Commenta

                        • vincent.simeone
                          Bodyweb Advanced
                          • Mar 2009
                          • 806
                          • 94
                          • 78
                          • Send PM

                          collegandomi al discorso di Marco mi è venuto un dubbio su due "dogmi"
                          + da un lato ci sta chi sostiene che l'abbinamento CARBO+FAT non deve mai verificarsi
                          + dall'altro invece ci sta chi sostiene che è "lecito" fare CARBO+FAT+PRO

                          gia ne parlai con l'utente nomore e cito ciò che mi disse:
                          i carbo inalzano i livelli glicemici nel sangue, l'organismo per abbassare la quantità di zucchero nel sangue attiva il pancreas a secernere insulina che trasporta lo zucchero presente nel sangue all'interno delle cellule muscolari dove verrà stoccato sotto forma di glicogeno,
                          in pratica se ci sono nel torrente ematico anche molti acidi grassi, anche questi verranno trascinati (da un meccanismo che non sto a spiegare) all'interno del muscolo, e con l'insulina alta l'organismo preferisc usare i carbs piuttosto che i fat, i quali verranno stoccati negli adipociti


                          voi che pensate al riguardo ?

                          Commenta

                          • dr.j
                            dr.j Member
                            • Nov 2003
                            • 5237
                            • 226
                            • 73
                            • Himalaya
                            • Send PM

                            Uno studio interessante, non direttamente legato ma che può far pensare è questo:
                            http://www.gidm.it/pdf/4-2000/Lucidi.pdf però ragazzi, Menphis in particolare, studi su pazienti sani non ce ne sono......quello che c'è, ruota a patologie correlate al diabete e quindi pazienti con alterazioni serie. NON IL BBER CHE HA (DOVREBBE AVERE) BUONA SALUTE.

                            Cmq la risposta veritiera per tutti...NON C'E'......dipende dal morfotipo e dagli obiettivi/piano alimentare che si segue.....
                            Analizzando ieri proprio ieri sera protocolli alimentari di Rambod vedo che il discorso, specie pre-contest del pasto di tanti carbs al mattino non viene considerato...il timing dei carbs e la loro distribuzione è legata all'allenamento e al suo recupero. Un altro top coach Skip Hill ha volutamente optato per portare colazioni come pasto pro+fats per accelerare la termogenesi. QUesti sono due esempi, ma sempre più spesso mi trovo queste situazioni. Io stesso ho adottato questo approccio con certi quest'anno (pregara)...........la spiegazione può avere un senso a livello di endocrinologia-biochimica terra terra.
                            Ho adottato questo metodo perchè ragionando con menti da dietista o diabetologo, è importante ricordare che un soggetto iperlipogenetico, con magari una scarsa efficienza insulinica, spara (ma del resto +- funziona così per tutti quindi tenetelo in considerazione) cortisolo a manetta........cortisolo che già di per sè è IPERGLICEMIZZANTE------------buttarci altri carbs---------richiesta insulinica notevole---------lipogenesi potenziata ulteriormente. Poi ovviamente tutto dipende dai soggetti (come sempre).
                            Fatto sta che non c'è una regola, c'è chi può mangiare un buon carico di carbs al mattino, chi meno, o chi in cheto fa senza cmq........c'è per "noi" la conoscenza, evidenze che raccogliamo dal mondo medico e la singola persona...............

                            Commenta

                            • dr.j
                              dr.j Member
                              • Nov 2003
                              • 5237
                              • 226
                              • 73
                              • Himalaya
                              • Send PM

                              Azzo oggi mi sono allenato con la pancia ancora in subbuglio, training autogeno che mi ha spinto..........a fatica ho mantenuto i pesi ma ce l'ho fatta......o sarà per l'effetto di una ragazza molto in forma a cui ho dato una consulenza?LOL

                              Commenta

                              • DORIAN
                                Wanna dance mod
                                • Jan 2006
                                • 35808
                                • 1,446
                                • 724
                                • milano
                                • Send PM

                                Ho gia' risposto di la'..
                                La sensibilita' insulinica la mattina non e' affatto elevata come si dice(non su tutti ovvio che vi e' sempre la cerchia dei fortunati maledetti)
                                Piu' che il tipo di cho da selezionare e' importante il bilanciamento del pasto e dei macros non disdegnando per l'appunto una buona dose di grassi,specie o3 che ne migliorano la sensibilita' studi alla mano...qual'ora si trattasse di un pasto pre w.o. consigliabili i saturi...
                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X