*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • twins
    Bodyweb Senior
    • Nov 2007
    • 1041
    • 118
    • 98
    • Send PM

    Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
    imho lento dietro gran esercizio...ma solo se fatto senza ego-dipendenza..quindi gran sensibilità di deltoide per non farsi male..imho sempre alla fine oppure a metà dopo quindi un bel pre affaticamento del distreto laterale prima e poi perchè no...

    io nella ultima preparazione lo eseguivo in piediero costretto ad usare qlc chilo in meno, fose a volte ho anche rischiatoma sembrava la soluzione migliore
    concordo. the best for delts. il mio boss me li fa fare seduto ma senza schienale e devo dire che la reputo una bella soluzione.
    anche le alzate "superman" unilat in piedi, IMHO, sono da tener presenti. certo bisogna avere uno spotter di esperienza perchè è un attimo farsi male però il bruciore che scatenano nel deltoide è insopportabile!

    sul discorso che ha fatto il Doc su non esagerare nei movimenti di distensione...beh non ci avevo mai pensato...Doc, come spesso mi capita in questo thread, mi si è aperto un nuovo mondo! grazie mille a tutti!

    Commenta

    • dr.j
      dr.j Member
      • Nov 2003
      • 5237
      • 226
      • 73
      • Himalaya
      • Send PM

      Stessa interpretazione Filippo, dopo gli anni dell'ego-dipendenza in cui la cognizione veniva messa da parte da suon di kg...ora dico...***** mi è andata bene.....è un bell'esercizio.....quanto rischioso....
      Eseguito in piedi per Matteo e le sue problematiche, non lo vedo bene.....

      Commenta

      • dr.j
        dr.j Member
        • Nov 2003
        • 5237
        • 226
        • 73
        • Himalaya
        • Send PM

        Twin, il tuo boss ha evidenziato due altre soluzioni che mi piacciono e saltuariamente applico.....cmq ricorda quanto sia importante variare le angolazioni e gli esercizi in base alla complessità del singolo muscolo....specie se parliamo di spalle

        Commenta

        • dr.j
          dr.j Member
          • Nov 2003
          • 5237
          • 226
          • 73
          • Himalaya
          • Send PM

          YouTube - ShouldersJune12

          Date un occhio intorno al 4'.....alzate laterali con piastra....lasciate una spanna di distanza dal vostro basso addome e sollevate fino all'altezza della fronte circa......movimento fluido, non esagerate con il peso ed alzate le reps oltre le 10...

          Commenta

          • dr.j
            dr.j Member
            • Nov 2003
            • 5237
            • 226
            • 73
            • Himalaya
            • Send PM

            Sì Ricky, effettivamente tra lui e peggio ancora i suoi partners di cheating ne usano tanto....qui ragazzi sta come sempre nel buon senso di gestione del cheating.....un po' di cheating "controllato" è ok e anche benefico su certi aspetti....l'eccesso lasciamolo ai "ragni" alla ricerca della propria espressione di ego o a culturisti con scopi intimidatori ed egocentrici......ad alto potenziale di traumi.....
            Per cui in questo esercizio, come nelle controverse alzate laterali....buon senso.....ovvero, ci sta la lieve oscillazione, LIEVE o qualche cheated reps alla fine per andare oltre.....ma lo sbattacchio....is out!

            Commenta

            • EGMario86
              Crossfit addicted
              • Nov 2007
              • 6592
              • 412
              • 906
              • Palermo
              • Send PM

              guys che ne pensate del metodo PEAK-POWER del prof They? metodo approvato anche da hatfield che si basa su allenamento su due coppie di sedute 1 e 2 coppia pesante + peakpower e 3-4 coppia pompante isotensiva+superpump... all'atto pratico è una 4 split (o 3 se con piu recupero portando la 4° come prima della sett successiva)basata su due allenament pesanti con ex fondamentali 2-3 per gruppo con 3-4x6/8+ scarico e movimenti rapidi contrazione concentrica per 7-8" non stop vicino al punto contrazione di picco e invece negli altri due giorni esercizi complementari a carichi medi con movimenti isotensivi (tutu 3-1-3-1) e alla fine dell'ultimo set per ogni ex una serie super pompante come lo stripping o i drop set a esaurimento down the rack ad es)....
              mi sembra uno dei migliori metodi di tutto il libro e avevo intenzione di provarlo prossimamente (magari quando tornano su le kcal) poi posto una scheda dimostrativa...
              FACEBOOK - BLOG
              CONSULENZA GRATUITA
              Dimagrire 10kg in 28 giorni? CLICK
              Corpo pieno di tossine? CLICK

              Commenta

              • dr.j
                dr.j Member
                • Nov 2003
                • 5237
                • 226
                • 73
                • Himalaya
                • Send PM

                IL PEAK POWER???? QUANTI RICORDI MARIO!!!!
                Che dire....sistema secondo me che potrebbe benissimo funzionare su di te, è ben spiegato nel libro...sicuramente da rivalutare perchè poco preso in considerazione

                Commenta

                • EGMario86
                  Crossfit addicted
                  • Nov 2007
                  • 6592
                  • 412
                  • 906
                  • Palermo
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                  IL PEAK POWER???? QUANTI RICORDI MARIO!!!!
                  Che dire....sistema secondo me che potrebbe benissimo funzionare su di te, è ben spiegato nel libro...sicuramente da rivalutare perchè poco preso in considerazione
                  si infatti è quello che ho pensato leggendolo, un sistema di lavoro in accorciamento fatto "quasi" su misura per ectomorfi simil struttura mia, mi piace molto questo libro e le varie programmazioni se dovessi seguire tutte le schede che mi attirano particolarmente avrei gia la programmazione per i prossimi 2 anni pronta
                  Gabry appena butto giu una scheda dimostrativa la posto... cmq solita mia filosofia cercherò di variare gli ex in ogni sessione
                  FACEBOOK - BLOG
                  CONSULENZA GRATUITA
                  Dimagrire 10kg in 28 giorni? CLICK
                  Corpo pieno di tossine? CLICK

                  Commenta

                  • dr.j
                    dr.j Member
                    • Nov 2003
                    • 5237
                    • 226
                    • 73
                    • Himalaya
                    • Send PM

                    @Matteo&Mario: oggi scade la mia periodizzazione di una versione FST7(advanced) per lasciar spazio alla low volume, per cui vi descrivo che ho fatto. Perchè coinvolgo Mario?Perchè grazie a lui ho ripreso qualche vecchio spunto dal passato col peak power, visto che con il low volume si deve sempre arrivare a cedimento ala Yates magari con qualche forzata ad esempio....il metodo che Emilio adorava e definiva scultore di "muscoli a boccia" potrebbe essere una bella alternativa alquanto stimolante. Quindi, ocio ad un FST7 low volume come Hany comanda (altro regalo che vi lascio guys) e omaggiando lo spirito del prof.They (RIP) ringraziandolo di tutto:

                    CURL BILANC. dopo riscaldamento 1x9+1 cheated 1x4 a fatica la 5 con cheating e con cheating puro la 6 e la 7
                    Curl preacher ad 1 manubrio 1x10 1x8+1forzata da massacro
                    Curl inverso ai cavi 7x12 30" recupero, sorseggiando e contraendo....

                    Spinte in basso con braccia vs la macchina 40-45° in modo da mantenere una maggiore tc 1x10 + 1x8 più peak power
                    Estensioni dietro la testa ai cavi 1x12 + 1x8+peak power
                    Skull crushers 7 faticosissime e pompantissime reps da 10/12 con 30" rest
                    Braccia pompate come piace a me.....infatti un istruttore mi si avvicina...."Doc ma che hai intenzione di fare con quelle braccia, non sei quello che dice che le fa crescere solo agli altri ormai?" Io: "Infatti, a me servono per esser più forte per sollevare meglio forchetta o cucchiaio!"

                    Fanculo ai giorni di ferie, anche oggi ho lavorato per imprevisti che tra l'atro non mi competono........

                    Commenta

                    • dr.j
                      dr.j Member
                      • Nov 2003
                      • 5237
                      • 226
                      • 73
                      • Himalaya
                      • Send PM

                      Doveroso ot...doveroso tributo

                      Ringraziando Mario che lo ha citato, anche se resterà per sempre tra le mie figure guida per tutta la vita, da un sito della Folgore(BUNKER AFRIKANO - GIUGNO 2000 ISRAELE, LANCI PER RICORDARE EMILIO THEY), riporto una bellissima sintesi della strabiliante ed intensissima vita di questo mitico esponente della cultura fisica italiana. Chi meglio di lui apparterrebbe e parteciperebbe a questo thread????????
                      Mi ritengo fortunato nell'averlo avuto come maestro negli anni della mia "formazione", mi ricordo che restavo ore ed ore ad ascoltare i suoi racconti, era sotto vari aspetti già avanti nel tempo, con lui si imparava e basta......poteva spaziare dal body building inteso come tecnologia di allenamento in particolare, a missioni con i parà, alle esperienze nel Cnr.......ricordo sorridente il suo carattere burbero ma allo stesso tempo sensibile.....diciamo che selezionava chi poteva "andargli a genio".....però a questi però diventava una figura particolare nella propria vita, un nonno/padre severo ma "giusto". Insomma un grande.....un vero mito. Mi sarebbe piaciuto che fosse stato presente a certi eventi in cui lui ha contribuito (gare, laurea....) però son sicuro che c'era anche lui........
                      Tu eri il numero 1. RIP Emilio, grazie......

                      IL PARÀ CHE SI "LANCIAVA" NELL'ARTE E NELLA FILOSOFIA

                      Il 10 gennaio 2000 Emilio They veniva ritrovato morto: a letto nella sua casa di Milano, vestito con una tuta ginnica, supino e con le braccia conserte sul petto. Usciva così di scena, in silenzio, un parmigiano dalla vita intensa e dalle mille sfaccettature.
                      Il padre, professor Mario, a capo dell'orchestra del Teatro Regio per oltre trent'anni, fondatore del sindacato orchestrali e dell'Orchestra stabile di Parma, aveva trasmesso in lui l'amore per la musica, di essa Emilio They rimane un grande conoscitore e un buon interprete.
                      Da giovane è ricercatore universitario del Cnr specializzandosi negli studi delle microfaune dei laghi appenninici: oltre che sezionare al microscopio microrganismi, ne illustra il contenuto in minuziose tavole, che ricordavano testi anatomici rinascimentali. Scrive e illustra testi di botanica sui fiori delle valli parmensi e scopre l'esistenza di una microscopica medusa d'acqua dolce, che sopravvive da epoca immemorabile tra i fossati dei castelli della provincia.
                      Chiamato alle armi come ufficiale d'artiglieria, passa nei Paracadutisti della Folgore a Livorno, dove rimane quattro anni. Al rientro, non è più il prof. di un tempo, ma un atleta in cerca d'azione. Dopo il congedo riprende l'attività di ricerca del Cnr, ma come subacqueo ad Ancona, al laboratorio di Tecnologia della pesca, per il quale compila carte dei fondali e delle specie ittiche, compiendo le prime immersioni su una rete a strascico a velocità di pesca reale. Inoltre, collauda nuovi metodi di ripresa cinematografica, fotografica e televisiva subacquea. Tra i primi in Italia si specializza in fisiologia del sommozzatore. Attira le attenzioni del gruppo Cousteau che lo invita a Marsiglia. Deluso per essere stato rinchiuso nei laboratori di ricerca, si arruola nel 2° Reggimento paracadutisti della Legione Straniera di stanza a Bonifacio in Corsica. Al rientro, persi i contatti di lavoro, si mantiene a Milano dipingendo a tempera tavole zoologiche per la Panini di Modena.
                      Intanto, come allenatore della squadra di football americano dei Seamen Milano di Giorgio Armani, vince il campionato italiano. È istruttore e segretario della Federazione italiana amatori cultura fisica, vecepresidente dell'International Federation of Body Building, commissario tecnico della Nabba. Scrive manuali di body building, presiede decine di meeting e vince il titolo nazionale over 40 e 50. Ottenuto il diploma Isef, inizia l'insegnamento di educazione fisica in un liceo di Milano, ed entra a far parte della Phantom Division, un gruppo d'èlite di paracadutisti.
                      Tra inevitabili incidenti che lo "appesantiranno" di chiodi alle giunture, They si lancia in Guatemala, Israele, Cuba, Russia, Germania, Polonia, Thailandia alla testa del Plotone Avvoltoi di Milano. Tra le infinite passioni anche l'equitazione e la moto. Nelle vacanze si aggira, centauro solitario, per i centri storici dell'Italia centrale, visitando musei, necropoli etrusche e centri ippici che se lo contendono quale istruttore d'equitazione e di corsi d'orientamento. Studioso di arte, storia e religioni, scrive opere sui miti nordici e favole-saga, che regala ogni Natale ai suoi allievi parà. Con lui si può discutere di Nietzsche, di Bach, di Platone e di Masaccio...
                      Solo la morte spegne la sua ansia di conoscere. Ai funerali, svoltisi a Milano in forma civile, sono presenti (oltre a numerossimi amici) personaggi del mondo sportivo provenienti da ogni parte d'Italia e un picchetto d'onore dell'Arma Paracadutisti che rende gli onori militari alla bara ornata del tricolore.


                      "ORA SE NE VANNO.
                      GUARDATELI SE CI RIUSCITE.
                      NON PIANGONO, NON MALEDICONO, NON SI DISPERANO.
                      SPALLA A SPALLA SI ALLONTANANO,
                      PALLIDI SI, MA SENZA UN TREMITO !
                      CON QUEL PASSO LIEVE E FERMISSIMO
                      CHE UN TEMPO SI DICEVA
                      APPARTENESSE AI GUERRIERI ED AGLI EROI! "
                      (Dino Buzzati)

                      Commenta

                      • N.I.T.R.O.
                        Bodyweb Advanced
                        • Jan 2007
                        • 473
                        • 35
                        • 11
                        • caserta
                        • Send PM

                        Leggendo l'ultimo scorcio di biografia mi vengono i brividi. Una vita cosi intensa, cosi ricca di sapere.. Non ho parole. E' commovente pensare che se fosse qui potrebbe partecipare a questo thread ... E' davvero fortunato, più di chiunque altro, colui che ha potuto imparare qualcosa da lui. Penso che sarebbe fiero di te doc se sapesse quanto stai costruendo nel bodybuilding.
                        sigpic... " per quanto mi riguarda ogni allenamento è una guerra contro la gravità, mio malgrado confesso che adoro sfidarla.."
                        NITRO

                        Commenta

                        • dr.j
                          dr.j Member
                          • Nov 2003
                          • 5237
                          • 226
                          • 73
                          • Himalaya
                          • Send PM

                          Lo spero proprio e...mi piace pensarlo anche a me Nitro.....la sua foto tra le tante spicca qui vicino....ma so che con il suo sguardo severo mi osserva......pronto ad indirizzarmi....ancora..

                          Commenta

                          • The Undertaker
                            PRO WNBF
                            • Jan 2009
                            • 1655
                            • 127
                            • 26
                            • Siena
                            • Send PM

                            una sola parola per queste persone:RISPETTO

                            @Mario...mi puoi di re il nome del libro? Mi interessa molto.

                            @mods: Comer mai non ho più il tastino GRAZIE...??
                            Doc avrei voluto ringraziarti per la routine postata...ma non posso..

                            Per il meeting si sa niente...?
                            Last edited by The Undertaker; 01-07-2009, 09:43:41.
                            °° UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA TEAM °°

                            Info Preparazioni
                            :ptmatteo.cresti@gmail.com

                            Commenta

                            • N.I.T.R.O.
                              Bodyweb Advanced
                              • Jan 2007
                              • 473
                              • 35
                              • 11
                              • caserta
                              • Send PM

                              Qualche scatto dopo una mezz'ora dalla battaglia...
                              Non sono il ragazzino degli esordi ,con 50 trazioni alla sbarra, ma la maturità quella muscolare e quella di allenamento è migliorata propio in quest'ultimo anno.. Quanto devo a questo 3d..
                              Si parla spesso di muscoli stondati, di forme e ventri muscolari più pieni e separati ebbene posso testimoniare che con un'opportuna programmazione di tutti metodi (stretch in primis) si possono raggiungere piccoli target..

                              Ora mi sto allenando con un sistema a medio volume. reps forzate quelle che bastano, grande lavoro sulla scapola e sull'esecuzione in generale, stretching pump ed idratazione con l'unico supplemneto (CREA MONOIDRATO )regalato da mio fratello (CHE SALUTO) tra poco aggiungerò bcaa e vitargo..
                              ... ricordo doc quando dice sempre solid food.. sto mandando in estinzione polli e buoi, nonchè le colture di riso basmati di tutto il mondo.
                              File Allegati
                              sigpic... " per quanto mi riguarda ogni allenamento è una guerra contro la gravità, mio malgrado confesso che adoro sfidarla.."
                              NITRO

                              Commenta

                              • DORIAN
                                Wanna dance mod
                                • Jan 2006
                                • 35808
                                • 1,446
                                • 724
                                • milano
                                • Send PM

                                Nitro..una sola parola..
                                COMPLIMENTI.
                                PS
                                Salutami Jose'..
                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X