*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • dr.j
    dr.j Member
    • Nov 2003
    • 5237
    • 226
    • 73
    • Himalaya
    • Send PM

    Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
    ci sto beccando spesso in questo periodo!
    Hai occhio

    Commenta

    • The Undertaker
      PRO WNBF
      • Jan 2009
      • 1655
      • 127
      • 26
      • Siena
      • Send PM

      Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
      giorno eccomi in un giorno grasso d'estate eheeh
      complimentoni gab....masse eccellenti...
      °° UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA TEAM °°

      Info Preparazioni
      :ptmatteo.cresti@gmail.com

      Commenta

      • dr.j
        dr.j Member
        • Nov 2003
        • 5237
        • 226
        • 73
        • Himalaya
        • Send PM

        A volte rimango allibito ancora oggi, nel vedere di che soggetti è pieno il nostro pazzo mondo del bbing....e sì che ne ho veramente viste e sentite di tutti i colori che potrei scrivere interi posts......bah.....un ragazzetto con aria spavalda mi chiede se ero disponibile a seguirlo, il prezzo, dicendo che dopo qualche anno che si allena vorrebbe forse concretizzare con una garetta (ragazzo strutturalmente non male ma con tanti kg da mettere addosso oltre che programmargli il canale dell'umiltà) ed aveva sentito dire che io ero la persona che potrebbe far per lui.....p.s. la gara a cui vorrebbe partecipare dovrebbe essere solo con montepremi in denaro perchè se no, non c'è motivazione.......e già l'anno prossimo possibilmente, mi vedrei bene (dice) magari anche tra i leggeri o medi (forse 35 di braccio se è grande)......con uno così.....mi si invita a nozze come risposte possibili da dare....ma ha prevalso la mia "cavalleresca" gentilezza sulla mia solita schietta spontaneità........"caro mio, ti sei visto?ok....cmq sappi che tempo ne ho poco......e quel poco lo indirizzo su quelle "poche" persone che scelgo per vari motivi....." questo si leva la maglia e si fa vedere......(anche un muratore potrebbe avere gli addominali fuori se magro).......La mia risposta: Ciccio, facciamo una roba insieme allora, tu non mi fai perdere tempo e io non ti faccio perdere soldi!LOL" ...........Risposta agli amici: "Lo sapevo, se la tira...." LOLOLOLOLOL
        Blah.....

        Allora, per esemplificare descrivo l'allenamento che ho fatto stasera, SOLO per fini illustrativi per spiegare come strutturare un PRELOADED:
        Dip 5 serie da 12 reps con 30" recupero
        Panca inclinata alla Smith 2wsx10 e 6 reps
        Panca piana alla Smith 2x8 reps
        Croci ai cavi alti 7x12/15 30" recupero
        (usata la Smith per ovvi motivi di sicurezza dopo la preaffaticata iniziale)
        Visto che oggi ho eseguito questo sistema, il sottoscritto NON ripeterà questa tecnica per almento 3-4 sessioni per il petto, i carichi c'erano e soddisfacenti, ma alla lunga oltre a creare uno stress ecccessivo ai sistemi di recupero metabolico-snc, rischierei di ostacolare cmq l'utilizzo di buoni carichi e magari l'incremento di questi.
        Che dire, il pump è veramente intenso, ma non la ritengo una tecnica particolarmente "coinvolgente".....preferisco strutturare un buon corpo centrale di esercizi eseguiti in un certo modo, piuttosto che preaffaticare in questa maniera....il "priming the pump" parte bene all'inizio, ma indubbiamente mi lascia un minor impatto alla fine......detto questo, su alcuni gruppi muscolari e su alcuni soggetti, sporadicamente utilizzato, mi ha portato cmq buoni risultati quest'inverno...per cui non lo scarto assolutamente, ma ricordiamo che è una delle tecniche shock....e come tali deve rimanere

        Commenta

        • zanelike
          Bodyweb Senior
          • Jul 2007
          • 12176
          • 622
          • 340
          • bologna
          • Send PM

          l'uniltà è un integratore che hanno sevito a pochi
          sigpic
          prox gara due torri 2010
          [SIZE=1]

          Commenta

          • DORIAN
            Wanna dance mod
            • Jan 2006
            • 35808
            • 1,446
            • 724
            • milano
            • Send PM

            Enorme Gabri...complimenti...sn in sintonia cn doc e zane.
            sigpic

            Commenta

            • criss
              MARVEL HERO
              • May 2002
              • 17272
              • 312
              • 332
              • Nord-West
              • Send PM

              bhe Doc di ragazzini cosi anche da me in palestra ce ne sono a bizzeffe
              tipo che quando ero preparato pregara i ragazzini nuovi mi dicevano" eh bravo, ma tu prendi le proteine e mangi sempre.."..... e che gli rispondi a gente ottusa cosi?ma baff.....ù


              cmq veniamo a noi, domani sveglia lle 5.40 colazione con 8 uova, 1 tuorlo e 8 albumi, muesly...thè..poi gambe..

              leg ext riscald
              squat 3 x 10
              pressa 1 leg 8-10 x 3
              affondi 3 x 10
              leg ext 7's
              streching 1 minuto
              addome a circuito, super set alti + bassi 4 x 15
              ..e poi collasso
              sigpic...Risin' up, back on the street
              Did my time, took my chances
              Went the distance now I'm back on my feet
              Just a man and his will to survive......

              Commenta

              • The Undertaker
                PRO WNBF
                • Jan 2009
                • 1655
                • 127
                • 26
                • Siena
                • Send PM

                Nuovo mesociclo FST-7 e nuova dieta carb cycling

                Come sapete questa settimana farò un bel recupero generale...solo 3 sedute da 30 minuti di blanco cardio...+ sano stretching.
                Darò così modo al corpo di recuperare dagli stress mondani e dell'allenamento...e le mie articolazioni ringrazieranno molto.

                Sto buttando giù la bozza del NUOVO FST-7 LOW VOLUME per circa 4/6 settimane. Poi farò uno scarico totale...finalmente vacanze.

                L'idea di massima era questa:

                ALLENAMENTO A (Petto + Bicipiti)

                Petto:
                Spinte Panca 30° Manubri 3x8-10 rest 1.00
                Croci Man Panca Piana 3x10-12 rest 45''
                Dips 2xmax@bw rest 45''
                Chest Press 2x12-15 N.E. 4'' (contando 1001...) + contrazione volontaria rest 45''
                Stretch 90''
                Contrazione Volontaria 30''-45''

                Bicipiti:
                Curl Bilanciere dritto in piedi "Gironda Style" 3x8-10 N.E 4'' rest 1.00
                Curl Munoz su panca 60° 2x10-12 N.E 4'' rest 45''
                Curl Bilanciere dritto ai cavi bassi FST-7 7x8-12 rest 30''
                Stretch 90''
                Contrazione Volontaria 30''-45''

                Cardio 20/30 Minuti

                ALLENAMENTO B (Quadricipiti + Polpacci + Addome)

                Quadricipiti:

                Front Squat alla Smith 3x8-10 rest 1.00
                Affondi Avanti Smith 2x10-12 rest 45''
                Leg Extension FST-7 7x8-12 rest 30''
                Stretch 90''
                Contrazione Volontaria 30''-45''

                Polpacci:

                Calf in piedi : max x 5 rest 10''
                Calf seduto : max x 10 rest 20''
                Stretch 90''
                Contrazione Volontaria 30''-45''

                Addome in circuito

                ALLENAMENTO C (Spalle + Tricipiti)

                Spalle:
                Alzate Laterali + midpoints 2x12-15 rest 30''
                Spinte con manubri panca 90° 3x8-10 rest 1.00
                Lento dietro in Piedi alla Smith 3x10-8 rest 45''
                Alzate laterali alla Delt's FST-7 5x8-12 rest 30''
                Stretch 90''
                Contrazione Volontaria 30''-45''

                Tricipiti:
                French Press con EZ 3x8-10 N.E. 4'' rest 1.00
                Estensioni Manubrio dietro la testa s.u.t 3x10-12 rest 45''
                Estensioni Inverse ai cavi alti bilanciere dritto 2x12-15 N.E. 4'' con strizzata ad ogni rep. rest 45''
                Stretch 90''
                Contrazione Volontaria 30''-45''

                Cardio 20/30 Minuti

                ALLENAMENTO D (Dorso + Richiamo Bicipiti + Femorali)

                Dorsali:
                Trazioni Prone Presa larga 3xmax (effettuando 2'' fermo in allungamento) rest 1.00
                PullDown Inverso alla Lat machine 3x8-10 rest 45''
                Rematore Manubri petto in appoggio 2x8-10 N.E. 4'' rest 45''
                Alzate Laterali Busto 90° 2x10-12 rest 45''
                Pulley Basso FST-7 5x8-12 rest 30''

                Richiamo Bicipiti:
                Curl in piedi EZ 3x12 N.E. 4'' rest 45''

                Femorali:
                Curl con manubrio 2x12-15 rest 45''
                Stacchi GT 2x8-10 N.E 4'' rest 45''
                GHR alla Lat machine FST-7 5x8-10 rest 30''

                Cardio 20/30 Minuti


                La dieta:

                Ho deciso di alzare i giri del motore.
                Ecco come penso di strutturare la mia NUOVA carb cycling:

                Carbo:250-300-200-250-300-200-400 gr
                Pro:210 gr
                Fats:60/70 gr

                La ripartizione delle pro sarà la seguente:
                colazione: 40 gr
                spuntino: 30 gr
                pranzo: 40 gr
                spuntino: 30 gr
                cena: 40 gr
                pre bed:30 gr

                Integrazione:
                pasti principali (pranzo e cena): 1 cps Multivitaminico
                colazione e pranzo: 2 cps OMEGA 3
                40 minuti prima di pranzo e cena : 4 cps Bromelina
                1 ora pre wo : 30 gr Pro + 40 gr Maltodex
                during wo: 30 gr vitargo + 10 gr BCAA
                post wo: 30 gr vitargo +10 gr BCAA + 5 gr C.M. + 1 diger selz


                Ora avrei una domanda...visto che le sessioni impegnano un bel po di tempo, anche se sono stato stretto con i recuperi, cosa ne pensate di fare cardio a pranzo e il wo (solo pesi) di pomeriggio? così riuscirei a ottimizzare il tempo morto della pausa pranzo...

                Come vi comportereste in questo caso con l'integrazione?

                Che ve ne pare?

                Saluti a tutti e grazie per i consigli.
                °° UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA TEAM °°

                Info Preparazioni
                :ptmatteo.cresti@gmail.com

                Commenta

                • The Undertaker
                  PRO WNBF
                  • Jan 2009
                  • 1655
                  • 127
                  • 26
                  • Siena
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da criss Visualizza Messaggio


                  cmq veniamo a noi, domani sveglia lle 5.40 colazione con 8 uova, 1 tuorlo e 8 albumi, muesly...thè..poi gambe..
                  madonna....dura è...

                  per quella cosa domani ti mando in mail il nome dell'integratore.
                  °° UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA TEAM °°

                  Info Preparazioni
                  :ptmatteo.cresti@gmail.com

                  Commenta

                  • criss
                    MARVEL HERO
                    • May 2002
                    • 17272
                    • 312
                    • 332
                    • Nord-West
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Matteo_Cresti Visualizza Messaggio
                    madonna....dura è...

                    per quella cosa domani ti mando in mail il nome dell'integratore.

                    son obbligato a fare cosi, perchè poi alle 8 inizio a fare sala.e al pomeriggio quando finisco si crepa da caldo...ma al mattino mi piace un sacco allenarmi, per me è una bellissima sensazione

                    ok, allora aspetto il nomegrazie
                    sigpic...Risin' up, back on the street
                    Did my time, took my chances
                    Went the distance now I'm back on my feet
                    Just a man and his will to survive......

                    Commenta

                    • naturalmentebig
                      Bodyweb Advanced
                      • Feb 2007
                      • 13277
                      • 871
                      • 794
                      • Send PM

                      oggi petto bicipiti
                      Panca piana 2x4 (3--0-x)
                      Panca inclinata Smith 2x6 (6-0-x)
                      Croci inclinata 2x6/8 4" ad ogni rep in allungamento
                      Crossover 2x20
                      Curl su panca inclinata+curl in piedi alternato 2x8/10 stesso peso
                      Curl bilanc+curl al cavo 1-2x8/10
                      Curl hammer singolo al cavo 1x12+parziali

                      Splendide le braccia post ed il petto oltremodo gonfio (adattate le parole al soggetto ovviamente). Alla fine allungamento brutale e selvaggio,of course.
                      https://t.me/pump_upp

                      Commenta

                      • dr.j
                        dr.j Member
                        • Nov 2003
                        • 5237
                        • 226
                        • 73
                        • Himalaya
                        • Send PM

                        Matteo, mi piace il fatto che in questo mesociclo vuoi dare importanza all'accorciamento delle pause tra sets....cmq da perfezionista arteriosclerotico che sono ti dico che ci sono a mio avviso delle "iperfezioni". Ti spiego dove:
                        - dorso, richiamo bici, femorali.....con tanto di due gruppi in cui applichi l'FST7 nella stessa sessione....gruppi che necessitano di tutta la tua attenzione.......

                        Per la dieta può essere una buona base di partenza di carb cycling.....

                        - la struttura dell'allenamento delle spalle (per le tue spalle) non mi piace....il lento dietro alla Smith in piedi lo eviterei

                        P.s. Quello che hai scritto non è la versione "low volume", è un qualcosa in meno della "classica".....la versione low volume viaggia con set singoli o 2 sets max per esercizio (parlo di work sets) tirati alla morte...non a caso Hany la chiama "monoset" version o Yates-style.....

                        Commenta

                        • criss
                          MARVEL HERO
                          • May 2002
                          • 17272
                          • 312
                          • 332
                          • Nord-West
                          • Send PM

                          ho appena finito di fare le gambe, oggi prima di allenarmi ho fatto vascolarizzarzione con la pedana vibrante, una professinale eh non quella di mediavideo
                          cmq ho fatto 30-40-50-60-60-60 secondi con 1 minuto di rest a 20 hz, risultato molta piu' mobilità articolare da subito e un maggiore pump evidente..ora non sfottete era la prima volta che lausavo

                          squat 4 x 10 culo a terra
                          affondi "solo" 2 x 10
                          pressa 1 leg 10-9-8 massacrante
                          sempre 90'' massimo di rest
                          leg ext 7's 20'' rest
                          strech 1'

                          polpacci al multipower 5 x 15 rest 30 ''
                          polpacci pressa 7's rest 15''
                          strech 1'

                          addome in super set no rest 5 x 15

                          pre work 30g vitargo+gluta+bcaa+kre alk
                          during 1,5 l h2o con 20 g vitargo+bcaa+gluta+magnesio+sodio
                          post work con 8 gallette con sale e whey isolate
                          tra 1 ora ancora pro e avena

                          ora sono spossato e rotto ma felice e rilassato
                          dimenticavo BUONGIORNO FRATELLI DEL FERRO
                          sigpic...Risin' up, back on the street
                          Did my time, took my chances
                          Went the distance now I'm back on my feet
                          Just a man and his will to survive......

                          Commenta

                          • zanelike
                            Bodyweb Senior
                            • Jul 2007
                            • 12176
                            • 622
                            • 340
                            • bologna
                            • Send PM

                            BEL PROGRAMMA MATTEO! sempr preciso..in mattinata do un occhio più attentobuon giorno guys..per me continua il mese di ricondizionamento..ma so già che la cosa sta per finire

                            news sul raduno?
                            sigpic
                            prox gara due torri 2010
                            [SIZE=1]

                            Commenta

                            • GS1
                              Bodyweb Advanced
                              • Dec 2007
                              • 3870
                              • 266
                              • 232
                              • dove il sole arriva dopo le 11am
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                              A volte rimango allibito ancora oggi, nel vedere di che soggetti è pieno il nostro pazzo mondo del bbing....e sì che ne ho veramente viste e sentite di tutti i colori che potrei scrivere interi posts......bah.....un ragazzetto con aria spavalda mi chiede se ero disponibile a seguirlo, il prezzo, dicendo che dopo qualche anno che si allena vorrebbe forse concretizzare con una garetta (ragazzo strutturalmente non male ma con tanti kg da mettere addosso oltre che programmargli il canale dell'umiltà) ed aveva sentito dire che io ero la persona che potrebbe far per lui.....p.s. la gara a cui vorrebbe partecipare dovrebbe essere solo con montepremi in denaro perchè se no, non c'è motivazione.......e già l'anno prossimo possibilmente, mi vedrei bene (dice) magari anche tra i leggeri o medi (forse 35 di braccio se è grande)......con uno così.....mi si invita a nozze come risposte possibili da dare....ma ha prevalso la mia "cavalleresca" gentilezza sulla mia solita schietta spontaneità........"caro mio, ti sei visto?ok....cmq sappi che tempo ne ho poco......e quel poco lo indirizzo su quelle "poche" persone che scelgo per vari motivi....." questo si leva la maglia e si fa vedere......(anche un muratore potrebbe avere gli addominali fuori se magro).......La mia risposta: Ciccio, facciamo una roba insieme allora, tu non mi fai perdere tempo e io non ti faccio perdere soldi!LOL" ...........Risposta agli amici: "Lo sapevo, se la tira...." LOLOLOLOLOL
                              Blah.....

                              Allora, per esemplificare descrivo l'allenamento che ho fatto stasera, SOLO per fini illustrativi per spiegare come strutturare un PRELOADED:
                              Dip 5 serie da 12 reps con 30" recupero
                              Panca inclinata alla Smith 2wsx10 e 6 reps
                              Panca piana alla Smith 2x8 reps
                              Croci ai cavi alti 7x12/15 30" recupero
                              (usata la Smith per ovvi motivi di sicurezza dopo la preaffaticata iniziale)
                              Visto che oggi ho eseguito questo sistema, il sottoscritto NON ripeterà questa tecnica per almento 3-4 sessioni per il petto, i carichi c'erano e soddisfacenti, ma alla lunga oltre a creare uno stress ecccessivo ai sistemi di recupero metabolico-snc, rischierei di ostacolare cmq l'utilizzo di buoni carichi e magari l'incremento di questi.
                              Che dire, il pump è veramente intenso, ma non la ritengo una tecnica particolarmente "coinvolgente".....preferisco strutturare un buon corpo centrale di esercizi eseguiti in un certo modo, piuttosto che preaffaticare in questa maniera....il "priming the pump" parte bene all'inizio, ma indubbiamente mi lascia un minor impatto alla fine......detto questo, su alcuni gruppi muscolari e su alcuni soggetti, sporadicamente utilizzato, mi ha portato cmq buoni risultati quest'inverno...per cui non lo scarto assolutamente, ma ricordiamo che è una delle tecniche shock....e come tali deve rimanere

                              come fai ad esser cosi paziente doc...
                              tanto di cappello sei un signore, veramente
                              io gli avrei smontato il ponte...
                              "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                              Commenta

                              • zanelike
                                Bodyweb Senior
                                • Jul 2007
                                • 12176
                                • 622
                                • 340
                                • bologna
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
                                come fai ad esser cosi paziente doc...
                                tanto di cappello sei un signore, veramente
                                io gli avrei smontato il ponte...
                                la maggior parte dei ragazi a quella età( immagino sulla 20ina) ha sempre quell'atteggiamentopurtroppo

                                ps: gs1 vogliam vedere le zampone!!!!!!!!!!
                                sigpic
                                prox gara due torri 2010
                                [SIZE=1]

                                Commenta

                                Working...
                                X