*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • GS1
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2007
    • 3870
    • 266
    • 232
    • dove il sole arriva dopo le 11am
    • Send PM

    bum!
    back day!
    squeeze squeeze
    "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

    Commenta

    • twins
      Bodyweb Senior
      • Nov 2007
      • 1041
      • 118
      • 98
      • Send PM

      buongiorno a tutti. ringrazio menphis per avermi fatto conoscere questo 3d e dorian per avermi dato il permesso di entrare. mi segno, e mi metto da parte per ascoltare le numerosissime e utilissime nozioni presenti, cercando di imparare qualcosa!

      Commenta

      • dr.j
        dr.j Member
        • Nov 2003
        • 5237
        • 226
        • 73
        • Himalaya
        • Send PM

        Originariamente Scritto da EGMario86 Visualizza Messaggio
        sorry doc ma ancora una cosa non mi è chiara, in questo modo non si và piu verso un allenamento hit stile yates che uno stile dc? perchè il principio del dc è colpire piu volte uno stesso muscolo in un tempo ravvicinato... in questo modo invece hai molto piu recupero... cosa sbaglio a capire?
        Rimani su quella linea del DOGG CRAPP TRADIZIONALE. Poi, Dante ha sempre citato che vi sono gli adattamenti soggettivi che attua con i suoi discepoli diretti e che non avrebbe pubblicizzato più di tanto, perchè cmq metterebbe troppa confusione e devierebbe dalla linea principale.
        Il metodo che seguo io, è una sua personale variazione che utilizza per i suoi scopi e condizione, motivi di tempo, condizione....(io mi ci ritrovo ora molto vicino) ma ciò non deve deviare da quello che sono i principi fondamentali del sistema, che comprendono appunto la multifrequenza, che con la split che seguo è ovvio che non ci si riesca (domenica ho allenato il petto e stasera lo rialleno).
        Da tenere presente che il potenziale di stimolo globale(overall size) con split più diversificate è minore....quindi IO lo spiego solo a titolo informativo, ma non mi dilungherò più di tanto, salvo occasioni che mi possano farvi spiegare certi concetti.
        Ergo:
        2-split overall size&strenght (A-off-B-off oppure A-B-off-A2-B2-....)
        3-split advanced (4volte a settimana con 2gg sì e 1 no oppure 1sì 1 no...)
        *variabile ultra advanced

        Le prime due sono sicuramente le più produttive a livello di volume, per decidere quale scegliere?
        a) introdursi sempre dalla prima, per tutti!Pesate che
        b) quando lo ritengo, decido io se l'atleta è "pronto" in base alle sue esigenze/caratteristiche/maturità

        Commenta

        • dr.j
          dr.j Member
          • Nov 2003
          • 5237
          • 226
          • 73
          • Himalaya
          • Send PM

          Benvenuto anche a Twins!

          Coraggio Cirillo!

          Commenta

          • EGMario86
            Crossfit addicted
            • Nov 2007
            • 6592
            • 412
            • 906
            • Palermo
            • Send PM

            ok doc come immaginavo.. anche se non mi si addice (sopratutto per ora) il dc mi affascina come stile
            FACEBOOK - BLOG
            CONSULENZA GRATUITA
            Dimagrire 10kg in 28 giorni? CLICK
            Corpo pieno di tossine? CLICK

            Commenta

            • dr.j
              dr.j Member
              • Nov 2003
              • 5237
              • 226
              • 73
              • Himalaya
              • Send PM

              Giusta considerazione e soprattutto obiettiva. Tempo al tempo Mario....cmq ciò non toglie che dimostri apertura mentale al conoscere......questo ti fa onore

              Commenta

              • zanelike
                Bodyweb Senior
                • Jul 2007
                • 12176
                • 622
                • 340
                • bologna
                • Send PM

                ragazzi domani c'è il newyork pro..siste link per vederlo?
                sigpic
                prox gara due torri 2010
                [SIZE=1]

                Commenta

                • dr.j
                  dr.j Member
                  • Nov 2003
                  • 5237
                  • 226
                  • 73
                  • Himalaya
                  • Send PM

                  Non credo proprio...cmq mi farò messaggiare da qualche "infiltrato" oltre che seguire il "playbyplay" di MD

                  Commenta

                  • GS1
                    Bodyweb Advanced
                    • Dec 2007
                    • 3870
                    • 266
                    • 232
                    • dove il sole arriva dopo le 11am
                    • Send PM

                    ormai il mio cevello è deviato per l'hit.
                    nelle sett high volume ho sofferto un po'.. ormai è hit.

                    non cito i rest pause o l'intensificazione

                    giù belli schiaffi in faccia oggi prima del mezzo stacco (che sento da dio) 2 serie
                    lat inversa tutta nella schiena 1 set avvicinamento per il movimento 2 wok tutte nella schiena con attensione ai gomiti squeeze
                    pulley 2 serie isolando la schiena, chiudenso strizzando allungando ogni mm urla bastarda urla
                    pulldown 2 serie squeeze, allunga squeeze allunga yes yes double yes!
                    alzate busto flex 1 avvicin. 1 work. distrutto.
                    stretching brutale anche se misi aprivano le mani, schiena fritta e panata

                    polpacci calf seduto avvicin +1 work set squeeze squeeze allungatevi maledetti bastardi.
                    stretching fasciale+bestemmie+fanculo al mondo+deambulazione compromessa+faccia disorientata degliiscritti
                    aerobica
                    mangiare
                    scimmia+one sulgroppone ehehehehh
                    "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                    Commenta

                    • The Undertaker
                      PRO WNBF
                      • Jan 2009
                      • 1655
                      • 127
                      • 26
                      • Siena
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                      Sono d'accordo x entrambi, il froben è un buon antiinfiammatorio che mi sento di consigliare, così come vi sono tantissime caramelle che tamponano un po' il fastidio......personalmente credo poco ai gargarismi con il limone.
                      E' più che facile che succedano questi acciacchi, la maggior parte degli agonisti che vedo sono in quelle condizioni, a parte qualche ufo.....ma lì dipende tutto dal sistema immunitario sfiancato e a terra data la preparazione.....non fate cazzate del tipo "mi alleno alla morte perchè tanto mi passa", perchè la maggior parte delle volte il corpo poi te la fa pagare......magari ti passa la congestione nasale(ti sembra) ma poi ti ritorna con eventuale febbre aggiunta....e dare eccessi di stress al fisico ora.....non mi sembra il caso.....quindi un giorno di riposo extra non compromette una intera preparazione, quello che lo può fare è il prolungarsi di una infezione od un malanno.......inteso?
                      P.s. Vitamina C bene come fase preventiva.....serve a poco se la manifestazione virale è già in corso


                      Matteo....le considerazioni fatte mi confermano che sei sulla strada giusta....nel capire le dinamiche di periodizzazione dei metodi tanto in voga negli States(DC, FST7 e FD/FS che si piazza all'interno del PRRS training di Broser)....il fatto è che appunto non si deve variare solo per evitare di annoiarsi....o piazzare quello che ci sembra più nella nostra ottica.....ma tutto deve avere una continuità LOGICA e adattata al nostro momento/situazione/condizione.Fissato? Credo di sì e per tutti ormai.
                      Io stesso, come tutti i seguaci del Doc, alternano DC, FST7, HIT, alto volume....ma con varianti che DEVONO sempre tenere in considerazione che un allenamento è STUDIATO per il singolo soggetto ed il momento che vive(offseason, precontest, scarico, crescita muscoli carenti....stress vari eccessivi....) al quale poi ovviamente ci si aggiunge la strutturazione del target di esercizi....ma questo va fuori tema......
                      Quindi prima di tutto, buona la considerazione che il DC è da evitare se non hai le condizioni.....è powerbbing, anche se con carichi che non cercano massimali, singole o triple poco ipertrofizzanti......però richiede prettamente esercizi di base come cardine......lo lasciamo al futuro ok?
                      FD/FS......carino come sistema, mi piace la differenziazione di stimolo ed il veloce impatto che ha......sia che tu lo voglia piazzare come intero sistema di allenamento per tutto il corpo, oppure come sveglia per gruppi carenti......
                      Premesso che tu esca ormai da un lungo periodo di FST7, e che magari ora serva CMQ una sosta, anche se senti ancora buone sensazioni allenanti (il che non si traduce come FUNZIONA), puoi dopo un periodo di scarico attivo o rest completo di una settimana, pensare se attraversare una fase di FD/FS di qualche settimana. (Lo stesso Rambod ciclizza l'FST7...)
                      Ripeto, QUALCHE SETTIMANA visto l'impegno nervoso, ormonale e muscolare (così traumatico) che potrebbe farlo diventare controproducente.....parlo di sovrallenamento????? NO....piano....parlo di affaticamento particolarmente pesante...che impegni troppo nel recupero.....di tutte quelle fibre danneggiate/infiammate e dal sn.....più importante ancora e il più dimenticato......
                      Fiber DAMAGE: i primi due esercizi, anzi TRE servono a dare un grosso danno muscolare (=infiammazione che porti alla cascata anabolica nel tempo, dopo aver ripristinato le scorte energetiche e guarite le fibre)
                      *il primo esercizio dovrebbe essere un BASE a basse reps 3-4 generalmente....quindi occhio! per una stimolazione al ivello NERVOSO.
                      *il secondo spesso enfatizza la porzione NEGATIVA del movimento, con le variabili di "NEGATIVEs ONLY" e il REST PAUSE (grande ipertono di reazione di emergenza, grandissimo danno muscolare ad alto potere anabolico),
                      *il terzo, eseguito in "Stretch under tension" con pausa in allungamento......attivazione fibre satelliti, sperando che prolifichino!!!!oltre che IGF1 che vorremmo sgorgasse a livello locale, prostaglandine pgf2, MGF......RICHIAMO AL POTERE DELLO STRETCHING FASCIALE.....
                      Una volta creato il danno, SI CERCA LA SATURAZIONE MASSIMA, con serie in pumping ad alte reps e tensione continua(movimento ritmato) o con supersets ad alte reps, trisets in taluni casi........il lavaggio di sangue dovrà avere l'effetto rigeneratore e "ripulitore".....diverso dal tipo di stimolazione che cerchiamo con il Fascial Stretching Training7..........
                      Tutto a basso volume.....2-3 max sets per esercizio.
                      4 allenamenti a settimana, mai più di due di fila......
                      Tra quel che ho scritto velocemente ed i posts precedenti dovrebbe esserti chiaro no?
                      doc che giornata....mamma mia...dietro giardinieri elettricisti muratori....non ho avuro il tempo neppure di mangiare come vorrei...bla che schifo....

                      adesso sono in pale...e leggo un po...almeno finchè non mi alleno. (domani parto per il festival del fitness per chi c'è magari possiamo conoscerci!!!)

                      doc ok...ricevuto...

                      Per quanto riguarda lo scarico attivo...leggevo post addietro che a te fa impazzire la ricerca del solo pump...me lo consigli...io adesso non vorrei stare fermo.....vorrei fare un recupero attivo (3 sedute) + 3 sedute del solito buon cardio...

                      Spero domani di fare un salto altrimenti ci vediamo lunedi...

                      Un salutone
                      °° UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA TEAM °°

                      Info Preparazioni
                      :ptmatteo.cresti@gmail.com

                      Commenta

                      • dr.j
                        dr.j Member
                        • Nov 2003
                        • 5237
                        • 226
                        • 73
                        • Himalaya
                        • Send PM

                        Potrei domani fare "una rapida comparsa" al festival....ma dubito.....

                        Allora, oggi CHEST, che in questi giorni lavora da solo, senza nessun'altro abbinamento per concentrarmi tutto su di esso e poi via lasciarlo recuperare senza privarlo di nutrienti e riserve. E' un gruppo che negli anni è migliorato tantissimo, e di questo ne abbiam parlato parecchio, ma ritengo che mi rimane "in forza" se continuo a bastonarlo miratamente....con le dovute attenzioni....

                        Hammer incline che dopo svariate serie di riscaldamento, 1x10+4+3 (tot 17rp)
                        Distensioni con manubri panca piana 1x8
                        Croci piane 1x21 widowmakers............aumentato il carico dalla volta precedente in maniera molto buona
                        Stretching fasciale brutale
                        Lavoro sui polpacci con calf in piedi 1x10+7+3+pulses
                        Stretching e cardio

                        Commenta

                        • menphisdaemon
                          UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                          • Mar 2008
                          • 12086
                          • 1,105
                          • 1,189
                          • Treviso
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da twins Visualizza Messaggio
                          buongiorno a tutti. ringrazio menphis per avermi fatto conoscere questo 3d e dorian per avermi dato il permesso di entrare. mi segno, e mi metto da parte per ascoltare le numerosissime e utilissime nozioni presenti, cercando di imparare qualcosa!
                          Ciao Brò! Questo è il posto giusto per te..benvenuto
                          P.S. Stasera in tanti mi hanno chiesto della tua capatina di domenica...ho già messo in chiaro che dobbiamo lavorare e che le chiacchere si fanno alla fine

                          Ci sarà anche Vittorino a controllare che tu non sia + grosso di lui...potrebbe rimanerci male

                          @ Doc
                          Ottimo..bello avere delle chicche anche sulle routine advanced che non si trovano in giro.
                          "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                          Joel Marion

                          "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                          Socrate

                          "Huge By choice, not by chance."

                          Commenta

                          • dr.j
                            dr.j Member
                            • Nov 2003
                            • 5237
                            • 226
                            • 73
                            • Himalaya
                            • Send PM

                            *In quanto alla settimana o quella che è la fase di recupero, preciso Matteo che non pretendo la ricerca del pump.....in linea di max potrei dire di allenarsi con un volume medio-basso, range reps medi ma soprattutto stando ben al di sotto della soglia di esaurimento....magari con esercizi che da tempo non si usavano (per stimolare un po' la testa ed uscire dal rigore di certi protocolli....anche se non è il mio caso....)....tutto questo per chi con la testa non riesce (ma dovrebbe!!!!) staccare del tutto dalla palestra, perchè vuoi o non vuoi, anche se poco è sempre uno stress che diamo al nostro corpo...ecco perchè la settimanuzza completamente "off" è da me consigliata.....il discorso high reps serve per far riposare le fibre di altro tipo, le articolazioni e non rompere troppo le palle al sistema nervoso......favorendo l'ossigenazione ed il nutrimento dei tessuti in fase di "guarigione". Buono anche un po' di cardio in quella fase ovviamente......

                            Commenta

                            • dr.j
                              dr.j Member
                              • Nov 2003
                              • 5237
                              • 226
                              • 73
                              • Himalaya
                              • Send PM

                              Menphis: ciò serve da esempio, per spiegare quel che ora faccio io (e i very advanced), ma non mi va di parlarne più di tanto. PRima va capito il concetto di base e ben metabolizzato, perchè son pochi se vogliamo ma da mettere bene in testa....e non sono così superficiali, specie se li si ragiona in sinergia.......

                              Commenta

                              • menphisdaemon
                                UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                                • Mar 2008
                                • 12086
                                • 1,105
                                • 1,189
                                • Treviso
                                • Send PM

                                Certo. sono d'accordo con te..io difatti sto cercando di capirlo per bene dal principio come faccio con ogni metodo..però mi piace anche avere una visione completa e d'insieme.
                                "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                                Joel Marion

                                "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                                Socrate

                                "Huge By choice, not by chance."

                                Commenta

                                Working...
                                X