In clima di gare capita spessissimo di parlare di SODIO (ancora!) sebbene, anche qui in thread io e Fabio ne abbiam sottolineato tantissime volte l'importanza fondamentale. Troppe paranoie "old school" limitano risultati poi anche sul palco.....ancora sento gente che NON MANIPOLA ma TAGLIA QUESTO MICROELEMENTO COSì DETERMINANTE PER LA CONDIZIONE del precontest e della stessa gara!
SE NON VI SONO CONDIZIONI PATOLOGICHE PREESTISTENTI che lo possano controindicare, il SALE, se ben saputo manipolare, enfatizzando gli up&down dell'aldosterone e i suoi risultati sulla escrezione del sodio, ce lo possiamo portare fino al palco. Il problema è che molti drasticamente tagliano questo fattore, tagliandosi poi le gambe spesso, in termini di condizione. Ripeto, il sale va MANIPOLATO, NON TAGLIATO!
Trasporto di nutrienti, formazione di glicogeno, e ricordiamo che una corretta idratazione rende la cellula muscolare più efficiente in termini di anabolismo/metabolici, senza scordare il minor essere suscettibili a traumi articolari.......tutti effetti SOSTANZIALI che possono caratterizzare una ricarica o una intera condizione.
A questo ho voluto aggiungere una osservazione fondamentale ragazzi, alto apporto di sodio e aldosterone. Premesso che non potendo nè vedere, nè sapere come/perchè in maniera completa sulla vs condizione (parlo per gli agonisti in particolare), lungi da me dal consigliare particolari strategie, che in un momento delicato come quello del precontest, devono essere BEN calibrate onde evitare flopssssssss.........
Sicuramente ho visto più danni fatti da squilibrati apporti di sodio che tanti altri errori....e rovinare mesi di dieta e sacrifici per idee "vecchie" e tramandate per solo sentito dire dal tale che nell'80 aveva vinto gli italiani dopo dieta a carne e acqua.......con tutto il rispetto per i campioni del passato, con Emilio (They) spesso ci ridevamo sopra sulle migliaia di cazzate dovute all'ignoranza dei tempi.......ma il progresso va avanti.....
Quando al cibo aggiungiamo sale in più, si attua una variazione dell'Aldosterone=alte concentrazioni di sale=arriveranno a dire al corpo di abbassarne la produzione, ok?
Seguitemi, queste son chicche che "regalo" ancora, vista la giornata positiva di oggi.....L'Aldosterone aumenta il riassorbimento del sodio nel tubulo distale dei reni, quindi quando la sua produzione è abbssata dato il già tanto sodio presente......si otterrà una più efficace escrezione......sensibile poi ancor di più quando come un oggetto che va per inerzia, andrà avanti nella sua escrezione al momento in cui inizieremo a "giocarci" negli ultimi giorni............e non finisce qui, perchè dopo la parziale DEPLEZIONE-DISIDRATAZIONE, ripeto ancora il concetto di MANIPOLAZIONE del sodio! la successiva reintroduzione in un tempo ben preciso si tradurrà poi in condizione di pienezza, vascolarizzazione e condizione molto favorita............data dall'aumento pressorio, dalla ritenzione idrica intracellulare e una formazione di glicogeno efficiente che non forma troppo soluto a livello intestinale, meno incidenza ai crampi........
Questi spunti ve li ho dati per il semplice fatto che siamo arrivati a livelli di conoscenze che vanno oltre al detto "dove il sodio va, segue l'acqua".......che è vero ovviamente, ma se sappiamo manipolare al meglio ciò che possiamo, rischieremo di fare meno cazzate panico-dipendenti che spesso e volentieri, portano a perdita di condizione......gare rovinate.....per poi sentire che "ero meglio il giorno o due dopo"......quando il carico di sale, acqua e carbs(qui attenti per lo "spill out") si è completato (o si sta completando).
La materia del precontest è complessa, tanto se vogliamo capirci, ma conoscere certi meccanismi fisiologici-biochimici del nostro corpo, davvero, ci evita taaaaaaaante minchiate............
Ah dimenticavo, tutto ciò funziona chiaramente se si son fatti bene i compiti con la dieta e si è veramente in condizione...........
Later
DocJ
SE NON VI SONO CONDIZIONI PATOLOGICHE PREESTISTENTI che lo possano controindicare, il SALE, se ben saputo manipolare, enfatizzando gli up&down dell'aldosterone e i suoi risultati sulla escrezione del sodio, ce lo possiamo portare fino al palco. Il problema è che molti drasticamente tagliano questo fattore, tagliandosi poi le gambe spesso, in termini di condizione. Ripeto, il sale va MANIPOLATO, NON TAGLIATO!
Trasporto di nutrienti, formazione di glicogeno, e ricordiamo che una corretta idratazione rende la cellula muscolare più efficiente in termini di anabolismo/metabolici, senza scordare il minor essere suscettibili a traumi articolari.......tutti effetti SOSTANZIALI che possono caratterizzare una ricarica o una intera condizione.
A questo ho voluto aggiungere una osservazione fondamentale ragazzi, alto apporto di sodio e aldosterone. Premesso che non potendo nè vedere, nè sapere come/perchè in maniera completa sulla vs condizione (parlo per gli agonisti in particolare), lungi da me dal consigliare particolari strategie, che in un momento delicato come quello del precontest, devono essere BEN calibrate onde evitare flopssssssss.........
Sicuramente ho visto più danni fatti da squilibrati apporti di sodio che tanti altri errori....e rovinare mesi di dieta e sacrifici per idee "vecchie" e tramandate per solo sentito dire dal tale che nell'80 aveva vinto gli italiani dopo dieta a carne e acqua.......con tutto il rispetto per i campioni del passato, con Emilio (They) spesso ci ridevamo sopra sulle migliaia di cazzate dovute all'ignoranza dei tempi.......ma il progresso va avanti.....
Quando al cibo aggiungiamo sale in più, si attua una variazione dell'Aldosterone=alte concentrazioni di sale=arriveranno a dire al corpo di abbassarne la produzione, ok?
Seguitemi, queste son chicche che "regalo" ancora, vista la giornata positiva di oggi.....L'Aldosterone aumenta il riassorbimento del sodio nel tubulo distale dei reni, quindi quando la sua produzione è abbssata dato il già tanto sodio presente......si otterrà una più efficace escrezione......sensibile poi ancor di più quando come un oggetto che va per inerzia, andrà avanti nella sua escrezione al momento in cui inizieremo a "giocarci" negli ultimi giorni............e non finisce qui, perchè dopo la parziale DEPLEZIONE-DISIDRATAZIONE, ripeto ancora il concetto di MANIPOLAZIONE del sodio! la successiva reintroduzione in un tempo ben preciso si tradurrà poi in condizione di pienezza, vascolarizzazione e condizione molto favorita............data dall'aumento pressorio, dalla ritenzione idrica intracellulare e una formazione di glicogeno efficiente che non forma troppo soluto a livello intestinale, meno incidenza ai crampi........
Questi spunti ve li ho dati per il semplice fatto che siamo arrivati a livelli di conoscenze che vanno oltre al detto "dove il sodio va, segue l'acqua".......che è vero ovviamente, ma se sappiamo manipolare al meglio ciò che possiamo, rischieremo di fare meno cazzate panico-dipendenti che spesso e volentieri, portano a perdita di condizione......gare rovinate.....per poi sentire che "ero meglio il giorno o due dopo"......quando il carico di sale, acqua e carbs(qui attenti per lo "spill out") si è completato (o si sta completando).
La materia del precontest è complessa, tanto se vogliamo capirci, ma conoscere certi meccanismi fisiologici-biochimici del nostro corpo, davvero, ci evita taaaaaaaante minchiate............
Ah dimenticavo, tutto ciò funziona chiaramente se si son fatti bene i compiti con la dieta e si è veramente in condizione...........
Later
DocJ
Commenta