Originariamente Scritto da cirillo
Visualizza Messaggio
*** Professional BBing x Avanzati ***
Collapse
This is a sticky topic.
X
X
-
Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggiomi avevano detto che avevi 21 anni
e che cambia....!?
Commenta
-
-
BACK:
4 serie di sollevamenti alla sbarra presa stretta
4 serie di row alla macchina
4 serie di pulley presa stretta al petto (Glass style)
3 serie di aperture ai cavi bassi (delt post)
7's come pulldown a braccia semitese "I go-you go"
1 set x 20 reps di pulldown al cavo (variante Hany)
Stretch brutale a cedimento. Stop.........
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da dr.j Visualizza MessaggioQuando troverò il tempo....................................devo provare io e chi con me, un protocollo particolare per enfatizzare il pump, anche se piuttosto semplice......more later
Mi son misurato il petto dato il WO incentrato su questo e non ho notato differenze, mentre le braccia (6X6 di reverse push down) han preso mezzo cm abbondante immotivatamente, cosa che di solito non capita.
Cmq male il pump anche con l'AE2...mi aspettavo di + è ovvio...in compenso buon WO"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
Joel Marion
"It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
"Huge By choice, not by chance."
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da EGMario86 Visualizza Messaggiooggi primo workout doggcrap, sensazioni non positive...
Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza MessaggioPresente...io sono quasi al Lourdes. Stasera ho provato anche con l'arginina...5 cps di AE2 che non è propriamente leggerino come prodotto. 10 minuti di sensazione di totale concentrazione e battito accellerato, tempo di andare in palestra, inizio ad allenarmi e non noto pump se non leggerissimo. Unica cosa le vene sugli avambracci permettevano un prelievo senza laccio emostatico, ma solo li
Mi son misurato il petto dato il WO incentrato su questo e non ho notato differenze, mentre le braccia (6X6 di reverse push down) han preso mezzo cm abbondante immotivatamente, cosa che di solito non capita.
Cmq male il pump anche con l'AE2...mi aspettavo di + è ovvio...in compenso buon WO
Cmq credo che anche se l'AE2 (mai provato di persona) è un buon prodotto, nn è che se ti è difficile raggiungere il pump in generale, con l'AE2 non succederanno (me lo auguro che succedessero, ma dubito fortemente)... Poi stai a vedere... alcuni integratori "si sentono" dopo qualche assunzione...
sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da dr.j Visualizza MessaggioBACK:
4 serie di sollevamenti alla sbarra presa stretta
4 serie di row alla macchina
4 serie di pulley presa stretta al petto (Glass style)
3 serie di aperture ai cavi bassi (delt post)
7's come pulldown a braccia semitese "I go-you go"
1 set x 20 reps di pulldown al cavo (variante Hany)
Stretch brutale a cedimento. Stop.........
il pulley come lo faceva fare a samuel?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da dr.j Visualizza MessaggioBACK:
4 serie di sollevamenti alla sbarra presa stretta
4 serie di row alla macchina
4 serie di pulley presa stretta al petto (Glass style)
3 serie di aperture ai cavi bassi (delt post)
7's come pulldown a braccia semitese "I go-you go"
1 set x 20 reps di pulldown al cavo (variante Hany)
Stretch brutale a cedimento. Stop.........sigpic
prox gara due torri 2010
[SIZE=1]
Commenta
-
-
dorsali:
rematore 4x10 pesante 2'est
lat machine larga davanti ss pulley basso 3x12 40"rest
rematore manubri appoggiato su panca concentrato ss pull down sbarra 3x12 40"rest
panca yper con peso 4x15
aerobica 30'
schiena devastata allenamento di circa 30' ma intensita brutale ragazzi da provare!!
Commenta
-
-
Lunedì 31/03/2009
–Pettorali SS Dorsali
Panca declinata al MP SS Rematore bilanciere petto in appoggio 4x8+8/6+6/4+4/3+4/3+3@112+85/127+95/142+95/152+100 rest 2.30
Panca Orizzontale SS Rematore Pulley 3x8+8@95+75 rest 1.30 (panca scalo fino a 90)
Panca Inclinata SS Trazioni 2x12+12@70+bw rest 1.30
Pullover 1x12@36 (lentissime)
Camminata veloce in salita 20’ (pend 15 vel 5.5)
DECOMPRESSIONE
Integrazione : Scarico
Acqua 2 L
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza MessaggioSe di va di dare qualche motivazione, la stessa è ben accettaFACEBOOK - BLOG
CONSULENZA GRATUITA
Dimagrire 10kg in 28 giorni? CLICK
Corpo pieno di tossine? CLICK
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da EGMario86 Visualizza Messaggioè stata una delle poche volte che mi son sentito "sottoallenato" ok i warmup son praticamente inesistenti, la serie tirata alla morte ti fà sudare ma poi non sei stanco dopo... anche con tanto di allungamenti, il cedimento l'ho raggiunto 3 volte in ogni miniserie con le rip piu o meno giuste i pesi non erano sbagliati, però è anche difficile se non si ha uno spotter, la panca manubri e la panca a presa inversa mi son risultate difficoltose.... il rematore bilanciere 2xstraight set non mi son sembrati sufficenti anche se a totale cedimento mah... oggi ovviamente zero doms
Anche io, ho avuto sempre la sensazione ogni volta che provavo tali tipi di allenamento, che in quella "maledetta" serie dessi tutto... ma poi i riscontri, nel corso di qualche mese, nn erano mai positivi... Né in termini di massa, né di forza...
Quando ritornavo a lavorare con un buon volume notavo sempre che, dopo i set pesanti nell'ex base con rest ampi, i c.d. "sets di pompaggio" con rest di 60' al max 90' si facesso molto difficicoltosi e inefficaci, stante l'effetto "ingrippamento" del muscolo...non giovando neanche l'abbassare del carico... Mi son servite alcune weeks x "ritollerare" quel lavoro metabolico...
Non so... Mentre l'allenamento di volume (nn eccessivo) con intensità (nn eccessiva) da' riscontri abbastanza positivi nella gran parte degli "atleti amatori" ... Forse, dico forse, allenamenti in stile DC, HD, e co. , vanno bene o solo x alcune persone o solo per atleti "veramente" avanzati...
Questo dedotto dalla mia piccola esperienza che ho conseguito frequentando le palestre...sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza MessaggioGrazie Mario...
Anche io, ho avuto sempre la sensazione ogni volta che provavo tali tipi di allenamento, che in quella "maledetta" serie dessi tutto... ma poi i riscontri, nel corso di qualche mese, nn erano mai positivi... Né in termini di massa, né di forza...
Quando ritornavo a lavorare con un buon volume notavo sempre che, dopo i set pesanti nell'ex base con rest ampi, i c.d. "sets di pompaggio" con rest di 60' al max 90' si facesso molto difficicoltosi e inefficaci, stante l'effetto "ingrippamento" del muscolo...non giovando neanche l'abbassare del carico... Mi son servite alcune weeks x "ritollerare" quel lavoro metabolico...
Non so... Mentre l'allenamento di volume (nn eccessivo) con intensità (nn eccessiva) da' riscontri abbastanza positivi nella gran parte degli "atleti amatori" ... Forse, dico forse, allenamenti in stile DC, HD, e co. , vanno bene o solo x alcune persone o solo per atleti "veramente" avanzati...
Questo dedotto dalla mia piccola esperienza che ho conseguito frequentando le palestre...
Commenta
-
-
La sensazione di battito accelerato non credo sia data dall' AE2... credo che sia derivata dal fatto che non vedevi l'ora di allenarti e di vedere il "tanto sperato" pump... come, x capirci , un primo appuntamento con una lei...!! (detto senza prensunzione, eh)
Cmq credo che anche se l'AE2 (mai provato di persona) è un buon prodotto, nn è che se ti è difficile raggiungere il pump in generale, con l'AE2 non succederanno (me lo auguro che succedessero, ma dubito fortemente)... Poi stai a vedere... alcuni integratori "si sentono" dopo qualche assunzione...
[/quote]
Ulteriore conferma che gli integratori non fanno miracoli.....e non tutti possono essere sensibili ai loro effetti........
Lievi disturbi a livello del battito possono darlo tutti i composti stimolanti l'ossido nitrico
Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggioil pulley come lo faceva fare a samuel?
Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggioti vogliamo vedere tirato! e grosso!
Originariamente Scritto da EGMario86 Visualizza Messaggioè stata una delle poche volte che mi son sentito "sottoallenato" ok i warmup son praticamente inesistenti, la serie tirata alla morte ti fà sudare ma poi non sei stanco dopo... anche con tanto di allungamenti, il cedimento l'ho raggiunto 3 volte in ogni miniserie con le rip piu o meno giuste i pesi non erano sbagliati, però è anche difficile se non si ha uno spotter, la panca manubri e la panca a presa inversa mi son risultate difficoltose.... il rematore bilanciere 2xstraight set non mi son sembrati sufficenti anche se a totale cedimento mah... oggi ovviamente zero doms
Non hai doms oggi? E allora? L'obiettivo non è sentirsi affaticati, nè pompati, lo scopo di una sessione allenante di DC è tutt'altro (anche se il sottoscritto arrivava ad una bella fiaccatura alla fine), è battere il logbook ogni volta! Diventa una guerra contro i pesi e i numeri a suon di rest pauses&co. Con la costanza e tempo a disposizione potrai vedere dove ti porterà il DC, se ti darà risultati o no, ma come tutti i metodi HIT che son nati nella storia, devi crederci per dar fiducia!Il che non vuol dire che avrai sicuramente risultati.......ad esempio IO a gente della tua età son ben restio a consigliarlo, per tanti motivi anche già citati.
Non pensiamo ragazzi sempre e solo alle sensazioni del momento, quelle servono fino ad un certo punto, è la progressione nel tempo, dello stimolo, compensato, cementificato, e via avanti mattone dopo mattone....se fosse solo a sensazioni......beh allora come diceva Mentzer, bastano un bel paio di flessioni a terra per avere due bei tettoni ma poi???
Anche per me anni fa, quando adottai per la prima volta il Dogg Crapp, mi diede sensazioni poco stimolanti e lo misi da parte.....poi dopo aver studiato e capito la concezione lo ripresi e i miglioramenti arrivarono....forse solo perchè venivo da anni di brutalizzate sessioni a base di decine di serie e tutte le tecniche mai inventate nella storia del bbing......cmq funzionò, come per altri meno.....GS invece è un esempio riuscito del Dogg Crapp......gli ha piazzato un bel pacco di muscoli raw, ma per lui è stato sicuramente un successo e magari in futuro lo riprenderà ancora......
Questo non per accusarti Mario di niente, ho voluto estendere alcune considerazioni che devi vedere e valutare in modo costruttivo, che si tratti di DC, di FST7, di PRRS, HIT, high volume......e tutte le varie metodiche....ognuna ha la sua concezione e le sue basi, quelle del DC sono particolari, e ti dico io in primis che NON SENTIRAI PUMP particolari, STANCHEZZA ECCESSIVA, o DOMS pesanti.........ok?
In bocca al lupo!
Commenta
-
Commenta