*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • maracujabeach
    Bodyweb Senior
    • May 2008
    • 1430
    • 128
    • 70
    • colli bolognesi
    • Send PM

    POST DA INCORNICIARE DOC,
    IL BLOCCO DELLA LIPASI INTRACELLULARE LEGATO ALLO SPIKE INSULINICO PERDURA FIN QUANDO?
    E' TEMPORALMENTE LEGATO ALLA GLICEMIA EMATICA O NECESSITA DI PIU' TEMPO PER ESSERE RIATTIVATO?
    SE VENGONO UTILIZZATI I LIPIDI EXTRACELLULARI CON L'INSULINA ALTA AVVERRANNO CAAMBIAMENTI NEL PROFILO LIPIDICO DEL SANGUE?
    SONO SUBSTRATI ENERGETICI UGUALMENTE EFFICACI?
    UNA VOLTA CHE LA GLICEMIA SIA TORNATA MODERATA IL SANGUE TENDERA' A RIPRISTINARE IL RAPPORTO LIPIDICO PRECEDENTE,GIUSTO?
    SPERO DI NON AVER FATTO CASINO
    WHY SETTLE 4 SECOND BEST?
    BODY TRAINED BY

    Alberto Grazia
    Graduated at National Personal Training Institude ,Orlando,FL
    Certified Personal Trainer by National Strength and Conditioning Association ,Lakewood,FL
    Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
    Certified Sports Nutritionist from the International Society of Sports Nutrition
    Elav Expert Certification
    CONTATTI: albertograzia@aol.com


    FOLLOW US ON FACEBOOK: https://www.facebook.com/#!/A.GRAZIA.TOPCOACH?fref=ts

    Commenta

    • N.I.T.R.O.
      Bodyweb Advanced
      • Jan 2007
      • 473
      • 35
      • 11
      • caserta
      • Send PM

      cortisolo?no grazie..

      Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
      E' tutto una predominanza di ormoni che determina la direzione.....essi ci danno la possibilità di dare il via a determinati processi, STA A NOI SAPERLI GESTIRE.....e ricordiamo oltre all'ambiente ormonale favorevole da ricercare, l'EPOC indotto dall'esercizio cardio, che ci portiamo avanti nella giornata......


      Later

      DocJ
      mitico doc a questo punto che ne pensi dell'intervento del cortisolo in situazione pre-contest in concomitanza con sessioni cardio..? nella mia esperienza di gare ho sempre fatto cardio raggiungendo buoni risultati, staccando nel momento giusto tipo 3-4 weeks out..
      Ci sono ancora atleti capoccioni che per la solita visione coi paraocchi vedono il cortisolo come qualcosa da contagiare solo avvicinandosi ad una cyclette...! Capisco lo scarso introito di zuccheri ma il suo losco e sporco gioco è davvero dietro l'angolo se si fanno le cose per bene..? Un corretto monitoraggio (cycling intelligente)di carbs e fats lasciando costanti le pro potrebbe essere un'arma per contrastare il nemico?
      mi fai venire la voglia di gareggiare di nuovo

      Nitro
      sigpic... " per quanto mi riguarda ogni allenamento è una guerra contro la gravità, mio malgrado confesso che adoro sfidarla.."
      NITRO

      Commenta

      • menphisdaemon
        UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
        • Mar 2008
        • 12086
        • 1,105
        • 1,189
        • Treviso
        • Send PM

        WO di stasera.

        MER
        DB Constant Tension Curl

        + Fino a 3X8/6/4 R90"
        Beah...perso 2 reps in ogni serie..
        Curl Hummer Cavo Basso
        + 2X10 @ pr Kg R90" tenere
        Curl Scott Lato Opposto:
        + 1X12
        Curl cavo Basso Barra
        + 7X12/10 R30"
        Dips
        + Fino a 3X10/9/7 @ BW+10 Kg R2'
        Elbows Out
        + 2X8 @ 16/14 Kg R90"
        Estensioni Cavo Dietro Nuca
        7X10/8 @ pr Kg R30"

        NOTE: Stasera esperimenti..85 g di proteine nelle 3 ore pre WO, ingerite in ordine di tempo di digestione quindi: caseine, fesa di tacchino, albumi e whey. Nel post 8 cps BCAA +40/50 g da filetto nell'ora seguente. Esperimento bocciato...la prima serie ho perso tantissimo, forse troppo sangue nell'apparato digerente.
        Poi qualcuno mi aveva chiesto le sensazioni riguardo alle differenze tra mdx e waxy (Hulk o Rayban nn ricordo...). Prime impressioni: il waxy fa + schifo come gusto ma da meno fastidio allo stomaco (forse minore attrazione di liquidi). Per quanto riguarda la spinta energogena noto qualche energia in + ma non so se merita la differenza di prezzo...lo provo ancora un pò prima di trarre conclusioni affrettate.
        Avendo fatto male nel costant ho inserito una serie alla Scott per devastarli. Buone le dips. Buon apporto di sangue questa volta anche se le dimensioni sono quelle che sono...nello stretch la pelle si stracciava...buon segno!
        Cmq il problema sono i tricipiti...i bicipiti hanno un picco notevole...

        PESO: 85,5 Kg

        INTEGRAZIONE:
        1 g VIT C
        20 g WPI
        40 Waxy
        8 cps BCAA
        "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
        Joel Marion

        "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

        Socrate

        "Huge By choice, not by chance."

        Commenta

        • dr.j
          dr.j Member
          • Nov 2003
          • 5237
          • 226
          • 73
          • Himalaya
          • Send PM

          Attento Alby, andiamo in un vastissimo campo biochimico (e si rischia davvero il casino)........dove intervengono tantissime varianti, che ulteriormente aumentano di numero e di importanza se applichiamo tutto al bbing, specie poi in pre-contest.....le variazioni della composizione dei combustibili, glucosio piuttosto che acidi grasssi o corpi chetonici sono regolate da una parte a livello delle cellule, per azione allosterica dei substrati sugli enzimi, e dall'altra a livello di controllo generale per azione ormonale e neurale.
          Fondamentale è il livello di glucosio!
          E' il SEGNALE, se ben presente velocemente si rilascia INSULINA, in IPO GLUCAGONE&others friends iperglicemizzanti accorreranno........
          No non rimane ulteriormente bloccata la lipasi una volta che si ripristina o si impenna la glicemia dopo l'IPO.....
          Con l'insulina ALTA, presumo che sei abbondante di glucosio e la via preferenziale di utilizzo sarà ovviamente quella dei carbs, i grassi presenti o trasformati dall'eccesso glucidico andranno tutti in ciccia.....poi vi sarebbe il discorso a parte piuttosto complesso (anche se reso troppo spesso facile in entrambi i "tipi" di assuntori) da fare per IL DIABETE o chi usa insulina esogena per fini bbing ma evitiamo ovviamente.
          Argomento bellissimo di pura biochimica che affronteremo in meeting perchè veramente troppo vasto e non si può sminuire a un qualche post.......solo per la funzione/operatività dei chetoni ce ne sarebbe una mare da dire.......così come parlando di catecolammine è ovvio considerare l'interazione coi recettori adrenergici......
          Cmq ricordate che i fattori principali capaci di regolare la lipolisi nel tessuto adiposo sono: la leptina, il glucagone, le catecolammine che stimolano la liposi appunto tramite un meccanismo cAMP-dipendente che attiva la LIPASI che possiamo definire ORMONO-SENSIBILE. L'INSULINA HA L'EFFETTO OPPOSTO OVVIAMENTE, quindi la velocità di lipolisi dipende dal rapporto tra effetto stimolatorio delle catecolammine, che si potranno avvalere del supporto amichevole del GH vs quello inibitorio dell'insulina.
          Fattori chiave:
          - dieta e presenza di glucosio, i substrati in campo di certi notevoli impegni muscolari NON sono ugualmente efficaci ok? checchè ne dicano....
          - poi il tipo di allenamento che determina una ulteriore diversificata richiesta....................... giusto?
          - efficienza di utilizzo/sensibilità insulinica.....

          Commenta

          • dr.j
            dr.j Member
            • Nov 2003
            • 5237
            • 226
            • 73
            • Himalaya
            • Send PM

            Originariamente Scritto da N.I.T.R.O. Visualizza Messaggio
            mitico doc a questo punto che ne pensi dell'intervento del cortisolo in situazione pre-contest in concomitanza con sessioni cardio..? nella mia esperienza di gare ho sempre fatto cardio raggiungendo buoni risultati, staccando nel momento giusto tipo 3-4 weeks out..
            Ci sono ancora atleti capoccioni che per la solita visione coi paraocchi vedono il cortisolo come qualcosa da contagiare solo avvicinandosi ad una cyclette...! Capisco lo scarso introito di zuccheri ma il suo losco e sporco gioco è davvero dietro l'angolo se si fanno le cose per bene..? Un corretto monitoraggio (cycling intelligente)di carbs e fats lasciando costanti le pro potrebbe essere un'arma per contrastare il nemico?
            mi fai venire la voglia di gareggiare di nuovo

            Nitro
            Sicuramente sono armi determinanti Nitro, da saper usare al meglio e in precisi "timing", funziona bene appunto la carb cycling per ovviare il più possibile a questi attacchi.....ma in pre-contest il cortisolo furioso è ahimè sempre in agguato e basta poco per aizzarlo alla fine.....pensa che cmq basta anche la sola "domanda" del nostro corpo in ipo è uno stimolo a saltar fuori.....ecco perchè bisognerebbe saper gestire il nostro aglio (carbs) anche se poco a volte verso il vampiro mangia-muscoli cortisolo.......
            Dai torna a gareggiare, te l'ho già detto un'altra volta

            Commenta

            • DORIAN
              Wanna dance mod
              • Jan 2006
              • 35808
              • 1,446
              • 724
              • milano
              • Send PM

              Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
              Si respira già clima di gare e fasi di definizione del lavoro svolto nel nostro lungo inverno coperti da felponi....si inizia a parlare di carb cycling in particolare, dove sto ricevendo molte domande, di cheto, di cardio, di tecniche di allenamento magari più prone allo "scolpire"..........anche se qui le teorie in merito entrano in campo in maniera varia........
              Sta di fatto, che è FONDAMENTALE conoscere come funziona il nostro organismo, specie a determinati stimoli alimentari e di allenamento......e saper INTERPRETARE i suoi messaggi, sempre chiari e sensati.
              Lì sta il grande critico, lì sta l'analisi, lì "dovrebbe" starci la passione per uno stile di vita che va oltre il semplice spostare il peso o più peso......
              Parliamo di cardio spesso.....vedo e mi fa piacere......che sia di HIIT piuttosto che di low intensity.....ora vediamo di chiarire, per quanto il tempo mi permetta, alcune cosette che spesso mi vengono chieste o vedo nei threads....COSA DOVREMMO MANGIARE DOPO UNA BELLA SESSIONE DI CARDIO????
              Allora, sappiamo tutti ormai che dopo una sessione di allenamento coi pesi abbiamo bisogno di ripristinare il prima possibile le scorte di GLICOGENO.....ma se il nostro scopo nel cardio è la termogenesi???
              Ragazzi, anche qui i potenti ormoni del nostro corpo scendono in campo a direzionarci,SE SIAM CAPACI, verso i nostri obiettivi.....se prima, coi pesi, dobbiamo lasciar spazio alla potente regina INSULINA, quindi nel caso del cardio dovremmo favorire quelli con potenziale termogenico giusto?
              Ruolo chiave ovviamente ce l'hanno i carbs per queste manipolazioni, nel fatto di stimolare l'insulina che tra le tante sue proprietà, è il fondamentale ormone favorente il deposito----quindi in linea teorica, più carbo ingeriamo, più insulina buttiam fuori dal pancreas. ***** 'sta stronza di insulina, tanto importante ai fini anabolici, tanto da tener presente se vogliamo evitare di ingrassare, in quanto segnale per le cellule adipose di "apririsi" e immagazzinare più grasso......bloccando anche la linea metabolica di utilizzo degli stessi grassi......ecco perchè dicevo che nel giorno di HIGH CARBS, la termogenesi viene bloccata, perchè l'insulina attiva delle lipasi extracellulari, favorendo l'utilizzazione dei lipidi circolanti, mentre vengono inibite le lipasi intracellulari degli adipociti, ciò favorisce la sintesi di grassi di deposito e ne impedisce la liberazione. Nelle cellule adipose aumenta il trasporto di glucosio, la sintesi di glicogeno, il ciclo dei pentosi, e la liponeogenesi.

              Finita la lezione di biochimica, insomma, noi facciamo aerobica rompendoci le palle cercando di bruciare più calorie, e basta? beh poi non è che se ne brucino poi tantissime......quindi pensiamo che i motivi più importanti sono ALTRI, primo fra tutti è quello di CAMBIARE LO STATO ORMONALE PREVALENTE NEL CORPO, ovvero rendendolo più propenso alla termogenesi. Saranno allora la scelta del tipo e della quantità di carbo a far la differenza NOTEVOLE. IL CARDIO CI PERMETTE IL RILASCIO DI CATECOLAMMINE=antagonismo vs l'insulina=ci viene permesso di colpire le cellule adipose!La LIPASI apre i cancelli delle cellule adipose........quindi...sembrerebbe che per favorire tutto ciò dovremmo evitare i carbo dopo???
              In certe situazioni estreme(precontest tipo) direi di sì, ma con riserva!
              Why? PErchè un minimo di spike insulinico CONTROLLATO è favorevole al recupero che necessita di energia e al sostegno dei tiroidei che in regimi low carbs tendono al rallentamento della loro attività..............quindi basta poco per mantenere una corretta ed efficiente fornace metabolica attiva, e non scordiamo il fatto che la stessa SENSIBILITà delle cellule muscolari diventano più "benevole" vs l'insulina........
              Per dar delle cifre teoriche, o cmq indicative a solo scopo indicativo e MAI valevolo per il singolo (LO STRASOTTOLINEO) Chris Aceto, forse il primo vero specialista delle carb cycling, e Milos Sarcev, consigliavano circa 25-40 gr di proteine veloci, come possono essere ISOLATE o ALBUMI, con 30-50 gr di carbs dopo l'allenamento. Idealmente parliamo di carbs ad alto contenuto di fibre qui, tipo l'avena, in modo da rallentare la digestione e l'assorbimento di questi, CON UNA RISPOSTA INSULINICA CONTROLLATA E MODERATA! I carbs semplici ad alto IG dovrebbero essere quindi evitati.....per non rischiare che l'ambiente ottimizzato ma NON CONDIZIONATO dall'insulina SI SBILANCI!
              QUindi in linea di max, per favorire il processo bruciagrassi indotto dal cardio, o meglio scusate, dagli ORMONI FAVORENTI QUESTO AMBIENTE:
              - carbs complex+pro
              - pro veloci+grassi buoni (SE SIAMO IN UNA FASE PARTICOLARE DI BASSI CARBS O CHETO)

              E' tutto una predominanza di ormoni che determina la direzione.....essi ci danno la possibilità di dare il via a determinati processi, STA A NOI SAPERLI GESTIRE.....e ricordiamo oltre all'ambiente ormonale favorevole da ricercare, l'EPOC indotto dall'esercizio cardio, che ci portiamo avanti nella giornata......


              Later

              DocJ
              In questi casi mi piace anche far tenere l'apporto di carbo ridotto per 2 pasti consecutivi...
              Se parliamo della sessione only cardio in cut allora e' ottimale fare un post cardio a base di bcaa(anche un pre) nei 20 minuti successivi assumere una pro veloce/media+1 frutto(cmq 20/30g cho)in modo da nn risvegliare l'insulina e mantenere attiva la lipolisi)dopo un 2/3 ore pasto pro+fats+una 20/30ina di carbo cn lo stesso intento....
              Va cmq sempre sottolineato il timing del cardio...a digiuno ci sn variabili metaboliche differenti...anche se si e' sempre sulla stessa lunghezza d'onda...
              Se manteniamo in questa fase piccole assunzioni di cho che nn vanno a risvegliare l'INSULINA possiamo star tranquilli e qui Sears nn la vedeva male...
              sigpic

              Commenta

              • dr.j
                dr.j Member
                • Nov 2003
                • 5237
                • 226
                • 73
                • Himalaya
                • Send PM

                Attento Dorian....l'insulina si sveglia ugualmente....persino i chetoni la smuovono in qualche misura lo sai...il fatto è che possiamo NON renderla ormone predominante senza sopprimerla del tutto....

                Commenta

                • DORIAN
                  Wanna dance mod
                  • Jan 2006
                  • 35808
                  • 1,446
                  • 724
                  • milano
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                  Attento Dorian....l'insulina si sveglia ugualmente....persino i chetoni la smuovono in qualche misura lo sai...il fatto è che possiamo NON renderla ormone predominante senza sopprimerla del tutto....
                  si si...difatti parlavo sempre di piccoli pasti/poche kcals cn assunzioni glucidiche lente di 20-30g a pasto..
                  cmq so bene cosa intendi.
                  sigpic

                  Commenta

                  • The Undertaker
                    PRO WNBF
                    • Jan 2009
                    • 1655
                    • 127
                    • 26
                    • Siena
                    • Send PM

                    il 3d si fa sempre più interessante e ricco di notizie.

                    Però la vedo dura questa pratica per persone che come me fanno cardio alle 8:30 e finiscono di docciarsi alle 9:30.

                    Io uso una miscela di Bcaa + L-glutammina + maltodex (20-30 gr ) during WO,
                    appena finito di nuovo bcaa + creatina + destrosio.

                    Dopo appena mezz'ora mangio immediatamente un pasto solido a base di chos e pro.


                    Secondo voi quindi dovrei limitare comunque l'apporto di chos nel pasto solido ?
                    Considerando che attualmente sono in fase di massa e non ho intenzione di fare cutting (almeno per ora).
                    °° UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA TEAM °°

                    Info Preparazioni
                    :ptmatteo.cresti@gmail.com

                    Commenta

                    • zanelike
                      Bodyweb Senior
                      • Jul 2007
                      • 12176
                      • 622
                      • 340
                      • bologna
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Matteo_Cresti Visualizza Messaggio
                      il 3d si fa sempre più interessante e ricco di notizie.

                      Però la vedo dura questa pratica per persone che come me fanno cardio alle 8:30 e finiscono di docciarsi alle 9:30.

                      Io uso una miscela di Bcaa + L-glutammina + maltodex (20-30 gr ) during WO,
                      appena finito di nuovo bcaa + creatina + destrosio.

                      Dopo appena mezz'ora mangio immediatamente un pasto solido a base di chos e pro.


                      Secondo voi quindi dovrei limitare comunque l'apporto di chos nel pasto solido ?
                      Considerando che attualmente sono in fase di massa e non ho intenzione di fare cutting (almeno per ora).
                      imho maltodex e desrosio per il cardio
                      sigpic
                      prox gara due torri 2010
                      [SIZE=1]

                      Commenta

                      • RAYBAN
                        Ultrà
                        • Feb 2006
                        • 14095
                        • 488
                        • 919
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
                        imho maltodex e desrosio per il cardio
                        sigpic

                        Commenta

                        • The Undertaker
                          PRO WNBF
                          • Jan 2009
                          • 1655
                          • 127
                          • 26
                          • Siena
                          • Send PM

                          infatti mi era venuto anche a me il dubbio di utilizzare quei chos durante l'allenamento aerobico.Però è da considerare che prima di fare cardio faccio sempre un richiamo del delts posteriore(circa 6-8 serie)

                          Ma per il pasto solido?
                          Io attualmente uso riso integrale (come chos) + pro


                          Intanto allego l'allenamento di ieri che consiglio. Petto esploso e tricipiti a zampogna.


                          -------------------------------------------------------------------------
                          Mercoledì 18/02/2009


                          – Pettorali



                          Panca inclinata 2x8+2F+2N@75 rest 1.30

                          Spinte Manubri Inclinata + SS Croci con manubrio Inclinata 2x8+8@30+18 rest 1.00

                          Croci in ginocchio ai cavi bassi 3x15@15 rest 1.00

                          FST-7 Chest Press 7x10@90 35’’ (senza lockout)

                          Stretching fasciale 90’’ (dolore assurdo… e formicolio)

                          Contrazione 20’’

                          – Tricipiti

                          French Press con fettuccia ai cavi bassi panca 2 buco 3x12-10-8@50 contrazione massima rest 1.00

                          Estensioni unilaterali inverse ai cavi str 2x6+6+6@25-20-25 rest 30’’

                          FST-7 Push Down bilanciere dritto 7x10@60 35’’

                          Stretching fasciale 90’’

                          Contrazione 20’’

                          Nota: Pumping Assurdo

                          Fly con manubrio 3x12@8+8 rest 30’’

                          Integrazione:

                          COLAZIONE : 1 cps MULTIVITAMINICO + 30 Gr ISOLATE + 5 cps GLUCOSAMMINA

                          DURING WO :3 gr di L-glutammina 4,5 gr di BCAA + 20 gr di maltodex
                          1,5 L di acqua durante WO

                          POST WO: 500 ml succo d’uva + 200 ml acqua , 5 gr di creatina, 4,5 gr di BCAA

                          PRE NANNA: 3 gr di L-Glutammina
                          Last edited by The Undertaker; 19-02-2009, 11:02:32.
                          °° UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA TEAM °°

                          Info Preparazioni
                          :ptmatteo.cresti@gmail.com

                          Commenta

                          • cirillo
                            Inattivo
                            • Dec 2002
                            • 693
                            • 9
                            • 0
                            • Send PM

                            oggi gambe distrutte:
                            dopo 1 mese ho rifatto lo squat!!!

                            squat 12-10-8-8 max 180kg lavorati benissimo grazie a dio
                            pressa a 45° 4x12 max 300kg
                            affondi manubri 3x10 20kg x parte
                            leg extension 7x10 30"rest tutto il pacco pesi
                            leg curl ss leg curl seduto 4x10 @@80kg+80kg
                            leg curl 7x10 30"rest 80kg
                            cyclette 30'

                            doc il post sopra fa veramente paura è uno dei post pèiu sensati che abbia mai letto dal 2002 su questo forum era ora che qualche persona si prendesse la responsabilita di direw le cose come sono ma come sai bne non è tutto mio caro e penso che mano mano che andiamo avanti rendi la cosa sempre piu interessante no???

                            x l'allenamento comincia a pensare come posso modificare il mio approccio e se devi farmi domande fai pure..
                            grazie x la disponibilita e passione che metti visto il tuo lavoro sono pochi che lo fanno senza scopo di lucro...a buon inteditor

                            Commenta

                            • DORIAN
                              Wanna dance mod
                              • Jan 2006
                              • 35808
                              • 1,446
                              • 724
                              • milano
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Matteo_Cresti Visualizza Messaggio
                              il 3d si fa sempre più interessante e ricco di notizie.

                              Però la vedo dura questa pratica per persone che come me fanno cardio alle 8:30 e finiscono di docciarsi alle 9:30.

                              Io uso una miscela di Bcaa + L-glutammina + maltodex (20-30 gr ) during WO,
                              appena finito di nuovo bcaa + creatina + destrosio.

                              Dopo appena mezz'ora mangio immediatamente un pasto solido a base di chos e pro.


                              Secondo voi quindi dovrei limitare comunque l'apporto di chos nel pasto solido ?
                              Considerando che attualmente sono in fase di massa e non ho intenzione di fare cutting (almeno per ora).
                              lascia stare queste...inserisci un frutto nel pasto solido.
                              sigpic

                              Commenta

                              • The Undertaker
                                PRO WNBF
                                • Jan 2009
                                • 1655
                                • 127
                                • 26
                                • Siena
                                • Send PM

                                grazie dorian...meglio un frutto a basso IG?
                                °° UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA TEAM °°

                                Info Preparazioni
                                :ptmatteo.cresti@gmail.com

                                Commenta

                                Working...
                                X