*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • menphisdaemon
    UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
    • Mar 2008
    • 12086
    • 1,105
    • 1,189
    • Treviso
    • Send PM

    Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
    è segno che il tuo allenamento si sta evolvendo in meglio
    Ma difatti io non volevo mica polemizzare. Solo che dalle tue parole mi sembrava: "Se riesci a camminare, non hai mai allenato bene le gambe"....questo no secondo me...sono il gruppo + avanti che ho e son sempre riuscito a camminare.
    Il fatto che fossi dispiaciuto è che non riuscivo a camminare lavorando al 50% del mio massimale...50% capisci??
    Psicologicamente mi sembrava di aver cazzeggiato...in realtà ho dato uno stimolo diverso visto che ho stretto lo stance e non usato il lock out.
    Il lock out ti rilassa, c'è poco da fare...io ne sono conscio, ma l'essere abituato a sessioni submassimali mi ha fatto ritenere (erroneamente) il mio allenamento scarso gurdando al peso usato. Mi son detto: " ma con sti pesi da puffi ti riduci in ste condizioni??...bah, sei 'na xxga.."

    Speriamo che la variazione mi dia risultati

    Tutto qui...
    "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
    Joel Marion

    "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

    Socrate

    "Huge By choice, not by chance."

    Commenta

    • zanelike
      Bodyweb Senior
      • Jul 2007
      • 12176
      • 622
      • 340
      • bologna
      • Send PM

      Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
      Ma difatti io non volevo mica polemizzare. Solo che dalle tue parole mi sembrava: "Se riesci a camminare, non hai mai allenato bene le gambe"....questo no secondo me...sono il gruppo + avanti che ho e son sempre riuscito a camminare.
      Il fatto che fossi dispiaciuto è che non riuscivo a camminare lavorando al 50% del mio massimale...50% capisci??
      Psicologicamente mi sembrava di aver cazzeggiato...in realtà ho dato uno stimolo diverso visto che ho stretto lo stance e non usato il lock out.
      Il lock out ti rilassa, c'è poco da fare...io ne sono conscio, ma l'essere abituato a sessioni submassimali mi ha fatto ritenere (erroneamente) il mio allenamento scarso gurdando al peso usato. Mi son detto: " ma con sti pesi da puffi ti riduci in ste condizioni??...bah, sei 'na xxga.."

      Speriamo che la variazione mi dia risultati

      Tutto qui...
      questo tuo discorso lo ritrovo in tantissimi ragazzi...ma pi gli stessi hanno le tue stesse senzazioni nel ost..dolore dolore dolore

      ps: sei vecchio!!!!!!!AUGURI!!!!!!!!!!!!!!!


      sigpic
      prox gara due torri 2010
      [SIZE=1]

      Commenta

      • Hulkhogan
        Bodyweb Senior
        • May 2008
        • 6253
        • 332
        • 129
        • Send PM

        Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
        Hai lo step? o step è inteso che saliresti e scenderesti da uno "scalino" artigianale???

        Opinione mia, x quanto può contare!: NN credo che possa essere una buona idea (farlo in uno scalino artigianale)... le gambe si stancherebbero troppo... troppo dispendiosa come cosa per noi che abbiamo il solo fine dell'ipertrofia...
        See.... magari avessi lo step... intendevo artigianale... salendo e scendendo da uno scalino, ma anche io non credo sia una buona idea.
        Avevo pensato anche di fare quegli esercizi a corpo libero composti ma non sono convintissimo. Tipo fare un piegamento, poi riporti le gambe vicino alle mani e salti, ti ripieghi a terra e via....

        Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio


        molto meglio una passeggiata fuori...altro che step..imho..opuure la classica corda no??
        La passeggiata fuori sarebbe condizionata dal tempo, inoltre qui da me non ci sono nè parchì nè verde: dovrei correre per strada o in qualche strada più solitaria.
        La corda c'è l'ho, la so fare anche discretamente ma il cuore schizzerebbe oltre la soglia aerobica quasi subito. Diventerebbe una specie di HIIT. E non credo possa aiutare il recupero.
        Consulenza nutrizionale e allenamento.

        Biologo nutrizionista.

        Guida alle ripetizioni e modalità di carico

        Commenta

        • zanelike
          Bodyweb Senior
          • Jul 2007
          • 12176
          • 622
          • 340
          • bologna
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
          See.... magari avessi lo step... intendevo artigianale... salendo e scendendo da uno scalino, ma anche io non credo sia una buona idea.
          Avevo pensato anche di fare quegli esercizi a corpo libero composti ma non sono convintissimo. Tipo fare un piegamento, poi riporti le gambe vicino alle mani e salti, ti ripieghi a terra e via....



          La passeggiata fuori sarebbe condizionata dal tempo, inoltre qui da me non ci sono nè parchì nè verde: dovrei correre per strada o in qualche strada più solitaria.
          La corda c'è l'ho, la so fare anche discretamente ma il cuore schizzerebbe oltre la soglia aerobica quasi subito. Diventerebbe una specie di HIIT. E non credo possa aiutare il recupero.
          passeggiata fuori camminata veloce..no corsa ne altro di super difficile..semplice cammiata..sottovalutata..ma grande amica
          sigpic
          prox gara due torri 2010
          [SIZE=1]

          Commenta

          • Hulkhogan
            Bodyweb Senior
            • May 2008
            • 6253
            • 332
            • 129
            • Send PM

            Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
            passeggiata fuori camminata veloce..no corsa ne altro di super difficile..semplice cammiata..sottovalutata..ma grande amica
            Sicuramente la alternerò alla bike appena arriva un pò di bel tempo...
            Consulenza nutrizionale e allenamento.

            Biologo nutrizionista.

            Guida alle ripetizioni e modalità di carico

            Commenta

            • dr.j
              dr.j Member
              • Nov 2003
              • 5237
              • 226
              • 73
              • Himalaya
              • Send PM

              Originariamente Scritto da maracujabeach Visualizza Messaggio
              Doc chiaramente i video di kai e glass li ho visti tutti,e tutti d'un fiato per poi riguardarne alcuni per approfondire certe cose.
              l'esercizio che non m'aspettavo e' sicuramente quel misto fra good morning e r.d.lift fatto all'hack-squatbello,chiaramente ci vorrebbe una macchina adatta,non certo quella che ho io in palestra,ho provato i "jefferson deadlifts",non facili per niente,da capire...e poi ci son tante cose da cui prender spunto..
              mi ha impressionato molto Kai quando spiega,appare preparato,da l'idea di saper quello che sta facendo,un vero professionista.
              la cosa piu' bella:
              veder questo cinghiale di 120 sudato come una bestia e ansimante al fianco di semplici utenti che neanche gli davano importanza,in senso buono,non viene visto come un "ufo"....
              Bravo Alby, non avevo dubbi che tu cogliessi diversi spunti, che cmq come ho ampiamente descritto, possono essere utili per tutti.
              Gli stacchi all'hack sono veramente fantastici se hai la macchina adatta e se impari a farli bene ovviamente.....ma vedi poi quanto sia dettagliata la ricerca dell'angolazione/contrazione differenziata di ogni muscolo, spalle, gluei-femorali& schiena.......come linea base per la selezione degli esercizi per la miglior utilizzo individuale, per me Glass è sempre stato il punto di riferimento

              Commenta

              • RAYBAN
                Ultrà
                • Feb 2006
                • 14095
                • 488
                • 919
                • Send PM

                Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
                passeggiata fuori camminata veloce..no corsa ne altro di super difficile..semplice cammiata..sottovalutata..ma grande amica


                Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                Sicuramente la alternerò alla bike appena arriva un pò di bel tempo...
                sigpic

                Commenta

                • GS1
                  Bodyweb Advanced
                  • Dec 2007
                  • 3870
                  • 266
                  • 232
                  • dove il sole arriva dopo le 11am
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
                  Ma difatti io non volevo mica polemizzare. Solo che dalle tue parole mi sembrava: "Se riesci a camminare, non hai mai allenato bene le gambe"....questo no secondo me...sono il gruppo + avanti che ho e son sempre riuscito a camminare.
                  Il fatto che fossi dispiaciuto è che non riuscivo a camminare lavorando al 50% del mio massimale...50% capisci??
                  Psicologicamente mi sembrava di aver cazzeggiato...in realtà ho dato uno stimolo diverso visto che ho stretto lo stance e non usato il lock out.
                  Il lock out ti rilassa, c'è poco da fare...io ne sono conscio, ma l'essere abituato a sessioni submassimali mi ha fatto ritenere (erroneamente) il mio allenamento scarso gurdando al peso usato. Mi son detto: " ma con sti pesi da puffi ti riduci in ste condizioni??...bah, sei 'na xxga.."

                  Speriamo che la variazione mi dia risultati

                  Tutto qui...
                  "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                  Commenta

                  • zanelike
                    Bodyweb Senior
                    • Jul 2007
                    • 12176
                    • 622
                    • 340
                    • bologna
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                    Bravo Alby, non avevo dubbi che tu cogliessi diversi spunti, che cmq come ho ampiamente descritto, possono essere utili per tutti.
                    Gli stacchi all'hack sono veramente fantastici se hai la macchina adatta e se impari a farli bene ovviamente.....ma vedi poi quanto sia dettagliata la ricerca dell'angolazione/contrazione differenziata di ogni muscolo, spalle, gluei-femorali& schiena.......come linea base per la selezione degli esercizi per la miglior utilizzo individuale, per me Glass è sempre stato il punto di riferimento
                    1. cosa molto difficile
                    2. senza andare troppo nel paranoico anche a me glass ha sempre impressionato
                    sigpic
                    prox gara due torri 2010
                    [SIZE=1]

                    Commenta

                    • dr.j
                      dr.j Member
                      • Nov 2003
                      • 5237
                      • 226
                      • 73
                      • Himalaya
                      • Send PM

                      Il doc per la seconda volta malaticcio vi augura una buona giornata con un bel videoclip motivante:
                      YouTube - BFTO 1996 Motivation!

                      Commenta

                      • DORIAN
                        Wanna dance mod
                        • Jan 2006
                        • 35808
                        • 1,446
                        • 724
                        • milano
                        • Send PM

                        Appena rientrato..ho cambiato il timing nell'assunzione dei bcaa...molto meglio di primo impatto anche per l'assorbimento piu' semplificato e per una sorta di attivazione anabolica/recupero mirata...
                        W.O.
                        Panca 45 2m wu+3x8 a cedimento
                        Croci 45 10-9 a cedimento
                        Dips punto basso no max estensione 15-12 magnifiche
                        Pectoral 7x10 20-30"
                        curl scott reverse 10-8 record
                        curl munoz 2x10
                        curl cavo basso 7x10 20-30"
                        10g bcaa
                        tapis 20 min vel 6 pendenza 7...
                        sigpic

                        Commenta

                        • dr.j
                          dr.j Member
                          • Nov 2003
                          • 5237
                          • 226
                          • 73
                          • Himalaya
                          • Send PM

                          Bravo Fabio, credo che questa fase possa essere la più produttiva

                          Commenta

                          • DORIAN
                            Wanna dance mod
                            • Jan 2006
                            • 35808
                            • 1,446
                            • 724
                            • milano
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                            Bravo Fabio, credo che questa fase possa essere la più produttiva
                            anche secondo me doc.. oggi mi sn visto molto meglio...nn c'e' dubbio che reagisca molto meglio cn questi approcci alimentari...meno faticosi per il mio apparato digerente...
                            per quanto riguarda i bcaa credo sia la scelta piu' sensata proprio per lasciare libero l'organismo di assorbirli senza dargli troppo ravvicinatamente la botta di cibo...
                            ti tengo aggiornato anche per il cambio di routine da effettuare dopo la prossima settimana...ho in mente solo 3-4 modifiche per variare angoli e stimoli senza pero' snaturare questa struttura.
                            sigpic

                            Commenta

                            • cirillo
                              Inattivo
                              • Dec 2002
                              • 693
                              • 9
                              • 0
                              • Send PM

                              oggi petto:
                              panca piana 12-10-6-6
                              spinte inclinata man 4x10+2-3 forzate
                              croci manubri 3x8+1forzata
                              peck dek 7x10 30"rec
                              addome a circuito
                              tappeto 30'

                              Commenta

                              • dr.j
                                dr.j Member
                                • Nov 2003
                                • 5237
                                • 226
                                • 73
                                • Himalaya
                                • Send PM

                                Dorian: ok fammi sapere

                                Cirillo: vedo che stai traendo benefici dal sistema e fai bene a portarlo avanti, fintanto che la dieta te lo permette. Una cosa, ogni tanto qualche forzata quà e là va bene, ma ricorda che se usi il volume, mantieniti ad arrivare a cedimento nell'ultima serie o due e poi fermati. Sto parlando di vere FORZATE, non quelle reps dove siamo semplicemente assistiti ok?

                                Commenta

                                Working...
                                X