*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • dr.j
    dr.j Member
    • Nov 2003
    • 5237
    • 226
    • 73
    • Himalaya
    • Send PM

    Bravo Ray...
    No Filippo, il bel carico lo lasciamo alle fasi BLAST, ovvero quelle in cui la curva verso i risultati dobbiamo farla salire, altrimenti il nostro snc a conitnue sollecitazioni "tassative", di troppo impegno risponderà con fasi di stallo più prolungate e si tradurrà il tutto con scarsi o minori risultati poi con la fase successiva....l'entusiasmo spesso va controllato bud....quante volte nella settimana di scarico vedi gente che prova carichi anche superiori, tipo massimali......beh allora questa fase che senso ha????
    Ogni frutto ha suo tempo......il progresso è il risultato della sommatoria dei periodi di incrementi mirati/voluti/stimolati - le parti in cui si rallenta volutamente o fisiologicamente.....

    Commenta

    • zanelike
      Bodyweb Senior
      • Jul 2007
      • 12176
      • 622
      • 340
      • bologna
      • Send PM

      Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
      Bravo Ray...
      No Filippo, il bel carico lo lasciamo alle fasi BLAST, ovvero quelle in cui la curva verso i risultati dobbiamo farla salire, altrimenti il nostro snc a conitnue sollecitazioni "tassative", di troppo impegno risponderà con fasi di stallo più prolungate e si tradurrà il tutto con scarsi o minori risultati poi con la fase successiva....l'entusiasmo spesso va controllato bud....quante volte nella settimana di scarico vedi gente che prova carichi anche superiori, tipo massimali......beh allora questa fase che senso ha????
      Ogni frutto ha suo tempo......il progresso è il risultato della sommatoria dei periodi di incrementi mirati/voluti/stimolati - le parti in cui si rallenta volutamente o fisiologicamente.....

      no no..se è scarico concepisco più quello totale che attivo..quello che cmq intendevo è che imho lo scarico deve avvenire dopo un carico..ma io cmq mi lascio fuorviare molto dal mio recupero eccezionale/ testa/ fisico
      sigpic
      prox gara due torri 2010
      [SIZE=1]

      Commenta

      • dr.j
        dr.j Member
        • Nov 2003
        • 5237
        • 226
        • 73
        • Himalaya
        • Send PM

        Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
        no no..se è scarico concepisco più quello totale che attivo..quello che cmq intendevo è che imho lo scarico deve avvenire dopo un carico..ma io cmq mi lascio fuorviare molto dal mio recupero eccezionale/ testa/ fisico



        Giornata di lavoro pesantina..ma son riuscito nei miei intenti (spero)....per cui....largo al LEG DAY! Son 10gg che non alleno le gambe....e prevedo che qualsiasi cosa faccia stasera....la deambulazione domani sarà difficoltosa.....( in qs gg mi affiancano due neodottorini....oltre a farli lavorare loro, mi farò portare in spalla).
        Se dovessi scegliere la serata a base di SQUAT, che sia back o front, nella filosofia DC, va eseguito senza RP, per motivi di sicurezza ovvi (specie se eseguiti liberi) x cui si usa fare 2 straight sets da 6/10 e da 4/6 molto pesanti...sempre dopo svariate serie di riscaldamento. Cmq l'assistenza di uno spotter è sempre necessaria......
        Dopodichè si passa al widowmaker set....e lì saran ******azzi. Con un peso che mi permette difficoltose 12 reps, a suon di 3-5 colpi alternati da qualche respiro, devo arrivare a superare la soglia stabilità...fino al totale esaurimento. Se la problematica di mancanza di ossigeno è troppo difficoltosa, si consiglia di stabilire un peso alla LEG PRESS, sempre per ovviare qualsiasi rischio di traumi da sforzi sovraumani e/o fatica anche da un punto di vista aerobico che si accumula. Cmq i sets widowmakers allo squat (anche alla Smith) sono qualcosa di fotonico....che spesso possono terminare con capogiri, nausea pazzesca fino al vomito.....blackout......perchè è anche lì che con qualsiasi arma si dovrà battere i record precedenti, anche solo di un paio di reps in più o 5kg in più.....
        Poi c'è anche l'ulteriore fase avanzata di widowmaker sulle gambe....ma non gettiamo altre torture stimolatorie al fuoco.......


        Later

        DocJ

        Commenta

        • GS1
          Bodyweb Advanced
          • Dec 2007
          • 3870
          • 266
          • 232
          • dove il sole arriva dopo le 11am
          • Send PM

          ehehhe il io giorno preferito quelle delle gambe il wm è qualcosa di devastante,
          tipo apparaizioni mistiche alla fantozzi..
          polmoni bloccati
          e tutte quelle belle cose chela gente evita in palestra
          e dopo ti vegono ancora a chiedere: non li fai gli addominali?
          si si vomito e arrivo.... ma vaff.......


          oggi back day un altrossuccesso del gabriello la serie wm èstata terribilmente devastante quanto gratidficante tutta la schiena in una morsa bastrarda che figata ragazzi
          "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

          Commenta

          • DORIAN
            Wanna dance mod
            • Jan 2006
            • 35808
            • 1,446
            • 724
            • milano
            • Send PM

            Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
            Capito...

            Anche io faccio periodi più leggeri dopo 4-6 settimane (a secondo del tipo di allenamenti e dello stress esterno alla pale... ma soprattutto di come mi sento)

            Di solito, in qst periodi più leggeri, a differenza tua, diminuisco il volume di un buon 40-50% e i carichi di un 20-30%...reps e rest più o meno costanti...
            passere da 4 split a cediemnto cn tecniche particolari a 2 fb cosi' strutturate e' uno scarico di volume deciso direi..per i carichi dipende dalla giornata..oggi io sn sullo scazzato andante e nn ero in forma infatti..sn andato easy ovviamente niente cedimenti,forzate,rest ridotti..insomma molto tranquillo...quando sentivo che ci stava solo un altra rep i fermavo...

            Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
            Ray, non deve essere per niente stressante, pompa sangue senza farti prendere "dal voler mantener i carichi" se no che recupero è? ecco perchè spesso consiglio l'astensione totale come fanno certi top trainer....riposo=rigenerazione psicofisica.....oppure in questa situazione, lascio che il "bimbo" si diverta a provare altri esercizi che magari non faceva da tempo, ma tutto con pochissimo volume e serie "poco traumatiche", per cui, oltre ai carichi modificati, no movimenti lenti sulla negativa e neanche enfasi su allungamenti tipo croci coi manubri che "allunghino troppo".....pistons like....fluidità.......mentre il cardio in questa fase è ben consigliato mantenere come supporto ai processi di guarigione/ossigenazione...oltre che x i motivi più volte elencati
            Ottimo post come sempre...io purtroppo nn riesco a nn allenarmi e opto per una dubble full tranquilla...
            sigpic

            Commenta

            • menphisdaemon
              UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
              • Mar 2008
              • 12086
              • 1,105
              • 1,189
              • Treviso
              • Send PM

              Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
              Ray, non deve essere per niente stressante, pompa sangue senza farti prendere "dal voler mantener i carichi" se no che recupero è? ecco perchè spesso consiglio l'astensione totale come fanno certi top trainer....riposo=rigenerazione psicofisica.....oppure in questa situazione, lascio che il "bimbo" si diverta a provare altri esercizi che magari non faceva da tempo, ma tutto con pochissimo volume e serie "poco traumatiche", per cui, oltre ai carichi modificati, no movimenti lenti sulla negativa e neanche enfasi su allungamenti tipo croci coi manubri che "allunghino troppo".....pistons like....fluidità.......mentre il cardio in questa fase è ben consigliato mantenere come supporto ai processi di guarigione/ossigenazione...oltre che x i motivi più volte elencati
              Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
              no no..se è scarico concepisco più quello totale che attivo..quello che cmq intendevo è che imho lo scarico deve avvenire dopo un carico..ma io cmq mi lascio fuorviare molto dal mio recupero eccezionale/ testa/ fisico
              Quello che dicevo a Fabio, l'altro giorno che si parlava


              Cmq oggi ragazzi il + duro dei miei WO...un gran 27 in diritto penale...son devastato e non ho mangiato molto
              "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
              Joel Marion

              "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

              Socrate

              "Huge By choice, not by chance."

              Commenta

              • dr.j
                dr.j Member
                • Nov 2003
                • 5237
                • 226
                • 73
                • Himalaya
                • Send PM

                Bravo Menphis!Complimenti davvero!

                E finalmente è relax!
                Stasera come prevedevo, il wo è stato durissimo, ma più per il fatto che vengo da una condizione merdosa.....cmq non mi ha impedito di aprire le danze con lo SQUAT CON IL CULO A TERRA. Se le ginocchia sono SANE, e lo ripeto sottolineato, non c'è niente di meglio di questo primo piatto per tutta la parte bassa del corpo!Apprezzandolo si riesce comunque a sentire il lavoro sinergico di tutti quei distretti così potenti attivarsi.....i potenti glutei, femorali, vasti, lombari......si scende raccogliendo qualcosa con le chiappe e poi bam! si esplode SENZA LOCKOUT! Quindi, salvo particolari necessità dovute a motivi di sicurezza-traumi, prediligo per questo esercizio la completa accosciata. Però attenzione, qui ho parlato di squat accosciato, che sia back che front, senza LOCK OUT, ma con un bel fuuuuuuuuuuuuull range of motion.....altro che le quotidiane scene che assistiamo dei "forzuti" che caricano dischi su dischi ed eseguono la stessa escursione di un calf raise.....MA se ben ricordate, e chi mi conosce lo sa, ogni situazione o struttura può determinare la modifica di una esecuzione...ma anche la stessa scelta mirata di una "stimolata target" può determinare una variante....vedi appunto nel caso delle gambe, come alla pressa ad esempio, se voglio colpire i vasti laterali per una bella stondatura, opto per una esecuzione sempre senza iperestensione del ginocchio, ma a volte mi fisso su un movimento piuttosto parziale, caratterizzato nella parte centrale....insomma non allungo più di tanto nè estendo più di tanto.....e in questo caso l'attivazione mirata centra il vasto laterale se mantengo le gambe parallele e molto ravvicinate.......provate a guardare questo tipo di esecuzione insegnata da Glass.....il primo pensiero è "che escursione ridicola, ecco quei cariconi ah ah".....
                Qui se ne potrebbero scrivere tantissime di cose e varianti in merito....ma meglio vederle direttamente sul campo......cmq in caso di gambe......."zitto e squat!" (beh anche qui potremmo sollevare le eccezioni del caso.....dato che non esiste L'ESERCIZIO per tutti a mio avviso).
                Quindi dopo svariate serie di riscaldamento (4 se non ricordo male) 1x7 e 1x10 (con meno carico)......poi son passato alla pressa, fissato un peso, arrivo a mala pena a 10......ma l'obiettivo era almeno 20!.....a forza di 5 reps....ci son arrivato......merda....il vomito ormai era lì......respiro, stretching fasciale allo spasimo.....e riposo, prima di andare alla leg curl da sdraiato "Doc-style" (MEzzo&co lo conoscono bene) per una serie in RP da 15 reps totali........widowmaker alla leg curl da seduto.........tempo di allungare e ............calf in piedi per serie in rp (dalla volta prox sarà lunghissima dolorosa serie ala DC's way)......per oggi nessun esercizio in allungamento tipo stacchi&co, sia perchè ho eseguito gli squat e sia perchè in questa rotazione gli stacchi le farò anche per la schiena.....e non mi va di avere un qualche intoppo sul recupero di muscoli secondari, ma fondamentali, come i lombari.....quando ci do dentro, col DC è una battaglia quotidiana e si deve essere armati, anzi "recuperati"LOL

                Commenta

                • RAYBAN
                  Ultrà
                  • Feb 2006
                  • 14095
                  • 488
                  • 919
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
                  passere da 4 split a cediemnto cn tecniche particolari a 2 fb cosi' strutturate e' uno scarico di volume deciso direi..per i carichi dipende dalla giornata..oggi io sn sullo scazzato andante e nn ero in forma infatti..sn andato easy ovviamente niente cedimenti,forzate,rest ridotti..insomma molto tranquillo...quando sentivo che ci stava solo un altra rep i fermavo...


                  Ottimo post come sempre...io purtroppo nn riesco a nn allenarmi e opto per una dubble full tranquilla...
                  Idem Ma d'ora in avanti seguirò il consiglio del Doc... Scarico totale o 2 full leggere e mi "diverto" un po' con esercizi insoliti caricando molto poco, ma facendo affluire sangue x una buona ossigenazione...
                  Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
                  Quello che dicevo a Fabio, l'altro giorno che si parlava


                  Cmq oggi ragazzi il + duro dei miei WO...un gran 27 in diritto penale...son devastato e non ho mangiato molto
                  Ottimo Menphis

                  Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                  Bravo Menphis!Complimenti davvero!

                  E finalmente è relax!
                  Stasera come prevedevo, il wo è stato durissimo, ma più per il fatto che vengo da una condizione merdosa.....cmq non mi ha impedito di aprire le danze con lo SQUAT CON IL CULO A TERRA. Se le ginocchia sono SANE, e lo ripeto sottolineato, non c'è niente di meglio di questo primo piatto per tutta la parte bassa del corpo!Apprezzandolo si riesce comunque a sentire il lavoro sinergico di tutti quei distretti così potenti attivarsi.....i potenti glutei, femorali, vasti, lombari......si scende raccogliendo qualcosa con le chiappe e poi bam! si esplode SENZA LOCKOUT! Quindi, salvo particolari necessità dovute a motivi di sicurezza-traumi, prediligo per questo esercizio la completa accosciata. Però attenzione, qui ho parlato di squat accosciato, che sia back che front, senza LOCK OUT, ma con un bel fuuuuuuuuuuuuull range of motion.....altro che le quotidiane scene che assistiamo dei "forzuti" che caricano dischi su dischi ed eseguono la stessa escursione di un calf raise.....MA se ben ricordate, e chi mi conosce lo sa, ogni situazione o struttura può determinare la modifica di una esecuzione...ma anche la stessa scelta mirata di una "stimolata target" può determinare una variante....vedi appunto nel caso delle gambe, come alla pressa ad esempio, se voglio colpire i vasti laterali per una bella stondatura, opto per una esecuzione sempre senza iperestensione del ginocchio, ma a volte mi fisso su un movimento piuttosto parziale, caratterizzato nella parte centrale....insomma non allungo più di tanto nè estendo più di tanto.....e in questo caso l'attivazione mirata centra il vasto laterale se mantengo le gambe parallele e molto ravvicinate.......provate a guardare questo tipo di esecuzione insegnata da Glass.....il primo pensiero è "che escursione ridicola, ecco quei cariconi ah ah".....
                  Qui se ne potrebbero scrivere tantissime di cose e varianti in merito....ma meglio vederle direttamente sul campo......cmq in caso di gambe......."zitto e squat!" (beh anche qui potremmo sollevare le eccezioni del caso.....dato che non esiste L'ESERCIZIO per tutti a mio avviso).
                  Quindi dopo svariate serie di riscaldamento (4 se non ricordo male) 1x7 e 1x10 (con meno carico)......poi son passato alla pressa, fissato un peso, arrivo a mala pena a 10......ma l'obiettivo era almeno 20!.....a forza di 5 reps....ci son arrivato......merda....il vomito ormai era lì......respiro, stretching fasciale allo spasimo.....e riposo, prima di andare alla leg curl da sdraiato "Doc-style" (MEzzo&co lo conoscono bene) per una serie in RP da 15 reps totali........widowmaker alla leg curl da seduto.........tempo di allungare e ............calf in piedi per serie in rp (dalla volta prox sarà lunghissima dolorosa serie ala DC's way)......per oggi nessun esercizio in allungamento tipo stacchi&co, sia perchè ho eseguito gli squat e sia perchè in questa rotazione gli stacchi le farò anche per la schiena.....e non mi va di avere un qualche intoppo sul recupero di muscoli secondari, ma fondamentali, come i lombari.....quando ci do dentro, col DC è una battaglia quotidiana e si deve essere armati, anzi "recuperati"LOL
                  Ottimo post Doc
                  sigpic

                  Commenta

                  • uan
                    Bodyweb Advanced
                    • Jul 2003
                    • 273
                    • 15
                    • 0
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                    Bravo Menphis!Complimenti davvero!

                    E finalmente è relax!
                    Stasera come prevedevo, il wo è stato durissimo, ma più per il fatto che vengo da una condizione merdosa.....cmq non mi ha impedito di aprire le danze con lo SQUAT CON IL CULO A TERRA. Se le ginocchia sono SANE, e lo ripeto sottolineato, non c'è niente di meglio di questo primo piatto per tutta la parte bassa del corpo!Apprezzandolo si riesce comunque a sentire il lavoro sinergico di tutti quei distretti così potenti attivarsi.....i potenti glutei, femorali, vasti, lombari......si scende raccogliendo qualcosa con le chiappe e poi bam! si esplode SENZA LOCKOUT!
                    Buongiorno a tutti,
                    anche io ieri gambe e devo dire che lo squat culo a terra (e sottolineo culo a terra) è veramente tutta un altra sensazione. Mi spiego: io prima ero abituato a fare lo squat parallelo al suolo con carichi che variavano da 175 a 184 kg. Per lo squat culo a terra ho dovuto diminuire il carico a 148 chili, ma bastano 3 serie per avere le gambe impossibilitate a muoversi. Inoltre ho indolenzimento anche ai femorali e i glutei sono anch'essi doloranti: il risalire dal buco (così lo chiamo quando si è in accosciata) fà lavorare non poco il back delle gambe e devo dire che la sensazione è piacevolissima.

                    Bye

                    Luca

                    P.S.
                    come diceva il doc sul mio post poco dietro, la mia età non è + giovanissima (ho 42 anni), ma la voglia di mettermi in discussione e di provare è sempre quella di un ragazzino affamato di nuove scoperte e utili informazioni: c'è sempre da imparare nella vita, guai a sentirsi appagati, questo lo applico in ogni campo della mia vita e fino adesso non mi ha mai tradito. Certo, poi ognuno fà le sue valutazioni e mette in pratica ciò che + crede consono alle sue esigenze, ma il SANO e UTILE confronto, con mentalità aperta e voglia di confrontarsi, non deve mancare

                    Commenta

                    • zanelike
                      Bodyweb Senior
                      • Jul 2007
                      • 12176
                      • 622
                      • 340
                      • bologna
                      • Send PM

                      visto che si parla del DIO squat...come lo vedete con fermo in basso di 2/3 secondi?? secondi veri però...l'ho provato con questo metodo sia al parallelo..che culo terra..


                      parallelo: il lavoro sul lombare è catastrofico ed anche il vasto laterale ringrazia..addirittura rimane più difficile che culo a terra...

                      culo a terra: se fatto con il fermo consiglio di fermarsi qlc cm prima..sennò la tensione svanisce di un poco..e probabilmente non è neanche il max della sicurezza...in questo metodo il femorale/ gluteo ringrazia alquabto...
                      sigpic
                      prox gara due torri 2010
                      [SIZE=1]

                      Commenta

                      • GS1
                        Bodyweb Advanced
                        • Dec 2007
                        • 3870
                        • 266
                        • 232
                        • dove il sole arriva dopo le 11am
                        • Send PM

                        sempre giù, fino in fondo ma io non sono forte come voi.
                        "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                        Commenta

                        • GS1
                          Bodyweb Advanced
                          • Dec 2007
                          • 3870
                          • 266
                          • 232
                          • dove il sole arriva dopo le 11am
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
                          visto che si parla del DIO squat...come lo vedete con fermo in basso di 2/3 secondi?? secondi veri però...l'ho provato con questo metodo sia al parallelo..che culo terra..


                          parallelo: il lavoro sul lombare è catastrofico ed anche il vasto laterale ringrazia..addirittura rimane più difficile che culo a terra...

                          culo a terra: se fatto con il fermo consiglio di fermarsi qlc cm prima..sennò la tensione svanisce di un poco..e probabilmente non è neanche il max della sicurezza...in questo metodo il femorale/ gluteo ringrazia alquabto...
                          fatto in entrambe le situazioni, stessi tuoi feedback (fatto in passato)
                          "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                          Commenta

                          • RAYBAN
                            Ultrà
                            • Feb 2006
                            • 14095
                            • 488
                            • 919
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
                            sempre giù, fino in fondo ma io non sono forte come voi.
                            ...ma hai 2 gambone da paura!!
                            sigpic

                            Commenta

                            • RAYBAN
                              Ultrà
                              • Feb 2006
                              • 14095
                              • 488
                              • 919
                              • Send PM

                              NN son solito postare i miei wo (tanto nn avete nulla da imparare da me...!!).. In questo periodo, tesi e stress annesso, voglio fare ciò che mi piace... poi da fine aprile ricominceremo a pianificare...

                              Ieri GAMBE:


                              Pressa orizz 3X10-12 3'

                              Stacco 3x10-8-10 2'

                              Squat MP 2x12 culo a terra in tensione continua (no lock) 1'30''

                              Leg ext 3x8-12 superset leg curl 3x8-10 1'

                              Stacco rumeno (ricercando il max allungam e sosta di 3' in allungam..pesi ridicoli) 1x15

                              Abductor machine 1x15-20 (nn servirà, ma sembra mi aiuti a saper contrarre il vasto laterale negli ex pesanti...cmq mi rilassa farla!)

                              Iperestensioni 4x15-20 superset Addome 5 sets (il tutto senza pausa)
                              sigpic

                              Commenta

                              • cirillo
                                Inattivo
                                • Dec 2002
                                • 693
                                • 9
                                • 0
                                • Send PM

                                oggi braccia in superserie:
                                bicipiti bilancere s.s. french ppress 4x10
                                panca scott s.s. tricipiti tra 2 panche 4x15
                                bicipiti manubri panca 45°(mortale) s.s. push down corda 7x10 30"rest
                                addome
                                tappeto 30'

                                ps. ho leggermete abbassato le pro dicirca 40/50gr e aumentato i carbo a parita ....i grassi costanti... gran volume ragazzi!!!peso 96kg

                                Commenta

                                Working...
                                X