G: ho già visto e ti rispondo a breve....ora i miglioramenti sono evidenti, come conditioning e sui punti carenti. Andiamo avanti....
Stamattina dopo una dormitona, mi son ritagliato un po' di tempo per andare ad allenarmi in un'altra palestra (dove va la mia ragazza) gestita da un mio amico....molto meno affollata della mia abituale. Macchine Nautilus...
Esordisco con 3 serie allenanti da 6/10 ripetizioni di DECLINE CHEST PRESS, vecchio stampo, pesante, bellissima biomeccanica sul pettorale, ma che ho voluto enfatizzare con certi fondamentali accorgimenti. Ne ho parlato in passato, in merito a certe correzioni che avevo fatto su Mezzo86. Credo che di fondo, la tecnica di esecuzione sia FONDAMENTALE e debba essere messa in primo piano rispetto a tutte le strategie più complesse, tecniche di intensificazione e periodizzazioni/specializzazioni.....tutto ciò serve, ma SOLO DOPO aver rieducato il movimento. Si resetta e si riparte con una migliore connessione mente-muscolo. Difficile spesso lasciar da parte l'ego per certi veterani abituati e fossilizzati al pesone con le stesse tecniche di esecuzione sugli stessi esercizi.....infatti stessi risultati.......e magari i punti carenti rimangono tali.
Quello che voglio dire, è che sebbene la genetica ci abbia dotato di certe caratteristiche singolari/assolutamente soggettive, ricordo che TUTTI possiamo "migliorarla" per un certo margine...un punto carente non diventerà mai uno forte....ma MIGLIORE, quello sì......vedi i mei pettorali ad esempio......e dopo anni di massacri e qualsiasi strategia immaginabile e non......
il mio difetto era quello di avere tricipiti fortissimi che prevalevano sui pettorali....le spalle spesso intervenivano sul petto.....per sostenere carichi folli......
Allora? la risposta che mi ha tirato fuori queste due "discrete" pentole è stato il cambiamento della posizione durante ogni movimento....(ok ok dopo ho aggiunto le specializzazioni e le tecniche di cui sopra...)
Quindi, su ogni panca/seggiolino:
- mi sdraio o siedo e punto bene i piedi al pavimento;
- inarco la mia bassa schiena;
- ALZO LA MIA CASSA TORACICA e UNISCO LE SCAPOLE
- cerco di mantenere le spalle basse e arretrate.
Così il tricipiti e spalle saranno veramente i muscoli SECONDARI.
Questo in linea di massima ok? poi ho già parlato di variabili di leve, lock out, contrazioni di picco, pre-affaticamento...etc....ma intanto, seguendo queste basilari indicazioni.....i risultati non tarderanno.
Detto questo, andiamo avanti, dopo l'ultima serie con un bel caricone, soddisfatto vado verso le CROCI COI MANUBRI SU PANCA INCL 30°, 3 SETSx8/10 SENZA CHIUSURA COMPLETA, mi sforzavo di contrarre prima e chiudere veramente col petto. Intanto "lo scalino" del pettorale alto saltava fuori dalla felpa....
Poi son passato a 3 serie di DISTENSIONI CON MANUBRI SU PANCA INCLINATA a 45°, 8/10 reps controllate e complete.
Pumping esaltante con 7 serie da 10 con 30" recupero alla PECTORAL DELLA NAUTILUS....stretching fasciale.......+ contrazione isometrica finale allo spasimo.....e le mie tette eran decisamente più grandi di quelle della mia ragazza
.....(non ci vuol molto....eh eh)
Stamattina dopo una dormitona, mi son ritagliato un po' di tempo per andare ad allenarmi in un'altra palestra (dove va la mia ragazza) gestita da un mio amico....molto meno affollata della mia abituale. Macchine Nautilus...
Esordisco con 3 serie allenanti da 6/10 ripetizioni di DECLINE CHEST PRESS, vecchio stampo, pesante, bellissima biomeccanica sul pettorale, ma che ho voluto enfatizzare con certi fondamentali accorgimenti. Ne ho parlato in passato, in merito a certe correzioni che avevo fatto su Mezzo86. Credo che di fondo, la tecnica di esecuzione sia FONDAMENTALE e debba essere messa in primo piano rispetto a tutte le strategie più complesse, tecniche di intensificazione e periodizzazioni/specializzazioni.....tutto ciò serve, ma SOLO DOPO aver rieducato il movimento. Si resetta e si riparte con una migliore connessione mente-muscolo. Difficile spesso lasciar da parte l'ego per certi veterani abituati e fossilizzati al pesone con le stesse tecniche di esecuzione sugli stessi esercizi.....infatti stessi risultati.......e magari i punti carenti rimangono tali.
Quello che voglio dire, è che sebbene la genetica ci abbia dotato di certe caratteristiche singolari/assolutamente soggettive, ricordo che TUTTI possiamo "migliorarla" per un certo margine...un punto carente non diventerà mai uno forte....ma MIGLIORE, quello sì......vedi i mei pettorali ad esempio......e dopo anni di massacri e qualsiasi strategia immaginabile e non......
il mio difetto era quello di avere tricipiti fortissimi che prevalevano sui pettorali....le spalle spesso intervenivano sul petto.....per sostenere carichi folli......
Allora? la risposta che mi ha tirato fuori queste due "discrete" pentole è stato il cambiamento della posizione durante ogni movimento....(ok ok dopo ho aggiunto le specializzazioni e le tecniche di cui sopra...)
Quindi, su ogni panca/seggiolino:
- mi sdraio o siedo e punto bene i piedi al pavimento;
- inarco la mia bassa schiena;
- ALZO LA MIA CASSA TORACICA e UNISCO LE SCAPOLE
- cerco di mantenere le spalle basse e arretrate.
Così il tricipiti e spalle saranno veramente i muscoli SECONDARI.
Questo in linea di massima ok? poi ho già parlato di variabili di leve, lock out, contrazioni di picco, pre-affaticamento...etc....ma intanto, seguendo queste basilari indicazioni.....i risultati non tarderanno.
Detto questo, andiamo avanti, dopo l'ultima serie con un bel caricone, soddisfatto vado verso le CROCI COI MANUBRI SU PANCA INCL 30°, 3 SETSx8/10 SENZA CHIUSURA COMPLETA, mi sforzavo di contrarre prima e chiudere veramente col petto. Intanto "lo scalino" del pettorale alto saltava fuori dalla felpa....

Poi son passato a 3 serie di DISTENSIONI CON MANUBRI SU PANCA INCLINATA a 45°, 8/10 reps controllate e complete.
Pumping esaltante con 7 serie da 10 con 30" recupero alla PECTORAL DELLA NAUTILUS....stretching fasciale.......+ contrazione isometrica finale allo spasimo.....e le mie tette eran decisamente più grandi di quelle della mia ragazza

Commenta