*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • GS1
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2007
    • 3870
    • 266
    • 232
    • dove il sole arriva dopo le 11am
    • Send PM

    ok primo giorno di intensificazione massacro targato doc.
    petto
    panca declinata 3x10-6-6
    panca inclinata 2 man 3x8-8-7
    croci panca inclinata 3x10-8-8
    panca declinata larga 7x12
    pectoral machine 6x12
    stretching
    tutto tremolante
    ho inserito anche al termine di ogni set 10" di contrazione di picco in mostt m
    veramente bello allenamento durato nemmeno 50'

    ho il petto che duole già....
    destrosio e bcaa (20 gr)
    dopo 30' riso e pollo
    "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

    Commenta

    • GS1
      Bodyweb Advanced
      • Dec 2007
      • 3870
      • 266
      • 232
      • dove il sole arriva dopo le 11am
      • Send PM

      molto, molto bene mi sentivo pompato e grosso
      "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

      Commenta

      • dr.j
        dr.j Member
        • Nov 2003
        • 5237
        • 226
        • 73
        • Himalaya
        • Send PM

        Molto bene G!(faccio fatica a chiamarti per nome, capiscimi...)
        Keep moving forward bro, questa settimana sarà determinante, è la sfiancata finale direi (con l'FST7) e poi farai/faremo un bilancio di questa prima esperienza con questa metodologia.........(poi andiamo avanti )


        Cmq dopo una giornata di ritorno alle mie problematiche lavorative&co, ho ricominciato ad allenarmi. Arrivato in palestra, dopo le pubbliche relazioni che mi hanno rallentato l'inizio, via con l'allenamento!
        Pensavo peggio, invece i carichi erano sempre piuttosto elevati e riuscivo a tenere la giusta intensità e concetrazione. Il potere del riposo!
        Menù:
        Panca inclinata con bilanc 3ws x 5/10 reps toste!
        Hammer incline press 3x8/12 reps in tensione continua, 3/4 di movimento, no lock out
        Croci panca inclinata 2x8/12 senza chiusura
        Cross over ai cavi bassi 7x8/12 con 10" di contrazione isometrica allo spasimo, seguita da 30" di riposo e abbondante idratazione
        Stretching fasciale di 1 minuto e le mie tette son belle cotte

        Commenta

        • EGMario86
          Crossfit addicted
          • Nov 2007
          • 6592
          • 412
          • 906
          • Palermo
          • Send PM

          Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
          Ricordati, la porzione fondamentale di questo sistema (FD/FS) è il rispetto dei tempi sotto tensione, che siano reps con pesi elevati, o con negativa accentuata o solo-negativa, stretch under tension....differenzia le tecniche e il tipo di contrazione, ognuno deve ricercare sentieri di attivazione e di stimolo differenti, creare un grande danno alle fibre e acuta infiammazione che andrai a rinfocillare con serie pompanti (1 o 2 al max) o con un superset composto ad alte reps
          si doc ho capito bene la filosofia d'allenamento, non mi son trovato bene con la panca inclinata bil non la facevo da molto tempo e non riesco a tenere lo sforzo sul petto, dalla prox settimana passo alle spinte manubri su inclinata 30°.
          il resto della routine è stata cosi strutturata:
          Petto-Dorso spessore
          Distensioni 30° c/bil - 3x5 / 2.0.X.0 / 180'' mi ci son trovato male
          Dips - 2x6 / 6-8.1.1.0 / 120'' bene, anche se le ho fatte assistite per concentrarmi sulla negativa (peso 88kg cmq)
          Croci su piana - 2x7 / 2.4.1.0 / 90'' stretching al massimo nel punto di allungamento
          Cross over ai cavi alti - 2x20 / 1.0.1.0 / 60'' ho sentito poco il pompaggio rispetto a quello in FST-7 a dire il vero

          Rematore c/bil - 3x5 / 2.0.X.0 / 180'' avevo cannato carico alla prima serie, le altre due liscie con 70 e ottima esecuzione
          Pulley presa supina - 2x6 / 6-8.1.1.0 / 120'' negativa lenta sopratutto nella parte iniziale dove lo sforzo è maggiore
          Rematore c/1 man - 2x7 / 2.4.1.0 / 45'' allungamento totale
          Alzate a 90° - 1-2x20 / 1.0.1.0 / 60'' ho sentito il bruciore ma non mi soddisfa molto considerato che è l'unico ex per i delts posteriori metterlo cosi in schema di pump...

          ovviamente stertching fasciale alla fine dei gruppi, e 20 min di cardio a media intensità (nn credo fossi in fascia). domattina arti inferiori
          che ne pensi doc?

          FACEBOOK - BLOG
          CONSULENZA GRATUITA
          Dimagrire 10kg in 28 giorni? CLICK
          Corpo pieno di tossine? CLICK

          Commenta

          • criss
            MARVEL HERO
            • May 2002
            • 17272
            • 312
            • 332
            • Nord-West
            • Send PM

            Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
            Rayban: tu parlavi del mio "amichetto" Phil Heat.....effettivamente l'anno prox secondo me se la giocherà con gli altri pretendenti più forte che mai (oggi ci siam mandati un paio di msg e promette di dare il meglio in questi mesi!).......staremo a vedere se l'altro amico Hany lo trasformerà in un nuovo mr. O!Io lo auguro ad entrambi

            Criss: intanto leggi e prendi nota

            Panca inclinata 3x3/4 reps
            Hammer incline/decline 2-3x4/6 con 6 secondi (anche 8) di negativa
            Croci man piane o leggermente incl. 2x6/8 tempo 2/4/1 ....ECP o EOC?
            Dip solo parte in allungamento (mezze reps) 2x20/30... quindi solo la negativa?e come mi gestisco?nel senso faccio la negativa e poi mi tiro su appoggiando i piedi?
            oppure se li sai fare BENE
            Cavi bassi 2x20/30 pumping style
            stretching fasciale di 1 minuto

            SCHIENA:
            Stacco o mezzo stacco al rack 2-3x3/4 reps
            A)Rowing machine o pulley 2-3x4/6 con negativa di 6-8 secondi
            B)Pull down alla lat machine presa larga 2-3x4/6 con 3 STOP IN NEGATIVA di 3"..in che senso 3 stop in negativa?è la stessa cosa del pulldown stretto no?
            Pulldown imp stretta 2x6/8 con 4" in allungamento ad ogni reps
            Pulley a presa stretta 1x20/30
            Pueely a presa larga al petto 1x20/30

            Dopo 3-4 settimane di questo, sentirai sicuramente una densità migliore sui muscoli bersaglio e poi vedremo i risultati

            che bello gabry, un altro bel regalinograzie grazie grazie
            ti pongo solo un apio di quesiti che puoi vedere in neretto ne quote
            sigpic...Risin' up, back on the street
            Did my time, took my chances
            Went the distance now I'm back on my feet
            Just a man and his will to survive......

            Commenta

            • dr.j
              dr.j Member
              • Nov 2003
              • 5237
              • 226
              • 73
              • Himalaya
              • Send PM

              Mario:mi daresti qualche dato e magari foto in più? così vediamo di riuscire ad aiutarti di più nella selezione degli esercizi. Hai accesso a tutte le macchine? dammi qualche info in più

              Criss:
              a)2/4/1 = negativa-pausa in allungamento-positiva
              b) NO! quelle serie finali sono in pompaggio stile "piston's like" in tensione continua senza blocco in distensione, belle fluide e non lente
              c)quando esegui la fase negativa ti fermi in 3 punti (basso, metà e vs il max allungamento) e mantieni le posizioni per 3 secondi e poi esplodi! Questo per ogni rep

              Commenta

              • criss
                MARVEL HERO
                • May 2002
                • 17272
                • 312
                • 332
                • Nord-West
                • Send PM

                Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                Mario:mi daresti qualche dato e magari foto in più? così vediamo di riuscire ad aiutarti di più nella selezione degli esercizi. Hai accesso a tutte le macchine? dammi qualche info in più

                Criss:
                a)2/4/1 = negativa-pausa in allungamento-positiva
                b) NO! quelle serie finali sono in pompaggio stile "piston's like" in tensione continua senza blocco in distensione, belle fluide e non lente
                c)quando esegui la fase negativa ti fermi in 3 punti (basso, metà e vs il max allungamento) e mantieni le posizioni per 3 secondi e poi esplodi! Questo per ogni rep
                tutto chiarissimo..dal next week faccio cosi
                tanto questa settimana è la quarta di FST7
                ancora grazie del regalino

                ah una cosa..le rep sono poche..quindi lavoro pesantissimo? pesoni?
                sigpic...Risin' up, back on the street
                Did my time, took my chances
                Went the distance now I'm back on my feet
                Just a man and his will to survive......

                Commenta

                • dr.j
                  dr.j Member
                  • Nov 2003
                  • 5237
                  • 226
                  • 73
                  • Himalaya
                  • Send PM

                  "I pesoni" li ricerchi nel primo esercizio, dove dovrai mettere in moto il SNC per una efficiente chiamata alle armi delle nostre UM.
                  Attenzione, negli altri esercizi, è il tempo sotto tensione che conta e che va rispettato quindi il peso va adeguato al tipo di esecuzione. Consiglio di fare qualche serie di riscaldamento per arrivare al peso giusto e di considerare una prima settimana di "rodaggio" per educarci alla differenziazione di ciascun movimento:
                  1) SNC
                  2)danno brutale alle fibre, attivazione fibre satelliti, IGF1 locale (si spera!)
                  3)fibre satelliti
                  4)pumping, nutrimento&ossigenazione al quale facciamo seguire lo stretching al muscolo riempito di sangue
                  Il sistema mi piace molto nella sua "complessità" di ricerca di una ottimale stimolazione all'ipertrofia che si contrappone al metodo "più semplice" ma tanto produttivo del FST7 basato su altri principi (medio-alto volume&allungamento della fascia).
                  * nella fase avanzata si introducono tecniche di intensificazione avanzate, vedi forzate, negatives-only, rest pause......

                  Commenta

                  • dr.j
                    dr.j Member
                    • Nov 2003
                    • 5237
                    • 226
                    • 73
                    • Himalaya
                    • Send PM

                    Buongiorno ragazzi, qui il tempo è veramente da lupi, la pioggia fitta si sta tramutando in neve!azz...

                    Cmq stasera sarà la volta di SCHIENA, con enfasi su l'ampiezza.

                    Le idee, e le richieste su nuvoi argomenti da affrontare sono svariate, e senza voler lasciar da parte il discorso FST7, in base al tempo a disposizione e a ciò che più può interessare a tutti, vedremo di sviscerare altre cosette in questo apposit thread.
                    (Ultimamente mi trovo gettonato il discorso sulla dieta di Dave Palumbo molto apprezzata e il Dogg Crapp ad esempio...)
                    A voi con i vs feedbacks e osservazioni varie


                    P.s. x Sergio: ho un paio di info da darti riguardo ai progetti futuri

                    Commenta

                    • GS1
                      Bodyweb Advanced
                      • Dec 2007
                      • 3870
                      • 266
                      • 232
                      • dove il sole arriva dopo le 11am
                      • Send PM

                      neve del ***** qui sono già 20 cm porca *****.
                      cmq buon giorno.

                      doc interessanti le negative, non le avevo mai viste-pensate in 3 fasi...(giusto per cultura personale, seguo ciò che mi dici tu)

                      dopo la spalata di neve, mi sento meglio ma cristono che è una meraviglia, qui non puliscono un ***** le strade.
                      oggi dorso, se tutto va bene... ma se riesco ad allenarmi sfondo la palestra a suon di bestemmie
                      "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                      Commenta

                      • EGMario86
                        Crossfit addicted
                        • Nov 2007
                        • 6592
                        • 412
                        • 906
                        • Palermo
                        • Send PM

                        [quote=dr.j;4363040]Mario:mi daresti qualche dato e magari foto in più? così vediamo di riuscire ad aiutarti di più nella selezione degli esercizi. Hai accesso a tutte le macchine? dammi qualche info in più

                        Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                        Attenzione, negli altri esercizi, è il tempo sotto tensione che conta e che va rispettato quindi il peso va adeguato al tipo di esecuzione. Consiglio di fare qualche serie di riscaldamento per arrivare al peso giusto e di considerare una prima settimana di "rodaggio" per educarci alla differenziazione di ciascun movimento:
                        1) SNC
                        2)danno brutale alle fibre, attivazione fibre satelliti, IGF1 locale (si spera!)
                        3)fibre satelliti
                        4)pumping, nutrimento&ossigenazione al quale facciamo seguire lo stretching al muscolo riempito di sangue
                        Il sistema mi piace molto nella sua "complessità" di ricerca di una ottimale stimolazione all'ipertrofia che si contrappone al metodo "più semplice" ma tanto produttivo del FST7 basato su altri principi (medio-alto volume&allungamento della fascia).
                        * nella fase avanzata si introducono tecniche di intensificazione avanzate, vedi forzate, negatives-only, rest pause......
                        ok doc nn ti posso reppare, ti scrivo la mail mail quando hai scritto edito il post: xxx
                        mandami una mail di risposta e ti mando quache foto li, per ora niente di pubblico...
                        come macchine ho accesso a poca roba, fondamentalmente quelle moderne per i fighetti, le uniche decenti sono la shoulder press, la leg press 45° e la leg ext/leg curl in piedi e sdraiato. dispongo di un rack per squattare liberamente
                        Last edited by EGMario86; 10-12-2008, 20:03:18.
                        FACEBOOK - BLOG
                        CONSULENZA GRATUITA
                        Dimagrire 10kg in 28 giorni? CLICK
                        Corpo pieno di tossine? CLICK

                        Commenta

                        • RAYBAN
                          Ultrà
                          • Feb 2006
                          • 14095
                          • 488
                          • 919
                          • Send PM

                          Doc, mi piacerebbe sapere come consigli di comportarci circa l'alimentazione in un periodo di scarico(attivo/passivo)...

                          Dato che ho letto con interesse l'articolo in cui parlavi del "giusto riposo"...

                          Pensavo ad alcune cose tipo:
                          ...lo scarico è un periodo rigenerativo e xciò servono adeguati nutrienti per ripristinare assetto metabolico-ormonale e tessuti(muscoli, tendini, legamenti,..)...

                          ... Nel periodo di scarico si "brucia" meno energia e meno catabolismo...


                          Se hai tempo/voglia/credi possa essere interessante mi piacerebbe che Tu affrontassi qst argomento...
                          sigpic

                          Commenta

                          • DORIAN
                            Wanna dance mod
                            • Jan 2006
                            • 35808
                            • 1,446
                            • 724
                            • milano
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
                            Doc, mi piacerebbe sapere come consigli di comportarci circa l'alimentazione in un periodo di scarico(attivo/passivo)...

                            Dato che ho letto con interesse l'articolo in cui parlavi del "giusto riposo"...

                            Pensavo ad alcune cose tipo:
                            ...lo scarico è un periodo rigenerativo e xciò servono adeguati nutrienti per ripristinare assetto metabolico-ormonale e tessuti(muscoli, tendini, legamenti,..)...

                            ... Nel periodo di scarico si "brucia" meno energia e meno catabolismo...


                            Se hai tempo/voglia/credi possa essere interessante mi piacerebbe che Tu affrontassi qst argomento...
                            Lo scarico attivo/passivo che sia ma collocato da programma va visto come supercompensazione allora sarei per le kcal in salita...
                            Se invece si parla di stacco di 2-3 weeks di ferie allora il discorso cambia e a quel punto sn per il riposo organico-rigenerativo cn pro in discesa e kcal sul mantenimento...medium carb per intenderci...In questi periodi io sono per un buon probiotico e Nac+ala+similarina...rinascita garantita.
                            sigpic

                            Commenta

                            • DORIAN
                              Wanna dance mod
                              • Jan 2006
                              • 35808
                              • 1,446
                              • 724
                              • milano
                              • Send PM

                              Allora...il doc ha visionato una mia foto che mi sn fatto stamane,inguardabile in quanto a freddissimo e fatta solo e nn sn abilitato...
                              Dati 176x76.5kg bf ve la dira' il doc(nn alta cmq.)
                              Massimali(ora sto in forza iper) sn circa questi...
                              Panca 110
                              Stacco 180
                              Squat 150
                              Trazioni supine 5x5 20kg di zavorra/prone 15kg
                              Mpress 56kg 5x5
                              Dips 5x6 25/30kg...insomma per darti un idea...
                              Il programma di partenza cn l'aumento kcalorico e chos sarebbe questo..
                              Ovviamente partirei dalle sole braccia cn fst-7
                              A-
                              Panca 4-6-6-10+2 rest p
                              Lento 2m 6-8-8-12
                              Dips 3x8-6
                              alz lat 3x10-8 Peack contraction
                              Spinte 45 3x8-10 tensione continua
                              Croci 30 2x15-12
                              Panca stretta smith lock 10cm petto 3x8-6
                              Push down 7x10 30"
                              B-
                              Squat 6-8-8-12
                              Affondi smith 3x10-8
                              Leg curl 4x10 trattenuta punto max
                              leg ext 7x10
                              calf 7x10
                              core....
                              C-
                              Trazioni supine 4x6
                              Lat avanti enfasi max allungamento e trattenuta 2" fermo al petto 3x10-8
                              Rem 2 man panca 30 6-8-8-12 contrazione di picco
                              Lat pull down 4-5x12-15 45-60"
                              Curl bil 3x8-6
                              curl cavo basso 7x10 30"....
                              sigpic

                              Commenta

                              • zanelike
                                Bodyweb Senior
                                • Jul 2007
                                • 12176
                                • 622
                                • 340
                                • bologna
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
                                Lo scarico attivo/passivo che sia ma collocato da programma va visto come supercompensazione allora sarei per le kcal in salita...
                                Se invece si parla di stacco di 2-3 weeks di ferie allora il discorso cambia e a quel punto sn per il riposo organico-rigenerativo cn pro in discesa e kcal sul mantenimento...medium carb per intenderci...In questi periodi io sono per un buon probiotico e Nac+ala+similarina...rinascita garantita.
                                quoto dorian..lasciando perdere lo stacco da principianti( ferie ed ogni buon motivo di praticanti bii-biio) lo scarico come supercompensazione deve avvenire come da termine dopo un CARICO di allenamenti e stress ed allora è concepibile..ma ripeto se scarico deve essere antecedentemente deve esserci un carico..che ne pensi dorian?
                                sigpic
                                prox gara due torri 2010
                                [SIZE=1]

                                Commenta

                                Working...
                                X