*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • dr.j
    dr.j Member
    • Nov 2003
    • 5237
    • 226
    • 73
    • Himalaya
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
    Nitro mangi più o meno come me...

    Doc nell'esercizio per la lo spessore della schiena di allungamento con stretch da 4'' ho pensato di mettere il pulley "scapolare". Probabilmente ho anche io il problema di "scapolare" bene... Che ne pensi?

    Doc anche a me il muscular development...
    E' un'ottima idea Hulk........è un problema che hanno quasi tutti....ma migliorabile alla grande col tempo e ottimo il fatto di inserirlo in una fase di allungamento enfatizzata......ancora
    Ok x MD

    Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
    come sn daccordo...
    Ti posto la mia giornata...
    Colazione:
    8 gallette+70g bresaola+1 cucchiaino di miele

    Pre w.o. 5g bcaa
    Post w.o. 10g bcaa

    Pasto post w.o. dopo 20 min:
    120g riso+150g pollo
    Pranzo:
    80g riso+asparagi olio 1 cucchiaio e grana+200g nasello
    Spunto:
    80g grana+1 mela granny
    Cena:
    220g pollo+250g patate+zucchine+2 cucchiai di evo+o3..
    Ovviamente cn l'inizio del nuovo programma troveranno spazio meno grassi e piu' carbo....le proteine le alzero' strada facendo per aumentare l'in-take calorico...
    Sarà fondamentale Dorian per avere risultati e fare i salti di qualità che necessiti con i sistemi ad alto impegno....

    Commenta

    • DORIAN
      Wanna dance mod
      • Jan 2006
      • 35808
      • 1,446
      • 724
      • milano
      • Send PM

      Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
      E' un'ottima idea Hulk........è un problema che hanno quasi tutti....ma migliorabile alla grande col tempo e ottimo il fatto di inserirlo in una fase di allungamento enfatizzata......ancora
      Ok x MD
      Difatti poi partiro' cosi'...
      W.O day...
      Pasto 1
      8 gallette+1 cucchiaio di miele+70g bresaola
      -Pre w.o. alc+5g bcaa
      -post w.o. 10g bcaa
      Pasto 2
      120g riso+150g pollo
      Pasto 3
      100g riso+verdura+200g pesce+2 cucchiai di olio
      Pasto 4
      6 gallette+100g manzo
      Pasto 5
      250g patate+verdure+2 cucchiai di olio+200g pollo+o3
      Rest
      Pasto 1
      100g riso+150g pollo+1 cucchiaino di olio
      Pasto 2
      6 gallette+70g bresaola
      Pasto 3
      100g riso+verdure+2 cucchiai di olio+150g trita di vitello
      Pasto 4
      6 gallette+100g pollo
      Pasto 5
      250g salmone fresco/tonno fresco+250g patate+1 cucchiaio di olio+verdure.
      L'apporto proteico dici di farlo partire piu' alto?Io vorrei partire gia' piu' alto visto che cn i grassi sn down e poi dopo 3-4 weeks lascerei invariato e alzerei di 40g cho die...
      Last edited by DORIAN; 05-12-2008, 22:10:04.
      sigpic

      Commenta

      • uan
        Bodyweb Advanced
        • Jul 2003
        • 273
        • 15
        • 0
        • Send PM

        Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
        Era venuto fuori anni fa, come moda prima dei carbs ad alto pm e dei vari stimolatori di ossido nitrico....se non ricordo male, supportato da studi su atleti di endurance e pazienti con problemi cardiovascolari.....
        Cmq il ribosi è usato dal corpo come precursore per la costruzione di ATP (biochimica 101), proteine, DNA,RNA......ok ok, andiamo avanti......perchè quello che può interessare al bber è il suo contributo ai substrati energetici nella conversione del piruvato...ergo una sua supplementazione rifornisce o meglio supporta produzione di molecole di ATP velocemente....buono per atleti in attività che devono mantenere elevata la performance e anche "noi" che di ATP ne consumiamo comunque parecchio con gli allenamenti.....e su questo non mi soffermo perchè sapete come funziona qui ok?
        cmq, in pratica, lo si può benissimo utilizzare nel pre-during-post wo con un inizio di 5gr/die e magari lo si aumenta poi....fino a circa 15-20gr/die........mmmmmmmmmm questo consigliavano studi degli ultimi vent'anni (vecchiotti)..........e l'elevato indice glicemico che velocemente ti sbatte a terra la glicemia dopo poco...è uno dei motivi per cui non mi è mai piaciuto insieme al prezzo.....poi aggiungiamoci che le aziende ci avevano marciato alla grande, presenza di studi promettenti.....validi, e il fatto che cmq si tratta di un precursore importante.....ma perchè non mi sento di consigliarne l'uso poi????
        Semplice, il ns organismo costruisce efficacemente tutto il ribosio 5-fosfato di cui ha bisogno semplicemente dal glucosio che ingerisce..........quindi mi sembrano soldi spesi in più..............
        d'accordo su tutto, niente da aggiungere, cmq ricordi bene, il ribosio è stato studiato prorpio su atleti di endurance e su pazienti con problemi cardiovascolari. Cmq visto il prezzo decisamente alto per qst tipo di prodotto, molto meglio prendere altro (alternativa + che valida la tanto cara e vecchia maltodestrina, o il + nuovo vitargo) tenedo presente che come detto dal doc, il ribosio crea picchi glicemici, cosa che non è proprio utile nel pre o during w.o. (secondo me non và bene neanche nel post, ma questa idea mia)
        Bye
        Luca
        Questi i link degli studi sul ribosio

        [i] Tullson PC, Terjung RL Adenine nucleotide synthesis in exercising and endurance-trained skeletal muscle. Am.J.Physiol. 1991, 261, 342-347.
        [ii] Cheetham ME, Boobis LH, Brooks S, Williams C. Human muscle metabolism during sprint running. J Appl Physiol. 1986, 61, 54-60.
        [iii] McCartney N, Spriet LL, Heigenhauser GJ, Kowalchuk JM, Sutton JR, Jones NL Muscle power and metabolism in maximal intermittent exercise. J Appl Physiol. 1986, 60, 1164-9.
        [iv] St Cyr JA, Bianco RW, Schneider JR, Mahoney JR Jr, Tveter K, Einzig S, Foker JE Enhanced high energy phosphate recovery with ribose infusion after global myocardial ischemia in a canine model. J Surg Res. 1989, 46, 157-62.
        [v] Zimmer HG, Ibel H Ribose accelerates the repletion of the ATP pool during recovery from reversible ischemia of the rat myocardium. J Mol Cell Cardiol. 1984, 16, 863-6. [vi] Gross M, Reiter S, Zollner N Metabolism of D-ribose administered continuously to healthy persons and to patients with myoadenylate deaminase deficiency. Klin Wochenschr. 1989, 4, 67, 1205-13.

        Commenta

        • uan
          Bodyweb Advanced
          • Jul 2003
          • 273
          • 15
          • 0
          • Send PM

          Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio

          altra domanda, so che rompo mincia se rompo, lo so il gabriello è pieno di domande e lo si può mandare a cagare in ogni momento eh!
          allora:
          pre colazione 30' avrebbe senso fare 15 gr bcaa+ ev destrosio? si no sono un pirla...
          Ciao GS1, secondo me molto meglio solo bcaa oppure whey senza altra fonte di carbo. Il motivo è quello di mettere subito in circolo aminoacidi da dare ai nostri muscoli affamati dalla notte di digiuno, dopodichè passare alla colazione con carbo (per dare benzina al nostro corpo per l'inizio della giornata) e magari pro della caseina che servono da tampone fino allo spuntino. Io come carbo preferisco sempre quelli a ig basso, i picchi di insulina mal li sopporto, troppa letargia.
          Bye
          Luca

          Commenta

          • criss
            MARVEL HERO
            • May 2002
            • 17272
            • 312
            • 332
            • Nord-West
            • Send PM

            O.T. stav leggendo alcuni consigli di McRoberts..bene la mia domanda è sulle parziali..
            lui palral di eseguire la distenzione parziale con lockout delle articolazioni..ma come si fa in pratica...per un pulley è chiaro ma una distensione proprio non riesco a capire..inoltre dice che con le parziali in lockout degli arti si puo' usare piu' peso..ma non è il contrario?
            sigpic...Risin' up, back on the street
            Did my time, took my chances
            Went the distance now I'm back on my feet
            Just a man and his will to survive......

            Commenta

            • DORIAN
              Wanna dance mod
              • Jan 2006
              • 35808
              • 1,446
              • 724
              • milano
              • Send PM

              Originariamente Scritto da uan Visualizza Messaggio
              d'accordo su tutto, niente da aggiungere, cmq ricordi bene, il ribosio è stato studiato prorpio su atleti di endurance e su pazienti con problemi cardiovascolari. Cmq visto il prezzo decisamente alto per qst tipo di prodotto, molto meglio prendere altro (alternativa + che valida la tanto cara e vecchia maltodestrina, o il + nuovo vitargo) tenedo presente che come detto dal doc, il ribosio crea picchi glicemici, cosa che non è proprio utile nel pre o during w.o. (secondo me non và bene neanche nel post, ma questa idea mia)
              Bye
              Luca
              Questi i link degli studi sul ribosio

              [i] Tullson PC, Terjung RL Adenine nucleotide synthesis in exercising and endurance-trained skeletal muscle. Am.J.Physiol. 1991, 261, 342-347.
              [ii] Cheetham ME, Boobis LH, Brooks S, Williams C. Human muscle metabolism during sprint running. J Appl Physiol. 1986, 61, 54-60.
              [iii] McCartney N, Spriet LL, Heigenhauser GJ, Kowalchuk JM, Sutton JR, Jones NL Muscle power and metabolism in maximal intermittent exercise. J Appl Physiol. 1986, 60, 1164-9.
              [iv] St Cyr JA, Bianco RW, Schneider JR, Mahoney JR Jr, Tveter K, Einzig S, Foker JE Enhanced high energy phosphate recovery with ribose infusion after global myocardial ischemia in a canine model. J Surg Res. 1989, 46, 157-62.
              [v] Zimmer HG, Ibel H Ribose accelerates the repletion of the ATP pool during recovery from reversible ischemia of the rat myocardium. J Mol Cell Cardiol. 1984, 16, 863-6. [vi] Gross M, Reiter S, Zollner N Metabolism of D-ribose administered continuously to healthy persons and to patients with myoadenylate deaminase deficiency. Klin Wochenschr. 1989, 4, 67, 1205-13.

              Originariamente Scritto da uan Visualizza Messaggio
              Ciao GS1, secondo me molto meglio solo bcaa oppure whey senza altra fonte di carbo. Il motivo è quello di mettere subito in circolo aminoacidi da dare ai nostri muscoli affamati dalla notte di digiuno, dopodichè passare alla colazione con carbo (per dare benzina al nostro corpo per l'inizio della giornata) e magari pro della caseina che servono da tampone fino allo spuntino. Io come carbo preferisco sempre quelli a ig basso, i picchi di insulina mal li sopporto, troppa letargia.
              Bye
              Luca
              Questo dipende dal quantitativo introdotto e da una scarsa sensibilita' insulinica...Si manifesta cmq solo nei pasti abbondanti in cho e kcal ma nn e' niente di che...
              sigpic

              Commenta

              • bigluke
                Bodyweb Member
                • Sep 2008
                • 745
                • 34
                • 4
                • Send PM

                Dorian Ciao, non fai lo spuntino pre nanna?

                Nitro, come fai a mantenere quella muscolatura mangiando così poco?

                D.R-Invece di fare un gruppo una volta a settimana su 5 sedute non è meglio una cosa del genere:
                SETTIMANA UNO

                1-Spalle-trcipiti
                2-Gambe
                3-Dorso
                4-off
                5-pettorali-bicipiti
                6-Spalle-tricpiti
                7-AEROBICA

                SETTIMANA DUE
                1-Gambe
                2-dorso
                3pettorali-bicpiti
                4-off
                5-spalle-tricipiti
                6-gambe

                ec soì via, insomma, ogniu settimana a rotazione ripeti 2 volte un gruppo muscolare.. il lunedi in modo pesante e il sabato più sul pompaggio-
                Ciao grazie
                WWW.ATALANTANEWS.COM
                sigpic

                Commenta

                • DORIAN
                  Wanna dance mod
                  • Jan 2006
                  • 35808
                  • 1,446
                  • 724
                  • milano
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da bigluke Visualizza Messaggio
                  Dorian Ciao, non fai lo spuntino pre nanna?e' un pasto che secondo me nn ha molto senso a meno che nn si vada a dormire 5-6 ore dopo cena...io ceno alle 21...

                  Nitro, come fai a mantenere quella muscolatura mangiando così poco?

                  D.R-Invece di fare un gruppo una volta a settimana su 5 sedute non è meglio una cosa del genere:
                  SETTIMANA UNO

                  1-Spalle-trcipiti
                  2-Gambe
                  3-Dorso
                  4-off
                  5-pettorali-bicipiti
                  6-Spalle-tricpiti allenare i tricipiti e le spalle il giorno dopo il petto nn lo trovo molto sensato...
                  7-AEROBICA

                  SETTIMANA DUE
                  1-Gambe
                  2-dorso
                  3pettorali-bicpiti
                  4-off
                  5-spalle-tricipiti
                  6-gambe

                  ec soì via, insomma, ogniu settimana a rotazione ripeti 2 volte un gruppo muscolare.. il lunedi in modo pesante e il sabato più sul pompaggio-
                  Ciao grazie
                  sigpic

                  Commenta

                  • nomoretrouble
                    Crazy..... taaaazzzz!
                    • Dec 2006
                    • 10597
                    • 685
                    • 863
                    • Heliopolis sopra l'albero sacro
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
                    un pasto quasi inutile, ma se non lo faccio non dormo

                    Commenta

                    • bigluke
                      Bodyweb Member
                      • Sep 2008
                      • 745
                      • 34
                      • 4
                      • Send PM

                      Grazie Dorian, però di notte a volte ho i brontoliii di stomaco malgrado al apasto pre nanna che consiste in caseina in polvere, mentre non riesco a capire come mai se prendo le whey no..
                      Va bè, penso si una questione di abitudine prender eil pasto pre nanna o meno.

                      Però dalle vostre diete emerge che mangiate pochino per essere così muscolosi, anch'io ogni 2-3 ore ho fame e mangio 7-8 volte al giorno cavoli...
                      Nitro non fa nemmeno gli spuntini..
                      Per ME SONO io che mi faccio mille paranoie su spuntini e post w.o, se non mangio entro 10 minuti mi prende male..
                      WWW.ATALANTANEWS.COM
                      sigpic

                      Commenta

                      • DORIAN
                        Wanna dance mod
                        • Jan 2006
                        • 35808
                        • 1,446
                        • 724
                        • milano
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da bigluke Visualizza Messaggio
                        Grazie Dorian, però di notte a volte ho i brontoliii di stomaco malgrado al apasto pre nanna che consiste in caseina in polvere, mentre non riesco a capire come mai se prendo le whey no..
                        Va bè, penso si una questione di abitudine prender eil pasto pre nanna o meno.

                        Però dalle vostre diete emerge che mangiate pochino per essere così muscolosi, anch'io ogni 2-3 ore ho fame e mangio 7-8 volte al giorno cavoli...
                        Nitro non fa nemmeno gli spuntini..
                        Per ME SONO io che mi faccio mille paranoie su spuntini e post w.o, se non mangio entro 10 minuti mi prende male..
                        La dieta che ho postato io e' di 2600-2700kcal senza contare i 2 cheat meals che portan l'in-take calorico sulle 3000 amico...e cmq e' un punto di partenza nn di arrivo....venendo da un lungo periodo ipocalorico ho voluto giocare molto cn macros e kcal per limitare l'accumulo di adipe...
                        Ho alternato periodi high-kcal a low-kcal per tener sempre sulla corda l'organismo...ora inizia la fase di ascesa...
                        sigpic

                        Commenta

                        • bigluke
                          Bodyweb Member
                          • Sep 2008
                          • 745
                          • 34
                          • 4
                          • Send PM

                          grazie dorian, mi meravigliavo perchè leggo di diete da 3.550/4.000 minimo per un bodybuilder professionisti come voi..
                          Non dico alla coleman però pensavo che almeno 5/6 pasti completi e 2 liquidi al giono ci potessere stare.
                          Grazie
                          WWW.ATALANTANEWS.COM
                          sigpic

                          Commenta

                          • Hulkhogan
                            Bodyweb Senior
                            • May 2008
                            • 6253
                            • 332
                            • 129
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da criss Visualizza Messaggio
                            O.T. stav leggendo alcuni consigli di McRoberts..bene la mia domanda è sulle parziali..
                            lui palral di eseguire la distenzione parziale con lockout delle articolazioni..ma come si fa in pratica...per un pulley è chiaro ma una distensione proprio non riesco a capire..inoltre dice che con le parziali in lockout degli arti si puo' usare piu' peso..ma non è il contrario?
                            Criss in pratica ti distendi sulla panca e metti i fermi del rack in alto in modo da fare solo gli ultimi 15-20 cm del movimento. Carichi di più perchè gli ultimi cm della panca sono la parte a maggior vantaggio meccanico.
                            Diversamente se dovresti fare solo i primi cm dal petto a risalire...

                            Stamattina ho fatto le nuove foto... faccio troppo cagare...
                            Eccole
                            Consulenza nutrizionale e allenamento.

                            Biologo nutrizionista.

                            Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                            Commenta

                            • zanelike
                              Bodyweb Senior
                              • Jul 2007
                              • 12176
                              • 622
                              • 340
                              • bologna
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                              Criss in pratica ti distendi sulla panca e metti i fermi del rack in alto in modo da fare solo gli ultimi 15-20 cm del movimento. Carichi di più perchè gli ultimi cm della panca sono la parte a maggior vantaggio meccanico.
                              Diversamente se dovresti fare solo i primi cm dal petto a risalire...

                              Stamattina ho fatto le nuove foto... faccio troppo cagare...
                              Eccole
                              sigpic
                              prox gara due torri 2010
                              [SIZE=1]

                              Commenta

                              • GS1
                                Bodyweb Advanced
                                • Dec 2007
                                • 3870
                                • 266
                                • 232
                                • dove il sole arriva dopo le 11am
                                • Send PM

                                da lunedi o martedi (spero) inizio con la creatina, vediamo cosa accade
                                "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                                Commenta

                                Working...
                                X