*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • GS1
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2007
    • 3870
    • 266
    • 232
    • dove il sole arriva dopo le 11am
    • Send PM

    azzo qui mi son perso, mi puoi spiegare menphis?
    "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

    Commenta

    • dr.j
      dr.j Member
      • Nov 2003
      • 5237
      • 226
      • 73
      • Himalaya
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
      Doc per pulse si intende assumere l'80% delle pro in un solo pasto, e nn divise in tanti pasti come si fa generalmente.

      In pratica si tratta di una intermittent fasting.

      Barr cosa intende?

      Pare che questo modo ingerire proteine possa ridurre la proteolisi nei giorni successivi, in pratica pare che mangiare proteine ogni 2-3 il corpo diventi "bravo" a deaminarle e quindi sprecarle...
      Il concetto è lo stesso Hulk....si utilizza al momento più "giusto" un massiccio apporto aminoacidico (80% o cmq più della metà dell'apporto totale/die) per tamponare il catabolismo e esaltare l'anabolismo.
      I due studi ufficiali e le evidenze di Barr possono creare un interessante spunto per altri studi più approfonditi ma che devono essere applicati al bber.........poi sicruamente è affascinante come il corpo possa adeguarsi perchè progettato vs la sopravvivenza.....quindi sfruttando il potere conservativo sulle proteine successivo.....ma a mio avviso "interessante", non vuol dire ancora utilizzabile in una dieta da bber di un certo livello che vuole crescere......e questo non per motivi conservativi (non sono il tipo) ma per efficacia/praticità/risultati

      Commenta

      • uan
        Bodyweb Advanced
        • Jul 2003
        • 273
        • 15
        • 0
        • Send PM

        Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
        Ora non ricordo i termini precisi di quello che ho letto, ma come si concilierebbe con la capacità di assorbimento del tratto gastro-intestinale è al max di 10 g/ora? Concordo che ci può essere un up regulation degli enzimi, ma comunque l'assorbimento è sempre del 70% delle pro a quel che mi risulta...

        Insomma, sta cosa del protein pulse mi convince poco..poi si impara sempre nella vita...
        Ciao a tutti, volevo dire che la letteraturra sulla quantità di proteine assimilabili in una unica soluzione è abbastanza lacunosa e a volte contradditoria. Qui a volte si entra nel mondo delle leggende urbane, o per meglio dire leggende di palestra (come molte volte il doc dice, si prende per vere cose che si dicono da anni, ma senza verità di fondo).
        Certo che negli studi evidenziati da me prima, si evince che ingerendo grosse quantità di proteine in un unico pasto (50 grammi di proteine), successivamente vi è una ritenzione di azoto maggiore (e sappiamo tutti cosa vuol dire maggiore ritenzione di azoto). Ora non posso non pensare che in qualche modo il nostro corpo riesce a mettere da parte le proteine in eccesso per poi reimmetterle in circolo in un secondo momento. D'altronde non è la stessa cosa per i grassi e per i carboidrati? Certamente sarebbe bello avere uno studio su bb con questo tipo di alimentazione, ma purtroppo non siamo così redditizi per le case farmaceutiche
        Bye
        Luca

        edito per far vedere che i studi a volte dicono cose diverse:
        Effect of exaggeraten amino acid and protein supply in man “Experientia 1991; 47(2) 168-72)
        qui si dice che un apporto proteico di 3,3 gr/kg incrementa la sintesi proteica
        nutritional status of national ranked elite bb “int J Sport Nut 1994 4 (1):54-69
        qui si dice che un apporto proteico di 2,5/2,8 gr/kg aumenta la sintesi in BB
        Whole body protein in humans “medi sci sport ex 1987; 19:s157-s165
        qui si dice che un apporto proteico di 2,5/3 gr/kg aumenta la muscolatura
        Last edited by uan; 04-12-2008, 14:53:23.

        Commenta

        • uan
          Bodyweb Advanced
          • Jul 2003
          • 273
          • 15
          • 0
          • Send PM

          Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
          Il concetto è lo stesso Hulk....si utilizza al momento più "giusto" un massiccio apporto aminoacidico (80% o cmq più della metà dell'apporto totale/die) per tamponare il catabolismo e esaltare l'anabolismo.
          I due studi ufficiali e le evidenze di Barr possono creare un interessante spunto per altri studi più approfonditi ma che devono essere applicati al bber.........poi sicruamente è affascinante come il corpo possa adeguarsi perchè progettato vs la sopravvivenza.....quindi sfruttando il potere conservativo sulle proteine successivo.....ma a mio avviso "interessante", non vuol dire ancora utilizzabile in una dieta da bber di un certo livello che vuole crescere......e questo non per motivi conservativi (non sono il tipo) ma per efficacia/praticità/risultati
          azzo doc, abbiamo detto quasi la stessa cosa sulla conservazione delle proteine (lusingato e molto da questo)
          Bye
          Luca

          Commenta

          • GS1
            Bodyweb Advanced
            • Dec 2007
            • 3870
            • 266
            • 232
            • dove il sole arriva dopo le 11am
            • Send PM

            se mi bloccano la miostatina nel petto e nella schiena e un po' ovunque lo faccio io il caso umano sullo studio della ssunzione proteica
            "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

            Commenta

            • dr.j
              dr.j Member
              • Nov 2003
              • 5237
              • 226
              • 73
              • Himalaya
              • Send PM

              Originariamente Scritto da uan Visualizza Messaggio
              Ciao a tutti, volevo dire che la letteraturra sulla quantità di proteine assimilabili in una unica soluzione è abbastanza lacunosa e a volte contradditoria. Qui a volte si entra nel mondo delle leggende urbane, o per meglio dire leggende di palestra (come molte volte il doc dice, si prende per vere cose che si dicono da anni, ma senza verità di fondo).
              Certo che negli studi evidenziati da me prima, si evince che ingerendo grosse quantità di proteine in un unico pasto (50 grammi di proteine), successivamente vi è una ritenzione di azoto maggiore (e sappiamo tutti cosa vuol dire maggiore ritenzione di azoto). Ora non posso non pensare che in qualche modo il nostro corpo riesce a mettere da parte le proteine in eccesso per poi reimmetterle in circolo in un secondo momento. D'altronde non è la stessa cosa per i grassi e per i carboidrati? Certamente sarebbe bello avere uno studio su bb con questo tipo di alimentazione, ma purtroppo non siamo così redditizi per le case farmaceutiche
              Bye
              Luca
              Originariamente Scritto da uan Visualizza Messaggio
              azzo doc, abbiamo detto quasi la stessa cosa sulla conservazione delle proteine (lusingato e molto da questo)
              Bye
              Luca

              E ripeto, va bene l'analisi critica (questo thread si basa su questo), lasciamo al passato le leggende del passaparola una volta per tutte, ma impariamo ragazzi ad interpretare gli studi. Ciò che viene cmq pubblicato è interessante, ma va interpretato e non eccessivamente esteso a tutto e tutti.
              Bell'argomento cmq questo

              Commenta

              • GS1
                Bodyweb Advanced
                • Dec 2007
                • 3870
                • 266
                • 232
                • dove il sole arriva dopo le 11am
                • Send PM

                doc mi raccomando riprenditi.
                anche io sotto stress ho i tuoi problemi (sfoghi) brutte bestie...
                bisognerebbe distribuire un po' di fuoco e fiamme ai maledetti
                "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                Commenta

                • Hulkhogan
                  Bodyweb Senior
                  • May 2008
                  • 6253
                  • 332
                  • 129
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
                  Ai tuoi livelli interviene un altro fattore che non ho citato e che mi vede molto scettico sugli introiti proteici elevatissimi che è la MRUS che, per un uomo medio, dovrebbe essere sui 265 g/pro*die...
                  Ti riferisci a questa review?

                  A review of issues of dietary protein intake in humans.

                  Bilsborough S, Mann N.

                  Considerable debate has taken place over the safety and validity of increased protein intakes for both weight control and muscle synthesis. The advice to consume diets high in protein by some health professionals, media and popular diet books is given despite a lack of scientific data on the safety of increasing protein consumption. The key issues are the rate at which the gastrointestinal tract can absorb amino acids from dietary proteins (1.3 to 10 g/h) and the liver's capacity to deaminate proteins and produce urea for excretion of excess nitrogen. The accepted level of protein requirement of 0.8g x kg(-1) x d(-1) is based on structural requirements and ignores the use of protein for energy metabolism. High protein diets on the other hand advocate excessive levels of protein intake on the order of 200 to 400 g/d, which can equate to levels of approximately 5 g x kg(-1) x d(-1), which may exceed the liver's capacity to convert excess nitrogen to urea. Dangers of excessive protein, defined as when protein constitutes > 35% of total energy intake, include hyperaminoacidemia, hyperammonemia, hyperinsulinemia nausea, diarrhea, and even death (the "rabbit starvation syndrome"). The three different measures of defining protein intake, which should be viewed together are: absolute intake (g/d), intake related to body weight (g x kg(-1) x d(-1)) and intake as a fraction of total energy (percent energy). A suggested maximum protein intake based on bodily needs, weight control evidence, and avoiding protein toxicity would be approximately of 25% of energy requirements at approximately 2 to 2.5 g x kg(-1) x d(-1), corresponding to 176 g protein per day for an 80 kg individual on a 12,000kJ/d diet. This is well below the theoretical maximum safe intake range for an 80 kg person (285 to 365 g/d).


                  Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                  Il concetto è lo stesso Hulk....si utilizza al momento più "giusto" un massiccio apporto aminoacidico (80% o cmq più della metà dell'apporto totale/die) per tamponare il catabolismo e esaltare l'anabolismo.
                  I due studi ufficiali e le evidenze di Barr possono creare un interessante spunto per altri studi più approfonditi ma che devono essere applicati al bber.........poi sicruamente è affascinante come il corpo possa adeguarsi perchè progettato vs la sopravvivenza.....quindi sfruttando il potere conservativo sulle proteine successivo.....ma a mio avviso "interessante", non vuol dire ancora utilizzabile in una dieta da bber di un certo livello che vuole crescere......e questo non per motivi conservativi (non sono il tipo) ma per efficacia/praticità/risultati
                  Doc dove posso leggere queste evidenze di Barr? Barr so che scrive (scriveva?) su t-nation, ma non mi pare che ci siano lì questi "studi".
                  Cmq per il BBers si possono trovare altre strade più efficaci, anche senza arrivare a mangiarne ogni 2-3 ore, IMHO.

                  Originariamente Scritto da uan Visualizza Messaggio
                  Ciao a tutti, volevo dire che la letteraturra sulla quantità di proteine assimilabili in una unica soluzione è abbastanza lacunosa e a volte contradditoria. Qui a volte si entra nel mondo delle leggende urbane, o per meglio dire leggende di palestra (come molte volte il doc dice, si prende per vere cose che si dicono da anni, ma senza verità di fondo).
                  Certo che negli studi evidenziati da me prima, si evince che ingerendo grosse quantità di proteine in un unico pasto (50 grammi di proteine), successivamente vi è una ritenzione di azoto maggiore (e sappiamo tutti cosa vuol dire maggiore ritenzione di azoto). Ora non posso non pensare che in qualche modo il nostro corpo riesce a mettere da parte le proteine in eccesso per poi reimmetterle in circolo in un secondo momento. D'altronde non è la stessa cosa per i grassi e per i carboidrati? Certamente sarebbe bello avere uno studio su bb con questo tipo di alimentazione, ma purtroppo non siamo così redditizi per le case farmaceutiche
                  Bye
                  Luca
                  Il problema è proprio questo... nello studio l'80% corrisponde a 50 gr, per un BBers ad almeno il doppio.
                  Consulenza nutrizionale e allenamento.

                  Biologo nutrizionista.

                  Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                  Commenta

                  • uan
                    Bodyweb Advanced
                    • Jul 2003
                    • 273
                    • 15
                    • 0
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio

                    E ripeto, va bene l'analisi critica (questo thread si basa su questo), lasciamo al passato le leggende del passaparola una volta per tutte, ma impariamo ragazzi ad interpretare gli studi. Ciò che viene cmq pubblicato è interessante, ma va interpretato e non eccessivamente esteso a tutto e tutti.
                    Bell'argomento cmq questo
                    sono con te su qst
                    Bye
                    Luca

                    P.S. x doc
                    scusami, ma vorrei farti vedere alcune cose, ma non riesco a trovare un indirizzo a cui spedirle, oppure mandarti un pm, ma sembra che tu non sia abilitato (a dire il vero non sò neanche se sono abilitato io per farlo ). Come posso fare?

                    Commenta

                    • dr.j
                      dr.j Member
                      • Nov 2003
                      • 5237
                      • 226
                      • 73
                      • Himalaya
                      • Send PM

                      Sarebbe una pacchia il potersi ingozzare in un solo paio di pasti e il resto mantenersi a spuntini....ma non credo sia sufficiente, anzi...con tutte le strategie di manipolazione e sfruttamento necessarie.....PER CHI HA SERIA INTENZIONE DI CRESCERE come BBER.

                      cmq i suoi articoli in merito li trovi sparsi....vai a dare un'occhiata al suo sito:www.raisethebarr.net..........interessanti letture compreso il libro

                      Uan: di che si tratta?reppami o scrivi la tua mail

                      Commenta

                      • uan
                        Bodyweb Advanced
                        • Jul 2003
                        • 273
                        • 15
                        • 0
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                        Sarebbe una pacchia il potersi ingozzare in un solo paio di pasti e il resto mantenersi a spuntini....ma non credo sia sufficiente, anzi...con tutte le strategie di manipolazione e sfruttamento necessarie.....PER CHI HA SERIA INTENZIONE DI CRESCERE come BBER.

                        cmq i suoi articoli in merito li trovi sparsi....vai a dare un'occhiata al suo sito:www.raisethebarr.net..........interessanti letture compreso il libro

                        Uan: di che si tratta?reppami o scrivi la tua mail
                        uan@libero.it qst la mia mail (il reppami non sò neanche cosa è )
                        Luca

                        Commenta

                        • DORIAN
                          Wanna dance mod
                          • Jan 2006
                          • 35808
                          • 1,446
                          • 724
                          • milano
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                          Semplicemente perchè si rischia di ammassare troppo quantitativo di nutrienti/cibo e creare intoppi digestivi, specie se si assumono quote proteiche da bbers e si rischia di volare in bagno....ma il suo senso c'è.....
                          Sì ancora preferisco suddividere, specie se si vuole seguire una alimentazione abbondante per BBer.........cmq sfurttando al meglio i vari momenti della giornata.....


                          Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                          UUUUU bella domanda Luca, molto "avanti"......credo che ci stiano lavorando sopra anche Layne Norton (neo biochimico e prep x naturals) e David Barr, innovativo ricercatore e strenght coach consulente della NASA.

                          Il principio è semplice:
                          un massiccio quantitativo aminoacidico nel torrente sangugno darebbe il segnale per il via alla riparazione/crescita ok?
                          Ricercando, troverete "anabolic density" o come ha detto Luca "proteins pulse" da attuare in un periodo di tempo di 60-90 minuti dopo l'allenamento. E per avere il massimo della potenziale efficacia, dovremmo utilizzare fonti idonee ad alta densità appunto anabolica come le whey per il pwo (meglio se ISOLATE, visto che alti quantitativi di WHEY mixed possono darci pesanti disturbi intestinali come a me)....quindi dovremmo usare proteine ad alto impatto sull'anabolismo, sfruttando la tempistica di assorbimento veloce.
                          Ecco in sostanza quello che si chiama "Protein Pulse Feeding": si sfrutta nel pwo un drink a base di proteine veloci che possano rapidamente immettere nel sangue una "pulsata" di aminoacidi, che nella teoria alla base porterebbe a quello che in terapia è chiamato l'effetto farmacologico delle proteine/aminos, applicato coi flebo a certi allettati.
                          Sulla carta e dalle fonti che stanno analizzando la cosa sembra avere un senso e un potenziale di applicazione interessante, ma con un solo pasto dubito ci sia tutta 'sta differenza......infatti se leggete le ricerche di Barr (interessantissime cmq, è un grande sfatatore di dogmi!), vuole riproporre queste pulsate di aminos in una seconda (o anche terza) parte della giornata, appena alzato da letto ad esempio con un bello shake e poi il pasto solido circa un'ora dopo (è cmq un momento critico per il ns metabolismo che deve riaccendersi e bilanciare contro ormoni catabolici).
                          Quindi 2-3 pulsate mi piacciono di più.....
                          Sarebbe da provare.....e cmq di attendere nuovi studi o evidenze in merito


                          Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                          Sì, nel pasto solido parti coi carbs, dopo il primo spike veloce di aminoacidi che blocca lo stato mangia-muscoli mattinero
                          Questa strategia la trovo efficace ma nn fondamentale o cmq nn prioritaria...
                          sigpic

                          Commenta

                          • dr.j
                            dr.j Member
                            • Nov 2003
                            • 5237
                            • 226
                            • 73
                            • Himalaya
                            • Send PM

                            Ciao Dorian! mi sa che sia ora di dimostrare di rappresentare al meglio il tuo nickname......

                            Uan: scritto, ma non ti assicuro risposta immediata...scusami....

                            Che fine ha fatto un altro dei miei fedeli new desciples NITRO????lo richiamo all'ordine per il feedbak di grande valore che porta sempre e per vedere sul prox piano

                            Commenta

                            • DORIAN
                              Wanna dance mod
                              • Jan 2006
                              • 35808
                              • 1,446
                              • 724
                              • milano
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                              Ciao Dorian! mi sa che sia ora di dimostrare di rappresentare al meglio il tuo nickname......

                              Uan: scritto, ma non ti assicuro risposta immediata...scusami....

                              Che fine ha fatto un altro dei miei fedeli new desciples NITRO????lo richiamo all'ordine per il feedbak di grande valore che porta sempre e per vedere sul prox piano
                              Tranquillo doc mi vedo sempre meglio...
                              Ho un paio di cheats meals sta settimana vedro' di sfruttarli al meglio...
                              Le foto a 82 kg..cmq ho deciso...fine febbraio...
                              A te prima ovvio.
                              sigpic

                              Commenta

                              • dr.j
                                dr.j Member
                                • Nov 2003
                                • 5237
                                • 226
                                • 73
                                • Himalaya
                                • Send PM

                                Appena svegliato....non sto un ***** bene....beh il vaccino può causare queste reazioni chiaramente, tempistica perfetta 6-12 ore circa l'insorgenza dei sintomi......e speriamo non durino più di 24h.....l'incazzatura è tanta xò....

                                Dorian: attendo le pre-trasformazione...dai che ora che mi fermo avrò un po' di tempo in più per dare una controllata alla tua situazione

                                Uan: sei un candidato ideale al sistema in analisi, hai una ottima condizione e potresti benissimo pensare a gareggiare se non l'hai mia fatto...cmq con una bella routine FST7 con priorità sulle braccia, ne gioverai sicuramente come gli altri ragazzi. Benvenuto e fammi sapere......ti rispondo a breve

                                Commenta

                                Working...
                                X