*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ViNC3NT
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2006
    • 2021
    • 96
    • 13
    • ..in palestra.. .
    • Send PM

    Si Doc, quello che volevo dire è che, nella maggior parte dei casi, le cps sono "più pratiche". Io ad esempio prediligo il growth factor nutrabolics. .. ottima polvere da mischiare nel bibitone post-wo. .. Penso comunque che non sia il caso di scervellarsi più di tanto dai. .. il problema se non si cresce non penso siano gli amino in cps o in polvere..

    Doc hai esperienze dirette con il leukic?? Sapresti consigliare, se è permesso dalle regole del forum, un, secondo te, buon integratore di leucina?

    Notte
    ..Metterei delle tasse in base al tasso di grasso corporeo...altro che storie.. (Cit.)

    SCEGLIERE IL MIGLIOR METODO D'ALLENAMENTO

    IL MIO DIARIO

    Commenta

    • DORIAN
      Wanna dance mod
      • Jan 2006
      • 35808
      • 1,446
      • 724
      • milano
      • Send PM

      Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
      Premetto che nn c'entra proprio nulla né con il thread, nè con qst sezione... e MI SCUSO CON I MODERATORI E GLI UTENTI.

      Ho visto che si parlava di integrazione post-wo e il Doc e Dorian consigliavano generose dosi di BCAA e glutammina...

      Il mio dubbio è (pippetta mentale!!) meglio i BCAA in polvere, in compresse o in capsule?
      -Nel caso delle capsule avevo sentito che il materiale della capsula poteva interferire con l'assimilazione dei BCAA....
      -Nel caso della polvere, il ph dello stomaco nn avrebbe permesso l'assimilazione
      ottimale (boh, chiedo lumi!!)
      -A qst punto rimarrebbe utile la compressa ( ma anche lì ci sono un sacco di
      eccipienti!)
      Inoltre sarebbe necessario, x assorbirli, le vit del gruppo B...

      Nel caso della GLUTAMMINA invece andrebbe bene la normale L-glutammina?

      Grazie Doc e Dorian e scusate di nuovo l'OT...
      esistono cmq bcaa in tables senza involucro ricorda..per il resto hanno gia' risposto.
      sigpic

      Commenta

      • Hulkhogan
        Bodyweb Senior
        • May 2008
        • 6253
        • 332
        • 129
        • Send PM

        Cosa fondamentale da considerare è poi il prezzo... la polvere costa molto meno e permette di assumerli in grosse quantità (come dovrebbe essere)...
        Consulenza nutrizionale e allenamento.

        Biologo nutrizionista.

        Guida alle ripetizioni e modalità di carico

        Commenta

        • ViNC3NT
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2006
          • 2021
          • 96
          • 13
          • ..in palestra.. .
          • Send PM

          Beh si, ma secondo me, siamo sempre alle solite, bisogna un attimo contestualizzare il tutto. .. Un uso "normale" di amino può esser fatto senza problemi in cps, senza farsi 1000000 pippe mentali.
          Magari un uso più hard e/o organizzato in certi momenti della giornata (esempio during wo) può privilegiare l'uso della polvere, anche per un discorso di quantità..

          E poi com'era quella frase..? Polvere siete e polvere ritornerete..
          ..Metterei delle tasse in base al tasso di grasso corporeo...altro che storie.. (Cit.)

          SCEGLIERE IL MIGLIOR METODO D'ALLENAMENTO

          IL MIO DIARIO

          Commenta

          • zanelike
            Bodyweb Senior
            • Jul 2007
            • 12176
            • 622
            • 340
            • bologna
            • Send PM

            Originariamente Scritto da ViNC3NT Visualizza Messaggio
            Beh si, ma secondo me, siamo sempre alle solite, bisogna un attimo contestualizzare il tutto. .. Un uso "normale" di amino può esser fatto senza problemi in cps, senza farsi 1000000 pippe mentali.
            Magari un uso più hard e/o organizzato in certi momenti della giornata (esempio during wo) può privilegiare l'uso della polvere, anche per un discorso di quantità..

            E poi com'era quella frase..? Polvere siete e polvere ritornerete..


            le polveri sono molto facili da usare..e comodissime per il during

            ps: vedo che molti utilizzano beta-alanina..feed back consistenti?
            sigpic
            prox gara due torri 2010
            [SIZE=1]

            Commenta

            • uan
              Bodyweb Advanced
              • Jul 2003
              • 273
              • 15
              • 0
              • Send PM

              Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
              ...........Studi che possano interessarci sono tutti eseguiti in vitro (per quanto riguarda il volume cellulare) o su pazienti ospedalizzati...........pensate gente pensate......poi vedete voi.....io personalmente NON la uso da anni......e tutti gli studi fino ad oggi che ho analizzato non mi incoraggiano nel farlo, e cmq ne dovrei usare troppa per farla arrivare in quantitativo efficace ai muscoli......

              Just my two cents

              OT accettato

              Notte

              Doc
              Buongiorno a tutti, inoltre la maggior parte degli studi dove la glutammina risulta efficace è iniettata per via endovenosa proprio per far sì che la maggior parte non venga 'prelevata' dallo stomaco (se volete posto i link)

              Luca
              Last edited by uan; 21-11-2008, 11:23:00.

              Commenta

              • Hulkhogan
                Bodyweb Senior
                • May 2008
                • 6253
                • 332
                • 129
                • Send PM

                Effettivmante pare che il 90% della gluta non arrivi al circolo sanguigno, quindi è praticamnte inutile una sua supplementazione ai fini anabolici.

                Però avevo uno studio nel quale si parlava di un aumento del GH, ma secondo me è talmente tanto basso che non influenza nulla.
                Consulenza nutrizionale e allenamento.

                Biologo nutrizionista.

                Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                Commenta

                • RAYBAN
                  Ultrà
                  • Feb 2006
                  • 14095
                  • 488
                  • 919
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                  L'internto di Vinc è più che giusto, ma personalmente preferisco la polvere di BCAA, per il semplice fatto che mi si miscela meglio nel blend, che sia during o post wo....trattandosi in particolare di mix con waxy o vitargo, l'osmolalità è la chiave di efficacia per il trasporto più rapido, per cui semplicemente non voglio che, trattandosi di minuti, le mie compresse debbano essere ancora sedute nello stomaco per essere disciolte quando il mio carboidrato si trovi già nell'intestino.....quando parlavo di formulare il blend, probabilmente non l'ho sottolineato (mea culpa) parlavo di polvere....sempre parlando di ottimizzazione delle cose.....
                  Ma anche io credo che non valga la pena farsi troppi problemi di questo tipo ragazzi......
                  Il caso della glutammina........ci sarebbe veramente tanto da dire....questo controverso e più volte dibattuto amminoacido.........in America ci sono due scuole di pensiero, una a totale favore....l'altra a totale sfavore riguardo alla concreta efficacia del suo uso........ogni "fazione" ha dalla sua esperti di un certo spessore.....io....rimango piuttosto scettico sul suo miracoloso valore che certi personaggi gli attibuiscono...........meno diatribe le suscitano sicuramente i BCAA e la LEUCINA in particolare ultimamente.......
                  La ritengo un amminoacido importante, per quanto riguarda il tratto GI e un buon supporter del sistema immunitario, migliora la sensibilità all'insulina.....ok ok in linea teorica dovrebbe supportare quella presente in gran parte nei muscoli...ok ok....ma effettivamente quanta ce ne arriva?????? Beh POCA, anzi POCHISSIMA.....inoltre tenete presente che la forma L non dovrebbe aggiunta a shakes proteici perchè avrebbe difficoltà di assorbimento, piuttosto prendetela un po' prima (20-30 minuti o lontana dai pasti)........discorso differente con i suoi peptidi............Studi che possano interessarci sono tutti eseguiti in vitro (per quanto riguarda il volume cellulare) o su pazienti ospedalizzati...........pensate gente pensate......poi vedete voi.....io personalmente NON la uso da anni......e tutti gli studi fino ad oggi che ho analizzato non mi incoraggiano nel farlo, e cmq ne dovrei usare troppa per farla arrivare in quantitativo efficace ai muscoli......

                  Just my two cents

                  OT accettato

                  Notte

                  Doc
                  Grazie!

                  Un'altra curiosità: Tu post-wo nn consigli whey+cho ma BCAA...(data l'infiammazione)
                  Se post-wo inseriamo aerobica a bassa intensità per una 20ina di minuti, a quel punto si potrebbe fare whey+BCAA+cho?
                  O meglio, BCAA post-wo(in qst caso nn ci sarebbe il prob dell'insulina alta data dalla leucina?) ...poi 20' aerobica e poi whey+cho?
                  sigpic

                  Commenta

                  • uan
                    Bodyweb Advanced
                    • Jul 2003
                    • 273
                    • 15
                    • 0
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio


                    le polveri sono molto facili da usare..e comodissime per il during

                    ps: vedo che molti utilizzano beta-alanina..feed back consistenti?
                    La beta alanina è anche esso, secondo me, un integratore che ha la sua ragione di esistere. In america (notate la 'a' minuscola ) viene presa in combinazione con la creatina in rapporti di creatina:beta-alanina di 3:1
                    Per l'uso sarebbe da suddividere in più assunzioni nell'arco della giornata senza superare livelli di circa 5 grammi complessivi. Cmq il suo consumo è indicato nel pre w.o. per avere + carnosina disponibile e ritardare l'affaticamento. Apersone sensibili può provocare dei formicolii o calore sulla pelle.
                    Se vuoi sapere altro dimmi pure
                    Bye

                    Luca

                    P.S:
                    mi stavo dimenticando il link degli studi
                    Beta-alanine supplementation augments muscle carnosine content and attenuates fatigue during repeated isokinetic contraction bouts in trained sprinters -- Derave et al., 10.1152/japplphysiol.00397.2007 -- Journal of Applied Physiology

                    Commenta

                    • uan
                      Bodyweb Advanced
                      • Jul 2003
                      • 273
                      • 15
                      • 0
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                      Effettivmante pare che il 90% della gluta non arrivi al circolo sanguigno, quindi è praticamnte inutile una sua supplementazione ai fini anabolici.

                      Però avevo uno studio nel quale si parlava di un aumento del GH, ma secondo me è talmente tanto basso che non influenza nulla.
                      Ciao, si lo studio c'è, ma vorrei anche ricordare a tutti che un aumento dei valori di base del GH non vuol dire aumento automatico di ipertrofia. Il concetto è un pò lunghetto, prossimamente cerco di approfondirlo
                      Bye

                      Luca

                      Commenta

                      • zanelike
                        Bodyweb Senior
                        • Jul 2007
                        • 12176
                        • 622
                        • 340
                        • bologna
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da uan Visualizza Messaggio
                        La beta alanina è anche esso, secondo me, un integratore che ha la sua ragione di esistere. In america (notate la 'a' minuscola ) viene presa in combinazione con la creatina in rapporti di creatina:beta-alanina di 3:1
                        Per l'uso sarebbe da suddividere in più assunzioni nell'arco della giornata senza superare livelli di circa 5 grammi complessivi. Cmq il suo consumo è indicato nel pre w.o. per avere + carnosina disponibile e ritardare l'affaticamento. Apersone sensibili può provocare dei formicolii o calore sulla pelle.
                        Se vuoi sapere altro dimmi pure
                        Bye

                        Luca

                        P.S:
                        mi stavo dimenticando il link degli studi
                        Beta-alanine supplementation augments muscle carnosine content and attenuates fatigue during repeated isokinetic contraction bouts in trained sprinters -- Derave et al., 10.1152/japplphysiol.00397.2007 -- Journal of Applied Physiology
                        sigpic
                        prox gara due torri 2010
                        [SIZE=1]

                        Commenta

                        • uan
                          Bodyweb Advanced
                          • Jul 2003
                          • 273
                          • 15
                          • 0
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
                          Grazie!

                          Un'altra curiosità: Tu post-wo nn consigli whey+cho ma BCAA...(data l'infiammazione)
                          Se post-wo inseriamo aerobica a bassa intensità per una 20ina di minuti, a quel punto si potrebbe fare whey+BCAA+cho?
                          O meglio, BCAA post-wo(in qst caso nn ci sarebbe il prob dell'insulina alta data dalla leucina?) ...poi 20' aerobica e poi whey+cho?
                          Ciao Rayban,
                          l'integrazione in generale non deve essere vista come unico 'segmento' del momento, ma dovrebbe ssere adattata via via al tuo periodo di allenamento. Insomma se stai facendo un ciclo di forza (per esempio), mangi in un determinato modo e integri con alcuni prodotti. Prodotti e alimentazione che non è lo stesso se tu stai facendo un periodo di ipertrofia. Insomma, per poterti dare un aiuto certo, bisognerebbe sapere cosa stai facendo e come ti stai alimentando: poi in via generale si possono dare delle indicazioni (appunto indicazioni). Non per fare il 'saputo', ma l'integrazione è un componente che deve essere analizzato tuttuno con fase di allenamento, alimentazione, tue intolleranze.
                          Bye
                          Luca

                          Commenta

                          • RAYBAN
                            Ultrà
                            • Feb 2006
                            • 14095
                            • 488
                            • 919
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da uan Visualizza Messaggio
                            Ciao Rayban,
                            l'integrazione in generale non deve essere vista come unico 'segmento' del momento, ma dovrebbe ssere adattata via via al tuo periodo di allenamento. Insomma se stai facendo un ciclo di forza (per esempio), mangi in un determinato modo e integri con alcuni prodotti. Prodotti e alimentazione che non è lo stesso se tu stai facendo un periodo di ipertrofia. Insomma, per poterti dare un aiuto certo, bisognerebbe sapere cosa stai facendo e come ti stai alimentando: poi in via generale si possono dare delle indicazioni (appunto indicazioni). Non per fare il 'saputo', ma l'integrazione è un componente che deve essere analizzato tuttuno con fase di allenamento, alimentazione, tue intolleranze.
                            Bye
                            Luca
                            Ciao Uan!
                            Sì, sono d'accordo su quello che dici...

                            Xò volevo precisare che ci sono delle linee guida(come dici tu "indicazoni") generali che sono quasi sempre valide a prescindere dal tipo di allenam/alimentaz...
                            X dire una banalità: nessuno si prenderebbe un "recovery" fatto di glucosio+whey prima di dormire...

                            Mi interessava il fatto di come poter coniugare i BCAA con l'aerobica e i pesi (vedi x chiarezza il post a cui mi hai risp)... Nn mi interessano dosaggi(qst andrebbero discussi, come dici giustamente, in base all'allenamento/dieta del periodo)
                            sigpic

                            Commenta

                            • DORIAN
                              Wanna dance mod
                              • Jan 2006
                              • 35808
                              • 1,446
                              • 724
                              • milano
                              • Send PM

                              Puoi fare cosi'...
                              bcaa post pesi e post cardio frazionati...
                              per quanto riguarda e' l'alimentazione genereale pero' che vorrei capire...
                              sigpic

                              Commenta

                              • RAYBAN
                                Ultrà
                                • Feb 2006
                                • 14095
                                • 488
                                • 919
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
                                Puoi fare cosi'...
                                bcaa post pesi e post cardio frazionati...
                                per quanto riguarda e' l'alimentazione genereale pero' che vorrei capire...
                                Fabio, dieta a parte(nn xké nn importante...è fondamentale) il prob nasce dal fatto che io faccio un mix liquido postwo composto da vitargo( o banane) whey, bcaa, gluta, vit.c, 1po' di sale iodato).

                                Sentendo voi (Tu e il Doc) "ribaltate" la situazione affermado che il corpo è in stato di infiammazione e xciò nn va fatto ciò che faccio io, x capirci.

                                Xciò, mi chiedevo: facendo 20' di aerobica l'infiammazione, in qst 20', tenderebbe a calare (sbaglio?) e xciò potrei farmi il mio "recovery" mischiando il tutto?

                                Alla fine sono finezze...ma almeno teoricamente mi piacerebbe sapere come comportarmi...
                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X