*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • menphisdaemon
    UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
    • Mar 2008
    • 12086
    • 1,105
    • 1,189
    • Treviso
    • Send PM

    Sono stato palesemente frainteso.

    Originariamente Scritto da ViNC3NT Visualizza Messaggio
    Scusa parli di catabolismo e poi preferisci l'HIIT..

    Se perdi peso troppo facilmente magari dovresti mangiare qualcosina in più e/o rivedere l'intensità/frequenza delle tue sedute aerobiche..
    Primo stai parlando per partito preso dato che non hai compreso che io preferisco l'HIIT a livello teorico, nella pratica io il cardio proprio non lo faccio poichè se lo inserissi mi ritroverei a scendere di brutto. L'anno scorso stavo a 3000 Kcal die di qualità senza cardio e quando l'ho inserito, in fascia 65-75% MHR, il peso è sceso. Poi che una breve seduta HIIT sia + catabolica di 30' di cardio in fascia..mah..+ che altro ha ragione il doc: si relazione più al glicogeno, ma questo è un altro discorso.

    Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
    Menphis, il fatto di considerare il cardio un fattore solo attribuibile al pre-contest/dimagrimento è un mito del passato, come lo è ancor di più definirla catabolica a priori in off-season o cmq mentre si vuole crescere. Io la definirei una scusa bella e buona ormai, per giustificarci dalla noia e monotonia delle sessioni di cardio, perchè i benefici in ogni "stagione" sono diversi ed importanti....anche al sostegno della crescita!
    Sì, non c'è un solo coach americano che abbia analizzato o avuto modo diretto di contattare, che non consigli il cardio a bassa intensità, magari per poche sessioni settimanali, anche in off-season, nessuno.
    Innanzitutto parlo di attività aerobica a bassa intensità, non HIIT! Quest'ultima la vedo veramente catabolica anche in massa e impensabile per fasi chetogeniche....troppo stressante.....qui il cortisolo si alza insieme ad altri ormoni catabolico-tendenti......si intacca troppo il glicogeno, anzi prevalentemente.....
    Molti di questi coaches dicono che CATABOLICA è la dieta eventualmente non adeguata, non l'aerobica che facciamo! certo, in fasi di crescita/forza, non saranno sessioni molto frequenti o lunghissime, ma dovranno avere il loro spazio.
    Questo perchè se utilizzata a modo:
    - ci permette di mangiare di più mantenendo o gestendo la condizione di bf, questo vale in TUTTE LE STAGIONI DEL CULTURISTA;
    - incrementa l'appetito, OTTIMO NELLE FASI DI CRESCITA, per chi non riesce ad avere un appetito sufficiente;
    - migliora la ripartizione dei nutrienti-resistenza insulinica, e dopo il cardio siamo cmq una bella spugna recettiva;
    - miglior VO2...per cui migliorando la ns resistenza aerobica, ne benificiamo anche in allenamenti particolarmente intensi, facendo magari qke reps in più....
    - miglioriamo la circolazione nei muscoli, magari precedentemente allenati-danneggiati, favorendone l'ossigenazione e il rifornimento dei nutrienti, per cui il recupero.
    Sì l'aerobica, se gestita a modo, aiuta concretamente a velocizzare anche il recupero, oltre che ad un benessere cardiovascolare generale....che a noi non guasta....anzi.
    Cmq sta di fatto che anche io credo che sia meglio allenarsi di più, MANGIANDO di più in ogni fase....per cui 2-3 volte alla settimana di cardio, non ci piacerà molto per la noia, ma.....saremo sicuramente molto più in forma a livello di bf, di efficienza insulinica, cardiovascolare......senza essere catabolici, anzi......in tal caso, vediamo di sistemare la dieta prima.....
    Grazie della risposta doc, ero semplicemente interessato al tuo POV.
    Cmq:
    1- ti assicuro che io mi nutro di noia e monotonia, quindi me non è un problema
    2- sul fatto che l'hiit sia molto + catabolico nutro dei dubbi
    3- ti rifai molto alla teoria del G-Flux di Berardi ma imho quando le Kcal diventano consistenti è difficile mangiarle di qualità e cmq i processi digestivi ti impallano..uno dei motivi per cui non mi garba moltissimo il discorso aerobica...il deficit va cmq compensato con un introito maggiore.
    Cmq è solo un'opinione. Fine OT
    "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
    Joel Marion

    "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

    Socrate

    "Huge By choice, not by chance."

    Commenta

    • zanelike
      Bodyweb Senior
      • Jul 2007
      • 12176
      • 622
      • 340
      • bologna
      • Send PM

      Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
      Menphis, il fatto di considerare il cardio un fattore solo attribuibile al pre-contest/dimagrimento è un mito del passato, come lo è ancor di più definirla catabolica a priori in off-season o cmq mentre si vuole crescere. Io la definirei una scusa bella e buona ormai, per giustificarci dalla noia e monotonia delle sessioni di cardio, perchè i benefici in ogni "stagione" sono diversi ed importanti....anche al sostegno della crescita!
      Sì, non c'è un solo coach americano che abbia analizzato o avuto modo diretto di contattare, che non consigli il cardio a bassa intensità, magari per poche sessioni settimanali, anche in off-season, nessuno.
      Innanzitutto parlo di attività aerobica a bassa intensità, non HIIT! Quest'ultima la vedo veramente catabolica anche in massa e impensabile per fasi chetogeniche....troppo stressante.....qui il cortisolo si alza insieme ad altri ormoni catabolico-tendenti......si intacca troppo il glicogeno, anzi prevalentemente.....
      Molti di questi coaches dicono che CATABOLICA è la dieta eventualmente non adeguata, non l'aerobica che facciamo! certo, in fasi di crescita/forza, non saranno sessioni molto frequenti o lunghissime, ma dovranno avere il loro spazio.
      Questo perchè se utilizzata a modo:
      - ci permette di mangiare di più mantenendo o gestendo la condizione di bf, questo vale in TUTTE LE STAGIONI DEL CULTURISTA;
      - incrementa l'appetito, OTTIMO NELLE FASI DI CRESCITA, per chi non riesce ad avere un appetito sufficiente;
      - migliora la ripartizione dei nutrienti-resistenza insulinica, e dopo il cardio siamo cmq una bella spugna recettiva;
      - miglior VO2...per cui migliorando la ns resistenza aerobica, ne benificiamo anche in allenamenti particolarmente intensi, facendo magari qke reps in più....
      - miglioriamo la circolazione nei muscoli, magari precedentemente allenati-danneggiati, favorendone l'ossigenazione e il rifornimento dei nutrienti, per cui il recupero.
      Sì l'aerobica, se gestita a modo, aiuta concretamente a velocizzare anche il recupero, oltre che ad un benessere cardiovascolare generale....che a noi non guasta....anzi.
      Cmq sta di fatto che anche io credo che sia meglio allenarsi di più, MANGIANDO di più in ogni fase....per cui 2-3 volte alla settimana di cardio, non ci piacerà molto per la noia, ma.....saremo sicuramente molto più in forma a livello di bf, di efficienza insulinica, cardiovascolare......senza essere catabolici, anzi......in tal caso, vediamo di sistemare la dieta prima.....


      una sola domanda:

      sarebbe utile ingerire qlc ( malto e bcaa) durante il cardio..ma nelle fasi di massa
      sigpic
      prox gara due torri 2010
      [SIZE=1]

      Commenta

      • bigluke
        Bodyweb Member
        • Sep 2008
        • 745
        • 34
        • 4
        • Send PM

        dr, si può secondo voi sostituire un'attività cardio di 45' su tapis roulant con una partita a tennis? Mi piace molto ma ilBB mi ha limitato moltissimo nel tennis e nel calcetto, praticamente non posso mai giocarci.
        WWW.ATALANTANEWS.COM
        sigpic

        Commenta

        • ViNC3NT
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2006
          • 2021
          • 96
          • 13
          • ..in palestra.. .
          • Send PM

          Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
          Primo stai parlando per partito preso dato che non hai compreso che io preferisco l'HIIT a livello teorico, nella pratica io il cardio proprio non lo faccio poichè se lo inserissi mi ritroverei a scendere di brutto. L'anno scorso stavo a 3000 Kcal die di qualità senza cardio e quando l'ho inserito, in fascia 65-75% MHR, il peso è sceso. Poi che una breve seduta HIIT sia + catabolica di 30' di cardio in fascia..mah..+ che altro ha ragione il doc: si relazione più al glicogeno, ma questo è un altro discorso.
          Non parlo per partito preso assolutamente. Rispondevo a quello che dicevi tu.

          Mi viene da chiederti il perchè preferisci l'HIIT.. ma non vorrei andare troppo OT, anche se il 3ad è così vasto che tutto può essere utile.

          Se preferisci l'HIIT, a livello teorico o pratico che sia, non puoi poi temere il catabolismo, IMO. Sarebbe un po come soffrire di vertigini e voler fare parapendio.. Cmq su questo argomento (HIIT & co.) ci sono un sacco di post, in molti dei quali ho detto la mia. Ribadisco: secondo me l'HIIT & co. non sono amici della nostra massa muscolare.

          Se con 3000 kcals/die e cardio scendevi di peso, allora significa che le 3000 kcals non raggiungevano il tuo fabbisogno calorico (e questo di sicuro non è attribuibile solo al cardio, hiit o in fascia che sia..).. o meglio significa che il tuo dispendio calorico era maggiore dell'introito. Non penso che te le devo spiegare io certe cose. Potevi quindi provare a portare le kcals ad esempio a 3200 e vedere cosa succedeva.. e poi cmq dipende sempre dal tuo obbiettivo.. ad esempio mi verrebbe da chiederti perchè magiavi 3000 kcals e non di più o di meno.. etc.

          Gli elementi da mettere sul piatto della bilancia sono diversi e dobbiamo cercare di trovare il giusto equilibrio.. giusto per noi.

          Cmq non era una polemica la mia.. s'intende.

          Saluti
          Last edited by ViNC3NT; 11-11-2008, 15:32:56.
          ..Metterei delle tasse in base al tasso di grasso corporeo...altro che storie.. (Cit.)

          SCEGLIERE IL MIGLIOR METODO D'ALLENAMENTO

          IL MIO DIARIO

          Commenta

          • ViNC3NT
            Bodyweb Advanced
            • Sep 2006
            • 2021
            • 96
            • 13
            • ..in palestra.. .
            • Send PM

            Originariamente Scritto da bigluke Visualizza Messaggio
            dr, si può secondo voi sostituire un'attività cardio di 45' su tapis roulant con una partita a tennis? Mi piace molto ma ilBB mi ha limitato moltissimo nel tennis e nel calcetto, praticamente non posso mai giocarci.
            Credo si stia andando troppo OT adesso.. .

            Cmq ti rispondo velocemente.. o fai il bber o fai il calciatore o fai il tennista.. . 45' di cardio controllato in fascia non può essere uguale ad una partita di calcetto o tennis o di altro, dove i ritmi sono sicuramente diversi e più altalenanti..

            Chiuso OT.
            ..Metterei delle tasse in base al tasso di grasso corporeo...altro che storie.. (Cit.)

            SCEGLIERE IL MIGLIOR METODO D'ALLENAMENTO

            IL MIO DIARIO

            Commenta

            • GS1
              Bodyweb Advanced
              • Dec 2007
              • 3870
              • 266
              • 232
              • dove il sole arriva dopo le 11am
              • Send PM

              allenamento dorso-bicipiti-cardio

              da oggi come da consiglio di dj e dorian ho introdotto il cardio, blando. camminata su tappeto, per ora non ancora in salita, ci arriverò progressivamente.

              allora passiamo all'allenamento.
              trazioni 3xmax
              rematore bilaciere 3x12-10-8
              rematore 1 manubrio 3x12
              pulley alla poliercolina con triangolo max allungamento stiramento contazione 7x10 con un carico bassissimo ma ha avuto i suoi frutti
              curl 2 manubri 2x6-8
              curl concentrato su panca 60° 3x7
              curl ai cai 5x10
              tutto fritto.

              finalmente sto lavorando "di scapola" ho fatto un reset completo e mi sa che 3 set per sono troppe... vediamo più avanti per ora non tocco nulla.

              ottime sensazioni, la schiena è tutta impastata che figata!

              al termine ho fatto cardio, blandamente, da ora non lo tolgo più
              apresto grandi
              "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

              Commenta

              • bigluke
                Bodyweb Member
                • Sep 2008
                • 745
                • 34
                • 4
                • Send PM

                vorrei sapere quali sono i vostri carichi bassissimi...

                va bè, il pull over non potrebbe essere un buon esercizio d'allungamento da utilizzare nelle 7 serie?
                WWW.ATALANTANEWS.COM
                sigpic

                Commenta

                • zanelike
                  Bodyweb Senior
                  • Jul 2007
                  • 12176
                  • 622
                  • 340
                  • bologna
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da bigluke Visualizza Messaggio
                  vorrei sapere quali sono i vostri carichi bassissimi...

                  va bè, il pull over non potrebbe essere un buon esercizio d'allungamento da utilizzare nelle 7 serie?
                  per la schiena?
                  sigpic
                  prox gara due torri 2010
                  [SIZE=1]

                  Commenta

                  • GS1
                    Bodyweb Advanced
                    • Dec 2007
                    • 3870
                    • 266
                    • 232
                    • dove il sole arriva dopo le 11am
                    • Send PM

                    luke ti dirò sinceramente libero, in modo eccelso non so farlo quindi evito.
                    se hai una pullover machine nautilus o hammer si
                    sto usando i pesi da puffo davvero. oggi il rematore con man ho usato il 33kg x 12 rip di solito usavo i 52, ma voglio resettare tutto....come diceva giustamente dj a criss lo so l'ego va a puttane ma la schiena si aggroviglia perciò.....
                    "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                    Commenta

                    • GS1
                      Bodyweb Advanced
                      • Dec 2007
                      • 3870
                      • 266
                      • 232
                      • dove il sole arriva dopo le 11am
                      • Send PM

                      scappo al lavor buona serata-notte
                      "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                      Commenta

                      • dr.j
                        dr.j Member
                        • Nov 2003
                        • 5237
                        • 226
                        • 73
                        • Himalaya
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio


                        una sola domanda:

                        sarebbe utile ingerire qlc ( malto e bcaa) durante il cardio..ma nelle fasi di massa
                        I ramificati possono starci eventualmente.....malto&altri carbs anche i fasi di massa

                        Originariamente Scritto da ViNC3NT Visualizza Messaggio
                        Non parlo per partito preso assolutamente. Rispondevo a quello che dicevi tu.

                        Mi viene da chiederti il perchè preferisci l'HIIT.. ma non vorrei andare troppo OT, anche se il 3ad è così vasto che tutto può essere utile.

                        Se preferisci l'HIIT, a livello teorico o pratico che sia, non puoi poi temere il catabolismo, IMO. Sarebbe un po come soffrire di vertigini e voler fare parapendio.. Cmq su questo argomento (HIIT & co.) ci sono un sacco di post, in molti dei quali ho detto la mia. Ribadisco: secondo me l'HIIT & co. non sono amici della nostra massa muscolare.

                        Se con 3000 kcals/die e cardio scendevi di peso, allora significa che le 3000 kcals non raggiungevano il tuo fabbisogno calorico (e questo di sicuro non è attribuibile solo al cardio, hiit o in fascia che sia..).. o meglio significa che il tuo dispendio calorico era maggiore dell'introito. Non penso che te le devo spiegare io certe cose. Potevi quindi provare a portare le kcals ad esempio a 3200 e vedere cosa succedeva.. e poi cmq dipende sempre dal tuo obbiettivo.. ad esempio mi verrebbe da chiederti perchè magiavi 3000 kcals e non di più o di meno.. etc.

                        Gli elementi da mettere sul piatto della bilancia sono diversi e dobbiamo cercare di trovare il giusto equilibrio.. giusto per noi.

                        Cmq non era una polemica la mia.. s'intende.

                        Saluti
                        Sono d'accordo, ecco perchè NON C'E' UN SOLO TOP COACHES CHE CONSIGLIA HIIT (tranne Aceto), utilizzeresti vie energetiche diverse da quelle dei grassi o cmq in maniera limitata, aggiungici un rialzo di cortisolo e catecolamine.......zac....se poi la dieta è poco adeguata = CATABOLISMO GARANTITO

                        Originariamente Scritto da ViNC3NT Visualizza Messaggio
                        Credo si stia andando troppo OT adesso.. .

                        Cmq ti rispondo velocemente.. o fai il bber o fai il calciatore o fai il tennista.. . 45' di cardio controllato in fascia non può essere uguale ad una partita di calcetto o tennis o di altro, dove i ritmi sono sicuramente diversi e più altalenanti..

                        Chiuso OT.

                        Concordo in pieno. Piuttosto, ritagliati lo spazio nell'immediato post-wo
                        , ma altri sport vanno poco d'accordo con progressi nel bb....poi ognuno fa ciò che si sente o che piace.....ma parlando di risultati....

                        Commenta

                        • zanelike
                          Bodyweb Senior
                          • Jul 2007
                          • 12176
                          • 622
                          • 340
                          • bologna
                          • Send PM

                          grazie doc..ma perchè no le malto??scusami ma voglio capire...
                          sigpic
                          prox gara due torri 2010
                          [SIZE=1]

                          Commenta

                          • dr.j
                            dr.j Member
                            • Nov 2003
                            • 5237
                            • 226
                            • 73
                            • Himalaya
                            • Send PM

                            Semplicemente perchè se in quella fase utilizziamo come vie energetiche i grassi, lasciamo bruciare quelli (non saranno tantissime però...), non siamo performers di sport di resistenza che devono costantemente supportarsi anche di quelli, e sfruttiamo tutti i vantaggi annessi del cardio in questa fase, POI ad ambiente ancor più favorevole, ci infilerai i carbs

                            Commenta

                            • zanelike
                              Bodyweb Senior
                              • Jul 2007
                              • 12176
                              • 622
                              • 340
                              • bologna
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                              Semplicemente perchè se in quella fase utilizziamo come vie energetiche i grassi, lasciamo bruciare quelli (non saranno tantissime però...), non siamo performers di sport di resistenza che devono costantemente supportarsi anche di quelli, e sfruttiamo tutti i vantaggi annessi del cardio in questa fase, POI ad ambiente ancor più favorevole, ci infilerai i carbs
                              capito grazie: ma nn ne sono ancora convinto

                              nn voglio rovinare il topic..magari le to richiedo in altra sezione
                              sigpic
                              prox gara due torri 2010
                              [SIZE=1]

                              Commenta

                              • dr.j
                                dr.j Member
                                • Nov 2003
                                • 5237
                                • 226
                                • 73
                                • Himalaya
                                • Send PM

                                Ok ne parliamo in altra sede con più chiarezza.....cmq va bene che sia emerso anche questo argomento, uno dei tanti ostacoli "mentali" che mi trovo quando la consiglio vivamente a molti veterani, che a prescindere dai diversi benefici di supporto alla crescita, tutti avrebbero bisogno di sano esercizio cardiovascolare, specie ad una certa età.....

                                Commenta

                                Working...
                                X