If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
se cambi riso? Tipo metti il basmati? Se lo cuoci maggiormente? Anche ad un ragazzo conosco faceva questo effetto,abbiamo risolto cuocendolo maggiormente (sale l'ig perchè quanto più lo cuoci e quante meno fibre ingerisci).
Si dovrei provare il basmati che ha una composione dell'amido sbilanciata di più sull'amilopectina
L'intolleranza al riso non è diffusa ma neanche così rara come si possa pensare, ricordo pure un noto coach canadese che ne parlava anni fa di quanto fosse diffusa....personalmente approfondirei la cosa, nel frattempo cercherei di cambiare le fonti di carbs......proprio perchè scariche di diarrea, come gonfiori alle labbra, nausea, vomito....sono tutti sintomi che possono far pensare a quello
Se il basmati non mi desse noie allora potrebbe esser l'amilosio stesso, visto che come scrivevo prima scolando il riso il problema era molto alleviato. Ovviamente per ora l'ho eliminato dalla dieta.
Per scolare il riso, intendete, risciaquarlo sotto l'acqua corrente una volta che è nello scolapasta ?
Rimuove davvero tutto questo amilosio? C'è una perdita netta di calorie o è trascurabile?
Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF
Ma da cosa puo dipendere? Il glutine non c'e..le fibre sono poche...non capisco cosa possa portare a questo...personalmente non ho problemi, ma capire da cosa possa dipendere sicuramente risulta essere interessante..
Non è solo il glutine a dare allergie nel caso del riso è una proteina inibitrice dell'alfa-amilasi che risulta allergenica......
Ingegnere biochimico
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Per scolare il riso, intendete, risciaquarlo sotto l'acqua corrente una volta che è nello scolapasta ?
Rimuove davvero tutto questo amilosio? C'è una perdita netta di calorie o è trascurabile?
Non è tanto il lavarlo, è nell'acqua di cottura che c'è un rilascio di amilosio
Metto due frames di un filmato (che per motivi di connessione non al top non riesco a caricare) fatto ieri sera.
Sono sugli 85-86kg, in questa settimana ho scaricato un po' l'allenamento per ripartire poi lunedì con la solita alta intensità.
Come al solito la qualità delle immagini lascia a desiderare, ma è meglio di niente.
vero peccato veder spento, privo di argomenti ecc... uno dei thread piu tecnici e seguiti in Italia.... certo io proprio nn dovrei parlare, nn posto da queste parti oramai da lungo tempo ma il lavoro e i tanti impegni purtroppo mi impediscono spesso anche di allenarmi...
mi sento quotidianamente con il doc persona con la quale ho stretto un rapporto di amicizia e rispetto che va ben oltre la palestra e sono felice di questo...
A breve tornerò a postare qualcosa anche io che in tutto questo tempo ho cmq continuato ad a dare il massimo per migliorare come atleta e come tecnico.
un forte abbraccio a tutti voi! marco
"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder." Joel Marion "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
Postactivation potentiation: effect of various recovery intervals on bench press power performance.
de Assis Ferreira SL, Gonçalves Panissa VL, Miarka B, Franchini E.
1Faculty of Physical Education, Center for Biological and Health Science,
University Presbiterian Mackenzie, São Paulo, Brazil; and 2Sport Department,
School of Physical Education and Sport, University of São Paulo, São Paulo,
Brazil.
Ferreira, SLA, Panissa, VLG, Miarka, B, and Franchini, E. Postactivation
potentiation: effect of various recovery intervals on bench press power
performance. J Strength Cond Res 26(3): 739-744, 2012-Postactivation potentiation (PAP) is a strategy used to improve performance in power activities. The aim of this study was to determine if power during bench press exercise was increased when preceded by 1 repetition maximum (1RM) in the same exercise and to determine which time interval could optimize PAP response. For this, 11 healthy male
subjects (age, 25 ± 4 years; height, 178 ± 6 cm; body mass, 74 ± 8 kg; bench
press 1RM, 76 ± 19 kg) underwent 6 sessions. Two control sessions were conducted to determine both bench press 1RM and power (6 repetitions at 50% 1RM). The 4 experimental sessions were composed of a 1RM exercise followed by power sets with different recovery intervals (1, 3, 5, and 7 minutes), performed on different days, and determined randomly. Power values were measured via Peak Power
equipment (Cefise, Nova Odessa, São Paulo, Brazil). The conditions were compared
using an analysis of variance with repeated measures, followed by a Tukey test.
The significance level was set at p < 0.05. There was a significant increase in PAP in concentric contractions after 7 minutes of recovery compared with the control and 1-minute recovery conditions (p < 0.05). Our results indicated that 7 minutes of recovery has generated an increase in PAP in bench press and that such a strategy could be applied as an interesting alternative to enhance the performance in tasks aimed at increasing upper-body power performance.
Research examining postactivation potentiation (PAP) in recreationally trained individuals (RTI) shows mixed results. Because the balance of PAP and fatigue after heavy-load exercise influences performance outcomes, recovery duration after the stimulus might explain inconsistent results noted in RTI …
Io nella programmazione di Totaldemawesome qualche anno fa,utilizzavo un recupero proprio di 5-8' dopo aver effettuato attivazione del SNC con tecniche "shock method" (tecniche o esecuzioni simil-balistiche) prima di massimali o serie alla morte e se non erro queste tempistiche erano prese da Verkhoshansky.
Posso dire che se l'attivazione è fatta bene è proprio in quel range di tempo che si da il massimo, ero arrivato a sentire proprio qual'era il momento giusto per partire, se si sfora in eccesso anche di poco però salta tutto, come una treno che non recuperi più e hai sprecato tutto.
Credo che se non si fanno serie di attivazione di vario genere non per fora balistiche, il "giochetto" non funzioni, in parole povere ha senso aspettare se si è fatto una forte attivazione, se si sono fatte serie di avvicinamento canoniche no.
Ciao Ragazzi,
volevo porvi una domanda...forse le mie sono piu pippe mentali che altro...xò visto che sono qui ve la chiedo! Quanti gr di SODIO assumete al giorno? io sto facendo un rapido calcolo e al momento calcolando il SODIO di tutti gli alimenti arrivo a circa 3 gr di sodio complessivo al giorno. Non usando sale...ma Salse Americane e 0 Calorie (ma con cmq del Sodio) vi chiedo voi come vi regolate e calcolate? Qual'è la soglia giusta?
L'apporto ideal di sodio in una dieta è tra i 2000 mg e i 4000mg die, soglia che viene facilmente raggiunta senza fare tanti calcoli.
Personalmente mangio parecchio salato (qualcuno qui dentro lo ha potuto constatare con i propri occhi e con proprio schifo ). Un'unica volta provai a calcolare quanto ne usai e furono circa 4,5 g di sale da cucina in quel giorno + sodio da alimenti.
"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder." Joel Marion "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
Solitamente aggiungo 1 grammo di sale da cucina in tutta la giornata al cibo che mangio, però facendo due serving di uova al giorno penso comunque di arrivare a 2gr/day, senza contare il bicarbonato. Mi avete incuriosito e proverò ad aumentare questa quota fin da ora
Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF
Io gli ultimi giorni della gara salgo a 10 gr die ( di sale da cucina)
ciao Matteo, se posso, quanti giorni rimani a 10? quando poi lo scarichi (fino alla sera prima della gara? giusto) cosa mangi x essere bassisimo di sodio?
Allora...Ennio...io non lo scarico mai...ma lo alzo...prima della gara
lo alzo di un cucchiaino circa ai 4 pasti principali...
Considera che 8 gr di sale da cucina corrispondono a circa 3 gr di sodio...
Ti posso dire che sul mio corpo l'anno scorso ho fatto così...
Acqua e drenanti sempre alti...specialmente da quando inizio ad essere basso con i chos...
Carb Cicling...a grandi sbalzi di kcal... x metabolismo... ( eccetto periodi di 0 carb per SGRASSATURA VERA, ma NON fatta prima della gara, ma bensì da 2 mesi prima, adesso NON fatico!!!)
settimana pre...
primi 2 gg liquidi alti carbo bassi sodio invariato
dal 3 inizio pian piano a ridurre... sodio aumentato... ( acquisto di volumi ) carbo in salita
stacco venerdì tardo pom...
bevo quantitativo per far girare la ricarica...sale molto...carbo a seconda...
Questo è quello che feci lo scorso anno...che fanno in molti...che su molti funziona...
Niente potassio / sodio son cazzate che molte volte fanno perdere la condizione...
Quest'anno dato che le gare saranno troppo ravvicinate..non farò acchezzi vari...solo cose sicure....per non rovinarmi...la forma...
Credo fortemente che la condizione la devi avere prima della gara...non si può sperare di entrarci nell'ultima settimana...è UTOPIA!!!
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta