*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • dr.j
    dr.j Member
    • Nov 2003
    • 5237
    • 226
    • 73
    • Himalaya
    • Send PM

    Sì, specialmente postgara, è bene fare un +-lungo periodo di detox da pro (esami alla mano) per lasciar spazio a più libertà (non di svaccare) e varietà di alimenti, dopo il massiccio introito proteico e poco vario del precontest. Nelle fasi di massa, ho calato leggermente gli introiti delle pro sui soggetti, ma per lasciar spazio più ai carbs e ai grassi....e sfruttare il discorso proteico quando realmente mi servono in quantità nella preparazione agonistica. Argomento che ho approfondito anche grazie i chiarimenti di Farah, ma che avevo già in analisi con Chris Aceto tempo fa......

    ---------- Post added at 11:08:00 ---------- Previous post was at 11:06:58 ----------

    Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
    le giornate di allenaemnto libero mi ahhno portato a mischiare i pesi con gli elastici in alcuni esercizi. devo dire che per le spalle sono stati letali aahahhhahah
    Ho un paio di esercizietti allora che potrai implementare prossimamente alla nuova strada......

    Commenta

    • lucav79
      Bodyweb Advanced
      • Mar 2010
      • 2358
      • 127
      • 32
      • Send PM

      grazie doc. mi riferivo in particoalre ad una questione enzimatica. leggevo un articoletto dello svedese, quello della ABCDE, che inseriva dei cicli di carico-scarico perche secondo lui il corpo in un eccesso di proteine "si abitua" (detta molto alla carlona...)

      Commenta

      • dr.j
        dr.j Member
        • Nov 2003
        • 5237
        • 226
        • 73
        • Himalaya
        • Send PM

        Aceto venne fuori anche con il protein cycling 6-7 anni fa credo......in rotazioni su una base low protein + una seguente ad alte pro, supponendo che, visto che il corpo sembra funzionare "meglio" dopo periodi di privazione, calando le pro sensibilmente, arrivando ad una fase praticamente "catabolica", si riesca ad avere una spinta sulla sintesi proteica migliore.........e così migliore anche il discorso enzimatico..........sebbene sia saltato fuori anche da quello che io ritengo un/il maestro dei nutrizionisti, non ho visto la differenza, se non un rischioso effetto catabolico se troppo prolungata.........risultati "visibili" 0........

        Commenta

        • lucav79
          Bodyweb Advanced
          • Mar 2010
          • 2358
          • 127
          • 32
          • Send PM

          ecco. il discorso era esattamente quello. il cyling per migliorare poi la sintesi proteica evitando che molto vada sprecato. grazie del feedback doc!

          Commenta

          • GS1
            Bodyweb Advanced
            • Dec 2007
            • 3870
            • 266
            • 232
            • dove il sole arriva dopo le 11am
            • Send PM

            Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
            Aceto venne fuori anche con il protein cycling 6-7 anni fa credo......in rotazioni su una base low protein + una seguente ad alte pro, supponendo che, visto che il corpo sembra funzionare "meglio" dopo periodi di privazione, calando le pro sensibilmente, arrivando ad una fase praticamente "catabolica", si riesca ad avere una spinta sulla sintesi proteica migliore.........e così migliore anche il discorso enzimatico..........sebbene sia saltato fuori anche da quello che io ritengo un/il maestro dei nutrizionisti, non ho visto la differenza, se non un rischioso effetto catabolico se troppo prolungata.........risultati "visibili" 0........
            me lo ricordo l'articolo di Aceto, spiegava prorio il principio di scarico-ricarico proteico.

            elastici a meeee
            "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

            Commenta

            • menphisdaemon
              UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
              • Mar 2008
              • 12086
              • 1,105
              • 1,189
              • Treviso
              • Send PM

              Personalmente mi accodo al Doc...non ho mai creduto al discorso accumulo proteico amino thank ecc. Il periodo di scarico proteico post gara è giustissimo in quanto segue logicamente ad un periodo di CARICO. Su una persona media ti ho già spiegato in privato quando me lo hai chiesto come procedo...bene o male quota costante con proporzione dirette/indirette che varia.
              "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
              Joel Marion

              "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

              Socrate

              "Huge By choice, not by chance."

              Commenta

              • dr.j
                dr.j Member
                • Nov 2003
                • 5237
                • 226
                • 73
                • Himalaya
                • Send PM

                Ed è così che "funziona".....il periodo di "scarico" proteico deve seguire ad un periodo di detox particolare, di "alleggerimento" organico, oppure il taglio proteico può avvenire in determinate fasi in cui si voglia tenere proporzioni alte coi carbs/fats, oppure in caso di stallo con l'appetito o eccessivo carico calorico che "ingolfa"........situazione che spesso accade con lean bulk, anzi spessissimo.....

                Commenta

                • Hulkhogan
                  Bodyweb Senior
                  • May 2008
                  • 6253
                  • 332
                  • 129
                  • Send PM

                  Una domanda: gli atleti che consumano alte quantità di pro quasi tutto l'anno, analisi alla mano, non hanno azotemia e creatininemia costantemente alte?
                  Consulenza nutrizionale e allenamento.

                  Biologo nutrizionista.

                  Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                  Commenta

                  • dr.j
                    dr.j Member
                    • Nov 2003
                    • 5237
                    • 226
                    • 73
                    • Himalaya
                    • Send PM

                    Dipende da cosa vuol dire "alte", dipende dal soggetto, dipende da tantissimi fattori. Leggermente fuori range è praticamente fisiologico, eccessivamente fuori è un altro paio di maniche. La creatininemia l'ho vista parecchie volte essere a posto anche in regimi proteici belli elevati. Cmq sono range che possono essere suscettibili di una certa tolleranza

                    Commenta

                    • Hulkhogan
                      Bodyweb Senior
                      • May 2008
                      • 6253
                      • 332
                      • 129
                      • Send PM

                      Con alte intendo fuori range... alle ultime analisi anche non mangiano grossissime quantità di pro (come molti qui) avevo i due valori oltre il range:

                      Azotemia: 58 su 15-45
                      Creatinina: 1,40 su 0,7-1,3

                      Se il primo valore possiamo considerarlo trascurabile, nel secondo caso potrebbe essere causa di una filtrazione renale non efficiente, avrei dovuto fare l'analisi specifica sulle 24 h ma onestamente la voglia di fare pipì per 24 ore in un secchiello mi angoscia...

                      Voi avete mai fatto un'analisi di questo tipo?

                      Mi rendo conto che non è il luogo più consono per parlarne, ma per me la salute viene prima di tutto il resto, quando escono questi valori sballati ho una certa paura di incorrere in problemi futuri.
                      Consulenza nutrizionale e allenamento.

                      Biologo nutrizionista.

                      Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                      Commenta

                      • The Undertaker
                        PRO WNBF
                        • Jan 2009
                        • 1655
                        • 127
                        • 26
                        • Siena
                        • Send PM

                        Io postai le mie analisi pre contest 3 week.

                        Azotemia 77
                        Glicogeno 66
                        Creatinina 1.2

                        SGOT 80
                        SGPT 77

                        °° UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA TEAM °°

                        Info Preparazioni
                        :ptmatteo.cresti@gmail.com

                        Commenta

                        • Hulkhogan
                          Bodyweb Senior
                          • May 2008
                          • 6253
                          • 332
                          • 129
                          • Send PM

                          Mh... ma i valori limite erano gli stessi miei? Perchè alle volte variano a causa del metodo d'analisi utilizzato... L'azotemia e i valori delle transaminasi sono sballati ma il resto è in ordine. Io ho paura della creatinina.
                          Consulenza nutrizionale e allenamento.

                          Biologo nutrizionista.

                          Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                          Commenta

                          • GS1
                            Bodyweb Advanced
                            • Dec 2007
                            • 3870
                            • 266
                            • 232
                            • dove il sole arriva dopo le 11am
                            • Send PM

                            non è molto al di fuoridal range...

                            io le ho fatte ad aprile, quindi poco prima della gara, tutto nella norma.. le proteine eran alte, ora non scendo nel quantitativo ma contando che le assumevo/assumo solo da carne..

                            una domanda rispetto al vitargo questo carboidrato? non metto la marca dell'integratore.. l'ho letto letto in rete

                            Karbo-Lyn® homopolysaccharide derived from potato, rice, corn
                            "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                            Commenta

                            • Hulkhogan
                              Bodyweb Senior
                              • May 2008
                              • 6253
                              • 332
                              • 129
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
                              non è molto al di fuoridal range...

                              io le ho fatte ad aprile, quindi poco prima della gara, tutto nella norma.. le proteine eran alte, ora non scendo nel quantitativo ma contando che le assumevo/assumo solo da carne..

                              una domanda rispetto al vitargo questo carboidrato? non metto la marca dell'integratore.. l'ho letto letto in rete

                              Karbo-Lyn® homopolysaccharide derived from potato, rice, corn
                              La fonte non credo che conti... se assumi 200 gr di proteine il fegato non sa non sa da dove provengono.

                              Ok, cmq ho capito che sono io l'unico sfigato con questi valori della creatinina sballati!
                              Consulenza nutrizionale e allenamento.

                              Biologo nutrizionista.

                              Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                              Commenta

                              • GS1
                                Bodyweb Advanced
                                • Dec 2007
                                • 3870
                                • 266
                                • 232
                                • dove il sole arriva dopo le 11am
                                • Send PM

                                ho solo detto come la penso, in fondo io non ho una laurea nè mi occupo di alimentazione.
                                eviterò di darti consigli-opinioni tranquillo.
                                "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                                Commenta

                                Working...
                                X