*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • GS1
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2007
    • 3870
    • 266
    • 232
    • dove il sole arriva dopo le 11am
    • Send PM

    "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

    Commenta

    • Hulkhogan
      Bodyweb Senior
      • May 2008
      • 6276
      • 335
      • 137
      • Send PM

      Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
      tra un mesetto proveò un nuuvo stile( maracujia docet)mi piacerebbe aprire un tread e che qlc lo seeguisse con me..
      Un nuovo stile di che?
      Consulenza nutrizionale e allenamento.

      Biologo nutrizionista.

      Guida alle ripetizioni e modalità di carico

      Commenta

      • zanelike
        Bodyweb Senior
        • Jul 2007
        • 12176
        • 622
        • 340
        • bologna
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
        Un nuovo stile di che?
        anticipazione piccolissima..senno poi maracujia mi scanna...

        14 giorni di sovrallenamento FORZATO!!!!!!!e poi 5 giorni di riasssto con variazione integrazione/ alimentazione / allenamento= rebound pazzesco
        lui dice di nn essere mai riuscito a farlo..io voglo farcela
        sigpic
        prox gara due torri 2010
        [SIZE=1]

        Commenta

        • criss
          MARVEL HERO
          • May 2002
          • 17272
          • 312
          • 332
          • Nord-West
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
          Un nuovo stile di che?



          voleva dire protocollo oppure sistema--è giovincello, ma gruoss
          sigpic...Risin' up, back on the street
          Did my time, took my chances
          Went the distance now I'm back on my feet
          Just a man and his will to survive......

          Commenta

          • Hulkhogan
            Bodyweb Senior
            • May 2008
            • 6276
            • 335
            • 137
            • Send PM

            Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
            anticipazione piccolissima..senno poi maracujia mi scanna...

            14 giorni di sovrallenamento FORZATO!!!!!!!e poi 5 giorni di riasssto con variazione integrazione/ alimentazione / allenamento= rebound pazzesco
            lui dice di nn essere mai riuscito a farlo..io voglo farcela
            auhahuauhauh Lo conosco maledetto!! A me non scappa nulla..

            E' il super accumulation program di Poliquin...
            Last edited by Hulkhogan; 28-11-2008, 20:18:04.
            Consulenza nutrizionale e allenamento.

            Biologo nutrizionista.

            Guida alle ripetizioni e modalità di carico

            Commenta

            • Hulkhogan
              Bodyweb Senior
              • May 2008
              • 6276
              • 335
              • 137
              • Send PM

              Voglio introdurre una discussione della quale si sente parlare molto poco: l'ampiezza del movimento e le variazioni della lunghezza tendini e legamenti.

              Ci sono 4 modalità di lavoro:

              1. Concentrica: completa - Eccentrica: completa - Muscolo: + / Tendini - / Totale = / Movimento +

              2. Concentrica: incompleta - Eccentrica: completa - Muscolo: - / Tendini ++ / Totale + / Movimento -

              3. Concentrica: completa - Eccentrica: incompleta - Muscolo: - / Tendini = / Totale - / Movimento -

              4. Concentrica: incompleta - Eccentrica: incompleta - Muscolo: - / Tendini - / Totale - / Movimento -

              Ogni gruppo muscolare dovrebbe essere lavorato in modo diverso.

              Che ne pensate?
              Consulenza nutrizionale e allenamento.

              Biologo nutrizionista.

              Guida alle ripetizioni e modalità di carico

              Commenta

              • GS1
                Bodyweb Advanced
                • Dec 2007
                • 3870
                • 266
                • 232
                • dove il sole arriva dopo le 11am
                • Send PM

                non ci ho capito na mazza, come la solito
                "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                Commenta

                • Hulkhogan
                  Bodyweb Senior
                  • May 2008
                  • 6276
                  • 335
                  • 137
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
                  non ci ho capito na mazza, come la solito
                  Allora, pare che il tipo di movimento che fai possa modificare il rapporto tendini/muscolo.

                  Faccio un esempio classico: curl con bilanciere.

                  Nella modalità 1 fai un movimento completo; sali fino in cima, e ridiscendi fino a stendere completamente il braccio. Questo tipo di movimento aumenta la lunghezza del muscolo e diminuisce quella tendinea.
                  Nella modalità 2 fai una concentrica incompleta (cioè non arrivi allo squeeze!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ) e ridiscendi fino a braccio completamente steso. Questo tipo di movimento invece dovrebbe accorciare il ventre muscolare e allungare i tendini.
                  La modalità 3 è l'opposta della precedente; in pratica una bella contrazione di picco, e una ridiscesa incompleta (cioè non stendi tutto il braccio!). In questo modo invece accorci il muscolo e non fai variare la lunghezza del tendine.
                  Nella modalità 4 hai sia una concentrica che l'eccentrica incomplete, fai in pratica movimenti parziali a metà movimento circa (alla Coleman per intenderci). In questo modo accorci sia il muscolo che i tendini.

                  Questa "chicca" sempre se sia vera l'ho letta SOLO nel libro del mitico Cianti e in nessuno dei guru d'oltreoceano (probabilmente son queste cose che distinguono un allenatore sportivo da uno di BBing).

                  Da come puoi capire semplicemente, alcune modalità si addicono ad alcuni muscoli ed altre modalità ad altri.

                  Per esempio la modalità 2 è ottima sulle croci per il petto (nelle quali se fai una concentrica completa e fai toccare i manubri perdi parte dell'efficacia dell'esercizio), mentre la modalità 3 è migliore nell'allenamento dei biceps, nelle quali se ridistendi tutto il braccio il bicipite si rilassa.
                  La modalità 4 invece è efficace (a parer mio) quando vogliamo lavorare in pump estremo, in quanto questa modalità mantiene una mostruosa tensione sul muscolo target senza permettere che il sangue esca fuori.

                  La domanda era: secondo voi questa teoria è una boiata o c'è del vero?
                  Consulenza nutrizionale e allenamento.

                  Biologo nutrizionista.

                  Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                  Commenta

                  • GS1
                    Bodyweb Advanced
                    • Dec 2007
                    • 3870
                    • 266
                    • 232
                    • dove il sole arriva dopo le 11am
                    • Send PM

                    ok.
                    ma lo squeeze dever esserci sempre per il gabriello che vuole sentire la fibra.
                    marò tecnico come al solito.

                    dunque a parte gli scherzi,
                    nn saprei, nn sono sufficientemente preparato per risponderti.
                    una cosa però la posso dire.
                    il punto 4 perchè è portato all'estremo dai pro? posso capire per evitare traumi, però uno dopo l'altro si sono convertiti... da cutler, heat,martinez, wolf...
                    è interessante vedere però gente come dugdale ed henry che mantengono il rom normale, ma loro utilizzano una metodica ad altà intensità... quindi non saprei....

                    personalmente sono un fautore in det periodi , ma anche no delle negative.

                    ora coem ora stretcho tutto lo stretchabile..

                    aspetta gli altri ragazzo... io non ne capisco molto di cose tecniche..ehehe
                    "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                    Commenta

                    • dr.j
                      dr.j Member
                      • Nov 2003
                      • 5237
                      • 226
                      • 73
                      • Himalaya
                      • Send PM

                      Appena tornato dal meeting con il mio cucciolo di drago Mezzo e il simpatico Alby (azzo sta diventando un bel torellozzo!)...ragazzi è sempre un piacere stare in vs compagnia e condividere un po' di sana (o malata???) passione per la ghisa.....alla prox!Cmq ci vedremo a Modena....neve permettendo.....
                      Il sottoscritto si è allenato prima, ma non voglio descrivere ora ciò che ho fatto per evitare di gettare altra carne al fuoco e creare caos, e così ho potuto guardare Mezzo proprio nelle esecuzioni per la schiena, cercando quella ROM "scapolare" di cui tanto parlo, enfatizzando l'allungamento in particolare....fondamentale per un fisico come il suo, leve lunghe e predominanti.....quindi menù con alto volume di trazioni alla lat e rematore con 2 manubri allo sfinimento.....bravo Fede, continua così con il tuo entusiasmo genuino nella lotta coi pesi e nell'imparare.....puoi fare strada!
                      Alby, che dire...rinnovo i complimenti che già ti ho fatto.....e ne aggiungo altri sui recenti progressi.....e credo che sia solo l'inizio!


                      Zane: abbiam parlato a lungo anche di te.....sia di questi giorni e della tua ricarica che del futuro........

                      GS: continua così....ora è tempo di migliorare e portare il tuo fisico ad un nuovo livello come stai facendo.....aspettiamo le foto e decidiamo.....
                      P.s. che gare avevi fatto? e che gare vorresti fare eventualmente poi?

                      Commenta

                      • dr.j
                        dr.j Member
                        • Nov 2003
                        • 5237
                        • 226
                        • 73
                        • Himalaya
                        • Send PM

                        No Hulk non è una boiata, credo solo sia solo stata resa più complessa del dovuto....messa giù così......ci metti troppo tempo per imparare le esecuzioni così differenziate.......credo che TUTTO possa essere più semplicemente adeguato/ciclizzato in certi esercizi/muscoli come hai detto giustamente, concentrandoci su TUT ma tenendo presente che per certi esercizi evitare la contrazione di picco è un peccato, una mancanza alla completezza di contrazione=efficacia/reclutamento e per altri è praticamente necessario evitare il lock out per mantenere la tensione continua.....ma lo farei per una qualche finezza in più oppure per cercare di rendere ancor più efficace un movimento....ma parlare di tendini/muscolo.....personalmente......mi fermerei prima di parlare di rapporto tendini/muscolo....è tutto cmq pertinente Hulk, anzi spesso da ricercare......se si vuole ottimizzare una esecuzione

                        Commenta

                        • maracujabeach
                          Bodyweb Senior
                          • May 2008
                          • 1430
                          • 128
                          • 70
                          • colli bolognesi
                          • Send PM

                          CIAO DOC..GRAZIE DEI COMPLIMENTI,DEL TEMPO DEDICATOCI,DELLA GRANDE PASSIONE E DELLA SCONFINATA CULTURA..E' RARO IN GENERE MA ANCOR PIU' NEL NOSTRO MONDO TROVARE QUALCUNO CHE SA DI COSA PARLA...AH..GRAZIE ANCHE PER L'INNO AUTRIACO
                          P.S.
                          AAAAAA.CACCIASI IGNORANTI DAL 3D DEL DOCO VE NE ANDATE DA SOLI O SARETE GENTILMENTE INVITATI A FARLOCHIARO?????
                          WHY SETTLE 4 SECOND BEST?
                          BODY TRAINED BY

                          Alberto Grazia
                          Graduated at National Personal Training Institude ,Orlando,FL
                          Certified Personal Trainer by National Strength and Conditioning Association ,Lakewood,FL
                          Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
                          Certified Sports Nutritionist from the International Society of Sports Nutrition
                          Elav Expert Certification
                          CONTATTI: albertograzia@aol.com


                          FOLLOW US ON FACEBOOK: https://www.facebook.com/#!/A.GRAZIA.TOPCOACH?fref=ts

                          Commenta

                          • GS1
                            Bodyweb Advanced
                            • Dec 2007
                            • 3870
                            • 266
                            • 232
                            • dove il sole arriva dopo le 11am
                            • Send PM

                            allora, nn so se l'ignorarante era rivolto a me, ma se lo era lo accetto perchè in materia non ne so molto e son qui x imparare.
                            detto questo passiamo alle foto, ieri sera a freddo

                            ah, doc, sono, ormai ex campione fibbn 06 cat+assoluto medi 07 cat open, quella di criss per intenderci...
                            ho anche gareggiato in wabba anni fa, 3 terzi posti e un 5 all'italiano del 05.
                            sicuramente dovessi gareggiare non mi ributterei in fibbn, non dico i motivi in pubblico.
                            passiamo alle foto
                            Last edited by GS1; 24-12-2008, 18:22:35.
                            "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                            Commenta

                            • GS1
                              Bodyweb Advanced
                              • Dec 2007
                              • 3870
                              • 266
                              • 232
                              • dove il sole arriva dopo le 11am
                              • Send PM

                              altre
                              Last edited by GS1; 24-12-2008, 18:22:35.
                              "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                              Commenta

                              • GS1
                                Bodyweb Advanced
                                • Dec 2007
                                • 3870
                                • 266
                                • 232
                                • dove il sole arriva dopo le 11am
                                • Send PM

                                ultima
                                Last edited by GS1; 24-12-2008, 18:22:19.
                                "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                                Commenta

                                Working...
                                X