*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • naturalmentebig
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2007
    • 13277
    • 871
    • 794
    • Send PM

    Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
    un piatto di cappelletti in brodo o tortelli d'erbetta
    io mi porto l'avena da casa.
    https://t.me/pump_upp

    Commenta

    • nomoretrouble
      Crazy..... taaaazzzz!
      • Dec 2006
      • 10597
      • 685
      • 863
      • Heliopolis sopra l'albero sacro
      • Send PM

      Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
      Ho scritto un articolozzo sulla melatonina, ma non ho sviluppato questo argomento perchè volevo toccare tutti i vari argomenti che la riguardano.....hai detto bene......infatti agisce sui recettori per gli androgeni e per gli estrogeni. La sua inibizione arriva sull'espressione del ER-a e per questo può ridurre la sensibilità del follicolo alla stimolazione estrogenica. Inoltre avrebbe attività inibitoria dell'aromatasi e antiandrogena sulle cellule prostatiche di roditori però.....sui quali ci sono conferme scientifiche in merito ben solide. Tra le varie argomentazioni che mi hai introdotto ti aggiungo che potreBBE influenzare la secrezione di prolattina.......ti dico......sinceramente a tutto questo sono piuttosto scettico.....credo nella utilità della melatonina su tantissimi fattori, mi piace....ma per effetti sensibilmente tangibili a livello ormonale sull'uomo bisogna avere ancora altre conferme, specie se mi parli di aromatasi ed effetti inibitori di un certo impatto.......Cmq chissà.......stiamo a vedere, anche perchè sono al corrente di studi che riguardano bambini con pubertà precoce che presentano secrezioni bassissime di melatonina correlate all'età, come sono stati riportati casi di alti livelli di secrezione di melatonina in soggetti adulti con ipogonadismo ipogonadotropo in cui la secrezione delle gonadotropine aimentò con relativo sviluppo puberale dopo una diminuzione spontanea della secrezione di melatonina, ma ancora......non mi basta per convincermi.........altra cosa, si parla di melatonina e antiage, menopausa, tumori femminili, e troviamo che concentrazioni della melatonina sono aumentate in donne con amenorrea ipotalamica. COncentrazioni NON fisiologiche o farmacologiche della melatonina in donne sono associate con alterazioni della funzione ovarica e della ovulazione e quì è stato speculato che essa abbia effetti antigonadici e antiovulatori nell'uomo e nei mammiferi anche se modula direttamente la funzione ovarica. Ho detto "modula".......Numerosi studi sperimentali evidenziano l’influenza della melatonina sulla crescita di tumori spontanei e indotti in animali. La pinealectomia aumenta la crescita tumorale, e la somministrazione di melatonina inverte questo effetto e inibisce la carcinogenesi da carcinogeni. In realtà concentrazioni fisiologiche e faramacologiche della melatonina danno una inibizione, dose dipendente, la proliferazione in vitro di linee cellulari epiteliali neoplastiche mammarie Tale effetto può essere il risultato di una down-regulation intranucleare della espressione genica o di una inibizione del rilascio di fattori stimolanti la crescita.......ci sono andato peso eh?
      La melatonina modula anche l’attività di vari recettori sulla cellula tumorale, diminuisce l’attività di legame con estrogeni e la espressione degli stessi recettori per gli estrogeni in un modello dose e tempo dipendente nelle cellule neoplastiche mammarie....tutto ciò fa ben sperare.....sì, però ancora.....si ha bisogno di PROVE ULTERIORI......e dopo tutto questo mio exploit tipo lezione di farmacologia, arrivando terra a terra a noi.......non credo che vedremo la melatonina come forte antiandrogeno-estrogeni o inibitore sensibile dell'aromatasi...........tale da applicarlo a situazioni più vaste, che non siano tumori (MAGARI!) o problematiche femminili........per ora lasciamo tutti i vari meriti ben conosciuti alla melatonina.....
      Spero di aver chiarito qualcosa e non aver creato troppo caos
      sei stato chiarissimo
      ho letto con piacere anche il tuo articolo sulla melatonina, quindi lasciamogli quei meriti accertati, ma non attribugliamogli proprietà non ancora certe....

      Commenta

      • pette
        Bodyweb Advanced
        • Aug 2008
        • 1064
        • 69
        • 9
        • Send PM

        Hello.
        Qui in trincea si va alla grande di FST-7 standard medium volume.
        Ottime sensazioni davvero.
        Unico neo il front squat nella routine per le gambe: un erroneo assestamento del bilanciere non percepito immediatamente (il dolore delle gambe era evidentemente maggiore di quello causato dalla pressione del bilanciere) deve aver rotto un vaso e acciaccato qualche fibra del deltoide. Forte dolore al tatto per due giorni e stamattina un ematoma bello grosso sul tricipite che prende tutta la parte anteriore del braccio sx + indolenzimento. Quando si dice dare il sangue in palestra........
        L'istinto e la ragione mi consiglierebbero di starmene tranquillo, ma io me ne frego di entrambi e stamane spalle + tric.
        L'ematoma lo faccio riassorbire a calci nel c**o.

        Commenta

        • zanelike
          Bodyweb Senior
          • Jul 2007
          • 12176
          • 622
          • 340
          • bologna
          • Send PM

          vi seguo sempre guys anche se un poco più in silenzio!
          da parte mia stra-ottimi miglioramenti di forma nel suo complesso per qnt riguarda bf e durezza muscolare , a brevissismo foto!
          sigpic
          prox gara due torri 2010
          [SIZE=1]

          Commenta

          • EGMario86
            Crossfit addicted
            • Nov 2007
            • 6592
            • 412
            • 906
            • Palermo
            • Send PM

            memphis è l'allenamento stile thibedeau quello da te postato? come ti ci sei trovato con la preattivazione?
            FACEBOOK - BLOG
            CONSULENZA GRATUITA
            Dimagrire 10kg in 28 giorni? CLICK
            Corpo pieno di tossine? CLICK

            Commenta

            • menphisdaemon
              UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
              • Mar 2008
              • 12086
              • 1,105
              • 1,189
              • Treviso
              • Send PM

              Si Mario: è impostato sulla base del programma I bodybuilder, ma ha dei limiti evidenti..il programma originario è una multifrequenza 3 x week a basso volume.....qui ho sintetizzato ed aumentato.

              La pre attivazione imho è un buon metodo, ma, nello specifico...il jump squat non mi ha soddisfatto per nulla...gli esercizi balistici nello squat sono abbastanza pericolosi, ed il sottoregolare il carico porta ad una perdita di efficacia. Probabilmente un pliometrico sarebbe + azzeccato qui.

              Nella panca invece, dove ho eseguito in passato preattivazione con push up strette balistiche, mi sono trovato davvero bene...insomma, occorre una scelta accurata dell'esercizio.

              Cmq anche il rachet loading è un sistema di pre attivazione se ci pensi...
              "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
              Joel Marion

              "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

              Socrate

              "Huge By choice, not by chance."

              Commenta

              • EGMario86
                Crossfit addicted
                • Nov 2007
                • 6592
                • 412
                • 906
                • Palermo
                • Send PM

                si certo infatti intendev anche sul rachet loading. intendi utilizzare questo sistema per un determinato periodo di tempo su tutti i gruppi muscolari? come mai in monofrequenza se l'originale prevede la multi?
                FACEBOOK - BLOG
                CONSULENZA GRATUITA
                Dimagrire 10kg in 28 giorni? CLICK
                Corpo pieno di tossine? CLICK

                Commenta

                • menphisdaemon
                  UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                  • Mar 2008
                  • 12086
                  • 1,105
                  • 1,189
                  • Treviso
                  • Send PM

                  No è solo un'esperimento sulle gambe per 3 settimane...se lo proverò per intero lo farò solo dopo la consueta settimane di scarico post vacanze estive. In questo momento, soprattutto nell'upper body, ho bisogno di stimoli più rivolti direttamente all'ipertrofia. Cmq sto tenendo sotto controllo anche le misure delle gambe.

                  Ho ancora 2 mesi da giocarmi in salita, poi inizierò una bodyrec e vediamo come sono messo...come al solito, non avendo mire agonistiche, la top form la voglio raggiungere per agosto...quindi sono nei tempi diciamo.
                  "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                  Joel Marion

                  "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                  Socrate

                  "Huge By choice, not by chance."

                  Commenta

                  • zanelike
                    Bodyweb Senior
                    • Jul 2007
                    • 12176
                    • 622
                    • 340
                    • bologna
                    • Send PM

                    sigpic
                    prox gara due torri 2010
                    [SIZE=1]

                    Commenta

                    • Pippo mio
                      Flying psychonaut
                      • Jan 2008
                      • 4956
                      • 443
                      • 833
                      • CTzen
                      • Send PM

                      Doc hai rep
                      Underground BodyBuilding Militia


                      Originariamente Scritto da Ingegnere88
                      lo inserisco tutto e godo,solo che + godo e + ne ho voglia

                      Commenta

                      • Pippo mio
                        Flying psychonaut
                        • Jan 2008
                        • 4956
                        • 443
                        • 833
                        • CTzen
                        • Send PM

                        Lungi da me fare terrorismo,ma essendo "interno" al campo medico,sono ovviamente interessato agli aspetti relativi alla salute/medicina...

                        qualche giorno fa sono stato a un convegno di neurologia e uno dei relatori ha trattato la SLA.
                        non si sa ancora per certo l'eziologia della malattia,cosa la causa,nè tanto meno si conosce una cura,ma una cosa mi ha lasciato "perplesso".

                        Tra le tante ipotesi,quella ATTUALMENTE più accreditata è che un'eccessiva assunzione di Amminoacidi a catena ramificata (e potrebbe essere una spiegazione all'alta incidenza tra gli sportivi) posso favorire l'insorgenza della patologia.purtroppo non ho la bibliografia,per cui non posso riportare gli studi esatti,ma ero curioso di sapere se qualcuno avesse notizie in merito.

                        RIPETO che lo sto proponendo solo come argomento di discussione,in quanto appassionato di "scienza",non voglio certo far terrorismo o altro
                        Underground BodyBuilding Militia


                        Originariamente Scritto da Ingegnere88
                        lo inserisco tutto e godo,solo che + godo e + ne ho voglia

                        Commenta

                        • naturalmentebig
                          Bodyweb Advanced
                          • Feb 2007
                          • 13277
                          • 871
                          • 794
                          • Send PM

                          sarebbe una bella tegola.....
                          https://t.me/pump_upp

                          Commenta

                          • naturalmentebig
                            Bodyweb Advanced
                            • Feb 2007
                            • 13277
                            • 871
                            • 794
                            • Send PM

                            ecco la mia schiena.
                            File Allegati
                            https://t.me/pump_upp

                            Commenta

                            • menphisdaemon
                              UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                              • Mar 2008
                              • 12086
                              • 1,105
                              • 1,189
                              • Treviso
                              • Send PM

                              Possibile implicazione dei BCAA nella SLA
                              Alcuni ricercatori hanno ipotizzato che la neurotossicità causata da un eccessodi glutammato extracellulare potesse contribuire alla degenerazione dei
                              motoneuroni bulbari e spinali (Plaitakis et al., 1988). Infatti è stato riportato
                              che una parziale anomalia dell’enzima glutammato deidrogenasi (GDH) può
                              causare un incremento dei livelli del glutammato nel plasma dei pazienti
                              affetti da SLA (Plaitakis and Caroscio, 1987, Plaitakis, 1990). Il glutammato è
                              convertito in α‐chetoglutarato e viceversa dall’enzima GDH. L’attività di
                              questo enzima è stata dimostrata essere normale (Plaitakis and Caroscio, 1987)o ridotta (Hugon et al., 1989) nei leucociti dei pazienti SLA, mentre risultavaessere elevata nelle corna dorsali e nel midollo spinale (Malessa et al., 1991).Poiché la GDH può essere attivata allostericamente dai BCAA (Yielding and Dottorato di ricerca in Neuroscienze 40 Tomkins, 1961, Erecinska and Nelson, 1990), è stato ipotizzato che la progressione della malattia potesse essere modificata dalla somministrazione di questi amminoacidi.Successivamente, in uno studio effettuato su 22 pazienti SLA, 11 dei quali trattati per un anno con BCAA (12 g di L‐Leucina, 8 g di L‐Isoleucina, 6,4 g di L‐Valina) ed 11 con placebo, è stato dimostrato che, nel gruppo trattato con i BCAA si notava un significativo miglioramento in termini di mantenimento della forza muscolare e della capacità di camminare (Plaitakis et al., 1988), mentre nel gruppo trattato con il placebo si notava una diminuzione dello stato funzionale, in accordo con la storia naturale della malattia. Altri due studi invece (Testa et al., 1989, Beghi and Mennini, 2004) hanno riportato che i pazienti trattati con BCAA non riscontravano nessun vantaggio terapeutico rispetto al gruppo di controllo. In contrasto con i risultati di Plaitakis del 1988, un gruppo italiano di studio della SLA, nel 1989, ha iniziato in diversi centri specializzati una ricerca per valutare l’efficacia e la sicurezza dei BCAA nei pazienti trattati. La sperimentazione è stata effettuata in nove centri SLA tra ospedali e università, per un totale di 126 pazienti. 61 pazienti sono stati trattati con un prodotto venduto sul mercato italiano, contenente 1,2 g di L‐Leucina, 0,6 g di L‐Isoleucina e 0,6 g di L‐Valina e 7,6 g di carboidrati; 65 pazienti sono stati trattati con un placebo, contenente solo i carboidrati. Ai pazienti sono stati somministrati 2 pasticche, contenenti i BCAA o il placebo a secondo del gruppo, da assumere per via orale prima dei pasti 5 volte al giorno per tutto il periodo di studio. Nel 1991 un eccesso di mortalità tra i soggetti a cui venivano somministrati i BCAA, in assenza quindi di risultati positivi in favore del trattamento con i BCAA, ha portato il comitato per il monitoraggio dei dati a richiedere l’interruzione di questo studio (1993). Erano infatti morti 24 pazienti trattati con i BCAA e 13 trattati con il placebo. La percentuale di Dottorato di ricerca in Neuroscienze 41 sopravvivenza era, per i pazienti trattati con i BCAA, del 92% a 3 mesi, 81% a sei mesi, 74% a nove mesi e 59% a dodici mesi; mentre per i pazienti trattati con il placebo la corrispondente percentuale di sopravvivenza era del 100%, 90%, 85% e 74%. Il rischio relativo di morte nei pazienti trattati con i BCAA è risultato essere 2,3 volte superiore ai pazienti trattati con il placebo (1993).

                              Fonte:
                              "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                              Joel Marion

                              "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                              Socrate

                              "Huge By choice, not by chance."

                              Commenta

                              • Pippo mio
                                Flying psychonaut
                                • Jan 2008
                                • 4956
                                • 443
                                • 833
                                • CTzen
                                • Send PM

                                fantastico marco,tra 15 minuti lo leggo...ma lo avevi già?
                                Underground BodyBuilding Militia


                                Originariamente Scritto da Ingegnere88
                                lo inserisco tutto e godo,solo che + godo e + ne ho voglia

                                Commenta

                                Working...
                                X