If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
dopo il pasto di evasione in fasi di crescita la dieta torna come da programma anche perche' altrimenti e' insensato programmarlo come pasto..
In fasi di dimagrimento una bella seduta di cardio a digiuno il gg successivo al pasto di evasione la vedrei bene...ma sn strategie...
grazie, visto che siamo collegati in pochi, ne approfitto per chiederti ancora una cosa.
Cosa intendi per pasto d'evasione?
Una domenica libera completamente o solo un pasto?
Senza esagerare non si può fare una domenica a pranzo e a cena libera magari con lasagne a pranzo e pizza alal sera ad esempio?
Grazie ciao
grazie Dorian, buona domenica e se riesci a farmi sapere quando ci sarà un convegno sul bb dove ci sarete te e dr a milano verrei molto volentieri essendo di Bg.
Anzi, se passate da BG, siete ospiti nella mia palestra..eheheh
Ciao
grazie, visto che siamo collegati in pochi, ne approfitto per chiederti ancora una cosa.
Cosa intendi per pasto d'evasione?
Una domenica libera completamente o solo un pasto?
Senza esagerare non si può fare una domenica a pranzo e a cena libera magari con lasagne a pranzo e pizza alal sera ad esempio?
Grazie ciao
a volte mi faccio nel pomeriggio anche delle flebo di crepes alla nutella
WHY SETTLE 4 SECOND BEST?
BODY TRAINED BY
Alberto Grazia
Graduated at National Personal Training Institude ,Orlando,FL
Certified Personal Trainer by National Strength and Conditioning Association ,Lakewood,FL
Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
Certified Sports Nutritionist from the International Society of Sports Nutrition
Elav Expert Certification
CONTATTI: albertograzia@aol.com
FOLLOW US ON FACEBOOK: https://www.facebook.com/#!/A.GRAZIA.TOPCOACH?fref=ts
beh io ieri sera ho fatto il prenanna con:
5g gluta+5g argi+20g whey+20 g pro soya+200 ml latte+ 50 g di gelato al cioccolato valsoia..il tutto sapientemente frullato
cmq tornadno al discorso dei cho in wod e rd...io non mi preoccuperei piu' di tanto di svegliare l'insulina, tranne post work out..perchè se cmq durante la giornata i nostri pasti li facciamo con cho a basso ig rimane in teoria una calma insulinica quindi il problema di mettere su fat a causa dell'insulina non dovrebbe esserci...
e cmq riguardo al fatto di tenere i cho bassi nei giorni di rest, non sono molto d'accordo, perchè credo che essendo proprio nei giorni di riposo che il muscolo cresce ha bisogno di sfamarsi o no?
sigpic...Risin' up, back on the street Did my time, took my chances Went the distance now I'm back on my feet Just a man and his will to survive......
però nel giorno libero l'insulina viene stimolata che è un piacere... non è che non si ingrassa perchè è domenica...
Comunque se lo fate voi professionisti lo faccio più serenamente.
Ciao
beh io ieri sera ho fatto il prenanna con:
5g gluta+5g argi+20g whey+20 g pro soya+200 ml latte+ 50 g di gelato al cioccolato valsoia..il tutto sapientemente frullato
cmq tornadno al discorso dei cho in wod e rd...io non mi preoccuperei piu' di tanto di svegliare l'insulina, tranne post work out..perchè se cmq durante la giornata i nostri pasti li facciamo con cho a basso ig rimane in teoria una calma insulinica quindi il problema di mettere su fat a causa dell'insulina non dovrebbe esserci... e cmq riguardo al fatto di tenere i cho bassi nei giorni di rest, non sono molto d'accordo, perchè credo che essendo proprio nei giorni di riposo che il muscolo cresce ha bisogno di sfamarsi o no?
Il Doc e Dorian, confermavano qst mia domanda, dicendo che quello che conta sono le Kcal settimanali, e così facendo si aumentava la sensibilità insulinica...xciò nn dovrebbero esserci prob di sorta...
Poi cmq nel gg rest nn consumi tante kcal e nn hai bisogno di tante kcal dato che nn devi spingere... L'importante è, come detto, che assumi la giusta quantità calorica nel medio-lungo periodo...
Ma poi che te lo dico a ffà... sei più gruoosss di me!!
però nel giorno libero l'insulina viene stimolata che è un piacere... non è che non si ingrassa perchè è domenica...
Comunque se lo fate voi professionisti lo faccio più serenamente.
Ciao
Sì, ma nn sai quanto ne giova la mente...
NN si può stare a stecchetto una vita...
Se l'alimentazione ti stressa, provoca anch'essa un rilascio di cortisolo...
Un solo pasto di sgarro(controllato!) la settimana può far solo che bene!(ovvio nn devi avere una gara fra una settimana!), mangiare tutto il giorno schifezze invece è un'altra cosa...
Scrivo qui questo post perchè è leggo da parecchi di voi.
Avrei intenzione di intraprendere una Intermittent Fasting, che non è per forza una Warrior Diet.
In pratica digiunerei per 16 ore da dopo cena (circa 20) fino al pranzo del giorno successivo (circa 13.00) per quindi 16 ore e poi mangierei da pranzo a cena.
Per quanto riguarda le kcal sarebbero più alte nei gg di WO (2600 kcal) e basse in quelli di rest (1800 kcal).
Per quanto riguarda i macro, userei pro fisse a 2 gr/lbm, grassi che vanno dai 55g (nel giorno di allenamento) agli 80 g (nel giorno di riposo), e i carbo invece varieranno dai 400 gr nel giorno di allenamento (la maggior parte dei quali nelle 2-3 ore dopo l'allenamento) ai 120 gr nei giorni di riposo (il giusto indispensabile per non entrare in chetosi).
In questo modo dovrei (sulla carta) migliorare la sensibilità insulinica e sfruttare la finestra post allenamento, massimizzando il "ripartitioning" dei nutrienti.
Nei giorni di WO romperei il digiuno con 1 gr/lbm di carbo, 0.5 gr/lbm di pro e un paio di cucchiai d'olio, dopo 3-4 ore mi allenerei utilizzando una miscela di malto (50-60 gr) e pro (20-25 gr), dalla fine del WO fino alla cena mangerei tutto il resto delle kcal.
Durante i giorni di rest, invece, il pasto più abbondante sarà il pranzo.
Generalmente farei nelle 8 ore di mangiata 2-3 pasti.
Scrivo qui questo post perchè è leggo da parecchi di voi.
Avrei intenzione di intraprendere una Intermittent Fasting, che non è per forza una Warrior Diet.
In pratica digiunerei per 16 ore da dopo cena (circa 20) fino al pranzo del giorno successivo (circa 13.00) per quindi 16 ore e poi mangierei da pranzo a cena.
Per quanto riguarda le kcal sarebbero più alte nei gg di WO (2600 kcal) e basse in quelli di rest (1800 kcal).
Per quanto riguarda i macro, userei pro fisse a 2 gr/lbm, grassi che vanno dai 55g (nel giorno di allenamento) agli 80 g (nel giorno di riposo), e i carbo invece varieranno dai 400 gr nel giorno di allenamento (la maggior parte dei quali nelle 2-3 ore dopo l'allenamento) ai 120 gr nei giorni di riposo (il giusto indispensabile per non entrare in chetosi).
In questo modo dovrei (sulla carta) migliorare la sensibilità insulinica e sfruttare la finestra post allenamento, massimizzando il "ripartitioning" dei nutrienti.
Nei giorni di WO romperei il digiuno con 1 gr/lbm di carbo, 0.5 gr/lbm di pro e un paio di cucchiai d'olio, dopo 3-4 ore mi allenerei utilizzando una miscela di malto (50-60 gr) e pro (20-25 gr), dalla fine del WO fino alla cena mangerei tutto il resto delle kcal.
Durante i giorni di rest, invece, il pasto più abbondante sarà il pranzo.
Generalmente farei nelle 8 ore di mangiata 2-3 pasti.
Che ne pensate?
Ma a che pro lo faresti? Migliorare la sensibilità insulinica?
M sembra alquanto stressante come cosa...come del resto anche la warrior...
Come affronteresti la giornata? Io sapendo che dovrei mangiare nn prima delle 13, dalle 20 di sera, dopo così tante ore di digiuno nn riuscirei a combinare niente...penserei solo a mangiare...
Poi tutto qst mito del uomo guerriero e del cacciatore-raccoglitore mi sembra troppo enfatizzato... a dirla grossa a quei tempi la vita media era 40anni...
No Ray, per me è l'opposto... penso che dopo qualche gg che la segui non avrai più fame prima di pranzo. Questione d'abitudine.
La farei perchè:
1. Mi affascina estramente l'idea di dare al sistema digerente un pò di "pausa" durante il giorno.
2. Ritrovo che mi sto "inchiattendo" troppo...
3. Leggevo altrove che questa distribuzione dei nutrienti "potrebbe" migliorare la composizione corporea.
4. In passato ho provato per brevi periodi strategie simili a questa in particolari periodi (anche se nn conoscevo la "teoria") e mi son trovato bene.
Se sei determinato nel farla e hai già provato in passato (dici di esserti trovato bene, ma in che senso lo intendi? Voglio dire, migliore composizione corporea a parità di allenamento?) allora proverei...
Ma credo che x abituarsi occorra una certo periodo di tempo...e conclusioni troppo avventate ti farebbero smettere di continuare qst strada...
Xciò, se hai deciso, ti faccio i miei incoraggiamenti...
beh io ieri sera ho fatto il prenanna con:
5g gluta+5g argi+20g whey+20 g pro soya+200 ml latte+ 50 g di gelato al cioccolato valsoia..il tutto sapientemente frullato
cmq tornadno al discorso dei cho in wod e rd...io non mi preoccuperei piu' di tanto di svegliare l'insulina, tranne post work out..perchè se cmq durante la giornata i nostri pasti li facciamo con cho a basso ig rimane in teoria una calma insulinica quindi il problema di mettere su fat a causa dell'insulina non dovrebbe esserci...
e cmq riguardo al fatto di tenere i cho bassi nei giorni di rest, non sono molto d'accordo, perchè credo che essendo proprio nei giorni di riposo che il muscolo cresce ha bisogno di sfamarsi o no?
questo sempre ma e' la media calorica settimanale che conta amico..nn il singolo giorno..ogni giorno e' un giorno di recupero guys!
Il Doc e Dorian, confermavano qst mia domanda, dicendo che quello che conta sono le Kcal settimanali, e così facendo si aumentava la sensibilità insulinica...xciò nn dovrebbero esserci prob di sorta...
Poi cmq nel gg rest nn consumi tante kcal e nn hai bisogno di tante kcal dato che nn devi spingere... L'importante è, come detto, che assumi la giusta quantità calorica nel medio-lungo periodo...
Ma poi che te lo dico a ffà... sei più gruoosss di me!!
buon giorno a tutti.
allora allora
ho i femorali che mi fannop male ehehehh nonostante ciò oggi farò un po' di aerobica leggera (passeggiata) come ho fatto ieri sera (nonostante il freddo bastardo)
ho voglia di allenarmi in modo spasmodico, libido lle stelle (sfogata in parte stanotte)
fame e senzsazione di pienezza accentuata molto bene.
da domani inizio la quarta week di fst7. apporterò le modifiche consigliatemi da dj per il dorso (martedi), inoltre sto pensando di fare degli ingressi appositi pin una pal diverda per allenare il dorso 8a parte che non pago dove mi alleno) almeno potrei disporre di una lat e altri macchinari che mi permettan di svilupare meglio sto ***** di back che tanto mi ha fatto-fa penare.
vorrei un consiglio da voi, che siete esperti.
come vedete le proteine in polvere della soia? potrebbero esser utili e se si, dove collocarle durante il giorno? questo per comodità, le mia unica fonte proteica nobile è la carne in quanto uova e latte nn posso toccarle.....
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta