If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
una domanda..che mi stavo ponedo..rivendendo le mie preparazioni passate...riguardo i cho nei gioni di lavoro..
bene voi intorno a quanti cho state nei giorni di work out..
ovviamente distribuiti tra colazione e a ridosso dell'allenamento
Come dice Fabio troppo soggettivo Criss...dipende da un milione di fattori in primis la fase stagionale.
ragazzi ponendo un allenamento la sera,ha senso inserire CHO a colazione nel giorno WO?non sarebbe più sensato un approccio del tipo pre-post e magari colazione del giorno successivo?
Dipende dalla quota totale. Esplicita il totale ed il tuo peso e ti dico, SECONDO LA MIA OPINIONE, se ci stanno o meno ed in che apporto
"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder." Joel Marion "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
Dipende dalla quota totale. Esplicita il totale ed il tuo peso e ti dico, SECONDO LA MIA OPINIONE, se ci stanno o meno ed in che apporto
il mio peso è circa 85 kg al momento,e sto sui 200 gr nei giorni ON...però come timing,allenandomi la sera,non ho mai ritenuto importante la colazione del giorno WO in termini di CHO...
Underground BodyBuilding Militia
Originariamente Scritto da Ingegnere88
lo inserisco tutto e godo,solo che + godo e + ne ho voglia
il mio peso è circa 85 kg al momento,e sto sui 200 gr nei giorni ON...però come timing,allenandomi la sera,non ho mai ritenuto importante la colazione del giorno WO in termini di CHO...
io farei 50 colazione
50 pranzo
20 pre wo
80 post w.o.
Puoi anche fare 50-20-20-20+80 post..
il mio peso è circa 85 kg al momento,e sto sui 200 gr nei giorni ON...però come timing,allenandomi la sera,non ho mai ritenuto importante la colazione del giorno WO in termini di CHO...
io farei 50 colazione
50 pranzo
20 pre wo
80 post w.o.
Puoi anche fare 50-20-20-20+80 post..
Io invece:
50-60 colazza
20 pranzo (anche meno...verdure a foglia)
50 pre wo
80-85 post wo
"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder." Joel Marion "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
qualcuno tra gli esperti sa spiegarmi la correlazione tra terapia con le statine e tendiniti croniche?
forse l alterazione del cpk indotta da tale farmaco può essere una motivazione?
qualcuno tra gli esperti sa spiegarmi la correlazione tra terapia con le statine e tendiniti croniche?
forse l alterazione del cpk indotta da tale farmaco può essere una motivazione?
Ci un pò di teorie, una potrebbe essere anche l'aumento delle glicosilazioni, con irrigidimento delle strutture tendinee
Ingegnere biochimico
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
infatti prima di pensare agli italiani pensiamo prima a passare le selezioni del 15 che è meglio va
io se sono gia' informa le selezioni le faccio , mi piacciono, ma nn sono necessarie per me quest'anno avento fatto 2° agli italiani l'anno scorso..cmq se riesco ci partecipo..l'anno socrso vinsi la categoria..nn mi dispiacerebbe rifarlo
sigpic...Risin' up, back on the street Did my time, took my chances Went the distance now I'm back on my feet Just a man and his will to survive......
Come ti ho detto, all'inizoi ho sempre seguito le linee guida di carb cycling di Chris Aceto, che poi sono evolute con Justin Harris e Hany Rambod (con i quali ho avuto ed ho l'onore di contattare). Ho tantissimo materiale in merito......ma a parte dati, riferimenti, "regole", tutto è basato sulla soggettività......la dieta deve essere adattata al metabolismo del singolo, quante volte lo abbiam detto.......
Sebbene sia in bulk, Federico è impostato su delle rotazioni dei macros, un carb cycling "per massa" che gli ha permesso di mantenere la condizione attuale e di crescere misuratamente. Più vado avanti e più trovo che il carb cycling dia i suoi frutti sempre, mantenendo sveglio ed efficiente il metabolismo........glicemia controllata, iperinsulinemia-troppo accumulo di fats&ritenzione idrica aromatasi favorente tenuti a bada......gli alimenti non si scostano più di tanto dai precontest.......
Cmq, lo faccio allenare "meno" frequentemente in questa fase, 2gg sì e 1g no con tutto il week end di recupero o con un giorno di solo cardio.
Non ricordando i dati precisi, dovrei guardare, sono appena rientrato dalla palestra e son di corsa (se interviene Fede con calma ti può dire più precisamente), ma quello che ti diceva Filippo è vero, le pro sono "alte" (io dico "adatte" poi qualcuno potrebbe inorridire ancora.....) ed oscillano lievemente nei giorni di alti carbs, i fats sono come ti avevo detto, piuttosto moderati quelli aggiunti ed ovviamente tutti mono-poli, nessun latticino, saturi solo dalla carne rossa e tuorli. I pasti più ricchi di carbs sono in tre punti focali nelle giornate di allenamento, colazione, pre-wo e post-wo........
Dove stava la tua curiosità di preciso? sulla ripartizione dei macros?
Quoto tutto, bellissimo discorso....... io cmq faccio parte di quella "fazione" che non vede l'importanza di eseguire cicli, richiami di forza massimale.......che si tratti di junior o di over.......
Grazie.
Questione di "metodo"; come giustamente dicevi, le vie sono tante ed i punti di transito veramente importanti sono altri.
Colgo l'occasione per aggiornarvi.
Domani finisco la seconda settimana dello shock Doc made: due settimane dure, ma produttive e, udite udite, dopo mesi e mesi di cali ponderali più o meno accentuati, è arrivato il primo spostamento verso l'alto della bilancia, confermato da una sensazione di maggiore pienezza muscolare e valorizzato da una migliorata pulizia generale.
Insomma, qualcosa si muove e vado avanti fiducioso, consapevole che c'è parecchio da pedalare prima di scollinare.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta