Originariamente Scritto da Matteo_Cresti
Visualizza Messaggio
*** Professional BBing x Avanzati ***
Collapse
This is a sticky topic.
X
X
-
Originariamente Scritto da Matteo_Cresti Visualizza MessaggioIntendo...in posizione orizzontale al pavimento (quindi in isometrica continua per 60-90'') sulla panca HXT effettuo rematore con manubri, cos' lavoro tutta la schiena...e riesco a sentire molto bene la contrazione sul grand dorsale.sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza MessaggioSecondo me Matteo è un esercizio pericoloso. Pericoloso, in quanto l'assistenza della catena cinetica posteriore è limitata. A questo punto meglio un rematore bilanciere/manubri senza appoggio per la sicurezza...almeno glutei/fem, addome, lombari, ecc, assistono il movimento.Dottore in dietistica
Istruttore bodybuilding certificato CONI
Preparatore atletico "Pitbull Team KickBoxing"
Campione Italiano Juniores H/p Wabba 2010
A te la palestra non t' attacca
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Matteo_Cresti Visualizza MessaggioRagazzi è un esercizio di rifinitura...io ieri utilizzavo manubri di 8 kg...
Se effettuato con la giusta metodologia non lo vedo pericoloso... e a livello di contrazione io lo sento molto...
Ma la stessa sensazione è riproducibile anche con un rematore a busto flesso senza appoggio, se si decidono di usari carichi leggeri per la rifinitura.
L'esercizio in questione l'ho provato, ma si sente il tratto lombare "troppo caricato". Col rematore a busto flesso questa tensione viene scaricata dal core, glutei e posteriori coscia.
Poi ovviamente il mio è un parere tutt'altro che autorevole. Quindi prendilo per quello che può valere...sigpic
Commenta
-
-
L'esercizio è questo...lo spiego al mio meglio anche se vedendolo rende molto meglio...
Salgo sulla panca HXT, punte divergenti.
Parto con braccia allungate in mano ho 2 piccoli manubri...i lombari sono allaungati...Mentre salgo fino a posizione orizzontale porto i manubri in alto...con i gomiti attaccati al corpo..
arrivo alla posizione orizzontale...strizzo tutta la parte posteriore...quindi peack contraction anche per 4''....scendo di nuovo lentamente e ricomincio.
Commenta
-
-
Non sono completamente d'accordo...se gli arti fossero bloccati in posizione orizzontale, al contrario, sarebbe un ottimo esercizio per l'intera catena cinetica posteriore....tant'è che viene anche chiamato "posterior chain blaster"...per i non addetti ai lavori Gunthar Row"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
Joel Marion
"It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
"Huge By choice, not by chance."
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Matteo_Cresti Visualizza MessaggioL'esercizio è questo...lo spiego al mio meglio anche se vedendolo rende molto meglio...
Salgo sulla panca HXT, punte divergenti.
Parto con braccia allungate in mano ho 2 piccoli manubri...i lombari sono allaungati...Mentre salgo fino a posizione orizzontale porto i manubri in alto...con i gomiti attaccati al corpo..
arrivo alla posizione orizzontale...strizzo tutta la parte posteriore...quindi peack contraction anche per 4''....scendo di nuovo lentamente e ricomincio.
Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza MessaggioNon sono completamente d'accordo...se gli arti fossero bloccati in posizione orizzontale, al contrario, sarebbe un ottimo esercizio per l'intera catena cinetica posteriore....tant'è che viene anche chiamato "posterior chain blaster"...per i non addetti ai lavori Gunthar Row
Es.: Anche in uno stacco gt c'è lo stimolo alla catena posteriore...ma, in generale, è molto più pericoloso rispetto ad uno stacco rumeno. Lo stacco rumeno in ottica rischio/beneficio è certamente da preferire.
Quindi non discutevo l'efficacia dell'esercizio di Matteo ma la sicurezza. A mio di vedere, dopo le ovvie prove che ho fatto sul campo, un rematore bilanc/man a busto flesso (leggero di rifinitura) è efficace quanto (e più) l'esercizio che fa Matteo. Alla panca Hyper consiglierei di "pomparci" solo i lombari... Dopo aver lavorato con le varie forme di stacco...
sigpic
Commenta
-
-
Ma cos'è sicuro scusa di quello che facciamo?? E' più sicuro un gunthar row o uno squat in RP...o una panca con negative??
Tutto va contestualizzato imho. Ovvio che l'incidenza a carico della zona lombare è maggiore, ma qui entra in ballo un'esecuzione non strattonata ma controllata ed in TC. Anche nel ramtore puoi farti male cheattando di schiena...cmq è solo la mia opinione...è un esercizio che mi piace ma che non uso quasi mai."You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
Joel Marion
"It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
"Huge By choice, not by chance."
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza MessaggioMa cos'è sicuro scusa di quello che facciamo?? E' più sicuro un gunthar row o uno squat in RP...o una panca con negative??
Tutto va contestualizzato imho. Ovvio che l'incidenza a carico della zona lombare è maggiore, ma qui entra in ballo un'esecuzione non strattonata ma controllata ed in TC. Anche nel ramtore puoi farti male cheattando di schiena...cmq è solo la mia opinione...è un esercizio che mi piace ma che non uso quasi mai.
A parte gli scherzi, è certo che allenarsi dando l'anima comporta dei rischi. Sicuramente non mi sognerei di fare un rematore senza appoggio in RP ad una reps per volta col 90% del max.
Stessa cosa chi usa il pulley e carica come se stesse facendo uno stacco.
Cmq, tornando al caso concreto di Matteo, direi che 8 kg per lui son gestibilissimi e quindi il rischio è bassissimo. Io parlavo in generale. Ovvio che la contestualizzazione di cui parli la fa da padrone...sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza MessaggioPosta posta Mario
Originariamente Scritto da dr.j Visualizza MessaggioAnalizza bene Mario, quelle sono le linee guida di Dante che ha dato per il precontest, ma lui stesso si è sempre definito un "costruttore di corpi muscolosi" e lascia la fase pregara ai prep coaches.........cmq sì, sposta il range reps più alto con la prima serie che deve arrivare a cedimento tra le 10-12 reps.......sempre in rp, POI però tra la sesta e la terza settimana, quando più o meno si è tutti cotti e ben svuotati di glicogeno o cmq in situazioni "precarie", giustamente per motivi di sicurezza TAGLIA TUTTO IL RP.........forte anche del fatto che i due mesi prima di una gara, serve MANTENERE i muscoli mentre ci si tira ed in questa fase il rischio appunto di farsi male è elevatissimo come abbiam detto.
Quì sono 2 esercizi per gruppo straight setted ad alte reps (10-20 e 15-30). Con tutto il rispetto per l'intera filosofia, nè la versione "muscle-gainer" classica da offseason, nè quella suggerita per i più convinti DCers ritengo (non solo io) opportuna per un precontest...........
Cmq tienici aggiornati Mario, il DC lavora alla lunga.........persevera e poi raccoglierai i dati e spero per te i risultati!
DC modifications during precontest and cutting bodyfat
Lets face it dieting down for a show or just getting all bodyfat off you can be brutal and I
wanted to show you guys how Im doing this with people. As carbs get real low its so hard
to train nevermind trying to beat the logbook (impossible) during this time and I make
provisions for that to keep the most muscle mass on someone. This kind of goes in stages
determined by the individual and not me. The individual himself/herself switches over
when he feels its neccessary.
Stage one: Joe bodybuilder keeps doing what he is doing mon wed fri with restpausing
just like its done in the offseason and he tries his best to keep beating the logbook for as
long as he can. You definitely want to stay with what got you all that muscle mass in the
offseason as long as you can safely do it. Im noticing more and more that my heavest
training guys like the tues (full workout), thursday (full workout) and saturday (half
workout), sunday (half workout) scheme better than the mon wed fri one. I would
definitely be recommending that to people like the Inhuman one and Friggin Huge who
toss around slag iron like human forklifts. For various reasons its a little easier on the
mind and feels like your doing only 2 superhuman workouts a week and getting alot more
rest in.
Stage two: Joe bodybuilder is really feeling the effects of everything and is starting to tire
rapidly during workouts. So at this point he goes over to this scheme.
Monday: Chest shoulders triceps
Tuesday: biceps forearms backwidth backthickness
Wed off
Thursday: calves hams quads
Friday: Chest shoulders triceps
Saturday off
Sunday off
Monday: biceps forearms backwidth backthickness
Tuesday: calves hams quads
Wed off and so on and so on
He keeps on rest pausing during this time. His workouts/stretching will be very very short
and this will rekindle the fire somewhat. He could also do the above scheme on the Mon
Wed Fri regimen but I would rather he do it the above way if he could so he could still
keep on a advanced timeXbodyparts hit schedule but either way will work
Stage three: This is usually anywhere from 6 to 3 weeks out from a show and all the way
in --when a bodybuilder is really depleted and feels like a walking zombie. At this point
for safety reasons and just severe depletion/exhaustion reasons we no longer restpause.
Your not going to be gaining muscle mass the last 2 months before a show so for gods
sake dont push the envelope and get a muscle tear or bad injury here trying to do
something thats not going to happen anyway. At this point you stay on this scheme
Monday: Chest shoulders triceps
Tuesday: biceps forearms backwidth backthickness
Wed off
Thursday: calves hams quads
Friday: Chest shoulders triceps
Saturday off
Sunday off
Monday: biceps forearms backwidth backthickness
Tuesday: calves hams quads
Wed off and so on and so on
but you no longer rest pause so I want you to do 2 different exercises for straight sets for
every bodypart. For example monday is chest shoulders triceps, you would go in and do
something hypothetically like this
Chest: Incline smythe for 10-20 reps and then flat dumbell presses for 15-30 reps both
straight setted
Shoulders: shoulder press machine for 10-20 reps and then maybe upright rows for 12-20
reps straight setted
Triceps: dip machine for 12-20 reps and pushdowns for 12-20 reps straight setted
Thought you guys might like to see how I have guys do this. Also during precontest its a
pretty good idea to always be safe and by that i mean be extra careful with things. With
restpausing always try to stay in the higher of the rep range. Which means if I have you
going 11-15rp for something in the offseason, try to keep around the 15rp (of even higher
if you have any nagging injuries). With stretching, lower your stretching weights and just
stay really flexible but dont be doing stupid things like using 120lb dumbells in the fly
position to stretch your chest. Its a vulnerable time and its a time that you be smart and
careful
__________________FACEBOOK - BLOG
CONSULENZA GRATUITA
Dimagrire 10kg in 28 giorni? CLICK
Corpo pieno di tossine? CLICK
Commenta
-
-
@Matteo: sicuramente sarai più expert di me...ma non sarebbe meglio che appoggiassi il busto ad una panca tipo questo esercizio ???
Reverse Grip Incline Bench Two Arm Dumbbell Row Video & Instructions Video & Instructions | Muscle & Strength
Commenta
-
-
-
Originariamente Scritto da vincent.simeone Visualizza Messaggio@Matteo: sicuramente sarai più expert di me...ma non sarebbe meglio che appoggiassi il busto ad una panca tipo questo esercizio ???
Reverse Grip Incline Bench Two Arm Dumbbell Row Video & Instructions Video & Instructions | Muscle & StrengthOriginariamente Scritto da EGMario86 Visualizza Messaggioma a quanto ho capito lui fà la fase sia negativa che positiva dei lombar crunches... fà quell'esercizio che aveva spiegato naturalmentebig nel suo topic della schiena! (credo) eheh
Quello che dici tu Vincent è un altro esercizio...sigpic
Commenta
-
Commenta