If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
4x10 100 ammesso che sia come affermi tu, di queste 4 serie, 3 serie sarebbero cmq a buffer e solo l'ultimo set a cedimento... ciò significherebbe che dopo il riscaldamento (di 3 sets a progressione 85-90-95) vi sarebbero 3 serie di cui la prima facile, 2° media, 3° impegnativa e poi la 4° serie allenanante vera e propria... Altrimenti se si decidesse di spingere davvero si userebbe 105kg di sicuro...
piu' che altro io suggerisco una progressione del carico tanto da abituare sia tendini che muscoli oltre che snc al carico allenante...
3-4 serie cn le reps che si abbassano cn l'aumentare del carico...
90kg allenanti per un 2-3x6 ad esempio le raggiungo cosi'..
12 reps 30kg
6 reps 50kg
3 reps 60kg
3 reps 70kg
1 reps 80kg.....piu' vari lavori di strech e cavi per mandare sangue al petto.
Questa si che è un'ottima progressione PERFORMANTE La uso anche io
piu' che altro io suggerisco una progressione del carico tanto da abituare sia tendini che muscoli oltre che snc al carico allenante...
3-4 serie cn le reps che si abbassano cn l'aumentare del carico...
90kg allenanti per un 2-3x6 ad esempio le raggiungo cosi'..
12 reps 30kg
6 reps 50kg
3 reps 60kg
3 reps 70kg
1 reps 80kg.....piu' vari lavori di strech e cavi per mandare sangue al petto.
Decisamente daccordo.
Anche se io metterei anche una serie con il carico allenante.
Forse sono troppe le 12 reps iniziali, ma il carico % è talmente basso che è praticamente equivalente allo stretching a corpo libero.
piu' che altro io suggerisco una progressione del carico tanto da abituare sia tendini che muscoli oltre che snc al carico allenante...
3-4 serie cn le reps che si abbassano cn l'aumentare del carico...
90kg allenanti per un 2-3x6 ad esempio le raggiungo cosi'..
12 reps 30kg
6 reps 50kg
3 reps 60kg
3 reps 70kg
1 reps 80kg.....piu' vari lavori di strech e cavi per mandare sangue al petto.
perfetto è quello che faccio da sempre.....2-3 serie in cui si passa da alte reps e basso carico ad alto carico e basse reps per poi iniziare le serie effettive stabilite. Le serie effettive allenanti "post riscaldamento" personalmente le porto TUTTE al cedimento dalla prima all'ultima anche se spesso questo porta a dover diminuire il carico nell'ultimo set che, dopo un adeguato riscaldamento, nn reputo per forza piu importante del primo o del secondo
perfetto è quello che faccio da sempre.....2-3 serie in cui si passa da alte reps e basso carico ad alto carico e basse reps per poi iniziare le serie effettive stabilite che però personalmente porto TUTTE al cedimento dalla prima all'ultima anche se spesso questo porta a dover diminuire il carico nell'ultimo set che dopo un adeguato riscaldamento nn reputo per forza piu importante del primo o del secondo
sconsiglio il cedimento perche' a livello neurale sarebbe controproducente alla prestazione finale pero'.
anche secondo me il cedimento in tutte le serie è contro-producente...anche a me piace moltissimo raggiungerlo...ma solo in determinate circostanze.
Poi adesso che mi alleno da solo...è praticamente impossibile raggiungerlo nei multi...
anche secondo me il cedimento in tutte le serie è contro-producente...anche a me piace moltissimo raggiungerlo...ma solo in determinate circostanze.
Poi adesso che mi alleno da solo...è praticamente impossibile raggiungerlo nei multi...
nono se posta lo schema levrone sono 4 serie con carico a salire dove appunto si cede solo alla fine cioè alla 4°
Esatto Mario! Levrone fa così..
Il fatto è che ogni serie in reatà è praticamente al limite poichè ogni serie permette un maggiore reclutamento delle HTMU...e su masse come le loro non è da trascurare.
Alla fine sui multi sono salti di 20 kg al colpo massimo...3 aumenti son 60 kg in una pressa in cui fanno 300-400 kg...
Sui manubri variano di 2 libbre al colpo..non so se mi spiego...non è che siano leggere le prime 3.
Personalmente non riuscirei a dare tutto in quella maniera: io ne ho già parlato...ho un metodo di avvicinamento simile a quello di Fabio, ma ancora a minor volume...e per quanto riguarda le serie allenanti con 2 do il massimo, una non do tutto, con tre la prestazione si incrina...
"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder." Joel Marion "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
Apprezzo la vostra discussione ma si stà andando fuori tema...si parlava di bb mentre ora di performance e alzate...parlo per me(ma suppongo anche per la maggior parte di voi) ma credo che nessuno o pochi davvero si avvicinino alla connessione mente muscolo pefetta per poter lavorare con fini ipertrofici finalizzati al massimo rendimento lavorando volti alla performance fine a se stessa...e qui vanno a puttane i discorsi sui recuperi e quant'altro...
Apprezzo la vostra discussione ma si stà andando fuori tema...si parlava di bb mentre ora di performance e alzate...parlo per me(ma suppongo anche per la maggior parte di voi) ma credo che nessuno o pochi davvero si avvicino alla connessione mente muscolo pefetta per poter lavorare con fini ipertrofici finalizzati al massimo rendimento lavorando volti alla performance fine a se stessa...e qui vanno a puttane i discorsi sui recuperi e quant'altro...
Grande Pette...ti quoto al 100%...hai ripreso, capendo totalmente cosa intendevo, il mio distinguo sul lavoro nervoso/metabolico. Siamo sulla stessa linea!!!
Doc ho una curiosità: tu che setting fai usare nel front alla smith??
No perchè ci sono due scuole...(lascia perdere lo stance delle gambe...mi interessa solo il centro di massa)
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta