*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • RAYBAN
    Ultrà
    • Feb 2006
    • 14095
    • 488
    • 919
    • Send PM

    Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
    1x10 85
    1x10 90
    1x10 95

    4x10 100 ammesso che sia come affermi tu, di queste 4 serie, 3 serie sarebbero cmq a buffer e solo l'ultimo set a cedimento... ciò significherebbe che dopo il riscaldamento (di 3 sets a progressione 85-90-95) vi sarebbero 3 serie di cui la prima facile, 2° media, 3° impegnativa e poi la 4° serie allenanante vera e propria... Altrimenti se si decidesse di spingere davvero si userebbe 105kg di sicuro...
    Mi riquoto perché credo vi sia sfuggito

    Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
    piu' che altro io suggerisco una progressione del carico tanto da abituare sia tendini che muscoli oltre che snc al carico allenante...
    3-4 serie cn le reps che si abbassano cn l'aumentare del carico...
    90kg allenanti per un 2-3x6 ad esempio le raggiungo cosi'..
    12 reps 30kg
    6 reps 50kg
    3 reps 60kg
    3 reps 70kg
    1 reps 80kg.....piu' vari lavori di strech e cavi per mandare sangue al petto.
    Questa si che è un'ottima progressione PERFORMANTE La uso anche io
    sigpic

    Commenta

    • naoto
      cavaliere prolisso
      • Feb 2005
      • 5375
      • 970
      • 529
      • roma
      • Send PM

      Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
      piu' che altro io suggerisco una progressione del carico tanto da abituare sia tendini che muscoli oltre che snc al carico allenante...
      3-4 serie cn le reps che si abbassano cn l'aumentare del carico...
      90kg allenanti per un 2-3x6 ad esempio le raggiungo cosi'..
      12 reps 30kg
      6 reps 50kg
      3 reps 60kg
      3 reps 70kg
      1 reps 80kg.....piu' vari lavori di strech e cavi per mandare sangue al petto.
      Decisamente daccordo.

      Anche se io metterei anche una serie con il carico allenante.

      Forse sono troppe le 12 reps iniziali, ma il carico % è talmente basso che è praticamente equivalente allo stretching a corpo libero.
      Lonely roses slowly wither and die

      Commenta

      • reg park
        vip BW user
        • Nov 2007
        • 4713
        • 282
        • 222
        • villanova di guidonia
        • Send PM

        Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
        piu' che altro io suggerisco una progressione del carico tanto da abituare sia tendini che muscoli oltre che snc al carico allenante...
        3-4 serie cn le reps che si abbassano cn l'aumentare del carico...
        90kg allenanti per un 2-3x6 ad esempio le raggiungo cosi'..
        12 reps 30kg
        6 reps 50kg
        3 reps 60kg
        3 reps 70kg
        1 reps 80kg.....piu' vari lavori di strech e cavi per mandare sangue al petto.
        perfetto è quello che faccio da sempre.....2-3 serie in cui si passa da alte reps e basso carico ad alto carico e basse reps per poi iniziare le serie effettive stabilite. Le serie effettive allenanti "post riscaldamento" personalmente le porto TUTTE al cedimento dalla prima all'ultima anche se spesso questo porta a dover diminuire il carico nell'ultimo set che, dopo un adeguato riscaldamento, nn reputo per forza piu importante del primo o del secondo
        Last edited by reg park; 10-11-2009, 15:23:19.
        Dottore in dietistica

        Istruttore bodybuilding certificato CONI

        Preparatore atletico "Pitbull Team KickBoxing"

        Campione Italiano Juniores H/p Wabba 2010


        A te la palestra non t' attacca

        Commenta

        • DORIAN
          Wanna dance mod
          • Jan 2006
          • 35808
          • 1,446
          • 724
          • milano
          • Send PM

          Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
          Mi riquoto perché credo vi sia sfuggito


          Questa si che è un'ottima progressione PERFORMANTE La uso anche io

          Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
          Decisamente daccordo.

          Anche se io metterei anche una serie con il carico allenante.

          Forse sono troppe le 12 reps iniziali, ma il carico % è talmente basso che è praticamente equivalente allo stretching a corpo libero.
          sigpic

          Commenta

          • DORIAN
            Wanna dance mod
            • Jan 2006
            • 35808
            • 1,446
            • 724
            • milano
            • Send PM

            Originariamente Scritto da reg park Visualizza Messaggio
            perfetto è quello che faccio da sempre.....2-3 serie in cui si passa da alte reps e basso carico ad alto carico e basse reps per poi iniziare le serie effettive stabilite che però personalmente porto TUTTE al cedimento dalla prima all'ultima anche se spesso questo porta a dover diminuire il carico nell'ultimo set che dopo un adeguato riscaldamento nn reputo per forza piu importante del primo o del secondo
            sconsiglio il cedimento perche' a livello neurale sarebbe controproducente alla prestazione finale pero'.
            sigpic

            Commenta

            • reg park
              vip BW user
              • Nov 2007
              • 4713
              • 282
              • 222
              • villanova di guidonia
              • Send PM

              Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
              sconsiglio il cedimento perche' a livello neurale sarebbe controproducente alla prestazione finale pero'.
              io il cedimento lo consiglio solo nelle effettive serie allenanti nn di certo nel riscaldamento in cui è ovvio il buffer sia chiaro
              Dottore in dietistica

              Istruttore bodybuilding certificato CONI

              Preparatore atletico "Pitbull Team KickBoxing"

              Campione Italiano Juniores H/p Wabba 2010


              A te la palestra non t' attacca

              Commenta

              • DORIAN
                Wanna dance mod
                • Jan 2006
                • 35808
                • 1,446
                • 724
                • milano
                • Send PM

                ok avevo frainteso...
                sigpic

                Commenta

                • reg park
                  vip BW user
                  • Nov 2007
                  • 4713
                  • 282
                  • 222
                  • villanova di guidonia
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
                  ok avevo frainteso...
                  ho editato forse cosi è piu chiaro
                  Dottore in dietistica

                  Istruttore bodybuilding certificato CONI

                  Preparatore atletico "Pitbull Team KickBoxing"

                  Campione Italiano Juniores H/p Wabba 2010


                  A te la palestra non t' attacca

                  Commenta

                  • The Undertaker
                    PRO WNBF
                    • Jan 2009
                    • 1655
                    • 127
                    • 26
                    • Siena
                    • Send PM

                    anche secondo me il cedimento in tutte le serie è contro-producente...anche a me piace moltissimo raggiungerlo...ma solo in determinate circostanze.
                    Poi adesso che mi alleno da solo...è praticamente impossibile raggiungerlo nei multi...
                    °° UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA TEAM °°

                    Info Preparazioni
                    :ptmatteo.cresti@gmail.com

                    Commenta

                    • reg park
                      vip BW user
                      • Nov 2007
                      • 4713
                      • 282
                      • 222
                      • villanova di guidonia
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Matteo_Cresti Visualizza Messaggio
                      anche secondo me il cedimento in tutte le serie è contro-producente...anche a me piace moltissimo raggiungerlo...ma solo in determinate circostanze.
                      Poi adesso che mi alleno da solo...è praticamente impossibile raggiungerlo nei multi...
                      anche questo è vero
                      Dottore in dietistica

                      Istruttore bodybuilding certificato CONI

                      Preparatore atletico "Pitbull Team KickBoxing"

                      Campione Italiano Juniores H/p Wabba 2010


                      A te la palestra non t' attacca

                      Commenta

                      • menphisdaemon
                        UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                        • Mar 2008
                        • 12086
                        • 1,105
                        • 1,189
                        • Treviso
                        • Send PM

                        Che casino che avete fatto ragazzi...ho sbagliato a scrivere...
                        Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
                        Non capisco scusa, quei 4x10 sarebbero il warm up o le serie allenanti?
                        Originariamente Scritto da EGMario86 Visualizza Messaggio
                        nono se posta lo schema levrone sono 4 serie con carico a salire dove appunto si cede solo alla fine cioè alla 4°
                        Esatto Mario! Levrone fa così..
                        Il fatto è che ogni serie in reatà è praticamente al limite poichè ogni serie permette un maggiore reclutamento delle HTMU...e su masse come le loro non è da trascurare.
                        Alla fine sui multi sono salti di 20 kg al colpo massimo...3 aumenti son 60 kg in una pressa in cui fanno 300-400 kg...
                        Sui manubri variano di 2 libbre al colpo..non so se mi spiego...non è che siano leggere le prime 3.

                        Personalmente non riuscirei a dare tutto in quella maniera: io ne ho già parlato...ho un metodo di avvicinamento simile a quello di Fabio, ma ancora a minor volume...e per quanto riguarda le serie allenanti con 2 do il massimo, una non do tutto, con tre la prestazione si incrina...
                        "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                        Joel Marion

                        "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                        Socrate

                        "Huge By choice, not by chance."

                        Commenta

                        • Mezzo86
                          Bodyweb Advanced
                          • May 2007
                          • 2037
                          • 86
                          • 42
                          • Bologna
                          • Send PM

                          Apprezzo la vostra discussione ma si stà andando fuori tema...si parlava di bb mentre ora di performance e alzate...parlo per me(ma suppongo anche per la maggior parte di voi) ma credo che nessuno o pochi davvero si avvicinino alla connessione mente muscolo pefetta per poter lavorare con fini ipertrofici finalizzati al massimo rendimento lavorando volti alla performance fine a se stessa...e qui vanno a puttane i discorsi sui recuperi e quant'altro...
                          Last edited by Mezzo86; 10-11-2009, 17:21:44.

                          Commenta

                          • zanelike
                            Bodyweb Senior
                            • Jul 2007
                            • 12176
                            • 622
                            • 340
                            • bologna
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Mezzo86 Visualizza Messaggio
                            Apprezzo la vostra discussione ma si stà andando fuori tema...si parlava di bb mentre ora di performance e alzate...parlo per me(ma suppongo anche per la maggior parte di voi) ma credo che nessuno o pochi davvero si avvicino alla connessione mente muscolo pefetta per poter lavorare con fini ipertrofici finalizzati al massimo rendimento lavorando volti alla performance fine a se stessa...e qui vanno a puttane i discorsi sui recuperi e quant'altro...
                            sigpic
                            prox gara due torri 2010
                            [SIZE=1]

                            Commenta

                            • Mezzo86
                              Bodyweb Advanced
                              • May 2007
                              • 2037
                              • 86
                              • 42
                              • Bologna
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
                              Grande Pette...ti quoto al 100%...hai ripreso, capendo totalmente cosa intendevo, il mio distinguo sul lavoro nervoso/metabolico. Siamo sulla stessa linea!!!


                              Doc ho una curiosità: tu che setting fai usare nel front alla smith??
                              No perchè ci sono due scuole...(lascia perdere lo stance delle gambe...mi interessa solo il centro di massa)

                              Setting come se fosse libero (bilancere che scende in linea sui quads)
                              YouTube - 425x6 Smith Machine Front Squat
                              O Setting con il centro di massa dietro i piedi (tibie perpendicolari,bilancere/schiena glutei sulla stessa linea)
                              YouTube - Thigh Exercises: Smith Machine Front Squats Exercise
                              Marco come consideri che tenga i piedi il primo(non riesco a vederlo)..in linea con il bil,avanti o indietro?

                              Commenta

                              • reg park
                                vip BW user
                                • Nov 2007
                                • 4713
                                • 282
                                • 222
                                • villanova di guidonia
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Mezzo86 Visualizza Messaggio
                                Marco come consideri che tenga i piedi il primo(non riesco a vederlo)..in linea con il bil,avanti o indietro?
                                avanti fede
                                Dottore in dietistica

                                Istruttore bodybuilding certificato CONI

                                Preparatore atletico "Pitbull Team KickBoxing"

                                Campione Italiano Juniores H/p Wabba 2010


                                A te la palestra non t' attacca

                                Commenta

                                Working...
                                X