*** Professional BBing x Avanzati ***
Collapse
This is a sticky topic.
X
X
-
Originariamente Scritto da pette Visualizza MessaggioSu questo mi permetto di non essere totalmente d'accordo (forse sbagliando): a volumi non esagerati, con glicerolo pre w.o e 50 gr. di carbo post. w.o. credo si possa fare.
Meglio ancora, forse, con la prima parte del w.o. impostata come dici tu e le 7 serie finali (magari portate a 5 per i gruppi piccoli) come previsto.
Per i fini dell'fst-7 credo che non siano necessari quantitativi molto alti di carbo, ma solo sufficienti a richiamare nutrienti nel muscolo.
Le ricariche e l'integrazione dovrebbero fare il resto.
Bisogna provare.
Sarò il primo a morire in sala pesi causa fst-7
Credo lo farò da domani per quattro settimane.
Se va male farò mea culpa e tornerò indietro con la coda fra le gambe.
sui qunatitativi di carbo ihmo sono bassi poi qui si parla non di target fisso, ma di ciclizzazione dei carbo e cheat meal, come ormai avrà già ripetuto a noia il doc, mirati.
credo che tutte le persone possano utilizzare i carbo come fonte primaria senza ricorrere alle cheto metabioliche (in fase def ci stanno eccome h, con critetrio e soggettività sempre).
ribadsco soggettività verso gli alimenti.. tutto li...
Commenta
-
-
Quanto avete scritto!
Bravi!
Innanzitutto benvenuto anche a pette.....altro amico con esperienza da inserire nel big thread che ha lanciato un argomento che è terreno fertile per tante discussioni......e tutti, Dorian grande esperto in materia "intolleranze", e reg novello "specialista" ti stanno dando informazioni e consigli utilissimi.
Io credo che sostanzialmente la risposta "giusta" sia appunto quella che hai definito te......una situazione transitoria di intolleranza......il motivo? mah sparare diagnosi così, dopo tutti gli esami che hai fatto.......'sta che il corpo umano è cmq sempre in evoluzione/rinnovamento-cambiamento e la reintroduzione mirata, selezionata e graduale dei carbs prima o poi vedrai che funzionerà e le problematiche di malassorbimento diventeranno più efficienti....ora però la situazione è questa e bisogna adeguarsi......vedo che hai ben presente le linee generali del sistema FST7 e sai bene quanto siano importanti i carbs, specie se vogliamo crescere.....e la metabolica mi sembra di capire che sia per te una questione di "emergenza"........
La domanda base che poni è tra le più gettonate che mi fanno, come fanno allo stesso Rambod (promotori di carb cycling e/o "semi-cheto" ma mai metabolica/chetogenica alla lettera)........premettendo che dieta metabolica poco ha a che fare con sensibili guadagni muscolari, e lo sai bene......ma visto che "te la devi bere" per motivi di forza maggiore......vediamo......
Se parliamo di diete low carbs da fasi di precontest diciamo che generalmente l'FST7 funziona nel mantenere quell'immagine di pienezza muscolare che però DEVE essere favorita dal ruolo centrale dell'insulina anche nel mantenimento della massa muscolare in periodi di deplezione.
Costanti livelli alti di questa ovviamente non li si vuole, ma mirate sparate di questa regina stronza di ormone sai bene che sono essenziali......
Rambod parla di carb cycling o cmq fasi in cui vengono alternate fasi di giorni a bassi carbs (che non sono mai "bassi" da metabolica) con giorni di high carbs........ma per chi esegue lunghe fasi di low carbs come può essere il tuo esempio, dice di VALUTARE in base al pump che produci. Se tu con tot gr di carbs riesci ad arrivare ad un discreto pump strappa pelle allora hai centrato il sistema, se nella fase delle 7's il muscolo si appiattisce ed anzi inizia una apparente regressione.......i carbs sono pochi.....
Mettiamo che tu riesca ad avere comunque il pump stasera......ok, bene, tieni presente che con una alimentazione del genere non potrai andare dritto con tutti i muscoli in FST7, ma dovrai selezionare gruppi carenti da colpire e privilegiare con 'sto benedetto pump........altrimenti è una gran deplezione controproducente e basta. Quindi magari vedi di fare in modo di pianificare le tue ricariche antecedenti un muscolo target ad esempio.....Hany in particolare per fasi prolungate di low carbs inserisce il CHEAT MEAL antecedente il muscolo che vogliamo colpire...e ti dico che la cosa è funzionata abbastanza bene coi miei guys. Tieni presente che serve un certo periodo di tempo per la formazione di glicogeno e sai bene tu che hai 'sta rottura di palle, che devi centellinarla miratamente......molti culturisti old school non capiscono che il pasto pre-wo ha poca influenza all'intera performance, se non al discorso glicemico magari, ma chi fa la differenza sono i pasti del giorno/sera prima che ci troviamo già completamente trasformati.......quindi ben venga alla sera prima di quel muscolo che vuoi allenare in FST7, un buon carico (tollerabile per te) di carboidrati.....puliti? mah, Hany consigliava REALMENTE ve lo garantisco, un CHEAT MEAL HIGH CARBS+HIGH FATS+HIGH SODIUM e personalmente ho visto che funziona meglio così. Questa potrebbe essere una alternativa valida anche per uscire dagli stalli metabolici di prolungate fasi di dieta metabolica....dieta che se eseguita troppo alla lettera, ha fatto più danni che altro in quanto a sistemi enzimatici alterati e rebound alla lunga pesanti.....2 ricariche dicevi? bene, due o tre MAX gruppi allenerai in questa fase in fst7, magari con un corpo centrale allenante a basso volume come mi sembra tu abbia scritto pertinentemente e STOP. Passate queste 4 settimane, via altri 2 gruppi scelti e gli altri li lascerai a sistemi a basso volume senza le 7 serie. 7 serie ma che come giustamente dicevi possono esere anche 5 se senti di essere al limite di crollo del pump......pensa, ingiorni in cui si sentiva troppo depleto (vabbè parliamo di volumi di lavoro diversi.......) lo stesso Cutler si fermava a 5 serie, L'IMPORTANTE OVVIAMENTE è IL PUMP, PUMP che deve arrivare cmq dopo una buona performance con bei carichi prima, PUMP che puoi favorire con un buon stimolatore di NO prewo.....occhio al glicerolo e ai suoi effetti collaterali......se ti trovi bene ok, usalo, ma.....attenzione....
Spero di esser stato esaustivo.....stavo scrivendo al pc, mangiando e scrivendo un protocollo
Commenta
-
-
Uan: .............andiamo piano a parlare di miostatina.........lavori in corso e che ogni volta che sembra uscire una perla trovi sempre altrettante "smontate"......quello studio mi convince poco
Marco (reg): potrebbero rispondere in coro gli altri ragazzi con quello che dico sempre.......METTI SU CARNE!!!! Sei giovane, muscolo "acerbo", hai bisogno di MANGIARE stando attento a non eccedere con la bf.....di più sarebbe troppo, visto anche la tendenza "estrogenica" della parte bassa.......c'è tanto lavoro da fare, il primo in palestra e poi a tavola.....coraggio! Ok attaccatura altina dei dorsali, ventri muscolari luuuuuuunghi delle braccia, petto da far crescere.......io mi concentrerei su un buon protocollo generale di crescita, POI passarei a targettizzare i gruppi.........postaci magari dieta e vedrai che ci sarà l'assalto a correggere alcuni punti.....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da dr.j Visualizza MessaggioUan: .............andiamo piano a parlare di miostatina.........lavori in corso e che ogni volta che sembra uscire una perla trovi sempre altrettante "smontate"......quello studio mi convince poco
Marco (reg): potrebbero rispondere in coro gli altri ragazzi con quello che dico sempre.......METTI SU CARNE!!!! Sei giovane, muscolo "acerbo", hai bisogno di MANGIARE stando attento a non eccedere con la bf.....di più sarebbe troppo, visto anche la tendenza "estrogenica" della parte bassa.......c'è tanto lavoro da fare, il primo in palestra e poi a tavola.....coraggio! Ok attaccatura altina dei dorsali, ventri muscolari luuuuuuunghi delle braccia, petto da far crescere.......io mi concentrerei su un buon protocollo generale di crescita, POI passarei a targettizzare i gruppi.........postaci magari dieta e vedrai che ci sarà l'assalto a correggere alcuni punti.....
olio evo in quantità per il resto mi alleno ed anche duramente....faccio poco cardio è vero ma mi impegno di brutto e nn lo dico tanto per dirlo.
eppure nn ho mai l'aspetto bello pieno caratteristico di un bb nonostante, almeno di testa, io mi senta tale.
nn seguo una dieta molto precisa perchè causa impegni lavorativi nn rouscirei ad essere molto rigoroso come altri...ma cmq mangio da atleta questo è ovvio.
nn so cerco di nn scoraggiarmi mai....ma a volte...vabbè nn ci pensiamo..keep on pumpingDottore in dietistica
Istruttore bodybuilding certificato CONI
Preparatore atletico "Pitbull Team KickBoxing"
Campione Italiano Juniores H/p Wabba 2010
A te la palestra non t' attacca
Commenta
-
-
Esemplifico quello che è un ipotetico allenamento variante PRELOADED FST7, forse non il massimo per la mia tosse, ma validissimo shock alternativo per muscoli carenti. Attenzione, come ho detto altre volte, prima di lanciarsi nello sperimentare metodi, valutare se le condizioni di recupero permettono la scelta.....
Croci alla pectoral 20 reps, tempo che il mio socio faccia la serie e via alzo il peso ed altre 16 reps, idem come prima e sparo 12 reps......e chiudo con 10 reps. Tutte ben eseguite con contrazioni di picco e movimenti che cercavano la giusta connessione mente-muscolo, oltre che un "prime the pump".
Tette piene, probabilmente sento della pizzona di ieri sera (non scherzo) e ci spingiamo alla Smith machine per eseguire 2 work sets da 5 e 8 reps pesanti di distensioni a 45° con presa larga.
Alla Hammer decline impugnatura stretta, pensiamo a CHIUDERE la contrazione con 2 secondi al top, con un buon carico che permetta sempre circa 6, 8 reps.
Per finire un petto già cotto, ipersensibilizzato da pump e dal pre-exhausting, finiamo con cross over ai cavi busto flesso con 5 serie da 10/12 reps a 30" recupero.
Da chiarire che se oggi abbiamo inserito questa tecnica, la prossima volta già sarà troppo, per cui difficilmente andrò con un pre-affaticamento, ma se lo facessi, lo farei solo per tale motivo, ma non in maniera da congestionare il petto all'inizio......visto che è consigliabile basare il grosso dell'allenamento sugli esercizi multiarticolari ed un peso adeguato....ok ora pensiamo a mangiare, rilassarmi e prendere lo sciroppo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da EGMario86 Visualizza Messaggiodalla prossima settimana:
Petto +quads+dorso
4x6 CAT 60/90”
3x8 controllate 60”
3x12 3/0/3 60”
2x10+10+10 1/0/1 60”
Triceps+biceps
3x6 CAT 60/90”
2x8 controllate 60”
2x12 3/0/3 60”
2x10+10+10 1/0/1 60”
Spalle
4x6 CAT 60/90”
3x8 controllate 60”
2x12 3/0/3 60”
2x10+10+10 1/0/1 60”
Femorali+delts posteriori+traps
3x8 controllate 60”
3x12 3/0/3 60”
1x20/30
sistema a 4reps variate by they che ve ne pare?FACEBOOK - BLOG
CONSULENZA GRATUITA
Dimagrire 10kg in 28 giorni? CLICK
Corpo pieno di tossine? CLICK
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da dr.j Visualizza MessaggioQuanto avete scritto!
Bravi!
Innanzitutto benvenuto anche a pette.....altro amico con esperienza da inserire nel big thread che ha lanciato un argomento che è terreno fertile per tante discussioni......e tutti, Dorian grande esperto in materia "intolleranze", e reg novello "specialista" ti stanno dando informazioni e consigli utilissimi.
Io credo che sostanzialmente la risposta "giusta" sia appunto quella che hai definito te......una situazione transitoria di intolleranza......il motivo? mah sparare diagnosi così, dopo tutti gli esami che hai fatto.......'sta che il corpo umano è cmq sempre in evoluzione/rinnovamento-cambiamento e la reintroduzione mirata, selezionata e graduale dei carbs prima o poi vedrai che funzionerà e le problematiche di malassorbimento diventeranno più efficienti....ora però la situazione è questa e bisogna adeguarsi......vedo che hai ben presente le linee generali del sistema FST7 e sai bene quanto siano importanti i carbs, specie se vogliamo crescere.....e la metabolica mi sembra di capire che sia per te una questione di "emergenza"........
La domanda base che poni è tra le più gettonate che mi fanno, come fanno allo stesso Rambod (promotori di carb cycling e/o "semi-cheto" ma mai metabolica/chetogenica alla lettera)........premettendo che dieta metabolica poco ha a che fare con sensibili guadagni muscolari, e lo sai bene......ma visto che "te la devi bere" per motivi di forza maggiore......vediamo......
Se parliamo di diete low carbs da fasi di precontest diciamo che generalmente l'FST7 funziona nel mantenere quell'immagine di pienezza muscolare che però DEVE essere favorita dal ruolo centrale dell'insulina anche nel mantenimento della massa muscolare in periodi di deplezione.
Costanti livelli alti di questa ovviamente non li si vuole, ma mirate sparate di questa regina stronza di ormone sai bene che sono essenziali......
Rambod parla di carb cycling o cmq fasi in cui vengono alternate fasi di giorni a bassi carbs (che non sono mai "bassi" da metabolica) con giorni di high carbs........ma per chi esegue lunghe fasi di low carbs come può essere il tuo esempio, dice di VALUTARE in base al pump che produci. Se tu con tot gr di carbs riesci ad arrivare ad un discreto pump strappa pelle allora hai centrato il sistema, se nella fase delle 7's il muscolo si appiattisce ed anzi inizia una apparente regressione.......i carbs sono pochi.....
Mettiamo che tu riesca ad avere comunque il pump stasera......ok, bene, tieni presente che con una alimentazione del genere non potrai andare dritto con tutti i muscoli in FST7, ma dovrai selezionare gruppi carenti da colpire e privilegiare con 'sto benedetto pump........altrimenti è una gran deplezione controproducente e basta. Quindi magari vedi di fare in modo di pianificare le tue ricariche antecedenti un muscolo target ad esempio.....Hany in particolare per fasi prolungate di low carbs inserisce il CHEAT MEAL antecedente il muscolo che vogliamo colpire...e ti dico che la cosa è funzionata abbastanza bene coi miei guys. Tieni presente che serve un certo periodo di tempo per la formazione di glicogeno e sai bene tu che hai 'sta rottura di palle, che devi centellinarla miratamente......molti culturisti old school non capiscono che il pasto pre-wo ha poca influenza all'intera performance, se non al discorso glicemico magari, ma chi fa la differenza sono i pasti del giorno/sera prima che ci troviamo già completamente trasformati.......quindi ben venga alla sera prima di quel muscolo che vuoi allenare in FST7, un buon carico (tollerabile per te) di carboidrati.....puliti? mah, Hany consigliava REALMENTE ve lo garantisco, un CHEAT MEAL HIGH CARBS+HIGH FATS+HIGH SODIUM e personalmente ho visto che funziona meglio così. Questa potrebbe essere una alternativa valida anche per uscire dagli stalli metabolici di prolungate fasi di dieta metabolica....dieta che se eseguita troppo alla lettera, ha fatto più danni che altro in quanto a sistemi enzimatici alterati e rebound alla lunga pesanti.....2 ricariche dicevi? bene, due o tre MAX gruppi allenerai in questa fase in fst7, magari con un corpo centrale allenante a basso volume come mi sembra tu abbia scritto pertinentemente e STOP. Passate queste 4 settimane, via altri 2 gruppi scelti e gli altri li lascerai a sistemi a basso volume senza le 7 serie. 7 serie ma che come giustamente dicevi possono esere anche 5 se senti di essere al limite di crollo del pump......pensa, ingiorni in cui si sentiva troppo depleto (vabbè parliamo di volumi di lavoro diversi.......) lo stesso Cutler si fermava a 5 serie, L'IMPORTANTE OVVIAMENTE è IL PUMP, PUMP che deve arrivare cmq dopo una buona performance con bei carichi prima, PUMP che puoi favorire con un buon stimolatore di NO prewo.....occhio al glicerolo e ai suoi effetti collaterali......se ti trovi bene ok, usalo, ma.....attenzione....
Spero di esser stato esaustivo.....stavo scrivendo al pc, mangiando e scrivendo un protocollo
Ovvio che per pette in emergenza ci si puo' limitare alla domenica da 200+cheat ma a patto di stare alto in kcals during week.
Commenta
-
-
EEEEEEEEEEEEEE Mario quella scheda la conosco beneme la fecero fare.....anni e anni or sono......ero più giovane di te......mi ricordo che Emilo la definiva "semplice ed efficace", molto influenzata dal vento "Hatfieldiano" del mio vecchio maestro....... una buona base di partenza, l'importante sta nell'imparare a differenziare a dovere le esecuzioni degli esercizi...CAT, isotensione, pump reps......
Commenta
-
-
DOCJ: volevo esporti un mio "problema" lo so che forse non è prp il tuo campo visto che non sei un cardiologo...ma penso che di sicuro ne sai più di me e saprai consigliarmi qualcosina....
sai se ci sta qualche correlazione tra Bodybuilding e Loboazygos???
visto che io ho questa problema vorrei sapere se ci sono rischi a riguardo...
come sempre ti ringrazio per la disponibilità
un saluto vincenzo simeone
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da vincent.simeone Visualizza MessaggioDOCJ: volevo esporti un mio "problema" lo so che forse non è prp il tuo campo visto che non sei un cardiologo...ma penso che di sicuro ne sai più di me e saprai consigliarmi qualcosina....
sai se ci sta qualche correlazione tra Bodybuilding e Loboazygos???
visto che io ho questa problema vorrei sapere se ci sono rischi a riguardo...
come sempre ti ringrazio per la disponibilità
un saluto vincenzo simeoneDottore in dietistica
Istruttore bodybuilding certificato CONI
Preparatore atletico "Pitbull Team KickBoxing"
Campione Italiano Juniores H/p Wabba 2010
A te la palestra non t' attacca
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da dr.j Visualizza MessaggioEEEEEEEEEEEEEE Mario quella scheda la conosco beneme la fecero fare.....anni e anni or sono......ero più giovane di te......mi ricordo che Emilo la definiva "semplice ed efficace", molto influenzata dal vento "Hatfieldiano" del mio vecchio maestro....... una buona base di partenza, l'importante sta nell'imparare a differenziare a dovere le esecuzioni degli esercizi...CAT, isotensione, pump reps......
FACEBOOK - BLOG
CONSULENZA GRATUITA
Dimagrire 10kg in 28 giorni? CLICK
Corpo pieno di tossine? CLICK
Commenta
-
-
Primo allenamento in FD/FS interlocutorio...oggi è stato tricipiti/spalle..buonissimi feed sui triceps, un pò meno sulle spalle. Tra l'altro sono tornato ad allenare in maniera diretta il deltoide anteriore dopo anni...so che è molto poco da bber, ma ho una teoria tutta mia a riguardo con cui non vi tedio.
Domani dorso e cardio, mercoledì cardio 30', giovedì petto/bicipiti, venerdì gambe, sabato cardio a meno che non lo faccia post gambe (mi sa che sarà così).
Diet odierna 200 pro/300 chos/55 fats.
Il polso continua a dolermi ma riesco ad allenarmi."You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
Joel Marion
"It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
"Huge By choice, not by chance."
Commenta
-
Commenta