*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • uan
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2003
    • 273
    • 15
    • 0
    • Send PM

    Doc, dalle tue innumerevoli fonti, che rapporto esiste tra la leptina e la miostatina: leggendo da studi sembra che le 2 cose si interagiscono e come poterle portare a nostro beneficio

    Leptin administration favors muscle mass accretion by decreasing FoxO3a and increasing PGC-1alpha in ob/ob mice.

    Sáinz N, Rodríguez A, Catalán V, Becerril S, Ramírez B, Gómez-Ambrosi J, Frühbeck G.
    Metabolic Research Laboratory, University of Navarra, Pamplona, Spain.
    Absence of leptin has been associated with reduced skeletal muscle mass in leptin-deficient ob/ob mice. The aim of our study was to examine the effect of leptin on the catabolic and anabolic pathways regulating muscle mass. Gastrocnemius, extensor digitorum longus and soleus muscle mass as well as fiber size were significantly lower in ob/ob mice compared to wild type littermates, being significantly increased by leptin administration (P<0.001). This effect was associated with an inactivation of the muscle atrophy-related transcription factor forkhead box class O3 (FoxO3a) (P<0.05), and with a decrease in the protein expression levels of the E3 ubiquitin-ligases muscle atrophy F-box (MAFbx) (P<0.05) and muscle RING finger 1 (MuRF1) (P<0.05). Moreover, leptin increased (P<0.01) protein expression levels of peroxisome proliferator-activated receptor gamma coactivator-1alpha (PGC-1alpha), a regulator of muscle fiber type, and decreased (P<0.05) myostatin protein, a negative regulator of muscle growth. Leptin administration also activated (P<0.01) the regulators of cell cycle progression proliferating cell nuclear antigen (PCNA) and cyclin D1, and increased (P<0.01) myofibrillar protein troponin T. The present study provides evidence that leptin treatment may increase muscle mass of ob/ob mice by inhibiting myofibrillar protein degradation as well as enhancing muscle cell proliferation.
    PMID: 19730740 [PubMed - in process

    Per i pochi (credo nessuno) che non lo sappia, la leptinaè un ormone scoperto di recente (nel 1994) che lavora a livello del sistema neurotrasmettitore e che richiede un recettore nel nostro cervello, ed ha il compito di reglore il nostro peso corporeo.
    La leptina è regolata dal bilancio energetico del nostro corpo, molto di più che dal mangiare molto o digiunare; inoltre la leptina è uno dei principali regolatori ormonali del nostro corpo.
    Fine lezione
    Bye
    Luca
    Last edited by uan; 05-10-2009, 11:15:54.

    Commenta

    • uan
      Bodyweb Advanced
      • Jul 2003
      • 273
      • 15
      • 0
      • Send PM

      Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
      o?
      1. qnd intendevo allenamenti di intensità non pensavo certo a monoserie.
      2. allenamenti hit+tecnicha finale fst-7 li vedo come strade contrastanti che si posso evitare sinceramente!
      Sono in linea con Filippo: non serve fare un miscuglio di allenamenti cercando di ottenere il meglio da ognuno. Ogni tecnica và abbinata all'individuo e al momento (mesociclo) in cui si trova, portandosi 'appresso' dieta ed integrazione studiata in base anche alle intolleranzè.
      Cmq io personalmente mi alleno quasi in stile monoserie e ti posso assicurare che è moooltooooo intensa....
      Bye
      Luca

      Commenta

      • zanelike
        Bodyweb Senior
        • Jul 2007
        • 12176
        • 622
        • 340
        • bologna
        • Send PM

        Originariamente Scritto da uan Visualizza Messaggio
        Sono in linea con Filippo: non serve fare un miscuglio di allenamenti cercando di ottenere il meglio da ognuno. Ogni tecnica và abbinata all'individuo e al momento (mesociclo) in cui si trova, portandosi 'appresso' dieta ed integrazione studiata in base anche alle intolleranzè.
        Cmq io personalmente mi alleno quasi in stile monoserie e ti posso assicurare che è moooltooooo intensa....
        Bye
        Luca
        non credo..però forse è la mia giovane età
        sigpic
        prox gara due torri 2010
        [SIZE=1]

        Commenta

        • pette
          Bodyweb Advanced
          • Aug 2008
          • 1064
          • 69
          • 9
          • Send PM

          Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
          calma calma pette
          1. anche io in cheto/ metaboliche reggo bene allenamenti alla morte ed ad aolto/issimo volume, e come te tollero mediamente male i carbo( nche se la cosa sta migliorando), però uso quelle tecniche per fasi di definizione, in fase di bulking mi piace e trovo più sensato usare fonti energetiche più facili( vedi carbo, tenendo mq le pro altissime)
          2. hai poblemi vari anche con polveri di carbo?
          3. qnd intendevo allenamenti di intensità non pensavo certo a monoserie.
          4. allenamenti hit+tecnicha finale fst-7 li vedo come strade contrastanti che si posso evitare sinceramente!
          Pure per me è molto più semplice utilizzare i carbo in fase di crescita, ma, visti i problemi che ho (anche con le polveri), credo sia molto meno dannoso limitarne l'uso solo in alcuni giorni della settimana raggiungendo comunque un buon intake.
          Mi sembra che anche il doc abbia utilizzato uno schema con numero ridottissimo di serie + tecniche + 7 serie finali.
          Insomma, se non posso usare i carbo tutti i giorni, devo trovare una soluzione alternativa e quella proposta mi sembra(va) sensata perchè coniuga bene volume, intensità e lavoro lattacido.
          L'alternativa sarebbe stare sui 200 gr. di carbo nei giorni w.o. (solo riso e vitargo praticamente, gli alimenti che mi danno meno problemi) e sui 120/150 gr. gli altri giorni.
          Ma, alla fine dei giochi, non credo cambi molto: mettere massa sarà comunque per me molto più difficile che negli anni passati.

          Commenta

          • uan
            Bodyweb Advanced
            • Jul 2003
            • 273
            • 15
            • 0
            • Send PM

            GS intervieni tu in mio soccorso
            Bye
            Luca

            Commenta

            • reg park
              vip BW user
              • Nov 2007
              • 4713
              • 282
              • 222
              • villanova di guidonia
              • Send PM

              Originariamente Scritto da uan Visualizza Messaggio
              Doc, dalle tue innumerevoli fonti, che rapporto esiste tra la leptina e la miostatina: leggendo da studi sembra che le 2 cose si interagiscono e come poterle portare a nostro beneficio

              Leptin administration favors muscle mass accretion by decreasing FoxO3a and increasing PGC-1alpha in ob/ob mice.

              Sáinz N, Rodríguez A, Catalán V, Becerril S, Ramírez B, Gómez-Ambrosi J, Frühbeck G.
              Metabolic Research Laboratory, University of Navarra, Pamplona, Spain.
              Absence of leptin has been associated with reduced skeletal muscle mass in leptin-deficient ob/ob mice. The aim of our study was to examine the effect of leptin on the catabolic and anabolic pathways regulating muscle mass. Gastrocnemius, extensor digitorum longus and soleus muscle mass as well as fiber size were significantly lower in ob/ob mice compared to wild type littermates, being significantly increased by leptin administration (P<0.001). This effect was associated with an inactivation of the muscle atrophy-related transcription factor forkhead box class O3 (FoxO3a) (P<0.05), and with a decrease in the protein expression levels of the E3 ubiquitin-ligases muscle atrophy F-box (MAFbx) (P<0.05) and muscle RING finger 1 (MuRF1) (P<0.05). Moreover, leptin increased (P<0.01) protein expression levels of peroxisome proliferator-activated receptor gamma coactivator-1alpha (PGC-1alpha), a regulator of muscle fiber type, and decreased (P<0.05) myostatin protein, a negative regulator of muscle growth. Leptin administration also activated (P<0.01) the regulators of cell cycle progression proliferating cell nuclear antigen (PCNA) and cyclin D1, and increased (P<0.01) myofibrillar protein troponin T. The present study provides evidence that leptin treatment may increase muscle mass of ob/ob mice by inhibiting myofibrillar protein degradation as well as enhancing muscle cell proliferation.
              PMID: 19730740 [PubMed - in process

              Per i pochi (credo nessuno) che non lo sappia, la leptinaè un ormone scoperto di recente (nel 1994) che lavora a livello del sistema neurotrasmettitore e che richiede un recettore nel nostro cervello, ed ha il compito di reglore il nostro peso corporeo.
              La leptina è regolata dal bilancio energetico del nostro corpo, molto di più che dal mangiare molto o digiunare; inoltre la leptina è uno dei principali regolatori ormonali del nostro corpo.
              Fine lezione
              Bye
              Luca
              e soprattutto è secreta dal tessuto adiposo....è importante dirlo....ed agisce a livello ipotalamico( centro della fame) regolando sia l'appetito(fame-sazietà) che il metabolismo stesso.
              spesso nei pazienti obesi questo meccanismo è alterato e mediante chirurgia bariatrica si assiste sia ad una maggior efficenza di questo ormone che ad una maggiore azione del glp1( incretina) che regola la secrezione insulinica in base ai livelli di glucosio circolanti
              Last edited by reg park; 05-10-2009, 11:35:42.
              Dottore in dietistica

              Istruttore bodybuilding certificato CONI

              Preparatore atletico "Pitbull Team KickBoxing"

              Campione Italiano Juniores H/p Wabba 2010


              A te la palestra non t' attacca

              Commenta

              • zanelike
                Bodyweb Senior
                • Jul 2007
                • 12176
                • 622
                • 340
                • bologna
                • Send PM

                Originariamente Scritto da pette Visualizza Messaggio
                Pure per me è molto più semplice utilizzare i carbo in fase di crescita, ma, visti i problemi che ho (anche con le polveri), credo sia molto meno dannoso limitarne l'uso solo in alcuni giorni della settimana raggiungendo comunque un buon intake.
                Mi sembra che anche il doc abbia utilizzato uno schema con numero ridottissimo di serie + tecniche + 7 serie finali.
                Insomma, se non posso usare i carbo tutti i giorni, devo trovare una soluzione alternativa e quella proposta mi sembra(va) sensata perchè coniuga bene volume, intensità e lavoro lattacido.
                L'alternativa sarebbe stare sui 200 gr. di carbo nei giorni w.o. (solo riso e vitargo praticamente, gli alimenti che mi danno meno problemi) e sui 120/150 gr. gli altri giorni.
                Ma, alla fine dei giochi, non credo cambi molto: mettere massa sarà comunque per me molto più difficile che negli anni passati.
                anche più ricca di chos della ia attuale dieta


                sinceramente le ricariche in massa mi piacciono ben poco...come tolleri stare in metabolica? credo di avere capito molto bene, quindi invece di ricaricare a carbo..fai 1/2 refeed in base a ciò che la tua forma ti consente
                sigpic
                prox gara due torri 2010
                [SIZE=1]

                Commenta

                • pette
                  Bodyweb Advanced
                  • Aug 2008
                  • 1064
                  • 69
                  • 9
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
                  anche più ricca di chos della ia attuale dieta


                  sinceramente le ricariche in massa mi piacciono ben poco...come tolleri stare in metabolica? credo di avere capito molto bene, quindi invece di ricaricare a carbo..fai 1/2 refeed in base a ciò che la tua forma ti consente
                  Concordo pienamente con te. Questo è quello che ho sempre ritenuto corretto fare.
                  Ma ora il problema è diverso: la vedo dura mettere su peso senza carbo, neanche come ricarica.
                  Quanto all'allenamento, poi, il problema resterebbe invariato perchè devo trovare uno schema che possa funzionare in builk con la meta.
                  Salvo ritenere sensato fare un mini refeed dopo ogni w.o., ossia zero carbo nei giorni off, refeed nei giorni on (la cui entità è connessa ai livelli di bf, estrogeni e cortisolo) e niente ricariche il fine settimana.

                  Commenta

                  • DORIAN
                    Wanna dance mod
                    • Jan 2006
                    • 35808
                    • 1,446
                    • 724
                    • milano
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da pette Visualizza Messaggio
                    Pure per me è molto più semplice utilizzare i carbo in fase di crescita, ma, visti i problemi che ho (anche con le polveri), credo sia molto meno dannoso limitarne l'uso solo in alcuni giorni della settimana raggiungendo comunque un buon intake.
                    Mi sembra che anche il doc abbia utilizzato uno schema con numero ridottissimo di serie + tecniche + 7 serie finali.
                    Insomma, se non posso usare i carbo tutti i giorni, devo trovare una soluzione alternativa e quella proposta mi sembra(va) sensata perchè coniuga bene volume, intensità e lavoro lattacido.
                    L'alternativa sarebbe stare sui 200 gr. di carbo nei giorni w.o. (solo riso e vitargo praticamente, gli alimenti che mi danno meno problemi) e sui 120/150 gr. gli altri giorni.
                    Ma, alla fine dei giochi, non credo cambi molto: mettere massa sarà comunque per me molto più difficile che negli anni passati.
                    parliamone..
                    che problemi hai esattamente?
                    se hai una certa anzianita' cmq nn e' impossibile slaire anzi..
                    metabolica cn carbo post w.o. e 30-50g nei rest cn ricarica nel week end cn carbo in base alla forma,tollerabilita' organica e necessita'..
                    sigpic

                    Commenta

                    • zanelike
                      Bodyweb Senior
                      • Jul 2007
                      • 12176
                      • 622
                      • 340
                      • bologna
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da pette Visualizza Messaggio
                      Concordo pienamente con te. Questo è quello che ho sempre ritenuto corretto fare.
                      Ma ora il problema è diverso: la vedo dura mettere su peso senza carbo, neanche come ricarica.
                      Quanto all'allenamento, poi, il problema resterebbe invariato perchè devo trovare uno schema che possa funzionare in builk con la meta.
                      Salvo ritenere sensato fare un mini refeed dopo ogni w.o., ossia zero carbo nei giorni off, refeed nei giorni on (la cui entità è connessa ai livelli di bf, estrogeni e cortisolo) e niente ricariche il fine settimana.
                      non so: decrivi perfettamente la tua alimentazione qnd ti da problemi, con quantità ed altro
                      sigpic
                      prox gara due torri 2010
                      [SIZE=1]

                      Commenta

                      • reg park
                        vip BW user
                        • Nov 2007
                        • 4713
                        • 282
                        • 222
                        • villanova di guidonia
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
                        non so: decrivi perfettamente la tua alimentazione qnd ti da problemi, con quantità ed altro
                        difatti c'è una cosa che nn capisco....quando mangi carboidrati hai problemi gastrintestinali ok ma di che tipo??? dispepsia? scariche diarroiche o cosa?.... hai mai fatto un diario alimentare per capire quando un det alimento ti da fastidio? se questo problema è associato ad un periodo di stress, intestino irritabile ecc... oppure se il problema è davvero relativo ai carbo o altro???
                        per me può aiutarti come cosa...
                        Dottore in dietistica

                        Istruttore bodybuilding certificato CONI

                        Preparatore atletico "Pitbull Team KickBoxing"

                        Campione Italiano Juniores H/p Wabba 2010


                        A te la palestra non t' attacca

                        Commenta

                        • pette
                          Bodyweb Advanced
                          • Aug 2008
                          • 1064
                          • 69
                          • 9
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
                          parliamone..
                          che problemi hai esattamente?
                          se hai una certa anzianita' cmq nn e' impossibile slaire anzi..
                          metabolica cn carbo post w.o. e 30-50g nei rest cn ricarica nel week end cn carbo in base alla forma,tollerabilita' organica e necessita'..
                          Problemi: gonfiore addominale, mal di pancia, a volte diarrea, adipe che cresce a vista d'occhio, orticaria, estrogeni che tendono a salire ecc. ecc.
                          Anzianità: oltre 20 anni di allenamento.
                          Quello in neretto era, su per giù, quello che volevo fare:
                          1) meta a calorie abbastanza alte;
                          2) 50gr. circa di carbo post w.o., glicerolo pre w.o. ed un pochino di destrosio + bicarbonato during;
                          3) ricarica la domenica.
                          Allenamento fst-7 con volumi medio bassi + 7 o con mono/double serie con tecniche + 7.
                          Tutti gli altri non sembrano essere d'accordo.

                          Commenta

                          • reg park
                            vip BW user
                            • Nov 2007
                            • 4713
                            • 282
                            • 222
                            • villanova di guidonia
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da pette Visualizza Messaggio
                            Problemi: gonfiore addominale, mal di pancia, a volte diarrea, adipe che cresce a vista d'occhio, orticaria, estrogeni che tendono a salire ecc. ecc.
                            Anzianità: oltre 20 anni di allenamento.
                            Quello in neretto era, su per giù, quello che volevo fare:
                            1) meta a calorie abbastanza alte;
                            2) 50gr. circa di carbo post w.o., glicerolo pre w.o. ed un pochino di destrosio + bicarbonato during;
                            3) ricarica la domenica.
                            Allenamento fst-7 con volumi medio bassi + 7 o con mono/double serie con tecniche + 7.
                            Tutti gli altri non sembrano essere d'accordo.
                            mai sentito parlare di celichia??? molti sono convinti che prenda solo alla nascità ma in realtà è un intolleranza senza età e i sintomi sono proprio questi.....prova per un periodo prodotti senza glutine e vedi se il problema migliora....a quel punto un gastroenterologo può aiutarti davvero
                            Dottore in dietistica

                            Istruttore bodybuilding certificato CONI

                            Preparatore atletico "Pitbull Team KickBoxing"

                            Campione Italiano Juniores H/p Wabba 2010


                            A te la palestra non t' attacca

                            Commenta

                            • pette
                              Bodyweb Advanced
                              • Aug 2008
                              • 1064
                              • 69
                              • 9
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da reg park Visualizza Messaggio
                              mai sentito parlare di celichia??? molti sono convinti che prenda solo alla nascità ma in realtà è un intolleranza senza età e i sintomi sono proprio questi.....prova per un periodo prodotti senza glutine e vedi se il problema migliora....a quel punto un gastroenterologo può aiutarti davvero
                              Già fatto.
                              Non è celiachia, ma una semplice intolleranza, tanto è vero che se li mangio solo in ricarica non ho problemi evidenti (a parte il gonfiore). E' l'assunzione quotidiana continua che mi massacra.

                              Commenta

                              • reg park
                                vip BW user
                                • Nov 2007
                                • 4713
                                • 282
                                • 222
                                • villanova di guidonia
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da pette Visualizza Messaggio
                                Già fatto.
                                Non è celiachia, ma una semplice intolleranza, tanto è vero che se li mangio solo in ricarica non ho problemi evidenti (a parte il gonfiore). E' l'assunzione quotidiana continua che mi massacra.
                                bè se nn sei celiaco come fai ad essere intollerante???? a cosa???
                                nn esite altra intolleranza verso "i carboidrati".... o meglio esiste l'intolleranza al lattosio per il resto stop.
                                per questo tutti questi problemi mi sembrano strani
                                Dottore in dietistica

                                Istruttore bodybuilding certificato CONI

                                Preparatore atletico "Pitbull Team KickBoxing"

                                Campione Italiano Juniores H/p Wabba 2010


                                A te la palestra non t' attacca

                                Commenta

                                Working...
                                X