*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • naturalmentebig
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2007
    • 13277
    • 871
    • 794
    • Send PM

    Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
    non è controproducente fare le negative nelle frontali..non si accentua troppo il lavoro del trapezio??..chiedo eh
    appunto....ad avercelo un pò di trapezio.....
    https://t.me/pump_upp

    Commenta

    • naturalmentebig
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2007
      • 13277
      • 871
      • 794
      • Send PM

      considera Filo che le alzate frontali le faccio con le gambe lievemente piegate,con le ginocchia appoggiate sulla rastrelliera dei manubri,con il busto lievemente piegato in avanti e così facendo scarico il trapezio. Ho letto il tuo post sulle alzate frontali con i manubri che in salita vanno "ad aprirsi",da provare.
      https://t.me/pump_upp

      Commenta

      • zanelike
        Bodyweb Senior
        • Jul 2007
        • 12176
        • 622
        • 340
        • bologna
        • Send PM

        Originariamente Scritto da naturalmentebig Visualizza Messaggio
        considera Filo che le alzate frontali le faccio con le gambe lievemente piegate,con le ginocchia appoggiate sulla rastrelliera dei manubri,con il busto lievemente piegato in avanti e così facendo scarico il trapezio. Ho letto il tuo post sulle alzate frontali con i manubri che in salita vanno "ad aprirsi",da provare.

        meglio sicuramente, è che io ho il trapezio dominante rispetto al delt quindi il bastardo si ruba tutto il flusso ematico

        altra chicca per la spalla front: mai provato le circonzudioni a portare i manubri dalla posizione lungo i fianchi a davanti gli occhi...braccia semi tese?

        la variante in apertura è ottima per il delt laterale!
        sigpic
        prox gara due torri 2010
        [SIZE=1]

        Commenta

        • naturalmentebig
          Bodyweb Advanced
          • Feb 2007
          • 13277
          • 871
          • 794
          • Send PM

          Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
          meglio sicuramente, è che io ho il trapezio dominante rispetto al delt quindi il bastardo si ruba tutto il flusso ematico

          altra chicca per la spalla front: mai provato le circonzudioni a portare i manubri dalla posizione lungo i fianchi a davanti gli occhi...braccia semi tese?

          la variante in apertura è ottima per il delt laterale!
          da provare
          https://t.me/pump_upp

          Commenta

          • zanelike
            Bodyweb Senior
            • Jul 2007
            • 12176
            • 622
            • 340
            • bologna
            • Send PM

            Originariamente Scritto da naturalmentebig Visualizza Messaggio
            da provare
            ppena sopra gli occhi

            in questo modo ho notato che il bastardo trapezio mi si coinvolge meno!

            questa è di sarcev però! onore al merito!
            sigpic
            prox gara due torri 2010
            [SIZE=1]

            Commenta

            • naturalmentebig
              Bodyweb Advanced
              • Feb 2007
              • 13277
              • 871
              • 794
              • Send PM

              disgraziato,a me il trapezio DEVE lavorare.....
              https://t.me/pump_upp

              Commenta

              • zanelike
                Bodyweb Senior
                • Jul 2007
                • 12176
                • 622
                • 340
                • bologna
                • Send PM

                Originariamente Scritto da naturalmentebig Visualizza Messaggio
                disgraziato,a me il trapezio DEVE lavorare.....
                ti consiglio l'high pull allora, stacchi stacchi stacchi..oppure le classicissime scrollate testa in avanti e bella contrazione di picco!
                sigpic
                prox gara due torri 2010
                [SIZE=1]

                Commenta

                • maracujabeach
                  Bodyweb Senior
                  • May 2008
                  • 1430
                  • 128
                  • 70
                  • colli bolognesi
                  • Send PM

                  Doc interessanti le tue considerazioni sugli shifts metabolici in relazione all'eta',motivo in piu' per mantenersi in forma negli anni e per cercare di forzare un po' l'orologio biologico "all'indietro".
                  ho notato anche io questa tendenza a resistere all'insulina in modo pazzesco in particolare in due persone che seguo,una 47 anni,una 54,uomini ,discreta massa muscolare per l'eta',buona funzionalita' biomeccanica e cardiovascolare ma con la dieta e' stato un po' un casino...ovvero tasso metabolico basso se rapportato ai muscoli addosso,grande tendenza ad ingrassare,fallita una metabolica con high calories nel fine settimana con carbo(la voleva fare lui ,a me non piaceva ma c'abbiam provato lo stesso),discreti risultati con indici glicemici sempre molto bassi,tante fibre,proteine,grassi salubri,pochi saturi e una quota di carbo attorno ai 100-130 g da dividere in 4-5 pasti,insomma non troppe calorie,pasti ogni 4 ore tranquillamente,deleteria l'accoppiata carbo-grassi...anche se con quantita' non elevate sembrava proprio che gli adipociti si succhiassero tutto.....fondamentale e prioritaria e' risultata l'attivita' cardiovascolare
                  WHY SETTLE 4 SECOND BEST?
                  BODY TRAINED BY

                  Alberto Grazia
                  Graduated at National Personal Training Institude ,Orlando,FL
                  Certified Personal Trainer by National Strength and Conditioning Association ,Lakewood,FL
                  Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
                  Certified Sports Nutritionist from the International Society of Sports Nutrition
                  Elav Expert Certification
                  CONTATTI: albertograzia@aol.com


                  FOLLOW US ON FACEBOOK: https://www.facebook.com/#!/A.GRAZIA.TOPCOACH?fref=ts

                  Commenta

                  • DORIAN
                    Wanna dance mod
                    • Jan 2006
                    • 35808
                    • 1,446
                    • 724
                    • milano
                    • Send PM

                    Io punto su dei cheat da 2000 kcals circa in modo da dare una singola botta metabolica dopo 5-6gg di ipo o cmq medium-low carb....
                    se vedo che mi svuoto troppo faccio una giornata da 200g cho circa cn pochi fats+il cheat sempre e cmq di dimensioni semibibliche...
                    sigpic

                    Commenta

                    • menphisdaemon
                      UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                      • Mar 2008
                      • 12086
                      • 1,105
                      • 1,189
                      • Treviso
                      • Send PM

                      Io francamente sono di una scuola diversa: se lo devo mettere come giorno high (cosa sensatissima, non lo metto in dubbio) non esiste fare un cheat meal ma lo strutturerei come structured refeed quindi cambiano scelta degli alimenti ecc...
                      "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                      Joel Marion

                      "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                      Socrate

                      "Huge By choice, not by chance."

                      Commenta

                      • dr.j
                        dr.j Member
                        • Nov 2003
                        • 5237
                        • 226
                        • 73
                        • Himalaya
                        • Send PM

                        Alby: quello che dici è normalissimo....nella sua difficoltà. Lo stesso ho visto ancora una volta con un 50enne, ex campione italiano ifbb anni '80....che dopo anni di inattività e mangiate a rudo, mi si è presentato per tornare "in forma"............e guardando la panza......ci ho riso un po' su mettendomi le mani nei capelli che non ho......ma vedendo la persona seria che è, e volendo vincere un'altra sfida.......l'ho introdotto ad una alimentazione che vedesse sfumare pian piano carbs in eccesso oltre alle *******te, e come hai detto bene te, l'ho piazzato ad una quantità di cardio elevatissima. Successivamente si è passati in una fase di carboidrati correlati all'allenamento, per poi arrivare all'attuale "semicheto" con 50gr carbs/day, regolari refeed nel giorno delle gambe in difetto e giorno di refeed completo di 4 pasti al fine settimana, che ora ho ridotto a 2. Sostanziale l'apporto di acidi grassi essenziali per migliorare la sensibilità insulinica insieme al cardio. Beh dopo settimane di calma tiroidea e pochi risultati, i giri metabolici si son svegliati e con graduale e crescente velocità stiamo vedendo riapparire le forme di gioventù con totale stupore di tanti che commentavano "....eh era bello anni fa, ora guarda che panza....ormai..."
                        Direi che la reazione alla dieta deve tenere conto di questi fattori correlati all'età....ovviamente il nostro corpo è programmato in maniera precisa......ormonalmente c'è il calo netto di ormoni favorenti lo sviluppo muscolare, la stessa conseguente diminuzione della lbm e il metabolismo funziona al risparmio perchè non dovrebbe più usare tanta energia per vivere.......il segreto sta nel riportare all'aumento del metabolismo con la dieta e creare una fornace grazie allo sviluppo della muscolatura........per cui ad un aumento dei "consumi", si cerca di puntare anche su ciò che vuole far invertire la tendenza dell'organismo a far calare i muscoli.
                        Tieni presente come questo fattore fisiologico sia importante. Una caratteristica appunto dell'invecchiamento (argomento che sto studiando molto bene ed ho ben chiara la visione) è la SARCOPENIA=perdita delle suddette masse muscolari e della forza. Questa regressione a cui la attribuiamo in maniera pesantemente diretta al calo di ormoni anabolici(androgeni, GH, IGF1) e troviamo un aumento delle citochine pro-infiammatorie che hanno un bell'effetto catabolico sui muscoli.......ergo calano i muscoli in numero di fibre, specie le fibre bianche=cala il metabolismo....... Notevole influenza avviene anche a livello di frequenza cardiaca e consumo di ossigeno, ma a noi ora interessa ben poco.
                        Se ti trovi un 50enne, saprai che di IGF1 ne sputerà fuori ben poco quindi.......sarcopenia, che si presenta come perdita del potere rigenerativo delle fibre muscolari, legato alla riduzione del pool delle cellule satelliti, capaci di riparare il muscolo danneggiato. PEr cui ocio a quando prepari una tabella per questi soggetti.
                        Allora che fare? Li molliamo al lento declino dell'età????
                        Se da un lato è chiaro che far muovere la gente, tenendo conto di vari acciacchi presenti o del rischio che avvengano, è assolutamente positivo e consigliato.....trac salta fuori che l'esercizio fa anche aumentare le specie reattive all'ossigeno che sembrano avere un forte impatto sulla sarcopenia.....minchia che due palle diventare vecchi! Il problema è vasto e molto aperto direi, si spazierebbe su discorsi molto ampi e molto legati a strategie terapeutiche spesso correlate al contrasto dello shotdown ormonale..........
                        Poi se ci aggiungi che LA DIMINUZIONE DEL NUMERO E DELLE DIMENSIONI CELLULARI, il fatto che l'ossidazione dei glucidi p maggiore di quella dei lipidi, maggiore degradazione delle proteine miofibrillari, sintesi proteica che cala.......blaaaaaaaaah che tristezza..........Fatto sta che per ora, si deve cercare di fare di tutto per contrastare la degradazione del muscolo dovuto anche alla inattività (PIGRIZIA), quindi riportare questi soggetti all'allenamento coi pesi ( mi sta lavorando il FST7 e con ottimi risultati) ed aerobico come sfondo per una migliore efficacia alla tolleranza ai carbs e ad una migliore capacità ossidativa del muscolo.......(questo vale anche per donne in menopausa). La dieta dovrà essere ricchissima di antiossidanti e di acidi grassi essenziali, con una buona struttura proteica di base, cercando di NON evitare completamente il carboidrato, ma correlarlo al suo ruolo attività-correlato, magari differenziando gli apporti tra giorni di allenamento e non ad esempio.........e tanta, tanta pazienza................

                        Commenta

                        • naturalmentebig
                          Bodyweb Advanced
                          • Feb 2007
                          • 13277
                          • 871
                          • 794
                          • Send PM

                          sabato schiena e domenica mattina foto,ditemi cosa ne pensate.
                          File Allegati
                          https://t.me/pump_upp

                          Commenta

                          • zanelike
                            Bodyweb Senior
                            • Jul 2007
                            • 12176
                            • 622
                            • 340
                            • bologna
                            • Send PM

                            nella parte posteriore sei al limite di bf per questa tu fase...direi bene cmq hai aumentato braccia e spalla( specilmente la parte deltiode posteriore)ti mancano anncora masse sulla schiena imho...l'ampiezza non è male, a discreto vantaggio della parte destra, continua a staccare ed a eseguire rematori pesanti
                            sigpic
                            prox gara due torri 2010
                            [SIZE=1]

                            Commenta

                            • naturalmentebig
                              Bodyweb Advanced
                              • Feb 2007
                              • 13277
                              • 871
                              • 794
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
                              nella parte posteriore sei al limite di bf per questa tu fase...direi bene cmq hai aumentato braccia e spalla( specilmente la parte deltiode posteriore)ti mancano anncora masse sulla schiena imho...l'ampiezza non è male, a discreto vantaggio della parte destra, continua a staccare ed a eseguire rematori pesanti
                              bisogna dire che un pò di dettagli non si vedono per colpa della luce,spero di uscire da questo loculo quanto prima per tornarmene a casa e godermi le meritate vacanze,andare al mare ed allenarmi nel mio antro oscuro....
                              https://t.me/pump_upp

                              Commenta

                              • zanelike
                                Bodyweb Senior
                                • Jul 2007
                                • 12176
                                • 622
                                • 340
                                • bologna
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da naturalmentebig Visualizza Messaggio
                                bisogna dire che un pò di dettagli non si vedono per colpa della luce,spero di uscire da questo loculo quanto prima per tornarmene a casa e godermi le meritate vacanze,andare al mare ed allenarmi nel mio antro oscuro....
                                sigpic
                                prox gara due torri 2010
                                [SIZE=1]

                                Commenta

                                Working...
                                X