*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • menphisdaemon
    UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
    • Mar 2008
    • 12086
    • 1,105
    • 1,189
    • Treviso
    • Send PM

    G. letto stamattina con calma e studiato: devo dire che in alcuni mi ci riconosco tutt'ora...mi hai "allungato" una cosa non da poco e ti ringrazio!

    Sono convinto che anche qui dentro se li analizzassimo uno per uno in molti ci cadrebbero.
    "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
    Joel Marion

    "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

    Socrate

    "Huge By choice, not by chance."

    Commenta

    • EGMario86
      Crossfit addicted
      • Nov 2007
      • 6592
      • 412
      • 906
      • Palermo
      • Send PM

      Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
      G. letto stamattina con calma e studiato: devo dire che in alcuni mi ci riconosco tutt'ora...mi hai "allungato" una cosa non da poco e ti ringrazio!

      Sono convinto che anche qui dentro se li analizzassimo uno per uno in molti ci cadrebbero.
      son curiosissimo se possibile anche via pm saper qualcosina...
      FACEBOOK - BLOG
      CONSULENZA GRATUITA
      Dimagrire 10kg in 28 giorni? CLICK
      Corpo pieno di tossine? CLICK

      Commenta

      • naturalmentebig
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2007
        • 13277
        • 871
        • 794
        • Send PM

        ieri spalle :
        lento dietro 2x6
        lento manubri 2x8 con 6 sec di negativa
        alzate frontali 2x8 con 4 sec di neg
        alzate lat 2x20

        deltoidi posteriori grossi,tondi....il problema è che solo la parte posteriore è grossa e da dietro solo quello si vede......sparisce tutto,del resto l'avete visto dalle foto.....
        https://t.me/pump_upp

        Commenta

        • dr.j
          dr.j Member
          • Nov 2003
          • 5237
          • 226
          • 73
          • Himalaya
          • Send PM

          Marco: studia ed elabora, così vedremo poco alla volta cosa partorirai da quel materiale. Come vedi da quello spunto, puoi spaziare andando a tirar fuori tanto.......se te l'ho passato è perchè credo tu questo sia in grado di cavartela bene.....un metterti alla prova........non si sa mai che Alby mi metta in mente certe idee

          Matteo:
          1) il concetto di ipertrofia e TUT lo si è affrontato ed affermato ormai alla grande e ne siamo tutti d'accordo. Ti riconduco al discorso fatto prima da me, riguardo alla multifattorialità della stimolazione della crescita muscolare. Mentre per tutto il resto dall'86 di strada se n'è fatta tanta e tanta se ne sta facendo, è vero che ancora non è stato dimostrato chiaramente sull'iperplasia, ma gli studi che ho postato tempo fa sugli effetti benefici dell'allungamento, sulla stimolazione locale di IGF1-MGF, cellule satelliti e i progressi nelle evidenze in termini endocrinologici oltre che fisiologici, sembrano fare pensare positivamente...o cmq ci sono dei presupposti positivi, ma che ahimè non permettono di fare una generalizzazione e dare la conferma assoluta. Fatto sta che ritengo minimale il discorso chiuso al solo stretching della camera fasciale e i risultati ottenuti da così tanta gente......perchè, visti gli studi in merito, c'è UNA MARCATA ATTIVITà BIOCHIMICA A LIVELLO LOCALE eseguendo negative o allungamenti traumatici.....e se l'IGF1 bazzica da quelle parti........

          2) PHA training.......lo usavamo anni fa per le donne che volevano dimagrire alla svelta (se poi stessero in dieta lo farebbero davvero!) e renderle performanti nel non annoiarsi. PErsonalmente a livello di efficacia, trovo che per il bber di livello, se ne possa benissimo fare a meno così come dei circuiti. Non conosco nessun nome degno di nota che li esegua o li abbia eseguiti. Rischio di catabolizzare e interferire con il recupero. DIscorso diverso se parliamo di attività aerobica HIIT/performances correlate per obiettivi differenti al culturista che fa solo quello.......ogni attività HIIT deve essere ben calibrata ed aggiunta sporadicamente, ma non deve essere the way to go per il cardio inteso come più volte abbiam parlato. In questi termini (performances&funzionalità) l'esperto è Alby e lascerei parlare lui.....argomento che gli proposi insieme al discorso posturale e paramorfismi per gli eventuali seminari.
          Cicruiti e PHA li vedo "troppo".......preferisco gestire il cardio con il noiosissimo fatto a bassa intensità. Più versatile agli obiettivi.....ma ripeto questa è la mia visione limitata ad un certo target

          3) non guardare la bilancia, guarda lo specchio........(è la terza volta che lo dico oggi)

          Commenta

          • menphisdaemon
            UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
            • Mar 2008
            • 12086
            • 1,105
            • 1,189
            • Treviso
            • Send PM

            A volte temo di non capirti: è ovvio che se mi passi qualcosa me lo studio per bene.
            Oggi l'ho letto con attenzione: l'ulteriore passo, tempo permettendo, sarà ovviamente andare a leggermi le references su cui è basato.
            Certo è che se vuoi che io faccia qualcosa di + specifico basta che me lo chiedi G e sai che nei limiti del possibile lo faccio...

            Personalmente ho trovato conferme e spunti interessanti (vedi shake PRE WO che adotto oramai da un pezzo), poi ci sono altri spunti interessanti sulla frequenza dei pasti...insomma ce n'è di carne al fuoco come dici tu.

            Insomma, mi hai un pò inquietato con sto post..mi sento sotto osservazione
            "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
            Joel Marion

            "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

            Socrate

            "Huge By choice, not by chance."

            Commenta

            • zanelike
              Bodyweb Senior
              • Jul 2007
              • 12176
              • 622
              • 340
              • bologna
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Matteo_Cresti Visualizza Messaggio
              ragazzi ho un sacco di cose da dirvi....spero di non dilungarmi troppo e spero che siano molto interessanti.

              1)Mi aggangio subito al discorso del doc...proprio ieri sul famoso libro di Hatfield leggevo dell'...ovvero il moltiplicarsi del numero delle cellule che costituiscono il nostro tanto amato muscolo.
              Hatfield al tempo ('86) sostiene che sia verificata l'esistenza dell'iperplasia solo su topi o gatti....in particolare lui sostiene che avvenga sottoponendo il corpo a sforzi dinamici.
              Nell'uomo invece (a quei tempi) si sospetta solamente la sua esistenza...anche se la struttura muscolare dei topi o gatti e ben diversa da quella di noi umani. (esempio la dimensione del muscolo dei topi è caratterizzata da 11 organi cellulari contro i 3 umani).
              Qui mi sorge un dubbio ipertrofia vs iperplasia...
              Hatfield sostiene (e dice che è sperimentato) che per ipertrofizzare un muscolo sia necessario eseguire esercizi con un TUT abbastanza lungo( daun minimo di 20'' a un massimo di 60'')...quindi esercizio lento, eccentriche, rest pause, giant set, super set ecc...quindi eseguendo un allenamento indirizzato alla massima ipertrofia niente iperplasia (ammesso che questa esista nell'uomo)??rilancio l'argomento!

              2) Attività aerobica...proprio ieri leggeva una cosa molto curiosa sull'allenamento aerobico. Lui sostiene che molti bber utilizzavano cyclette/tappeto ecc...3 x 20' a settimana sopratutto nei periodi di cutting...però a suo avviso è molto più stimolante a livello metabolico e muscolare l'esecuzione di circuit training/PHA/circuiti misti (attrezzi e cyclette ad esempio).

              Visto che sono molto incuriosito dalla cosa vorrei sapere che cosa ne pensate anche perchè 4 wo (solo pesi) + 3 circuiti = Catabolismo????
              concordo pienamente sulla maggiore efficacia metabolica sul breve periodo dei circuiti pesi+attrezzi cardio( vedere diario di simoLA)e di circuiti tipo crossfit, ovviamente in base a qnt e come si mangia e qnt maturità muscolare si possiede, tenendo conto anche al peso dell'individuo( pericolisità di articolazione and company, ne parlavo con menphis in privato...)

              3) Ultima nota non so se dolente...ragazzi continuo a scendere di peso..maledizione...sto perdendo tutta la merda che ho addosso...le gambe iniziano a essere belle separate i distretti sono più separati...ma ***** sono in massa pulita..a sempre massa...
              Attualemente ho alzato 50 gr nei giorni hight days ovvero:

              Carbo:250-300(+50)-200-250-300(+50)-200-100 + FREE MEAL gr
              Pro:210 gr
              Fats:60/70 gr

              peso a stamani :82.0 tondi
              beato e che scendi di peso e mangi in modo soddisfacente!a parte gli scherzi a cosa pensi sia dovuto ciò?
              sigpic
              prox gara due torri 2010
              [SIZE=1]

              Commenta

              • zanelike
                Bodyweb Senior
                • Jul 2007
                • 12176
                • 622
                • 340
                • bologna
                • Send PM

                Originariamente Scritto da naturalmentebig Visualizza Messaggio
                ieri spalle :
                lento dietro 2x6
                lento manubri 2x8 con 6 sec di negativa
                alzate frontali 2x8 con 4 sec di neg
                alzate lat 2x20

                deltoidi posteriori grossi,tondi....il problema è che solo la parte posteriore è grossa e da dietro solo quello si vede......sparisce tutto,del resto l'avete visto dalle foto.....
                non è controproducente fare le negative nelle frontali..non si accentua troppo il lavoro del trapezio??..chiedo eh
                sigpic
                prox gara due torri 2010
                [SIZE=1]

                Commenta

                • zanelike
                  Bodyweb Senior
                  • Jul 2007
                  • 12176
                  • 622
                  • 340
                  • bologna
                  • Send PM

                  2) PHA training.......lo usavamo anni fa per le donne che volevano dimagrire alla svelta (se poi stessero in dieta lo farebbero davvero!) e renderle performanti nel non annoiarsi. PErsonalmente a livello di efficacia, trovo che per il bber di livello, se ne possa benissimo fare a meno così come dei circuiti. Non conosco nessun nome degno di nota che li esegua o li abbia eseguiti. Rischio di catabolizzare e interferire con il recupero. DIscorso diverso se parliamo di attività aerobica HIIT/performances correlate per obiettivi differenti al culturista che fa solo quello.......ogni attività HIIT deve essere ben calibrata ed aggiunta sporadicamente, ma non deve essere the way to go per il cardio inteso come più volte abbiam parlato. In questi termini (performances&funzionalità) l'esperto è Alby e lascerei parlare lui.....argomento che gli proposi insieme al discorso posturale e paramorfismi per gli eventuali seminari.
                  Cicruiti e PHA li vedo "troppo".......preferisco gestire il cardio con il noiosissimo fatto a bassa intensità. Più versatile agli obiettivi.....ma ripeto questa è la mia visione limitata ad un certo target

                  3) non guardare la bilancia, guarda lo specchio........(è la terza volta che lo dico oggi)[/quote]
                  concordo pienamente


                  tornando al punto 2( questo argomento mi tocca da vicino da qnd il mentore mi ha fatto e mi fa provare tali metodi)
                  • concordo sul fatto che non è una pratica che vada fatta tutto l'anno
                  ma sinceramente la vedo da dio in alcune fasi della prep, qnd magari si vuole dare una spinta al metabolismo, solo però in individui molto atletici e con un peso non molto alto( non fare mai fare delle burpees a ruhl).
                  per spinta al metabolismo non intendo qnd un ragazzo è indietroin quel caso meglio lasciar perdere che fare inutili rincorse
                  sigpic
                  prox gara due torri 2010
                  [SIZE=1]

                  Commenta

                  • zanelike
                    Bodyweb Senior
                    • Jul 2007
                    • 12176
                    • 622
                    • 340
                    • bologna
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da dr.j;
                    Zane: il mio telefono è bollente come tutti i gg.....[B
                    ma ti avrei ringraziato anche di persona ridendoci su..............
                    [/B]

                    scusa doc non ho capito..sorry
                    sigpic
                    prox gara due torri 2010
                    [SIZE=1]

                    Commenta

                    • The Undertaker
                      PRO WNBF
                      • Jan 2009
                      • 1655
                      • 127
                      • 26
                      • Siena
                      • Send PM

                      buongiorno a tutti boys... (grazie gabri per le risposte...come farei senza di te??) La bilancia...un viziaccio ...anche stamani...un etto in meno...

                      la prossima settimana provo ad aumentare l'integrazione e l'apporto di chos nel pre wo sempre nei giorni days....vorrei vedermi più pieno...

                      le linee si sono scoperte...molto rispetto alle ultime foto (seguiranno foto a fine meso prima delle vacanze).

                      Continuo a studiare più che posso....e vedo di farci scappare anche il riposino pomeridiano...oggi che sono in totale relax.

                      Buona giornata a tutti.
                      Matteo
                      °° UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA TEAM °°

                      Info Preparazioni
                      :ptmatteo.cresti@gmail.com

                      Commenta

                      • dr.j
                        dr.j Member
                        • Nov 2003
                        • 5237
                        • 226
                        • 73
                        • Himalaya
                        • Send PM

                        Filippo: ...........capito?
                        E concordo sull'osservazione a Davide....

                        MAtteo: un etto in meno....e se fosse anche 2 o 3 o mezzo chilo? GUARDATI ALLO SPECCHIO, fuori allenamento e mentre ti alleni. Stop. Il resto può oscillare per motivi che possono essere diversi......discorso diverso se uno precipita con il peso.....ma non è il tuo caso. Stai tranquillo

                        Commenta

                        • dr.j
                          dr.j Member
                          • Nov 2003
                          • 5237
                          • 226
                          • 73
                          • Himalaya
                          • Send PM

                          Ora sono impegnato, ma interverrò ancora per il discorso refeed e cheat meal.....

                          Commenta

                          • zanelike
                            Bodyweb Senior
                            • Jul 2007
                            • 12176
                            • 622
                            • 340
                            • bologna
                            • Send PM

                            doc secondo me matteo sta catabolizzando tutto, non è normale sta scesa di peso

                            scherzo eh matteo stai bene tranquillo..e cmq male che vada alza un poco0 i chos beato te
                            sigpic
                            prox gara due torri 2010
                            [SIZE=1]

                            Commenta

                            • GS1
                              Bodyweb Advanced
                              • Dec 2007
                              • 3870
                              • 266
                              • 232
                              • dove il sole arriva dopo le 11am
                              • Send PM

                              giorno.
                              2a sett finita.
                              oggi e domani mi godo il tour, altra mia passione.

                              i circuiti cosi impostati non li ho mai provati. a meno che il doc non me lo dica non li farò anche se, sono attratto da ex atleta di altre discipline.
                              ti spiego, ex la sfida che hai lanciato su fb, l'avessi colta 8-9 anni fa ti davo piena disponibilità, stesso dicasi per i circuiti, allora ero 67-69 oscillavo kg. ero molto resistente, doppie-triple sessioni di allenamento giornaliere (ci riuscivo poichè studiavo).
                              ero molto flessibile, cosa che mi è rimasta, e molto resistente almeno 1 h di corsa al girno e 90' di allenamento+forza esplosiva.
                              oppure 70 km di bici e allenamento x3-4 volte a settimamna, gara la domenica.
                              sicuramente sbagliavo non so, tutto questo prima dell'arrivo della passione per i pesi, anche se li utilizzavo x altre finalità..
                              "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                              Commenta

                              • dr.j
                                dr.j Member
                                • Nov 2003
                                • 5237
                                • 226
                                • 73
                                • Himalaya
                                • Send PM

                                Ho visto ragazzi che molti di voi usano il cheat meal in un giorno di low carbs. Ogni tanto lo facevo fare anche io, però dopo aver visto cosa fa il caro Justin Harris top nutritionist, mi ha dato molto da pensare e spesso mi son trovato a optare sulla sua soluzione. Veniamo al dunque. Parliamo di dieta carb cycling con giorni alti, pagari pochi e mirati, medi e bassi di carbo, ok? Teniamo presente che il CHEAT MEAL cessa il processo di termogenesi, sia che lo si faccia con una pizza, piuttosto che con un mega pranzo con tanto di dolce.....quindi tanto meglio "svaccare" a tutti gli effetti (con congnizione ovviamente), giusto? ma il punto non è questo......perchè allora non piazzarlo in un giorno in cui è già stato pianificato il giorno della ricarica di carbs e lasciare i giorni bassi al loro scopo "termogenico"?
                                Esempio di partenza, ma potrebbero essere molteplici:
                                High+cheat (boost metabolico e ricarica glicogeno)
                                medium
                                medium
                                medium
                                low
                                low
                                low

                                stabilito il pasto di sgarro invece all'ultimo giorno low carb, può benissimo starci e giovarne al meglio magari enzimaticamente, ma....cmq è un giorno low carb che cambia in medium o high carb in base a ciò che mangiamo e tutto il resto deve essere chiaramente adeguato, capito?
                                Ovviamente, visto il fatto che in un giorno HIGH saremmo in iperinsulinemia e in fase di storing di glicogeno e potenzialmente di grasso, il cheat meal non dovrà essere particolarmente ricco di grassi, al massimo ci potrebbe stare la pizza o un dolce ma nulla di particolarmente carico di lipidi, porprio perchè è "bloccata" la via termogenica, la cascata di catecolammine sarà "interrotta" per lasciare lavorare la potente e "ambigua" insulina.....che come dico sempre, va rispettata e sfruttata al meglio in modo che non ci si riperquoti contro=cacciando tutto quello che mangiamo in accumulo (vedi anche proteine in eccesso).
                                Questa è chiaramente UNA delle strategie che cmq sta portando anche a me ottimi riscontri con i ragazzi che sto mantenendo in standby in previsione di eventi agonistici o per il solo mantenimento dello stato di forma. Cosa curiosa ma importante da tenere conto, l'età anagrafica......teniamo presente che il soggetto 40enne anche se sia ectomorgo di partenza, ha un metabolismo dei glucidi che cambia, insieme allo shotdown ormonale....diventa resistente all'insulina e facilissimamente con sistemi del genere se non ben calibrati come apporti dei macros, porta ad uno "spill over" della ricarica, e si nota che la ricarica diventa "troppa" specie se magari si vuole inserire in pasto CHEAT....per cui la ricarica verrebbe calibrata in un calocolo soggettivo e con una suddivisione del carico in un numero ben preciso di pasti, tenendo conto poi delle sensazioni/aumenti di peso eventuali/cambi di condizione alla fine della ricarica.
                                Discorso molto soggettivo e anche questo in totale evoluzione.

                                Oggi a due discepoli con tanto di altrettanti spettatori (la cosa mi infastidisce ma pazienza) ho fatto provare le varianti sperimentali che stiamo monitorando ed adattando. In attesa di parlarne con Rambod.........

                                BRACCIA, attente "leve lunghe":
                                Curl concentrato 3x6/8 + pp
                                Drag curl 1x8 1x8+3 cheated 1x8+2 forzate
                                Curl ai cavi 7's

                                Spinte in basso 3x6/8+pp
                                Distensioni su panca imp stretta con fermo ad una spanna dal petto 2x8/10 pesanti + 1x10+pausa di 4" + parziali prossimali + pausa di 4" e parziali fino a che è ceduto (2 spotter di fianco)
                                Estensioni al cavo dietro alla testa in tc 2x12
                                SPinte in basso con gomiti larghi 5x12

                                SPALLE (altro guy)
                                Distensioni alla macchina no schienale 3x10/12 + 2 forzate alla fine
                                Alzate laterali singole 3x8+ ppower
                                Alzate a busto flesso 3x12 movimento parziale e miratissimo
                                Alzate laterali seduto 7's

                                Allenamenti che al massimo son durati 40 minuti per il primo e 30 scarsi per il secondo

                                Commenta

                                Working...
                                X