*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • maracujabeach
    Bodyweb Senior
    • May 2008
    • 1430
    • 128
    • 70
    • colli bolognesi
    • Send PM

    grazie dell'appoggio Doc,
    fra le priorita' c'e' proprio quella di creare un qualcosa(corso-manuale-web seminar-etc..)che sia comunque fruibile da tutti gli appassionati,non papiri su papiri ma concetti chiari,immediati ,certamente SCIENTIFICI...e sicuramente SMART.
    poi so che puntualmente si presentera' il pignolo-preciso-preparato che si attacchera' ai cavilli..ma abbiamo una soluzione anche per questi soggetti,o farli parlare fino a quando non si incasinano da soli o consigliare loro altre formazioni..ORA AL LAVORO
    WHY SETTLE 4 SECOND BEST?
    BODY TRAINED BY

    Alberto Grazia
    Graduated at National Personal Training Institude ,Orlando,FL
    Certified Personal Trainer by National Strength and Conditioning Association ,Lakewood,FL
    Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
    Certified Sports Nutritionist from the International Society of Sports Nutrition
    Elav Expert Certification
    CONTATTI: albertograzia@aol.com


    FOLLOW US ON FACEBOOK: https://www.facebook.com/#!/A.GRAZIA.TOPCOACH?fref=ts

    Commenta

    • The Undertaker
      PRO WNBF
      • Jan 2009
      • 1655
      • 127
      • 26
      • Siena
      • Send PM

      ragazzi quello hce sto vedendo io è che mi mancano determinate basi.
      Sto leggendo svariati libri ultimamente e a volte qualche spiraglio si apre...
      Piano piano riesco a capuire meglio anche i vostri post memorizzati.
      Ho questo brutto vizio...a me non basta sapere il risultato...di qualsiasi cosa mi chiedo sempre il perchè...penso sia questo che mi fa venire la voglia di ficcare il naso ovunque.

      Proprio ieri l'altro...mi sono letto tutto il libro di Emilio They - Teoria e metodo della tabella di allenamento.
      Premesso che parla in particolare ad lettore principiante...elenca anche una routine per le braccia da avanzato.
      Ora mi rivolgo a chi ha letto questo libro oppure a chi conosce bene le programmazioni di They.

      Ho visto nel suddetto libro dei protocolli di 50 serie per wo...per 5 wo settimanali...

      Adesso sto leggendo un libro di Hatfield "Dott Squat azz' 440 kg", anche se è vecchio mi sembra ben fatto...all'interno c'è un po di farmacologia.
      Il libro si chiama BodyBuilding "un approccio scentifico".
      °° UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA TEAM °°

      Info Preparazioni
      :ptmatteo.cresti@gmail.com

      Commenta

      • RAYBAN
        Ultrà
        • Feb 2006
        • 14095
        • 488
        • 919
        • Send PM

        Originariamente Scritto da N.I.T.R.O. Visualizza Messaggio
        come sempre i vostri post danno una motivazione incredibile...
        Sto soffrendo dannatamente ragazzi, da qualche giorno ho avuto una reazione cutanea a contatto con dei materiali nel negozio di mio padre...il panico, il fuoco, un bruciore terribile un prurito insopportabile. Di corsa al pronto soccorso,mi hanno soministratto di tutto.. cortisone e antistaminici con la pala, col risultato che oggi sono da buttare, gonfio come un pallone mi sono rovinato la forma, ero ancora più roccioso in questi giorni, non riseco ad allenarmi ho sempre sonno e smbro grasso senza mangiare..
        Spero di uscirne presto , intanto vi leggo e metto in archivio per le prossime battaglie
        Cavolo... Mi dispiace NITRO...
        Forza, tieni duro!
        sigpic

        Commenta

        • zanelike
          Bodyweb Senior
          • Jul 2007
          • 12176
          • 622
          • 340
          • bologna
          • Send PM

          Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
          esercizio formidabile...uno dei piu' completi..
          il più completo
          sigpic
          prox gara due torri 2010
          [SIZE=1]

          Commenta

          • dr.j
            dr.j Member
            • Nov 2003
            • 5237
            • 226
            • 73
            • Himalaya
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Matteo_Cresti Visualizza Messaggio
            ragazzi quello hce sto vedendo io è che mi mancano determinate basi.
            Sto leggendo svariati libri ultimamente e a volte qualche spiraglio si apre...
            Piano piano riesco a capuire meglio anche i vostri post memorizzati.
            Ho questo brutto vizio...a me non basta sapere il risultato...di qualsiasi cosa mi chiedo sempre il perchè...penso sia questo che mi fa venire la voglia di ficcare il naso ovunque.

            Proprio ieri l'altro...mi sono letto tutto il libro di Emilio They - Teoria e metodo della tabella di allenamento.
            Premesso che parla in particolare ad lettore principiante...elenca anche una routine per le braccia da avanzato.
            Ora mi rivolgo a chi ha letto questo libro oppure a chi conosce bene le programmazioni di They.

            Ho visto nel suddetto libro dei protocolli di 50 serie per wo...per 5 wo settimanali...

            Adesso sto leggendo un libro di Hatfield "Dott Squat azz' 440 kg", anche se è vecchio mi sembra ben fatto...all'interno c'è un po di farmacologia.
            Il libro si chiama BodyBuilding "un approccio scentifico".
            Chiedersi il perchè delle cose è sinonimo di intelligenza, quale sarebbe la domanda correlata al libro di Emilio e di Hatfield?

            Commenta

            • The Undertaker
              PRO WNBF
              • Jan 2009
              • 1655
              • 127
              • 26
              • Siena
              • Send PM

              Gabri sinceramente sto facendo un po di confuzione...sto macinando libri su libri come ho già detto...
              Ho letto/riletto ultimamente anche Cianti.
              Ogniugno ha parei molto discordanti...sia riguardo il sovrallenamento sia riguardo le modalità di allenamento.

              Del libro di They non ho capito come un bber "medio" possa resistere ad un erto tipo di allenamento. 50 serie (reps 6/8) a wo per 5 wo settimanali.

              Il libro di Hatfield invece mi ha incuriosito...almeno per quello che ho letto ieri sera.

              Lui sostiene (scientificamente) che i mezzi movimenti / o contrazioni di picco stimolano comunque l'intera totalità del muscolo. Questo mi ha fatto sorgere alcuni dibbi...in merito al peak power ricordi?

              Poi ancora un discorso sulle miofibrille, mitocondri e sarcoplasma...dove lui sostiene che si deve allenare il muscolo in questo modo:

              2 serie 6/8 rips
              4 serie 10/15 rips
              4 serie 20/25 rips

              per stimolare sia le miofibrille sia mitocondri sia sarcoplasma...

              Poi sostiene che il sarcoplasma sia bene o male influenzato da miofibrille e mitocondri.
              °° UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA TEAM °°

              Info Preparazioni
              :ptmatteo.cresti@gmail.com

              Commenta

              • N.I.T.R.O.
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2007
                • 473
                • 35
                • 11
                • caserta
                • Send PM

                lo stimolo selettivo sulla tipologia di fibre trovo che sia una degli studi più geniali mai fatti sulla scienza dell'allenamento. Grande dottor
                sigpic... " per quanto mi riguarda ogni allenamento è una guerra contro la gravità, mio malgrado confesso che adoro sfidarla.."
                NITRO

                Commenta

                • The Undertaker
                  PRO WNBF
                  • Jan 2009
                  • 1655
                  • 127
                  • 26
                  • Siena
                  • Send PM

                  nitro quindi confermi questa cosa...che è inutile cercare di reclutare fibre in un determinato angolo muscolare...
                  Lui faceva l'esempio della panca stretta e panca larga...diceva che era SOLO sensazione il lavoro enfatizzato nella parte interna (per la prima) parte esterna (per la seconda), in realtà le fibre lavorate erano comunque le stesse.

                  Quello che mi piace del libro di hatfield è che lui cerca di dare una spiegazione scientifica a tutto quello che dice...in effetti mi sta aprendo nuovi orizzonti..anche se naturalmente il libro è datato.
                  °° UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA TEAM °°

                  Info Preparazioni
                  :ptmatteo.cresti@gmail.com

                  Commenta

                  • N.I.T.R.O.
                    Bodyweb Advanced
                    • Jan 2007
                    • 473
                    • 35
                    • 11
                    • caserta
                    • Send PM

                    è datato ma esclusivamente formativo.. In effetti sul reclutamento delle fibre il discorso si estende sui sistemi energetici coinvolti .
                    sigpic... " per quanto mi riguarda ogni allenamento è una guerra contro la gravità, mio malgrado confesso che adoro sfidarla.."
                    NITRO

                    Commenta

                    • N.I.T.R.O.
                      Bodyweb Advanced
                      • Jan 2007
                      • 473
                      • 35
                      • 11
                      • caserta
                      • Send PM

                      rispondo col cellulare.. Naviga malissimo.. Vorrei dire un miliardo di cose perche questo libro lo conosco tra l'altro ne parlo piero in vecchi 3e
                      sigpic... " per quanto mi riguarda ogni allenamento è una guerra contro la gravità, mio malgrado confesso che adoro sfidarla.."
                      NITRO

                      Commenta

                      • GS1
                        Bodyweb Advanced
                        • Dec 2007
                        • 3870
                        • 266
                        • 232
                        • dove il sole arriva dopo le 11am
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da N.I.T.R.O. Visualizza Messaggio
                        rispondo col cellulare.. Naviga malissimo.. Vorrei dire un miliardo di cose perche questo libro lo conosco tra l'altro ne parlo piero in vecchi 3e

                        guarisci presto nitro in bocca al lupo!
                        "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                        Commenta

                        • The Undertaker
                          PRO WNBF
                          • Jan 2009
                          • 1655
                          • 127
                          • 26
                          • Siena
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da N.I.T.R.O. Visualizza Messaggio
                          rispondo col cellulare.. Naviga malissimo.. Vorrei dire un miliardo di cose perche questo libro lo conosco tra l'altro ne parlo piero in vecchi 3e

                          sono contento...di evevre in libreria un libro formativo..lo utilizzerò...
                          °° UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA TEAM °°

                          Info Preparazioni
                          :ptmatteo.cresti@gmail.com

                          Commenta

                          • DORIAN
                            Wanna dance mod
                            • Jan 2006
                            • 35808
                            • 1,446
                            • 724
                            • milano
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Matteo_Cresti Visualizza Messaggio
                            Gabri sinceramente sto facendo un po di confuzione...sto macinando libri su libri come ho già detto...
                            Ho letto/riletto ultimamente anche Cianti.
                            Ogniugno ha parei molto discordanti...sia riguardo il sovrallenamento sia riguardo le modalità di allenamento.

                            Del libro di They non ho capito come un bber "medio" possa resistere ad un erto tipo di allenamento. 50 serie (reps 6/8) a wo per 5 wo settimanali.

                            Il libro di Hatfield invece mi ha incuriosito...almeno per quello che ho letto ieri sera.

                            Lui sostiene (scientificamente) che i mezzi movimenti / o contrazioni di picco stimolano comunque l'intera totalità del muscolo. Questo mi ha fatto sorgere alcuni dibbi...in merito al peak power ricordi?

                            Poi ancora un discorso sulle miofibrille, mitocondri e sarcoplasma...dove lui sostiene che si deve allenare il muscolo in questo modo:

                            2 serie 6/8 rips
                            4 serie 10/15 rips
                            4 serie 20/25 rips

                            per stimolare sia le miofibrille sia mitocondri sia sarcoplasma...

                            Poi sostiene che il sarcoplasma sia bene o male influenzato da miofibrille e mitocondri.
                            Piu' o meno e'quello che consiglio io sempre a livello di stimolo in ipertrofia..
                            setsreps da 6-20 cn angoli di lavoro e isolamento differneti...
                            2/3x6-8
                            2/3x10-8
                            2/3x12-10
                            2x20...
                            sigpic

                            Commenta

                            • RAYBAN
                              Ultrà
                              • Feb 2006
                              • 14095
                              • 488
                              • 919
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
                              Piu' o meno e'quello che consiglio io sempre a livello di stimolo in ipertrofia..
                              setsreps da 6-20 cn angoli di lavoro e isolamento differneti...
                              2/3x6-8
                              2/3x10-8
                              2/3x12-10
                              2x20...
                              Sinceramente colpire il muscolo da ogni angolo e con tutti i range di reps, mi ha sempre affascinato... Ovviamente bisogna stare attenti a non strafare.. Il mio difetto è che a volte (troppo spesso!) tendo ad eccedere con le varie tecniche...
                              sigpic

                              Commenta

                              • The Undertaker
                                PRO WNBF
                                • Jan 2009
                                • 1655
                                • 127
                                • 26
                                • Siena
                                • Send PM

                                ray, è proprio quello che dicevo..il dott. Hatfield sostiene che variare gli angoli non serva a niente...stimoli comunque tutto il muscolo...La cosa importante è il range di rips...e la metodologia...
                                Lui parlava anche di TUT ecc...
                                °° UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA TEAM °°

                                Info Preparazioni
                                :ptmatteo.cresti@gmail.com

                                Commenta

                                Working...
                                X