Il "problema" sta nel trovare i carichi di partenza, infatti con l'amico Gabe ho voluto dargli la prima rotazione "libera" di cercare i carichi per ogni esercizio....poi da quella base parti con la progressione per ognuno di questo
*** Professional BBing x Avanzati ***
Collapse
This is a sticky topic.
X
X
-
o la mia non era presunzione o che nel post sopra.. è solo verità..
grazie doc!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Matteo_Cresti Visualizza Messaggio@gabri domanda banale...ma come fai in ambito DC a verificare la progressione dei carichi se cambi spesso esercizio?
Concordo PIENAMENTE su quanto detto riguardo al TIPO DI STIMOLO.
@dorian: seguendo il diario di filippo ero interessato al discorso riguardo scarico proteico (quando effettuarlo/come effettuarlo).
Mi ricordo di aver letto che tu abbassi le pro notevolmente quando sei in VERA vacanza. Volevo sapere come ti comporti con gli altri macro...e se scarichi solo durante la vacanza oppure anche nelle weeks di recupero attivo.
allora io consiglio almeno 3 settimane l'anno di scarico proteico...se sn a casa ovviamente e faccio uno scarico o attivo o passivo mi attesto in normocalorica alzando un pelo i carbopidrati e i grassi anche se senza esagerare...
in vacanza mi alimento piu' o meno cosi'...3 pasti di cui i primi 2 molto soft modello spuntino per intenderci e a cena sto libero(ovviamente nn mi ammazzo di porcate)se mangio fuori mentre se mangio a casa mi preparo un piatto di riso+evo+grana e una bistecca da 300grammi... diciamo che arrivo a 120-130g pro die piu' o meno...diciamo che seguo una simil warrior e mi trovo bene... nn conteggio piu' di tanto ma gia' tagliando gli spuntini taglio un bel 50-60g di pro dalla dieta..
se vuoi ben programmarlo invece per l'appunto mi attesteri su:
cho 2.5xkg
pro 1.5 max x kg
fats 0.8-1.2xkg..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggioo la mia non era presunzione o che nel post sopra.. è solo verità..
grazie doc!
Quindi a rotazione prima li provate tutti...e poi di li si parte...
@dorian:grazie mille fabio... Adotterò sicuramente questo approccio.
Commenta
-
-
braccia:
curl bilancere ss push down 4x10
curl manubri ss french press sdraiato 4x10
panca scott ss tricipiti cavo dietro 4x12
tricipiti manubrio singolo ss curl mmartello
cyclette 30'
cyclone+vitargo
allenamento un po monotono come al solito il mio volume è abbastanza alto da settembre ho in mente di rimettere l'fst con l'aiuto del doc vorrei elaborare un programmino x i gruppi carenti con l'apposita integrazione alimentazione lo scorso anno le braccia sono a +5cm e non è pooin un anno il prox anno visto che non gareggio vorrei lavorare parecchio sui punti carenti e acquistare quella qualita e sdensita che fa la differenza
Commenta
-
-
trazioni prone 3*max( 2 secondi allungamento in basso)
ss rematore alla yates/trazioni supine 4*8/max
ss rumeni /rematore bifasico 3*8/15
lat avanti 4*12 ( 2 secondi picco in basso)
pulley alto braccia semi tese 7 serie fst-7 style
30 minuti bike
allenamento di oggi..che ne dite guys? suggerimenti?sigpic
prox gara due torri 2010
[SIZE=1]
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggiotrazioni prone 3*max( 2 secondi allungamento in basso)
ss rematore alla yates/trazioni supine 4*8/max
ss rumeni /rematore bifasico 3*8/15
lat avanti 4*12 ( 2 secondi picco in basso)
pulley alto braccia semi tese 7 serie fst-7 style
30 minuti bike
allenamento di oggi..che ne dite guys? suggerimenti?
ok!!!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mezzo86 Visualizza MessaggioNon capisco perchè i rumeni al'interno della schiena?Utilizzi come punto focale la rotazione dell'anca?
più che rotazione dell'anca( ci vado piano a fare certi movimenti) non utilizzo lock out( meno coinvolgimento gluteo/femorale) e vado in estensione completa in basso, sempre in tensione continua, quindi la schiena( parte alta trapezio e centrale) viene strapazzata!poi andando subito al bi-fasico la maledetta parte centrale viene molto ben distrutta!sigpic
prox gara due torri 2010
[SIZE=1]
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mezzo86 Visualizza MessaggioHai tirato fuori uno degli argomenti che mi appassiona di più!insieme a tutta la biomeccanica degli ex!Stasera appena riesco a liberarmi ne parliamo!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggiopiù che rotazione dell'anca( ci vado piano a fare certi movimenti) non utilizzo lock out( meno coinvolgimento gluteo/femorale) e vado in estensione completa in basso, sempre in tensione continua, quindi la schiena( parte alta trapezio e centrale) viene strapazzata!poi andando subito al bi-fasico la maledetta parte centrale viene molto ben distrutta!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mezzo86 Visualizza MessaggioNon mi è ben chiaro...allora se vai in allungamento per forza di cose il femorale e il gluteo li coinvolgi stessa cosa in risalita anche se non vai in lockout(non ci vado mai neanche io)..l'unico modo per coinvolgere il trap è tenendo bella chiusa la schiena alta in isometrica durante la serie oppure aprire scapole e ruotare gomiti all'esterno a mò di mezzo stacco...spiegami meglio!sigpic
prox gara due torri 2010
[SIZE=1]
Commenta
-
Commenta