*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • DORIAN
    Wanna dance mod
    • Jan 2006
    • 35808
    • 1,446
    • 724
    • milano
    • Send PM

    Originariamente Scritto da maracujabeach Visualizza Messaggio
    eh si'..la genetica eì una brutta bestia ed e' per questo che occorre lavorarci contro..io ci sono per il meeting,hai un idea piu' o meno del quando?considera che zane tra 2 week end ha una gara e tra 4 un'altra....facci sapere
    Polpacci che mi passa la voglia di allenare e braccia che mi reman contro...
    Meating ok.
    sigpic

    Commenta

    • EGMario86
      Crossfit addicted
      • Nov 2007
      • 6592
      • 412
      • 906
      • Palermo
      • Send PM

      Originariamente Scritto da dorian80 Visualizza Messaggio
      Polpacci che mi passa la voglia di allenare e braccia che mi reman contro...
      Meating ok.
      eh a chi non passa sui polpacci...
      FACEBOOK - BLOG
      CONSULENZA GRATUITA
      Dimagrire 10kg in 28 giorni? CLICK
      Corpo pieno di tossine? CLICK

      Commenta

      • dr.j
        dr.j Member
        • Nov 2003
        • 5237
        • 226
        • 73
        • Himalaya
        • Send PM

        Finito di lavorare, stop con appuntamenti!per oggi......nel week end dovrò studiacchiare ed elaborare alcune cosette e visto che dovrei essere spesso collegato....e magari andremo avanti con gli argomenti.
        Maracuja: non preoccuparti, stabiliremo un sabato o una domenica che possa andar bene per tutti, io a parte concedere un po' di tempo alla morosa (che se lo merita) non ho congressi o impegni particolari fino a fine anno, quindi valutiamo...magari dopo le gare di Zane....vale anche per te Dorian e gli altri.....MezzONE!

        Allora, i polpacci....eh una eterna dannazione per chi non ha mamma o papà con due coppe sotto al ginocchio senza fare un c***.

        Tra le innumerevoli strategie che si possono provare, al di là di fibre bianche e rosse nel gastrocnemio/soleo, attaccatura dei muscoli-lunghezza, credo personalmente che analizzando il movimento del polpaccio, un enfasi su tutto ciò che ne enfatizza l'allungamento, possa aiutare (vedi le pause in allungamento che spesso troviamo in certi sistemi, vedi il mio apprezzato DC)....non ci troviamo in condizioni di particolare allungamento molto spesso nel ns quotidiano.....
        e poi GS1 c'è il discorso della fascia.....lo stesso Dante Trudel ma anche altri coaches consigliano allungamenti di 60" che possono arrivare ai dolorosi 90", e sebbene i miei polpacci di sedano siano stati sempre sproporzionati alle mi "cosciotte", ho trovato un miglioramento di vascolarizzazione e "stondatura", grazie all'extreme stretch seguente a qualsiasi metodologia di allenamento seguissi. Doloroso è doloroso.....azzo....ma addirittura parlare di rottura della fascia.....mmmm...dubito....e poi lo vedrei ovviamente più come un trauma inutile. E' diverso parlare di ALLUNGAMENTO DELLA FASCIA CONTENITIVA per far spazio piuttosto che di danno.....è un tessuto connettivo fibroso.....azzo.....

        Cmq magari qualche suggerimento (che non sia di installarsi delle protesi o altre cazzate del genere) da provare possiam farlo saltar fuori.

        Bello questo interesse per l'extreme stretch.
        Dave Henry ne parla come elemento determinante per i suoi miglioramenti, così come i suoi coaches, so di certo che Mark Dugdale lo applicava regolarmente dopo ogni sessione

        Commenta

        • dr.j
          dr.j Member
          • Nov 2003
          • 5237
          • 226
          • 73
          • Himalaya
          • Send PM

          Appena tornato dalla palestra, ieri ho deciso di prolungare per il sottoscritto di un'altra settimana la versione "più classica" per avere ulteriori conferme/smentite.
          Il menù (a titolo di esempio) è stato questo:

          Sollevamenti alla sbarra 3x7/12 (le ultime due con sovraccarico)
          Pulldown a braccia strette imp. neutra 3x8/12 con movimento scapolare enfatizzato, vista l'esecuzione (voluta) dei sollevamenti. Quì ho esasperato allungamento e chiusura con belle reps esplosive nella fase concentrica e rallentata nella fase negativa.
          Rematore con 2 manubri 3x8/12
          7s sets con le "Cobra pulls" (non credo questo sia il nome originale, so' che Munoz, il trainer di Martinez le chiama così), un esercizio "quasi" di isolamento eseguito ai cavi alti x 10/12 reps alle quali ho fatto seguire un brutale minuto appeso alla sbarra e una bella e difficoltosa apertura dorsale.

          Anche l'ampiezza della schiena sembra giovare di questo sistema, che non mi stancherò mai di sottolineare, va adattato alla singola persona in termini di alimentazione, esercizi, volume di lavoro.............................

          Ora si mangia.......

          Later guys

          Doc

          Commenta

          • GS1
            Bodyweb Advanced
            • Dec 2007
            • 3870
            • 266
            • 232
            • dove il sole arriva dopo le 11am
            • Send PM

            ciao dj
            ot: d.henry e dugdale (a week in the dungedon nn so quante volte l'ho visto e rivisto) sono i miei bb preferiti, dopo dorian e viator..

            quindi lo strech estremo va effettuato con apertura dorsale con sovraccarico alla sbaarra giusto?
            io, almeno per quel poco che mi son cresciuti i polpacci ho trovato il metodo delle contrazioni di picco molto valido... nella posizione di strech estremo ho fastidi molto pesanti alle caviglie( ho subito tantissimi infortuni a queste articolazioni e molte fratture del piede) per gli altri es nn ho problemi nemmeno sullo squat o che solo nella posizione di allungamento mi danno preoblemi e cedono prima del gastrocnemio e soleo..
            "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

            Commenta

            • maracujabeach
              Bodyweb Senior
              • May 2008
              • 1430
              • 128
              • 70
              • colli bolognesi
              • Send PM

              Doc ma tu per fascia intendi solo l'epimisio,la guaina che avvolge l'intero muscolo o anche i suoi simili perimisio, endomisio,sarcolemma?
              WHY SETTLE 4 SECOND BEST?
              BODY TRAINED BY

              Alberto Grazia
              Graduated at National Personal Training Institude ,Orlando,FL
              Certified Personal Trainer by National Strength and Conditioning Association ,Lakewood,FL
              Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
              Certified Sports Nutritionist from the International Society of Sports Nutrition
              Elav Expert Certification
              CONTATTI: albertograzia@aol.com


              FOLLOW US ON FACEBOOK: https://www.facebook.com/#!/A.GRAZIA.TOPCOACH?fref=ts

              Commenta

              • dr.j
                dr.j Member
                • Nov 2003
                • 5237
                • 226
                • 73
                • Himalaya
                • Send PM

                Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
                ciao dj
                ot: d.henry e dugdale (a week in the dungedon nn so quante volte l'ho visto e rivisto) sono i miei bb preferiti, dopo dorian e viator..

                quindi lo strech estremo va effettuato con apertura dorsale con sovraccarico alla sbaarra giusto?
                io, almeno per quel poco che mi son cresciuti i polpacci ho trovato il metodo delle contrazioni di picco molto valido... nella posizione di strech estremo ho fastidi molto pesanti alle caviglie( ho subito tantissimi infortuni a queste articolazioni e molte fratture del piede) per gli altri es nn ho problemi nemmeno sullo squat o che solo nella posizione di allungamento mi danno preoblemi e cedono prima del gastrocnemio e soleo..
                Lo stretching fasciale per il dorsale andrebbe effettuato semplicemente.....appeso ed eventualmente poi aggiungerai il sovraccarico.
                Problema qui è spesso il cedimento della presa...



                Originariamente Scritto da maracujabeach Visualizza Messaggio
                Doc ma tu per fascia intendi solo l'epimisio,la guaina che avvolge l'intero muscolo o anche i suoi simili perimisio, endomisio,sarcolemma?
                No Alby, quando si parla di stretching della fascia s'intende solo l'allungamento dell'EPIMISIO che è praticamente lo strato contenitivo di tessuto connettivo che lo rende compatto, ne definisce la forma e che facilita lo scorrimento tra muscoli adiacenti

                Commenta

                • zeneise
                  Bodyweb Member
                  • Oct 2008
                  • 4
                  • 5
                  • 0
                  • Send PM

                  Ciao Doc,

                  puoi spiegare come si eseguono le "cobra pulls"?
                  Sono sempre alla ricerca di esercizi produttivi per le 7 serie finali e questo es. mi incuriosisce parecchio!
                  TEAM UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

                  Commenta

                  • Hulkhogan
                    Bodyweb Senior
                    • May 2008
                    • 6253
                    • 332
                    • 129
                    • Send PM

                    I cobra pull mi pare che sono un esercizio di Thibaudeau, ma nn ricordo perfettamente.
                    Consulenza nutrizionale e allenamento.

                    Biologo nutrizionista.

                    Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                    Commenta

                    • dr.j
                      dr.j Member
                      • Nov 2003
                      • 5237
                      • 226
                      • 73
                      • Himalaya
                      • Send PM

                      E' un esercizio "strano", da provare, impugna i cavi alti, in ginocchio (x una più ampia escursione) ed esegui una specie di trazione ma che ha un movimento ad arco, in cui cerchi di far toccare il gomito contro il rispettivo fianco....sì puro esercizio di rifinitura pre-contest o appunto utilizzabile come isolamento per l'FST7

                      Commenta

                      • zeneise
                        Bodyweb Member
                        • Oct 2008
                        • 4
                        • 5
                        • 0
                        • Send PM

                        ok, thanks... penso di aver capito. Martedì, alla fine del prossimo allenamento per la schiena, magari lo provo per le 7 serie finali!
                        TEAM UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

                        Commenta

                        • dr.j
                          dr.j Member
                          • Nov 2003
                          • 5237
                          • 226
                          • 73
                          • Himalaya
                          • Send PM

                          Oggi finalmente RELAX! Che per me vuol dire cmq studio, valutazioni e lavoro sul pc...ma almeno non corro.
                          Con piacere ho ricevuto un'altra email di Rambod che mi rispondeva riguardo agli ultimi miei feedbacks e critiche.....attende più sets di foto e commento allegato. Insomma stiamo mettendo alla luce (e aggiustando) questo sistema che apparentemente, ad una prima impressione, può non mostrare nulla di nuovo....

                          Un sunto dei miei commenti è stato questo:
                          Versione classica ad alto volume, necessita cmq di una fase introduttiva con incremento del numero di sets ed esercizi graduale. La tolleranza all'alto volume è sostenuta solo se l'alimentazione è stata calibrata al dettaglio e le altre varianti sul recupero son state rispettare o favorevoli.
                          Oltre al sottoscritto, ho due esempi di persone che stanno eseguendo l'alto volume e dai primi 2 sets di foto, i confronti confermano un netto miglioramento dei muscoli carenti (per loro braccia e spalle) e della massa in generale (per me è sempre una soddisfazione vedere i miglioramenti degli altri, forse più dei miei ormai). Qui rendiamo veramente efficiente il discorso del miglioramento delle condizioni per il carico di glicogeno nella supercompensazione. Davvero carine le rotondità emergenti sulle spalle e le stondature delle braccia.....che attribuisco SEMPRE alla sinergia di una alimentazione ad hoc con variazioni dei macros in base ai giorni di allenamento, supplementazione, stretching fasciale e cmq la variazione di un cambio netto di tipologia di allenamento è sempre un buon stimolo. Cmq i risultati motivano ad andare avanti per decretare ufficialmente l'FST7 un altro dei tanti sistemi "efficaci".
                          Proprio per la soggettività delle situazioni, voglio proprio creare sistemi diversi che possano adattarsi alla singola persona senza perdere il beneficio di questo metodo, per cui vedrete che in forum da Hany io ho più volte sostenuto la versione "monoset", perchè più vicina ai sistemi che applico ultimamente.
                          Gli allenamenti sono "adrenalinici", la ricerca del tutto o niente in una singola serie, dove vuoi, anzi pretendi che con quella violenza sul muscolo....lo costringa poi (se alimentato a dovere) a cambiare......sì mi piace proprio la teoria, e ben vengano le serie in pumping finali....ma mi sembra di notare un effetto più lento sui risultati.
                          Andiamo avanti.
                          Stamattina ho allenato con uno di questi miei "collaboratori" le SPALLE e i TRICIPITI:
                          Ho pre-affaticato con pesanti alzate laterali condite con un cheating lieve e controllato per 4 setsx10/12 reps,
                          poi via di push press per 3 sets da 8/12
                          rematore in piedi 1 set da 10 e uno da 7 pesante
                          per finire 5 serie di alzate laterali alla macchina da 10/12 in stile alternato senza pause, via uno sotto l'altro. Pumping fantastico!

                          Dip alla macchina 3x8/10
                          Estensioni al cavo dietro la nuca 3x10/12 movimento + "corto" senza lock out
                          Estensioni al cavo singole 5x10/12 alternando senza pause tra braccia

                          OT: sosteniamo il 3d nuovo di menez e manx.......chi segue me o cmq questo 3d dovrebbe avere la mentalità giusta...........

                          Ragazzi, se avete domande da fare o interventi, fatele direttamente sul thread in modo che possano essere d'aiuto per tutti. Io purtroppo ho poco tempo per rispondere a tutti......fatelo qui e sarà anche più utile

                          Doc is in relax

                          Commenta

                          • zeneise
                            Bodyweb Member
                            • Oct 2008
                            • 4
                            • 5
                            • 0
                            • Send PM

                            Ciao Doc,

                            mi pare di capire che non ti vuoi ancora esprimere sulla "presunta superiorità" del sistema a maggior volume oppure di quello più HIT style fino a che non hai analizzato un po' più accuratamente i risultati suoi tui collaboratori/cavie (in senso buono ovviamente... anzi se vuoi una cavia in più io sono disponibile :-) ...).
                            Ad una prima analisi però a chi consiglieresti la variante ad alto volume e a chi quella HIT, tenendo sempre conto del fatto che generalizzare non è mai facile nè, spesso, corretto?
                            TEAM UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

                            Commenta

                            • bigluke
                              Bodyweb Member
                              • Sep 2008
                              • 745
                              • 34
                              • 4
                              • Send PM

                              capitolo polpacci, voi parlate di allungamento ma allora perchè i ciclisti che lo lavorano per ore e ore in accorciamento ce l'hanno grosso?

                              Nelle alzate laterali partite con manubri ai lati del corpo?
                              Quando le faccio così arrivo a fatica a 12kg rispetto ai 14 fatti con braccia dal davanti.
                              WWW.ATALANTANEWS.COM
                              sigpic

                              Commenta

                              • zeneise
                                Bodyweb Member
                                • Oct 2008
                                • 4
                                • 5
                                • 0
                                • Send PM

                                Nelle alzate laterali parto dai lati del corpo e al termine della rep faccio in modo di non arrivare a far toccare il manubrio con il corpo per mantenere una sorta di tensione continua o cmq per non avere momenti di riposo tra una rep e l'altra.

                                Il fatto che tu usi pesi più bassi non è necessariamente un male. Fatto così l'esercizio dovrebbe essere un po' più "faticoso"... un abbassamento del peso ci può stare.

                                Ricorda che l'obbiettivo finale non è sollevare quanto più possibile ma sollevare il peso massimo/adatto che ci permette di far lavorare il muscolo in modo produttivo.
                                TEAM UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

                                Commenta

                                Working...
                                X