*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • DORIAN
    Wanna dance mod
    • Jan 2006
    • 35808
    • 1,446
    • 724
    • milano
    • Send PM

    Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Due cose:
    1) Sarebbe interessante approfondire il come eseguire lo stretching fasciale, magari con l'aiuto di massaggi e con l'intervento nel thread di qualcuno che faccia il fisioterapista.
    2) Sul discorso degli omega 3 Fabio sa come la penso..concordo sul fatto che nel dubbio è meglio non utilizzarli a ridosso del WO, ma ci sono parecchie evidenze che dimostrano il fatto che il timing non sia così determinante.
    Cmq la mia proposta era la seguente: lo spuntino dopo il pasto solido (quindi saremo sulle 3 ore circa dopo il WO) potrebbe essere a base di arachidi per il contenuto di acido arachidonico che favorisce l'infiammazione...
    Non è molto da sani di mente, ma è un'idea...io l'ho buttata lì...
    Non mi porrei il problema amico... Il momento da nn spezzare e' nelle 2 ore post w.o.
    sigpic

    Commenta

    • nomoretrouble
      Crazy..... taaaazzzz!
      • Dec 2006
      • 10597
      • 685
      • 863
      • Heliopolis sopra l'albero sacro
      • Send PM

      Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
      Due cose:
      1) Sarebbe interessante approfondire il come eseguire lo stretching fasciale, magari con l'aiuto di massaggi e con l'intervento nel thread di qualcuno che faccia il fisioterapista.
      2) Sul discorso degli omega 3 Fabio sa come la penso..concordo sul fatto che nel dubbio è meglio non utilizzarli a ridosso del WO, ma ci sono parecchie evidenze che dimostrano il fatto che il timing non sia così determinante.
      Cmq la mia proposta era la seguente: lo spuntino dopo il pasto solido (quindi saremo sulle 3 ore circa dopo il WO) potrebbe essere a base di arachidi per il contenuto di acido arachidonico che favorisce l'infiammazione...
      Non è molto da sani di mente, ma è un'idea...io l'ho buttata lì...
      il maggior contenuto di arachidonico lo hanno le uova non le arachidi

      Commenta

      • menphisdaemon
        UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
        • Mar 2008
        • 12086
        • 1,105
        • 1,189
        • Treviso
        • Send PM

        Francamente l'importante era l'idea non l'alimento in sè stesso..ho buttato lì il primo che mi è venuto in mente..anche perchè x me 3 ore post WO significa 23.00 e non mi ci vedo a mangiare uova a quell'ora...fisioterapisti che si fanno avanti ce ne sono??
        "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
        Joel Marion

        "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

        Socrate

        "Huge By choice, not by chance."

        Commenta

        • nomoretrouble
          Crazy..... taaaazzzz!
          • Dec 2006
          • 10597
          • 685
          • 863
          • Heliopolis sopra l'albero sacro
          • Send PM

          Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
          Francamente l'importante era l'idea non l'alimento in sè stesso..ho buttato lì il primo che mi è venuto in mente..anche perchè x me 3 ore post WO significa 23.00 e non mi ci vedo a mangiare uova a quell'ora...fisioterapisti che si fanno avanti ce ne sono??

          Commenta

          • dr.j
            dr.j Member
            • Nov 2003
            • 5237
            • 226
            • 73
            • Himalaya
            • Send PM

            Son due anni che pratico stretching fasciale, ma solo quest'anno che ho iniziato a lavorare anche con i fisioterapisti, sto introducendo il discorso.....sapendo che nelle loro terapie manuali c'è il lavoro miofasciale.....per ora quelli interpellati son stati piuttosto interessati all'argomento, ma nulla di specifico sul discorso attinente all'ipertrofia indotta.
            Diversamente poi, quando ho iniziato ad analizzare questa pratica, ho letto commenti di ortopedici americani contrari contro i favorevoli chiropratici (ricordo che è comune tra i pro il massaggio tissutale profondo proprio per migliorare la circolazione e quindi il recupero, ma anche per lavorare sulla fascia!)
            Fino ad ora, non ci sono studi concreti a supportare queste teorie, ma le evidenze e i riferimenti sono vari........Io sono molto propenso a credere che cmq il lavoro questa fascia di tessuto connettivo fibroso possa essere un buon strumento per FAVORIRE risultati per il bb.

            Cmq se ci fosse qualche terapista, ben venga

            Commenta

            • maracujabeach
              Bodyweb Senior
              • May 2008
              • 1430
              • 128
              • 70
              • colli bolognesi
              • Send PM

              l'hanno scorso negli states per qualche mese ho potuto beneficiare AGRATIS di un paio di sedute settimanali di 45-60 min di massaggio sportivo molto profondo e "nel mentre" anche un po' fastidioso da parte di allievi in tirocinio in un istituto professionale di massage therapy,sara' che non avevo mai "subito" con continuita' questi trattamenti,sara' che non dovevo lavorare,sara' che magari questi eran capaci ma rimane il fatto che ricordo un periodo di w.o. molto produttivi,purtroppo nell'aspetto tecnico non vi posso aiutare ma ho cmq voluto portare questa testimonianza....insomma se potete fidanzatevi con una massaggiatrice
              WHY SETTLE 4 SECOND BEST?
              BODY TRAINED BY

              Alberto Grazia
              Graduated at National Personal Training Institude ,Orlando,FL
              Certified Personal Trainer by National Strength and Conditioning Association ,Lakewood,FL
              Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
              Certified Sports Nutritionist from the International Society of Sports Nutrition
              Elav Expert Certification
              CONTATTI: albertograzia@aol.com


              FOLLOW US ON FACEBOOK: https://www.facebook.com/#!/A.GRAZIA.TOPCOACH?fref=ts

              Commenta

              • PrinceRiky
                Bodyweb Senior
                • Apr 2008
                • 40284
                • 1,549
                • 895
                • Send PM




                Commenta

                • dr.j
                  dr.j Member
                  • Nov 2003
                  • 5237
                  • 226
                  • 73
                  • Himalaya
                  • Send PM

                  Maracuja ha "subito" quello che è chiamato "deep tissue massage", proprio la tipologia di trattamento manuale di cui parlavo e che Cutler, Heat, Coleman, Dex, praticamente tutti i pro si sottopongono.

                  Sono demolito psicofisicamente, per cui mi rilasserò un po' mettendo carne al....thread.....
                  Leggendo un commento di uno dei miei guru usa di riferimento, sull'aumento degli strappi muscolari tra i pro (Martinez e Warren i più recenti, poi pensiamo a Coleman, Gunther, Freeman, sir Yates, si pensa Cutler.....) volevo chiarire o cmq porre in evidenza quanto sia importante il fattore SICUREZZA nei movimenti.
                  I motivi possono essere poi tantissimi, dal sovrallenamento, pesi ultrapesanti sempre, inefficiente riscaldamento, mancato adeguato riscaldamento, teorie legate alla relazione farmaci-tendini vs muscoli...........
                  In questo 3d, più volte era emerso da me e Nitro la parola "lock-out", e andando avanti negli anni, aggiungiamoci anche le mie leve corte, spesso mi ritrovo ad eseguire movimenti piuttosto parziali, proprio per enfatizzare la tensione continua col grosso carico.....un po' come fanno molti pro....infatti anche io credo il movimento parziale/incompleto (non mezzi colpi!) ballistico possa avere il suo spazio all'interno di un allenamento per AVANZATI, così come un movimento rallentato in una posizione intermedia (senza eccessivo allungamento e contrazione)ai fini dell'ipertrofia;
                  questo effetto volumizzante delle fibre proviene dal grosso carico che si riesce a utilizzare con questi movimenti base (chi non ha visto i dvd di Colema o Warren???), ma aggiungo più "scientificamente" che l'intenso pumping ossigenante e nutritivo dovuto alla profonda occlusione durante il movimento ballistico ma anche x il lento e continuo, porti anche all'accumulo massiccio di acido lattico (specie se la serie è abbastanza estesa) e di PGE2/PGF2a = bruciore intenso e il nostro piacevole dolore da masochisti-----------------arricchito pumping di sangue+aggiungo pertinentemente credo l'allungamento della fascia conseguente+acido lattico+prostaglandine proinfiammatorie = SINERGIE CHE COSTITUISCONO UN POTENTE STIMOLO IPERTROFICO.

                  Detto questo però, ATTENZIONE, così come lo consiglio solo su certi movimenti e non ad ogni allenamento, prima di eseguire rematori o distensioni "alla Coleman", cercate prima di imparare la giusta connessione mind-muscle, riscaldatevi bene/in maniera efficiente/preparatoria su SN, muscoli e tendini e di non dimenticare che cmq la tecnica da "manuale" FULL RANGE OF MOTION deve essere il tipo di esecuzione che dovete prevalentemente ricercare, poi potrete "azzardare"....ma SOLO quando le condizioni "rischiose" possano esser ridotte al minimo.

                  Prevenire è meglio che curare........e ottimizziamo quando.....possiamo......

                  Notte guerrieri

                  DocJ

                  Commenta

                  • maracujabeach
                    Bodyweb Senior
                    • May 2008
                    • 1430
                    • 128
                    • 70
                    • colli bolognesi
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                    Maracuja ha "subito" quello che è chiamato "deep tissue massage", proprio la tipologia di trattamento manuale di cui parlavo e che Cutler, Heat, Coleman, Dex, praticamente tutti i pro si sottopongono.

                    Sono demolito psicofisicamente, per cui mi rilasserò un po' mettendo carne al....thread.....
                    Leggendo un commento di uno dei miei guru usa di riferimento, sull'aumento degli strappi muscolari tra i pro (Martinez e Warren i più recenti, poi pensiamo a Coleman, Gunther, Freeman, sir Yates, si pensa Cutler.....) volevo chiarire o cmq porre in evidenza quanto sia importante il fattore SICUREZZA nei movimenti.
                    I motivi possono essere poi tantissimi, dal sovrallenamento, pesi ultrapesanti sempre, inefficiente riscaldamento, mancato adeguato riscaldamento, teorie legate alla relazione farmaci-tendini vs muscoli...........
                    In questo 3d, più volte era emerso da me e Nitro la parola "lock-out", e andando avanti negli anni, aggiungiamoci anche le mie leve corte, spesso mi ritrovo ad eseguire movimenti piuttosto parziali, proprio per enfatizzare la tensione continua col grosso carico.....un po' come fanno molti pro....infatti anche io credo il movimento parziale/incompleto (non mezzi colpi!) ballistico possa avere il suo spazio all'interno di un allenamento per AVANZATI, così come un movimento rallentato in una posizione intermedia (senza eccessivo allungamento e contrazione)ai fini dell'ipertrofia;
                    questo effetto volumizzante delle fibre proviene dal grosso carico che si riesce a utilizzare con questi movimenti base (chi non ha visto i dvd di Colema o Warren???), ma aggiungo più "scientificamente" che l'intenso pumping ossigenante e nutritivo dovuto alla profonda occlusione durante il movimento ballistico ma anche x il lento e continuo, porti anche all'accumulo massiccio di acido lattico (specie se la serie è abbastanza estesa) e di PGE2/PGF2a = bruciore intenso e il nostro piacevole dolore da masochisti-----------------arricchito pumping di sangue+aggiungo pertinentemente credo l'allungamento della fascia conseguente+acido lattico+prostaglandine proinfiammatorie = SINERGIE CHE COSTITUISCONO UN POTENTE STIMOLO IPERTROFICO.

                    Detto questo però, ATTENZIONE, così come lo consiglio solo su certi movimenti e non ad ogni allenamento, prima di eseguire rematori o distensioni "alla Coleman", cercate prima di imparare la giusta connessione mind-muscle, riscaldatevi bene/in maniera efficiente/preparatoria su SN, muscoli e tendini e di non dimenticare che cmq la tecnica da "manuale" FULL RANGE OF MOTION deve essere il tipo di esecuzione che dovete prevalentemente ricercare, poi potrete "azzardare"....ma SOLO quando le condizioni "rischiose" possano esser ridotte al minimo.

                    Prevenire è meglio che curare........e ottimizziamo quando.....possiamo......

                    Notte guerrieri

                    DocJ
                    ottimo!!
                    WHY SETTLE 4 SECOND BEST?
                    BODY TRAINED BY

                    Alberto Grazia
                    Graduated at National Personal Training Institude ,Orlando,FL
                    Certified Personal Trainer by National Strength and Conditioning Association ,Lakewood,FL
                    Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
                    Certified Sports Nutritionist from the International Society of Sports Nutrition
                    Elav Expert Certification
                    CONTATTI: albertograzia@aol.com


                    FOLLOW US ON FACEBOOK: https://www.facebook.com/#!/A.GRAZIA.TOPCOACH?fref=ts

                    Commenta

                    • zanelike
                      Bodyweb Senior
                      • Jul 2007
                      • 12176
                      • 622
                      • 340
                      • bologna
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                      Maracuja ha "subito" quello che è chiamato "deep tissue massage", proprio la tipologia di trattamento manuale di cui parlavo e che Cutler, Heat, Coleman, Dex, praticamente tutti i pro si sottopongono.

                      Sono demolito psicofisicamente, per cui mi rilasserò un po' mettendo carne al....thread.....
                      Leggendo un commento di uno dei miei guru usa di riferimento, sull'aumento degli strappi muscolari tra i pro (Martinez e Warren i più recenti, poi pensiamo a Coleman, Gunther, Freeman, sir Yates, si pensa Cutler.....) volevo chiarire o cmq porre in evidenza quanto sia importante il fattore SICUREZZA nei movimenti.
                      I motivi possono essere poi tantissimi, dal sovrallenamento, pesi ultrapesanti sempre, inefficiente riscaldamento, mancato adeguato riscaldamento, teorie legate alla relazione farmaci-tendini vs muscoli...........
                      In questo 3d, più volte era emerso da me e Nitro la parola "lock-out", e andando avanti negli anni, aggiungiamoci anche le mie leve corte, spesso mi ritrovo ad eseguire movimenti piuttosto parziali, proprio per enfatizzare la tensione continua col grosso carico.....un po' come fanno molti pro....infatti anche io credo il movimento parziale/incompleto (non mezzi colpi!) ballistico possa avere il suo spazio all'interno di un allenamento per AVANZATI, così come un movimento rallentato in una posizione intermedia (senza eccessivo allungamento e contrazione)ai fini dell'ipertrofia;
                      questo effetto volumizzante delle fibre proviene dal grosso carico che si riesce a utilizzare con questi movimenti base (chi non ha visto i dvd di Colema o Warren???), ma aggiungo più "scientificamente" che l'intenso pumping ossigenante e nutritivo dovuto alla profonda occlusione durante il movimento ballistico ma anche x il lento e continuo, porti anche all'accumulo massiccio di acido lattico (specie se la serie è abbastanza estesa) e di PGE2/PGF2a = bruciore intenso e il nostro piacevole dolore da masochisti-----------------arricchito pumping di sangue+aggiungo pertinentemente credo l'allungamento della fascia conseguente+acido lattico+prostaglandine proinfiammatorie = SINERGIE CHE COSTITUISCONO UN POTENTE STIMOLO IPERTROFICO.

                      Detto questo però, ATTENZIONE, così come lo consiglio solo su certi movimenti e non ad ogni allenamento, prima di eseguire rematori o distensioni "alla Coleman", cercate prima di imparare la giusta connessione mind-muscle, riscaldatevi bene/in maniera efficiente/preparatoria su SN, muscoli e tendini e di non dimenticare che cmq la tecnica da "manuale" FULL RANGE OF MOTION deve essere il tipo di esecuzione che dovete prevalentemente ricercare, poi potrete "azzardare"....ma SOLO quando le condizioni "rischiose" possano esser ridotte al minimo.

                      Prevenire è meglio che curare........e ottimizziamo quando.....possiamo......

                      Notte guerrieri

                      DocJ
                      ottimo allenamento ma coe hai ribadito tu solo per AVANZATI
                      sigpic
                      prox gara due torri 2010
                      [SIZE=1]

                      Commenta

                      • GS1
                        Bodyweb Advanced
                        • Dec 2007
                        • 3870
                        • 266
                        • 232
                        • dove il sole arriva dopo le 11am
                        • Send PM

                        ciao,
                        se posso mi unisco anche io al discorso molto interessante.
                        vorrei testarlo, magari più avanti, se volete faccio da cavia.
                        grande dj e marac
                        "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                        Commenta

                        • RAYBAN
                          Ultrà
                          • Feb 2006
                          • 14095
                          • 488
                          • 919
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                          Maracuja ha "subito" quello che è chiamato "deep tissue massage", proprio la tipologia di trattamento manuale di cui parlavo e che Cutler, Heat, Coleman, Dex, praticamente tutti i pro si sottopongono.

                          Sono demolito psicofisicamente, per cui mi rilasserò un po' mettendo carne al....thread.....
                          Leggendo un commento di uno dei miei guru usa di riferimento, sull'aumento degli strappi muscolari tra i pro (Martinez e Warren i più recenti, poi pensiamo a Coleman, Gunther, Freeman, sir Yates, si pensa Cutler.....) volevo chiarire o cmq porre in evidenza quanto sia importante il fattore SICUREZZA nei movimenti.
                          I motivi possono essere poi tantissimi, dal sovrallenamento, pesi ultrapesanti sempre, inefficiente riscaldamento, mancato adeguato riscaldamento, teorie legate alla relazione farmaci-tendini vs muscoli...........
                          In questo 3d, più volte era emerso da me e Nitro la parola "lock-out", e andando avanti negli anni, aggiungiamoci anche le mie leve corte, spesso mi ritrovo ad eseguire movimenti piuttosto parziali, proprio per enfatizzare la tensione continua col grosso carico.....un po' come fanno molti pro....infatti anche io credo il movimento parziale/incompleto (non mezzi colpi!) ballistico possa avere il suo spazio all'interno di un allenamento per AVANZATI, così come un movimento rallentato in una posizione intermedia (senza eccessivo allungamento e contrazione)ai fini dell'ipertrofia;
                          questo effetto volumizzante delle fibre proviene dal grosso carico che si riesce a utilizzare con questi movimenti base (chi non ha visto i dvd di Colema o Warren???), ma aggiungo più "scientificamente" che l'intenso pumping ossigenante e nutritivo dovuto alla profonda occlusione durante il movimento ballistico ma anche x il lento e continuo, porti anche all'accumulo massiccio di acido lattico (specie se la serie è abbastanza estesa) e di PGE2/PGF2a = bruciore intenso e il nostro piacevole dolore da masochisti-----------------arricchito pumping di sangue+aggiungo pertinentemente credo l'allungamento della fascia conseguente+acido lattico+prostaglandine proinfiammatorie = SINERGIE CHE COSTITUISCONO UN POTENTE STIMOLO IPERTROFICO.

                          Detto questo però, ATTENZIONE, così come lo consiglio solo su certi movimenti e non ad ogni allenamento, prima di eseguire rematori o distensioni "alla Coleman", cercate prima di imparare la giusta connessione mind-muscle, riscaldatevi bene/in maniera efficiente/preparatoria su SN, muscoli e tendini e di non dimenticare che cmq la tecnica da "manuale" FULL RANGE OF MOTION deve essere il tipo di esecuzione che dovete prevalentemente ricercare, poi potrete "azzardare"....ma SOLO quando le condizioni "rischiose" possano esser ridotte al minimo.

                          Prevenire è meglio che curare........e ottimizziamo quando.....possiamo......

                          Notte guerrieri

                          DocJ
                          rep
                          sigpic

                          Commenta

                          • Mezzo86
                            Bodyweb Advanced
                            • May 2007
                            • 2037
                            • 86
                            • 42
                            • Bologna
                            • Send PM

                            Ciao a tutti...per quanto mi riguarda sono alla prima settimana di fst-7..ho già allenato pettorali e schiena.Per quanto riguarda il petto le sensazioni son state ottime e nel contempo particolari..non solo doms(anche se non forti) ma una sensazione di pienezza nei giorni seguenti che di solito non và a braccetto con i dolori!La schienona è stato il top..ho perso un pò di tempo(e ancora ne perderò..lo considero molto importante) ad affinare i movimenti che il Doc ha rivisto date le mie caratteristiche muscolo scheletriche ma il risultato è stato sorprendente..un pompaggio nell'inserzione bassa del dorsale mai percepita nell'esecuzione del pulley il quale è diventato un esercizio di isolamento!Finito gli allenamenti mi sono sparato un cicchetto di crea etil estere seguita dal beverone...molto bene!..oggi è il turno delle spalle e dei polpacci..vi saprò dire!

                            Commenta

                            • zanelike
                              Bodyweb Senior
                              • Jul 2007
                              • 12176
                              • 622
                              • 340
                              • bologna
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Mezzo86 Visualizza Messaggio
                              Ciao a tutti...per quanto mi riguarda sono alla prima settimana di fst-7..ho già allenato pettorali e schiena.Per quanto riguarda il petto le sensazioni son state ottime e nel contempo particolari..non solo doms(anche se non forti) ma una sensazione di pienezza nei giorni seguenti che di solito non và a bracceto coi dolori!La schienona è stato il top..ho perso un pò di tempo(e ancora ne perderò..lo considero molto importante) ad affinare i movimenti che il Doc ha rivisto date le mie caratteristiche muscolo scheletriche ma il risultato è stato sorprendente..un pompaggio nell'inserzione bassa del dorsale mai percepita nell'esecuzione del pulley il quale è diventato un esercizio di isolamento!Finito gli allenamenti mi sono sparato un cicchetto di crea etil estere seguita dal beverone...molto bene!..oggi è il turno delle spalle e dei polpacci..vi saprò dire!
                              bravo mezzo

                              amnche io è da tempo che uso il pulley come es di isolamento..per caso tu ruoti anche il polso per accentuare lo sforzo sul dorsale a scapito del capo lungo del bicipite?
                              sigpic
                              prox gara due torri 2010
                              [SIZE=1]

                              Commenta

                              • Mezzo86
                                Bodyweb Advanced
                                • May 2007
                                • 2037
                                • 86
                                • 42
                                • Bologna
                                • Send PM

                                Ruoto in avanti verso il basso..e rimango con un angolo di 90 tra brac e avam..lavoro solo in pochi cm con le scapole e mentalmente con la parte sup dell'omero dove c'è l'inserzione dorsale cercando di andare quanto più possibile verso il centro schiena e in basso...le mani e i gomiti non si muovono mai a livello articolare...dei ganci...

                                Commenta

                                Working...
                                X