*** Professional BBing x Avanzati ***
Collapse
This is a sticky topic.
X
X
-
Originariamente Scritto da ennio78 Visualizza Messaggioquante serie in totale?
ciao ennio
ciao ennio all'ora diciasmo che x i muscoli grandi l'esercizio base e le 2 superserie sono da 4 serie e le serie a scalre in stripping sono 3x10+10+10 perche piu ho visto che sarebbe deleterio...mentre x i muscoli piccoli sono tutti da 3 serie .quindi 15 x i grupopi grandi e 11 x i piccoli ma con una scalata finale che fa x 10 se fatta con criterio...alenamento di 30' ma intensita mostruopsa... alla fine di questo inserisco i giant set 1 esercizio base e poi 3 giant set da 4 serie con 1'rest
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggiogrande doc nmon vedo l'ora..ps: io mi metto li penna +fogli bianchi ed appunto tutto..magari anche un paio di fotine che ne dici?
Originariamente Scritto da cirillo Visualizza Messaggiociao ennio all'ora diciasmo che x i muscoli grandi l'esercizio base e le 2 superserie sono da 4 serie e le serie a scalre in stripping sono 3x10+10+10 perche piu ho visto che sarebbe deleterio...mentre x i muscoli piccoli sono tutti da 3 serie .quindi 15 x i grupopi grandi e 11 x i piccoli ma con una scalata finale che fa x 10 se fatta con criterio...alenamento di 30' ma intensita mostruopsa... alla fine di questo inserisco i giant set 1 esercizio base e poi 3 giant set da 4 serie con 1'rest
Occhio a non esagerare con gli stripping
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
Iniziamo ad intenderci.....
Occhio a non esagerare con gli stripping
GRAZIE DOC... si lo stripping lo metto x ultimo solo x 1 esercizio solo se faccio gambe si combinano 2 esercizzi cmq se capisco che sono cotto logicamnete non lo faccio e vado normale... questo tipo di allenamento lo scorso anno mi ha dato ottimi risultati ma non funzione x molto tempo dopo proseguito con le giant che mi fa da ciliegina....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da cirillo Visualizza Messaggiociao ennio all'ora diciasmo che x i muscoli grandi l'esercizio base e le 2 superserie sono da 4 serie e le serie a scalre in stripping sono 3x10+10+10 perche piu ho visto che sarebbe deleterio...mentre x i muscoli piccoli sono tutti da 3 serie .quindi 15 x i grupopi grandi e 11 x i piccoli ma con una scalata finale che fa x 10 se fatta con criterio...alenamento di 30' ma intensita mostruopsa... alla fine di questo inserisco i giant set 1 esercizio base e poi 3 giant set da 4 serie con 1'rest
mi piace...adoro questo tipo di lavori..xò almeno io devo ponderarli...3 week...non di +...altrimenti mi brucio
facci sapere!
ennio
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ennio78 Visualizza Messaggiobhè, cmq il volume è alto! stai parlando di 11 serie...di cui le prime 8 son composte da 2+2 esercizi. insomma...molto impegnativo e stancante...sia a livello muscolare che neurale.
mi piace...adoro questo tipo di lavori..xò almeno io devo ponderarli...3 week...non di +...altrimenti mi brucio
facci sapere!
ennio
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da cirillo Visualizza Messaggio
GRAZIE DOC... si lo stripping lo metto x ultimo solo x 1 esercizio solo se faccio gambe si combinano 2 esercizzi cmq se capisco che sono cotto logicamnete non lo faccio e vado normale... questo tipo di allenamento lo scorso anno mi ha dato ottimi risultati ma non funzione x molto tempo dopo proseguito con le giant che mi fa da ciliegina....
PArleremo magari di giant sets a breve allora. Son tornate di moda dopo che MIlos le ha inserite come uno dei suoi principali sistemi di allenamento da condire in tutte le salse....la sua versione la definisco veramente eccessiva (e così dicono tantissimi del settore), ma ha una sua "logica" e spiegazione che non è questa sede in cui descriverla ovviamente.
Generalmente parlando, sono sicuramente un ottimo sistema di condizionamento ad altissma intensità, io stesso su alcuni gruppi le ho usate tempo fa come shock, ma sicuramente non da portare avanti per troppo tempo per l'effetto profondo sui sistemi di recupero, e per il fatto che dopo poche settimane, è possibile un veloce calo della forza.......cosa che come ho scritto, è normale e di non grandissimo conto in pre-contest, ma sicuramente da nemmeno sottovalutare......visto che il nostro organismo, "si adatta" in base al tipo di stimoli che gli diamo.....
N.b. ne ho parlato con Alby.......ai fini illustrativi, notate come volutamente cerco sempre di farvi vedere la multifattorialità della scienza o filosofia del bbing, parlo di FST7 e di Dogg Crapp, di carb cycling e Palumbo diet, di esecuzioni perfette con vera mind-muscle connection e ricerca del carico........meditate quanto sia vera la frase che "TUTTO PUò ESSERE GIUSTO O SBAGLIATO FINO AD UN CERTO PUNTO, DOPODICHé ARRIVA CMQ UNA FORMA DI REAZIONE DA PARTE DEL NOSTRO ORGANISMO, MA L'IMPORTANTE é NON FAVORIRE LA SUA RICERCA ALL'OMEOSTASI, MA PORTARLO VERSO UNA EVOLUZIONE VOLUTA......HO DETTO PORTARLO, NON BRUTALIZZARLO/VIOLENTARLO..........DANDOGLI SEMPRE UNA RAGIONE PER FARLO!"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
PArleremo magari di giant sets a breve allora. Son tornate di moda dopo che MIlos le ha inserite come uno dei suoi principali sistemi di allenamento da condire in tutte le salse....la sua versione la definisco veramente eccessiva (e così dicono tantissimi del settore), ma ha una sua "logica" e spiegazione che non è questa sede in cui descriverla ovviamente.
Generalmente parlando, sono sicuramente un ottimo sistema di condizionamento ad altissma intensità, io stesso su alcuni gruppi le ho usate tempo fa come shock, ma sicuramente non da portare avanti per troppo tempo per l'effetto profondo sui sistemi di recupero, e per il fatto che dopo poche settimane, è possibile un veloce calo della forza.......cosa che come ho scritto, è normale e di non grandissimo conto in pre-contest, ma sicuramente da nemmeno sottovalutare......visto che il nostro organismo, "si adatta" in base al tipo di stimoli che gli diamo.....
N.b. ne ho parlato con Alby.......ai fini illustrativi, notate come volutamente cerco sempre di farvi vedere la multifattorialità della scienza o filosofia del bbing, parlo di FST7 e di Dogg Crapp, di carb cycling e Palumbo diet, di esecuzioni perfette con vera mind-muscle connection e ricerca del carico........meditate quanto sia vera la frase che "TUTTO PUò ESSERE GIUSTO O SBAGLIATO FINO AD UN CERTO PUNTO, DOPODICHé ARRIVA CMQ UNA FORMA DI REAZIONE DA PARTE DEL NOSTRO ORGANISMO, MA L'IMPORTANTE é NON FAVORIRE LA SUA RICERCA ALL'OMEOSTASI, MA PORTARLO VERSO UNA EVOLUZIONE VOLUTA......HO DETTO PORTARLO, NON BRUTALIZZARLO/VIOLENTARLO..........DANDOGLI SEMPRE UNA RAGIONE PER FARLO!"
grande doc infatti le usero solo nelle ultime 4 week
comunque grazie
Commenta
-
-
Un consiglio cirillo, prima di dire che le userai solo nelle ultime due settimane (che può starci), PRIMA VALUTA la condizione, se tu ci arrivassi troppo svuotato e catabolico...."patito"....non sarebbe il caso, e dovresti optare per altre vie.....cmq bene come stai procedendo.....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da dr.j Visualizza MessaggioUn consiglio cirillo, prima di dire che le userai solo nelle ultime due settimane (che può starci), PRIMA VALUTA la condizione, se tu ci arrivassi troppo svuotato e catabolico...."patito"....non sarebbe il caso, e dovresti optare per altre vie.....cmq bene come stai procedendo.....
è ovvio doc...poi sicuramente prendero consiglio da voi se sia il caso o no x adesso ancora siamo lontani da quella situazione almeno di 2 mesi...buona serata
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ennio78 Visualizza Messaggiobhè, cmq il volume è alto! stai parlando di 11 serie...di cui le prime 8 son composte da 2+2 esercizi. insomma...molto impegnativo e stancante...sia a livello muscolare che neurale.
mi piace...adoro questo tipo di lavori..xò almeno io devo ponderarli...3 week...non di +...altrimenti mi brucio
facci sapere!
ennio
Commenta
-
-
Oggi stavo meditando su una cosa di cui abbiamo discusso parecchi posts fa: cardio post pesi ed alimentazione.
Post cardio basso IG o pasto solido sopo un pò, post pesi alto IG subito ecc ecc bla bla bla..
Però se faccio pesi e poi cardio come massimizzo? Io sono per la soluzione Dorian: BCAA post pesi pre cardio per massimizzare l'entrata in circolo. Dato che non cerchiamo il dimagrimento durante l'offseason penso che si può evitare di aspettare 1h o quello che è prima di mangiare, ma per quanto riguarda l'IG sono dubbioso...non so se un alto IG sarebbe proficuo...opinioni?"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
Joel Marion
"It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
"Huge By choice, not by chance."
Commenta
-
-
Dipende appunto dalla fase in cui stai attraversando, cmq generalmente parlando, dopo pesi+cardio-----ideale rimane il pasto "veloce" per ripristinare le scorte di glicogeno e l'ambiente enzimatico-cellulare favorevole che il cardio ha ulteriormente favorito.
Anche in pre-contest cmq il pasto principale dove difficilmente si tolgono i carbs è quello del pwo (tornando a quel che diceva per altri motivi Eagle, non è detto che la mattina sia il momento più importante in assoluto se dobbiamo fare una "scelta").....che si tratti di forme liquide o solide.....quanto all'IG, generalmente, ripeto generalmente si tende alla scelta di un alto IG.....specie dopo l'aggiunta dei pesi....cmq anche qui.....DIPENDE......perchè sotto gara prediligo pasti solidi e a basso IG.....manipolazione/controllo spikes ormoni.....vedi poi il grosso post che ho scritto in merito.....
Cirillo, le giant sets credo siano la tecnica più debilitante a livello di snc se protratte per tempo.....poi se adottiamo lo stile di Milos......azzo fantastica brutalità SENZA EGUALI, ma direi non possibile ed efficace per tutti i mortali....ma con questo possiamo sempre beneficiare tutti delle serie giganti, un sistema che mette a dura prova anche la nostra passione.......bello cadere a terra, in un mezzo svenimento, vomito in bocca e gambe che non sai come muoverle!LOL
In fase di massa, come dicevo, le si possono iserire ogni tanto, tipo 4/6 settimane per un muscolobersaglio preferibilmente grande alla settimana, al quale volete dare una vera scossa di intesità/densità, portandoci in una bella deplezione. In fasi di pre-contest, le possiamo inserire per favorire l'emergere del dettaglio in più che cmq dieta e cardio stanno cercando.....cmq sicuramente NON da fare in chetogenica, qui i carbs, anche "pochi" SERVONO, perchè la richiesta energetica è tanta e la fonte che il corpo "ci cerca" a queste intensità son proprio i tanto denigrati carbs.....
La fantasia, alla quale deve essere unita al senso critico di analisi, può rendere questo allenamento veramente stimolante anche a livello mentale, un esercizio dietro l'altro, solo intervallati a malapena dalla corsa tra uno e l'altro, per un numero sicuramente inferiore agli 8-10 di Mishko. Come consiglia lui però, per i più cazzuti, possiamo differenziare il tipo di esecuzione/tecnica per ogni esercizio scelto, come fa lui, per cui SUPERSLOW, TUT vari, peak contractions, drop sets........per un numero adeguabile di passate/circuiti......ovviamente tutte serie a cedimento......bello farli in compagnia.....via uno sotto l'altro........
Un altro sistema efficace, è il sistema di aggiunta progressiva (promosso anche da Broser) in cui si sceglie un target, l'esercizio principale con cui bastonare il muscolo, e ad ogni passata ne aggiungiamo uno....fino ad arrivare ad un circuito da 4-5 esercizi.....funny e accessibile anche per l'atleta natural che vuole aggiungere un po' di tecniche.....
Questo per dire che sono bellissimi sistemi di allenamento, che cmq danno una bella stimolata al muscolo che vediamo carente, quanto un ottimo strumento da utilizzare in precontest/fase di dimagrimento.....da usare con cautela, anche se sono allenamenti cortissimi........dove importantissima è il contributo alimentare pre-wo, quanto essenziale è la fase during e postwo!
E' vero, andavano di moda di recente, spinti anche dai vari video simpatici nei quali si vede l'applicazione e diverse vomitate e svenimenti di Sarcev e i suoi, ma sicuramente sono veramente ad altissimo potenziale sovrallenante......troppo depletivi per l'uomo comune, anche se supportato! però li possiamo cmq adattare in vari modi, sia per shock mirato, per evitare noia e usare un po' di calibrata pazzia, oltre che per favorire la fase di "intaglio" della nostra scultura.......personalmente......mi piacciono, ma non lo vedo neanche come "corpo centrale" di una fase di dimagrimento, visto l'enorme impatto sui sistemi di recupero/snc, anche se cerco cmq di beneficiare della fase "spugnosa" che ottengo during-post wo......ma questo diventa un discorso parallelo in parte a quello del cardio, ma cmq più complesso.....
Quindi:
- Milos version: DON't TRY THIS AT HOME..... (io ci son andato vicino a quei sistemi.....tanto per provarte.....merda.....oltre all'enorme svuotata, non arrivi alla fine di ciò che hai stabilito....figuriamoci se devi fare più circuiti di 8-10 esercizi a tecniche differenziate!!!!!)
- Giant set/Add to one-set=
In massa: sporadicamente
In def: utilizzabili, in base alla dieta, con concrete possibilità di successo, ma ATTENZIONE!
Avevo poco tempo, per cui ho cercato di sintetizzare......
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza MessaggioOggi stavo meditando su una cosa di cui abbiamo discusso parecchi posts fa: cardio post pesi ed alimentazione.
Post cardio basso IG o pasto solido sopo un pò, post pesi alto IG subito ecc ecc bla bla bla..
Però se faccio pesi e poi cardio come massimizzo? Io sono per la soluzione Dorian: BCAA post pesi pre cardio per massimizzare l'entrata in circolo. Dato che non cerchiamo il dimagrimento durante l'offseason penso che si può evitare di aspettare 1h o quello che è prima di mangiare, ma per quanto riguarda l'IG sono dubbioso...non so se un alto IG sarebbe proficuo...opinioni?
poi pasto subito dopo solido o liquido basta sia di facile digestione...
Commenta
-
-
GAMBE:
squat 12-8-8-8
pressa superset affondi smith machine 4x12(devastante)
leg extension 3x10+10+10(blocco ematico e crampi)
leg curl superset stacchetti 4x10
sitting leg curl 3x10+10+10
tot allenamento 30' recuperi bassissimi veramente brutale gambe imballate e gonfie di sangue tanto da avere le bozze di acido lattico sui quadricipiti...
cyclette x sciogliere 30'
Commenta
-
Commenta